Hqplayer
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
- Messaggio n°351
Re: Hqplayer
grazie bibo, appena torno a casa faccio un po di prove
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°352
Re: Hqplayer
E' uscito HQPlayer 4 Desktop 4.11.0 !
Detector to indicate need for an apodizing oversampling filter. New poly-sinc-ext3 and constant time sinc-Mx filters. Fine grained volume adjustment using spinbox. Support for HTTPS network streams. Bug fixes.
Riporto la spiegazione di Miska riguardo i nuovi filtri:
Il filtro ext3 è una versione molto più ripida di ext2.
Ecco ext2 (fonte RedBook):
Ed ecco ext3:
Per sinc-Mx il tempo è costante, il che significa che ha un numero variabile di passi, ma la sua lunghezza (ritardo) è costante per ogni multiplo di velocità.*Ha 1 M di passi con una frequenza di uscita di 16x, 0,5 M di tap con una frequenza di uscita di 8x e 16 M di passi con una frequenza di uscita di 256x.*E se si ha*abbastanza potenza della GPU, si possono eseguire 64 milioni di passi a una frequenza di 1024x.*Si noti che l'elaborazione, ad esempio, di 16M di passi a una frequenza di 256x (~ 12 MHz) è 16 volte più pesante di quanto sarebbe l'elaborazione di quel numero di passi a una frequenza di 16x (~ 750 kHz).*Questo fa sì che sinc-Mx funzioni in modo sensato anche per velocità di uscita inferiori come 192k poiché si accorcia.
Per il detector desidero sottolineare alcune cose sull'utilizzo:
Detector to indicate need for an apodizing oversampling filter. New poly-sinc-ext3 and constant time sinc-Mx filters. Fine grained volume adjustment using spinbox. Support for HTTPS network streams. Bug fixes.
Riporto la spiegazione di Miska riguardo i nuovi filtri:
Il filtro ext3 è una versione molto più ripida di ext2.
Ecco ext2 (fonte RedBook):
Ed ecco ext3:
Per sinc-Mx il tempo è costante, il che significa che ha un numero variabile di passi, ma la sua lunghezza (ritardo) è costante per ogni multiplo di velocità.*Ha 1 M di passi con una frequenza di uscita di 16x, 0,5 M di tap con una frequenza di uscita di 8x e 16 M di passi con una frequenza di uscita di 256x.*E se si ha*abbastanza potenza della GPU, si possono eseguire 64 milioni di passi a una frequenza di 1024x.*Si noti che l'elaborazione, ad esempio, di 16M di passi a una frequenza di 256x (~ 12 MHz) è 16 volte più pesante di quanto sarebbe l'elaborazione di quel numero di passi a una frequenza di 16x (~ 750 kHz).*Questo fa sì che sinc-Mx funzioni in modo sensato anche per velocità di uscita inferiori come 192k poiché si accorcia.
Per il detector desidero sottolineare alcune cose sull'utilizzo:
- Funziona solo quando si utilizza contenuto sorgente originale o sotto-campionato.
- Anche se il contenuto di origine non**necessita di**un filtro di apodizzazione, non c'è assolutamente alcun danno nell'usare il filtro di apodizzazione.*Ma l'utilizzo di un filtro non apodizzante sul contenuto sorgente che ne avrebbe bisogno, significa che tutti gli errori nel contenuto sorgente vengono riprodotti e probabilmente non si ottiene il segnale di uscita che si desidera.
- L'interpretazione del numero risultante non è assoluto.*Se una traccia ha diciamo meno di 100 indicazioni, probabilmente ha del clipping, ma non necessita necessariamente di un filtro di apodizzazione.*Se ottieni più di 1000 indicazioni, vorrai sicuramente usare un filtro apodizzante.
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°353
Re: Hqplayer
E' uscito HQPlayer 4 Desktop 4.12.0 !
New poly-sinc-xtr-short and poly-sinc-gauss filters. Improved apodization analysis. Bug fixes.
E' uscito HQPlayer 4 Desktop 4.12.1 !
Bug fixes.
