Hqplayer
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
- Messaggio n°376
Re: Hqplayer
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 64
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°377
Re: Hqplayer
e nemmeno mettendo " music " in condivisione ( share ) viene visto da embedded......
_________________
la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre ( cit. di Albert Einstein )
- Spoiler:
io ascolto così : Server (s.o.WS2016) HQPlayer in ramdisk + HQPDControl =>cavo di rete =>TP-link mc110cs =>cavo monomodale =>TP-link mc110cs =>cavo di rete => NAA (s.o.WS2016) NAD in ramdisk => mac-mini con roon-core > switch > Ares2 =>monitor attivi Klein+Hummel o410 + sub Neumann Kh o810
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 64
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°378
Re: Hqplayer
comunque c'e da dire che con embedded su chiavetta .....riesco ad utilizzare il modulatore asdmEC7 x48 /256 sdm......cosa che prima non era possibile farlo ( con la mia cpu ovvio....i7 6700 )
_________________
la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre ( cit. di Albert Einstein )
- Spoiler:
io ascolto così : Server (s.o.WS2016) HQPlayer in ramdisk + HQPDControl =>cavo di rete =>TP-link mc110cs =>cavo monomodale =>TP-link mc110cs =>cavo di rete => NAA (s.o.WS2016) NAD in ramdisk => mac-mini con roon-core > switch > Ares2 =>monitor attivi Klein+Hummel o410 + sub Neumann Kh o810
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°379
Re: Hqplayer
Ma, se non ho capito male, hai la chiavetta di Embedded inserita sullo stesso server Windows; quindi, quando avii Linux da chiavetta, Windows non è attivo per cui neppure il disco esterno?! Se così fosse, devi montare il disco esterno Music da Linux.
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 64
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°380
Re: Hqplayer
bene ! trovata la quadra
adesso la domanda sorge spontanea :
se avessi un sistema linux installato sul server il problema di montare il disco esterno non si pone, ma avendo embedded su chiavetta posso digitare la riga di comando per fargli leggere l'hdd esterno alla fine dell'installazione da boot ?....non è necessario accedere al file-system ? .....linux per me non è madre lingua ....quindi prima di fare errori chiedo
adesso la domanda sorge spontanea :
se avessi un sistema linux installato sul server il problema di montare il disco esterno non si pone, ma avendo embedded su chiavetta posso digitare la riga di comando per fargli leggere l'hdd esterno alla fine dell'installazione da boot ?....non è necessario accedere al file-system ? .....linux per me non è madre lingua ....quindi prima di fare errori chiedo
_________________
la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre ( cit. di Albert Einstein )
- Spoiler:
io ascolto così : Server (s.o.WS2016) HQPlayer in ramdisk + HQPDControl =>cavo di rete =>TP-link mc110cs =>cavo monomodale =>TP-link mc110cs =>cavo di rete => NAA (s.o.WS2016) NAD in ramdisk => mac-mini con roon-core > switch > Ares2 =>monitor attivi Klein+Hummel o410 + sub Neumann Kh o810
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°381
Re: Hqplayer
Per questo è meglio chiedere a Miska su AS, anche perchè non conosco bene le limitazioni di HQPlayer OS.
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 64
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°382
Re: Hqplayer
perfetto !
grazie Bibo.
....fatto !
grazie Bibo.
....fatto !
_________________
la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre ( cit. di Albert Einstein )
- Spoiler:
io ascolto così : Server (s.o.WS2016) HQPlayer in ramdisk + HQPDControl =>cavo di rete =>TP-link mc110cs =>cavo monomodale =>TP-link mc110cs =>cavo di rete => NAA (s.o.WS2016) NAD in ramdisk => mac-mini con roon-core > switch > Ares2 =>monitor attivi Klein+Hummel o410 + sub Neumann Kh o810
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 64
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°383
Re: Hqplayer
ieri Jussi mi ha scritto la path che secondo lui dovrebbe funzionare con i dischi con filesystem EXFat.....in pochi minuti mi ha caricato l'intero hd sulla libreria di HQP Embedded.....fatti due ascolti veloci e devo dire che va bene !.....appena torno a casa approfondisco
per coloro a cui può interessare il comando è /run/madia e poi scan.
per coloro a cui può interessare il comando è /run/madia e poi scan.