New poly-sinc-xtr-short and poly-sinc-gauss filters. Improved apodization analysis. Bug fixes.
E' uscito HQPlayer 4 Desktop 4.12.1 !
Bug fixes.
SimoneFil- Member
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.01.21
Località : Lombardia
- Messaggio n°354
Re: Hqplayer
Sto provando HQPlayer e ho difficoltà a far comunicare HQPlayer Server (Win10) con NAA (Win10). Due macchine differenti ma sulla stessa LAN. Firewall disattivati.
C'è un modo per forzare il NAA a connettersi a un determinato indirizzo IP invece che basare la connessione su MultiCast?
C'è un modo per forzare il NAA a connettersi a un determinato indirizzo IP invece che basare la connessione su MultiCast?
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°355
Re: Hqplayer
No.SimoneFil ha scritto:Sto provando HQPlayer e ho difficoltà a far comunicare HQPlayer Server (Win10) con NAA (Win10). Due macchine differenti ma sulla stessa LAN. Firewall disattivati.
C'è un modo per forzare il NAA a connettersi a un determinato indirizzo IP invece che basare la connessione su MultiCast?
- Per prima cosa assicurati che il DAC sia visto perché altrimenti l'NAA non viene visto dal server.
- Puoi fare il ping del NAA?
- Hai più interfacce LAN?
- IPv6 è abilitato sia su entrambe le macchine che sul router?
- Hai uno switch? Assicurati che 802.3x Flow Control sia abilitato su tutte le porte.
SimoneFil- Member
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.01.21
Località : Lombardia
- Messaggio n°356
Re: Hqplayer
Ok partiamo dal primo punto:
1- dal computer il DAC è visto, ed è utilizzabile sia tramite WASAPI sia con ASIO. Come posso verificare che networkaudiod lo veda o meno? È di fatto solo un .exe che si fa partire con il corrispettivo file .Bat e da consola mostra solo che è in listening su 0.0.0.0 e su ::
1- dal computer il DAC è visto, ed è utilizzabile sia tramite WASAPI sia con ASIO. Come posso verificare che networkaudiod lo veda o meno? È di fatto solo un .exe che si fa partire con il corrispettivo file .Bat e da consola mostra solo che è in listening su 0.0.0.0 e su ::
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°357
Re: Hqplayer
L'NAA riporta ciò che vede il sistema, quindi in teoria è "vedibile" dal server.SimoneFil ha scritto:Ok partiamo dal primo punto:
1- dal computer il DAC è visto, ed è utilizzabile sia tramite WASAPI sia con ASIO. Come posso verificare che networkaudiod lo veda o meno? È di fatto solo un .exe che si fa partire con il corrispettivo file .Bat e da consola mostra solo che è in listening su 0.0.0.0 e su ::
SimoneFil- Member
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.01.21
Località : Lombardia
- Messaggio n°358
Re: Hqplayer
bibo01 ha scritto:L'NAA riporta ciò che vede il sistema, quindi in teoria è "vedibile" dal server.SimoneFil ha scritto:Ok partiamo dal primo punto:
1- dal computer il DAC è visto, ed è utilizzabile sia tramite WASAPI sia con ASIO. Come posso verificare che networkaudiod lo veda o meno? È di fatto solo un .exe che si fa partire con il corrispettivo file .Bat e da consola mostra solo che è in listening su 0.0.0.0 e su ::
Ok quindi se il server non me lo fa vedere ma il DAC funziona perfettamente sul NAA direi che si può escludere il primo punto. Passando agli altri:
2. Sì
3. Il NAA ha 3 interfacce di rete, una principale e 2 virtuali. Il server ne ha 5, una principale e 4 virtuali. Il router ha due subnet una 172.16.x.x (principale) e 192.168.0.x (subnet sotto VPN).
4. Sì
5. Non uso switch
A livello di router i pacchetti broadcast e multicast sono attivati
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°359
Re: Hqplayer
Server e NAA sono sulla stessa subnet?
Server e NAA devono poter dialogare soltanto sulla LAN principale.
Server e NAA devono poter dialogare soltanto sulla LAN principale.