_________________
la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre ( cit. di Albert Einstein )
- Spoiler:
io ascolto così : Server (s.o.WS2016) HQPlayer in ramdisk + HQPDControl =>cavo di rete =>TP-link mc110cs =>cavo monomodale =>TP-link mc110cs =>cavo di rete => NAA (s.o.WS2016) NAD in ramdisk => mac-mini con roon-core > switch > Ares2 =>monitor attivi Klein+Hummel o410 + sub Neumann Kh o810
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°384
HQPlayer Wev Viewer: HQPWV
HQPWV (HQPlayer Web Viewer) è un'applicazione per il controllo remoto di HQPlayer. Installi un programma server su Windows o Mac e da lì puoi controllare HQPlayer da qualsiasi browser sulla tua rete locale. Funziona con entrambe le versioni HQPlayer Desktop e Embedded.
Breve video dimostrativo
Leggi le istruzioni di installazione e scarica l'eseguibile su github
Oltre alle tipiche funzioni di lettore musicale, HQPWV mantiene il proprio "livello di metadati" per tenere una traccia dei brani "liked" e del numero di riproduzioni delle tracce (tipo Roon) e della cronologia di riproduzione.
Inoltre, offre "preset" (una combinazione del tipo di filtro offerto da HQPlayer e del tipo di noise shaper) che possono essere attivati in base alla frequenza di campionamento della traccia attualmente in riproduzione. Questa funzione è sperimentale e lo sviluppatore è aperto a idee su come poter perfezionare questo sistema in base a ciò che le persone troverebbero più utili. Ha anche temi di colore chiaro e scuro.
Thread di riferimento su AS
Features ultima versione:
Breve video dimostrativo
Leggi le istruzioni di installazione e scarica l'eseguibile su github
Oltre alle tipiche funzioni di lettore musicale, HQPWV mantiene il proprio "livello di metadati" per tenere una traccia dei brani "liked" e del numero di riproduzioni delle tracce (tipo Roon) e della cronologia di riproduzione.
Inoltre, offre "preset" (una combinazione del tipo di filtro offerto da HQPlayer e del tipo di noise shaper) che possono essere attivati in base alla frequenza di campionamento della traccia attualmente in riproduzione. Questa funzione è sperimentale e lo sviluppatore è aperto a idee su come poter perfezionare questo sistema in base a ciò che le persone troverebbero più utili. Ha anche temi di colore chiaro e scuro.
Thread di riferimento su AS
Features ultima versione:
- Supporto per le playlist (sia per le playlist della libreria HQPlayer preesistenti, sia per la possibilità di crearne di nuove)
- "Preset" definiti dall'utente (tipo di filtro + tipo di noise shaper), che possono essere attivati in base alla frequenza di campionamento della traccia attualmente in riproduzione. Oppure, due preset possono alternarsi automaticamente quando cambia la traccia, il che può essere utile per i filtri di test A/B.
- Ora è possibile mettere "Mi piace" alle tracce e viene registrato il numero di riproduzioni (alla Roon)
- Una nuova visualizzazione della cronologia di gioco
- Cerca per artista, album o brano
- Temi di colore scuro e chiaro
- Supporto per HQPlayer integrato
- Supporto per l'esecuzione di HQPWV su una macchina diversa da HQPlayer stesso
- Funziona bene con più istanze di HQPlayer sulla stessa rete
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°385
Re: Hqplayer
E' uscito HQPlayer 4 Embedded 4.26.0 !
Add new ASDM5ECv2 and ASDM7ECv2 modulator variants. Add support for PCM gain compensation. Add support for RIAA EQ plugin. Improved web interface. Support TYER/TORY ID3v2.3 tags. Control API improvements. Sound quality improvements. Streaming improvements. Bug fixes. HQPlayer OS now ships with HQPWV control interface. CUDA is now supported also on Fedora 34 build.
A domanda lo sviluppatore di HQPlayer risponde -
"Puoi fornire qualche informazione sui nuovi modulatori ASDM5ECv2/7ECv2 e cosa possiamo aspettarci da loro, dal punto di vista sonoro, rispetto agli attuali modulatori ASDM5EC/7EC?"
Oggettivamente, secondo me, è solo una piccola messa a punto, con un leggero maggiore impiego della CPU. Ma soggettivamente c'è forse un po' (anche) più chiarezza e dettaglio. Ma sono felice di sentire cosa ne pensa la gente.
Add new ASDM5ECv2 and ASDM7ECv2 modulator variants. Add support for PCM gain compensation. Add support for RIAA EQ plugin. Improved web interface. Support TYER/TORY ID3v2.3 tags. Control API improvements. Sound quality improvements. Streaming improvements. Bug fixes. HQPlayer OS now ships with HQPWV control interface. CUDA is now supported also on Fedora 34 build.
A domanda lo sviluppatore di HQPlayer risponde -
"Puoi fornire qualche informazione sui nuovi modulatori ASDM5ECv2/7ECv2 e cosa possiamo aspettarci da loro, dal punto di vista sonoro, rispetto agli attuali modulatori ASDM5EC/7EC?"
Oggettivamente, secondo me, è solo una piccola messa a punto, con un leggero maggiore impiego della CPU. Ma soggettivamente c'è forse un po' (anche) più chiarezza e dettaglio. Ma sono felice di sentire cosa ne pensa la gente.
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°386
Re: Hqplayer
E' uscito HQPlayer 4 Embedded 4.26.1 !
Gapless UPnP playback fixes. Component updates. CUDA now supported also on Debian 11 build.
-----------------------------------------------------------
This includes both the additional control variables and fixed SetNextTransportURI support (related to Rygel - HQPlayer communication).
In mConnect Player, remember to enable "Gapless support" from the menu.
The added environment variable options to override default buffering values are (this way it won't pollute regular settings):
HQPLAYER_BUFFER_TIME to set amount of buffer (in ms, must be multiple of 100 ms)
HQPLAYER_IDLE_MARGIN to set how much margin there is left before feed is needed (in ms, must be multiple of 100 ms)
HQPLAYER_IDLE_TIME to set how long to run idle before stopping
You could also try setting HQPLAYER_STREAM_FREEWHEEL=1 which will fetch the entire track as quickly as possible. Not great if you are on a limited internet connection, but in local network should be less of an issue, if the network supports QoS properly. Otherwise it may cause drop-outs on NAA.
There's a "state reset" processing for unrelated DSD tracks in HQPlayer to reduce amount of pop/click you get when transitioning between tracks. I have now uploaded updated build where you can disable this by setting HQPLAYER_RESET_SDM=0 in /etc/default/hqplayerd. Now you get gapless playback for related DSD tracks, but louder pop/click when transitioning between unrelated tracks. Only solution to this is to play natively from HQPlayer's library.
You can set these in /etc/default/hqplayerd. That file doesn't exist by default since it would be empty, so you can just create it. systemd will read it on next restart (just reboot your server).
----------------------------------------------------------------------
E' uscito HQPlayer 4 Embedded 4.26.2 !
Fixed regression related to recent gapless UPnP changes.
Gapless UPnP playback fixes. Component updates. CUDA now supported also on Debian 11 build.
-----------------------------------------------------------
This includes both the additional control variables and fixed SetNextTransportURI support (related to Rygel - HQPlayer communication).
In mConnect Player, remember to enable "Gapless support" from the menu.
The added environment variable options to override default buffering values are (this way it won't pollute regular settings):
HQPLAYER_BUFFER_TIME to set amount of buffer (in ms, must be multiple of 100 ms)
HQPLAYER_IDLE_MARGIN to set how much margin there is left before feed is needed (in ms, must be multiple of 100 ms)
HQPLAYER_IDLE_TIME to set how long to run idle before stopping
You could also try setting HQPLAYER_STREAM_FREEWHEEL=1 which will fetch the entire track as quickly as possible. Not great if you are on a limited internet connection, but in local network should be less of an issue, if the network supports QoS properly. Otherwise it may cause drop-outs on NAA.