SimoneFil- Member
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.01.21
Località : Lombardia
- Messaggio n°360
Re: Hqplayer
bibo01 ha scritto:Server e NAA sono sulla stessa subnet?
Server e NAA devono poter dialogare soltanto sulla LAN principale.
- Server e NAA sono nella stessa subnet (172.16.x.x)
- Perchè mai?
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°361
Re: Hqplayer
Non so con certezza, ma sembra che il server non riesca ad identificare l'NAA.SimoneFil ha scritto:bibo01 ha scritto:Server e NAA sono sulla stessa subnet?
Server e NAA devono poter dialogare soltanto sulla LAN principale.
...
- Perchè mai?
Ti conviene scrivere a Miska su AudiophileStyle dandogli più informazioni possibili...
SimoneFil- Member
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.01.21
Località : Lombardia
- Messaggio n°362
Re: Hqplayer
bibo01 ha scritto:Non so con certezza, ma sembra che il server non riesca ad identificare l'NAA.SimoneFil ha scritto:bibo01 ha scritto:Server e NAA sono sulla stessa subnet?
Server e NAA devono poter dialogare soltanto sulla LAN principale.
...
- Perchè mai?
Ti conviene scrivere a Miska su AudiophileStyle dandogli più informazioni possibili...
Lo farò, grazie mille comunque per l'aiuto!
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°363
Re: Hqplayer
Qualche progresso?SimoneFil ha scritto:bibo01 ha scritto:Non so con certezza, ma sembra che il server non riesca ad identificare l'NAA.SimoneFil ha scritto:bibo01 ha scritto:Server e NAA sono sulla stessa subnet?
Server e NAA devono poter dialogare soltanto sulla LAN principale.
...
- Perchè mai?
Ti conviene scrivere a Miska su AudiophileStyle dandogli più informazioni possibili...
Lo farò, grazie mille comunque per l'aiuto!
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°364
Re: Hqplayer
E' uscito HQPlayer 4 Desktop 4.12.2 !
Bug fixes and component updates.
Bug fixes and component updates.
SimoneFil- Member
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.01.21
Località : Lombardia
- Messaggio n°365
Re: Hqplayer
bibo01 ha scritto:Qualche progresso?SimoneFil ha scritto:bibo01 ha scritto:Non so con certezza, ma sembra che il server non riesca ad identificare l'NAA.SimoneFil ha scritto:bibo01 ha scritto:Server e NAA sono sulla stessa subnet?
Server e NAA devono poter dialogare soltanto sulla LAN principale.
...
- Perchè mai?
Ti conviene scrivere a Miska su AudiophileStyle dandogli più informazioni possibili...
Lo farò, grazie mille comunque per l'aiuto!
Perdona la mia mancata risposta ma questi ultimi giorni non ho avuto un minuto libero. Ho giusto scritto ora una mail a Miska. Appena avrò aggiornamenti e risolverò il problema scriverò in questo thread da cosa era dovuto (può essere utile nel caso qualcuno si possa trovare nella mia situazione).
Per adesso grazie!
SimoneFil- Member
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.01.21
Località : Lombardia
- Messaggio n°366
Re: Hqplayer
bibo01 ha scritto:E' uscito HQPlayer 4 Desktop 4.12.2 !
Bug fixes and component updates.
Ho parlato con Miska e non è stato particolarmente d'aiuto. Son riuscito a far vedere NAA e Server usando RoPieee su Raspberry. Usando come NAA Windows non andava.
Ora sto provando a far comunicare Roon con HQPlayer, la cosa sembrerebbe banale essendo entrambi sul PC Server e le istruzioni qui riportate https://help.roonlabs.com/portal/en/kb/articles/hqplayer le ho seguite alla lettera. Ma nonostante ciò appena premo play su Roon "Roon couldn't connect to HQPlayer", per quanto la procedura sia banale ...
Bibo hai esperienza a riguardo?
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°367
Re: Hqplayer
Non ho mai avuto problemi nella comunicazione tra Roon e HQPlayer.SimoneFil ha scritto:Ho parlato con Miska e non è stato particolarmente d'aiuto. Son riuscito a far vedere NAA e Server usando RoPieee su Raspberry. Usando come NAA Windows non andava.