There's a "state reset" processing for unrelated DSD tracks in HQPlayer to reduce amount of pop/click you get when transitioning between tracks. I have now uploaded updated build where you can disable this by setting HQPLAYER_RESET_SDM=0 in /etc/default/hqplayerd. Now you get gapless playback for related DSD tracks, but louder pop/click when transitioning between unrelated tracks. Only solution to this is to play natively from HQPlayer's library.
You can set these in /etc/default/hqplayerd. That file doesn't exist by default since it would be empty, so you can just create it. systemd will read it on next restart (just reboot your server).
----------------------------------------------------------------------
E' uscito HQPlayer 4 Embedded 4.26.2 !
Fixed regression related to recent gapless UPnP changes.
Ultima modifica di bibo01 il Sab Ott 30 2021, 04:08 - modificato 1 volta.
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°387
Re: Hqplayer
Alcune raccomandazioni evidenziate dall'utente stefano_mbp sull'uso di Embedded in modalità UPnP accoppiato a MinimServer:
La catena da lui utilizzata è:
Lumin app - HQPlayer Embedded (4.26.2 HQPe OS) - Bubbleupnpserver - Minimserver - NAA/RoPieee XL
- E' necessario assicurarsi che tutti i componenti della catena di riproduzione siano su una rete a 1Gbps
- Impostare la variabile ambiente "HQPLAYER_RESET_SDM=0" nel file /etc/default/hqplayerd per evitare alcuni quasi impercettibili click tra un brano e l’altro nella riproduzione DSD bit perfect. La variabile non influenza la riproduzione PCM -> DSD
- Se si riproduce DSD in formato DoP, per evitare un problema di tempi molto lunghi tra un brano e l’altro, inserire nel file /etc/default/hqplayerd anche la variabile ambiente "HQPLAYER_RESET_SDM=0".
La catena da lui utilizzata è:
Lumin app - HQPlayer Embedded (4.26.2 HQPe OS) - Bubbleupnpserver - Minimserver - NAA/RoPieee XL
montanari- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10805
Data d'iscrizione : 06.04.11
Età : 45
Località : Morciano di R. - vespista
- Messaggio n°388
Re: Hqplayer
Ma hqplayer sopra 3 con muso non comunica?
_________________
- alè:
- le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°389
Re: Hqplayer
Ti riferisci a HQPlayer v4?montanari ha scritto:Ma hqplayer sopra 3 con muso non comunica?
Ho provato ora con Muso 2.7 -> HQP v4 funziona
montanari- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10805
Data d'iscrizione : 06.04.11
Età : 45
Località : Morciano di R. - vespista
- Messaggio n°390
Re: Hqplayer
Boh a me non si apre in automatico..
E anche quando gli do play now non carica le tracce su hqp4 (3si)
E anche quando gli do play now non carica le tracce su hqp4 (3si)
_________________
- alè:
- le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
montanari- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10805
Data d'iscrizione : 06.04.11
Età : 45
Località : Morciano di R. - vespista
- Messaggio n°391
Re: Hqplayer
Con un po di testardaggine ce l ho fatta
_________________
- alè:
- le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°392
Re: Hqplayer
E' uscito HQPlayer 4 Desktop 4.14.0 !
Support for MP3 format, including ICEcast streaming. Support for PCM gain compensation. New ASDM5ECv2 and ASDM7ECv2 modulator variants. Support for RIAA EQ plugin. Support for TYER/TORY ID3v2.3 tags. Control API improvements. Streaming improvements. Sound quality improvements. Bug fixes and major component updates. CUDA support also on Fedora.
------------------------------
Suggerisco di attendere un aggiornamento perché vari utenti Windows riportano un errore al caricamento dell'applicazione, incluso il sottoscritto.
Support for MP3 format, including ICEcast streaming. Support for PCM gain compensation. New ASDM5ECv2 and ASDM7ECv2 modulator variants. Support for RIAA EQ plugin. Support for TYER/TORY ID3v2.3 tags. Control API improvements. Streaming improvements. Sound quality improvements. Bug fixes and major component updates. CUDA support also on Fedora.