Ora sto provando a far comunicare Roon con HQPlayer, la cosa sembrerebbe banale essendo entrambi sul PC Server e le istruzioni qui riportate https://help.roonlabs.com/portal/en/kb/articles/hqplayer le ho seguite alla lettera. Ma nonostante ciò appena premo play su Roon "Roon couldn't connect to HQPlayer", per quanto la procedura sia banale ...
Bibo hai esperienza a riguardo?
Se hai seguito alla lettera le istruzioni che hai linkato e continui a non connetterti con HQPlayer, proverei a riavviare il computer ed eventualmente reinstallare HQPlayer.
Inoltre, hai fatto qualcosa ai settaggi network del tuo computer? IP o qualcosa del genere?...chiedo questo perché la comunicazione Roon-HQP, anche se nello stesso computer, avviene tramite IP come fosse in rete.
PierPP- Senior Member
- Numero di messaggi : 644
Data d'iscrizione : 22.04.19
Località : San Miniato (Pisa)
- Messaggio n°368
Re: Hqplayer
SimoneFil ha scritto:bibo01 ha scritto:E' uscito HQPlayer 4 Desktop 4.12.2 !
Bug fixes and component updates.
Ho parlato con Miska e non è stato particolarmente d'aiuto. Son riuscito a far vedere NAA e Server usando RoPieee su Raspberry. Usando come NAA Windows non andava.
Ora sto provando a far comunicare Roon con HQPlayer, la cosa sembrerebbe banale essendo entrambi sul PC Server e le istruzioni qui riportate https://help.roonlabs.com/portal/en/kb/articles/hqplayer le ho seguite alla lettera. Ma nonostante ciò appena premo play su Roon "Roon couldn't connect to HQPlayer", per quanto la procedura sia banale ...
Bibo hai esperienza a riguardo?
Prova sia con l'IP 127.0.0.1 che con l'IP del PC (e magari prova a disattivare il firewall sulla macchina, tanto per non avere dubbi)
_________________
Apple MMM1 > Roon+HQPlayer | Holo Audio MAY > Gillmore's CFA3 | Ferrum Hypsos+OOR+Wandla | FAW Noir Hybrid > ZMF Caldera | MCC Hybrid > Hifiman Susvara
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°369
Re: Hqplayer
E' uscito HQPlayer 4 Embedded 4.25.0 !
Add support for loudness post-process plugin. Add support for raw IIR biquad EQ. Bug fixes.
E' uscito HQPlayer 4 Desktop 4.13.0 !
Add support for loudness post-process plugin. Add support for raw IIR biquad EQ. Component updates. Bug fixes.
Add support for loudness post-process plugin. Add support for raw IIR biquad EQ. Bug fixes.
E' uscito HQPlayer 4 Desktop 4.13.0 !
Add support for loudness post-process plugin. Add support for raw IIR biquad EQ. Component updates. Bug fixes.
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°370
Re: Hqplayer
Ecco il documento di Jussi (sviluppatore di HQPlayer) sulle migliori pratiche per network di HQPlayer:
Con questi accorgimenti, hai la base per un uso NAA di successo.
Nella pagina di configurazione del controllo del flusso dello switch HPE, scegli "Enabled":
Per impostazione predefinita, la funzionalità QoS dovrebbe andare bene.
Nella pagina di configurazione della porta dello switch Cisco, scegli "Auto Negotiation":
- Abilita il controllo del flusso 802.3x
- Assicurati che la tua attrezzatura di rete e il sistema operativo supportino 802.1p CoS e DSCP/DiffServ QoS
- Assicurati che la tua attrezzatura di rete supporti 802.3az Energy Efficient Ethernet
- Assicurati di utilizzare cavi Ethernet CAT6 non schermati (UTP)
Con questi accorgimenti, hai la base per un uso NAA di successo.
Nella pagina di configurazione del controllo del flusso dello switch HPE, scegli "Enabled":
Per impostazione predefinita, la funzionalità QoS dovrebbe andare bene.
Nella pagina di configurazione della porta dello switch Cisco, scegli "Auto Negotiation":
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 64
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°371
Re: Hqplayer
Ciao Gianluca
sto provando l'ultima versione di embedded
un unico problema.....non riesco a caricare la libreria, ho provato diverse path ma senza successo.....
ho provato con :
/music
/seagate/mus
/D:/seagate/mus
ma niente da fare ....la libreria su embedded non viene caricata
questa è la schermata del server.....
.....qualche dritta ?
ovviamente con roon nessun problema.
la finestra di dialogo....
sto provando l'ultima versione di embedded
un unico problema.....non riesco a caricare la libreria, ho provato diverse path ma senza successo.....
ho provato con :
/music
/seagate/mus
/D:/seagate/mus
ma niente da fare ....la libreria su embedded non viene caricata
questa è la schermata del server.....
.....qualche dritta ?
ovviamente con roon nessun problema.
la finestra di dialogo....
_________________
la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre ( cit. di Albert Einstein )
- Spoiler:
io ascolto così : Server (s.o.WS2016) HQPlayer in ramdisk + HQPDControl =>cavo di rete =>TP-link mc110cs =>cavo monomodale =>TP-link mc110cs =>cavo di rete => NAA (s.o.WS2016) NAD in ramdisk => mac-mini con roon-core > switch > Ares2 =>monitor attivi Klein+Hummel o410 + sub Neumann Kh o810
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°372
Re: Hqplayer
D è un disco esterno, separato da C: ?
In File Explorer se fai pulsante dx sulla cartella Music non ti dà Open Path Folder?
In File Explorer se fai pulsante dx sulla cartella Music non ti dà Open Path Folder?
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 64
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°373
Re: Hqplayer
_________________
la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre ( cit. di Albert Einstein )
- Spoiler:
io ascolto così : Server (s.o.WS2016) HQPlayer in ramdisk + HQPDControl =>cavo di rete =>TP-link mc110cs =>cavo monomodale =>TP-link mc110cs =>cavo di rete => NAA (s.o.WS2016) NAD in ramdisk => mac-mini con roon-core > switch > Ares2 =>monitor attivi Klein+Hummel o410 + sub Neumann Kh o810
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°374
Re: Hqplayer
Sinceramente, non capisco bene il tuo setup...
Hai un PC Windows a cui è collegato un disco (D) che ha la tua libreria; poi, suppongo, hai un PC Linux con su Embedded.
Comunque, se clicchi pulsante dx su Music/Properties, c'è un tab Share che ti dà il path. Altrimenti, come fa il PC Linux a vederlo?!
Hai un PC Windows a cui è collegato un disco (D) che ha la tua libreria; poi, suppongo, hai un PC Linux con su Embedded.
Comunque, se clicchi pulsante dx su Music/Properties, c'è un tab Share che ti dà il path. Altrimenti, come fa il PC Linux a vederlo?!
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 64
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°375
Re: Hqplayer
embedded è su una chiavetta bootable inserita sul server.....
_________________
la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre ( cit. di Albert Einstein )
- Spoiler:
io ascolto così : Server (s.o.WS2016) HQPlayer in ramdisk + HQPDControl =>cavo di rete =>TP-link mc110cs =>cavo monomodale =>TP-link mc110cs =>cavo di rete => NAA (s.o.WS2016) NAD in ramdisk => mac-mini con roon-core > switch > Ares2 =>monitor attivi Klein+Hummel o410 + sub Neumann Kh o810
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 64
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°376
Re: Hqplayer
_________________
la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre ( cit. di Albert Einstein )
- Spoiler:
io ascolto così : Server (s.o.WS2016) HQPlayer in ramdisk + HQPDControl =>cavo di rete =>TP-link mc110cs =>cavo monomodale =>TP-link mc110cs =>cavo di rete => NAA (s.o.WS2016) NAD in ramdisk => mac-mini con roon-core > switch > Ares2 =>monitor attivi Klein+Hummel o410 + sub Neumann Kh o810