------------------------------
Suggerisco di attendere un aggiornamento perché vari utenti Windows riportano un errore al caricamento dell'applicazione, incluso il sottoscritto.
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°393
Re: Hqplayer
C'è ora una nuova versione, che risolve alcuni problemi di utenti Windows - a proposito, nessun problema sotto Linux:
https://www.signalyst.eu/bins/HQPlayer4Desktop-setup-4140-2.exe
PS: su Windows, disinstallate sempre sempre la versione precedente
__________________________________________
E' uscito HQPlayer 4 Embedded 4.27.0 !
Add support for MP3 format, including ICEcast streaming. HTTPS handling improvements. URL entry in web interface for stream URLs. Option for controlling MP3 decoder output format.
https://www.signalyst.eu/bins/HQPlayer4Desktop-setup-4140-2.exe
PS: su Windows, disinstallate sempre sempre la versione precedente
__________________________________________
E' uscito HQPlayer 4 Embedded 4.27.0 !
Add support for MP3 format, including ICEcast streaming. HTTPS handling improvements. URL entry in web interface for stream URLs. Option for controlling MP3 decoder output format.
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 64
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°394
Re: Hqplayer
peccato solo che per usare i nuovi modulatori occorre una cpu di 10 o 11 esima generazione.....
ma si può vivere tranquillamente anche con le " vecchie " cpu ....
....basta non tirargli troppo il collo.
ma si può vivere tranquillamente anche con le " vecchie " cpu ....
....basta non tirargli troppo il collo.
_________________
la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre ( cit. di Albert Einstein )
- Spoiler:
io ascolto così : Server (s.o.WS2016) HQPlayer in ramdisk + HQPDControl =>cavo di rete =>TP-link mc110cs =>cavo monomodale =>TP-link mc110cs =>cavo di rete => NAA (s.o.WS2016) NAD in ramdisk => mac-mini con roon-core > switch > Ares2 =>monitor attivi Klein+Hummel o410 + sub Neumann Kh o810
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 64
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°395
Re: Hqplayer
ciao Gianlucabibo01 ha scritto:C'è ora una nuova versione, che risolve alcuni problemi di utenti Windows - a proposito, nessun problema sotto Linux:
https://www.signalyst.eu/bins/HQPlayer4Desktop-setup-4140-2.exe
PS: su Windows, disinstallate sempre sempre la versione precedente
__________________________________________
E' uscito HQPlayer 4 Embedded 4.27.0 !
Add support for MP3 format, including ICEcast streaming. HTTPS handling improvements. URL entry in web interface for stream URLs. Option for controlling MP3 decoder output format.
non vedo questa release nel sito sygnalist.......come mai ?
_________________
la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre ( cit. di Albert Einstein )
- Spoiler:
io ascolto così : Server (s.o.WS2016) HQPlayer in ramdisk + HQPDControl =>cavo di rete =>TP-link mc110cs =>cavo monomodale =>TP-link mc110cs =>cavo di rete => NAA (s.o.WS2016) NAD in ramdisk => mac-mini con roon-core > switch > Ares2 =>monitor attivi Klein+Hummel o410 + sub Neumann Kh o810
PierPP- Senior Member
- Numero di messaggi : 644
Data d'iscrizione : 22.04.19
Località : San Miniato (Pisa)
- Messaggio n°396
Re: Hqplayer
Giordy60 ha scritto:ciao Gianlucabibo01 ha scritto:C'è ora una nuova versione, che risolve alcuni problemi di utenti Windows - a proposito, nessun problema sotto Linux:
https://www.signalyst.eu/bins/HQPlayer4Desktop-setup-4140-2.exe
PS: su Windows, disinstallate sempre sempre la versione precedente
__________________________________________
E' uscito HQPlayer 4 Embedded 4.27.0 !
Add support for MP3 format, including ICEcast streaming. HTTPS handling improvements. URL entry in web interface for stream URLs. Option for controlling MP3 decoder output format.
non vedo questa release nel sito sygnalist.......come mai ?
https://www.signalyst.eu/bins/hqplayerd/images/
_________________
Apple MMM1 > Roon+HQPlayer | Holo Audio MAY > Gillmore's CFA3 | Ferrum Hypsos+OOR+Wandla | FAW Noir Hybrid > ZMF Caldera | MCC Hybrid > Hifiman Susvara
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 64
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°397
Re: Hqplayer
Pier,
ma la lista che hai postato è per embedded ( che tra l'altro ho già scaricato ), io mi riferivo alla desktop 4
ma la lista che hai postato è per embedded ( che tra l'altro ho già scaricato ), io mi riferivo alla desktop 4
_________________
la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre ( cit. di Albert Einstein )
- Spoiler:
io ascolto così : Server (s.o.WS2016) HQPlayer in ramdisk + HQPDControl =>cavo di rete =>TP-link mc110cs =>cavo monomodale =>TP-link mc110cs =>cavo di rete => NAA (s.o.WS2016) NAD in ramdisk => mac-mini con roon-core > switch > Ares2 =>monitor attivi Klein+Hummel o410 + sub Neumann Kh o810
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 64
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°398
Re: Hqplayer
_________________
la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre ( cit. di Albert Einstein )
- Spoiler:
io ascolto così : Server (s.o.WS2016) HQPlayer in ramdisk + HQPDControl =>cavo di rete =>TP-link mc110cs =>cavo monomodale =>TP-link mc110cs =>cavo di rete => NAA (s.o.WS2016) NAD in ramdisk => mac-mini con roon-core > switch > Ares2 =>monitor attivi Klein+Hummel o410 + sub Neumann Kh o810
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 64
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°399
Re: Hqplayer
comunque la 4.14.0-2 l'ho scaricata dal link di Gianluca.
_________________
la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre ( cit. di Albert Einstein )
- Spoiler:
io ascolto così : Server (s.o.WS2016) HQPlayer in ramdisk + HQPDControl =>cavo di rete =>TP-link mc110cs =>cavo monomodale =>TP-link mc110cs =>cavo di rete => NAA (s.o.WS2016) NAD in ramdisk => mac-mini con roon-core > switch > Ares2 =>monitor attivi Klein+Hummel o410 + sub Neumann Kh o810
bibo01- Senior Member
- Numero di messaggi : 704
Data d'iscrizione : 05.12.11
- Messaggio n°400
Re: Hqplayer
Per gli utenti Windows è uscita una terza revisione dell'ultima versione di HQPlayer:
https://www.signalyst.eu/bins/HQPlayer4Desktop-setup-4140-3.exe
Suppongo che queste revisioni non siano, in un certo senso, "ufficiali" per questo non sono sul sito. Quando i problemi di svezzamento sono terminati, credo che verrà messa nel link ufficiale. Infatti, non sono nominate come avanzamenti di revisioni - questa è 1.14.0-3. invece di 4.14.3; poi, sono solo per Windows.
https://www.signalyst.eu/bins/HQPlayer4Desktop-setup-4140-3.exe
Suppongo che queste revisioni non siano, in un certo senso, "ufficiali" per questo non sono sul sito. Quando i problemi di svezzamento sono terminati, credo che verrà messa nel link ufficiale. Infatti, non sono nominate come avanzamenti di revisioni - questa è 1.14.0-3. invece di 4.14.3; poi, sono solo per Windows.
Giordy60- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9723
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 64
Località : prov.Cremona
- Messaggio n°401
Re: Hqplayer
da me la 4140-2 funziona bene con ws2016.
_________________
la mente è come un paracadute, funziona solo se si apre ( cit. di Albert Einstein )
- Spoiler:
io ascolto così : Server (s.o.WS2016) HQPlayer in ramdisk + HQPDControl =>cavo di rete =>TP-link mc110cs =>cavo monomodale =>TP-link mc110cs =>cavo di rete => NAA (s.o.WS2016) NAD in ramdisk => mac-mini con roon-core > switch > Ares2 =>monitor attivi Klein+Hummel o410 + sub Neumann Kh o810