qua sforo di mooooolto il budget disponibile
dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
Hebi89- JuniorMember
- Numero di messaggi : 173
Data d'iscrizione : 02.10.13
- Messaggio n°26
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
qua sforo di mooooolto il budget disponibile
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 21894
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°27
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
Non so quale sia il tuo budget ma ne ho visti intorno ai 650 euro.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Hebi89- JuniorMember
- Numero di messaggi : 173
Data d'iscrizione : 02.10.13
Età : 31
Località : milano
- Messaggio n°28
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
ma L' Aura va100 II ? non piace a nessuno? intorno ai 300€ riesco a trovarlo e ci sono praticamente solo pareri positivi....qualcuno vuole aggiungere qualche nota negativa cosi da farmi ricredere?


_________________
Cuffie: Sennheiser HD650(cavo Airtech EVO) - Philips X1 (cavo Audioquest)
Player: JRiver
DAC: Digitube S192
Amplificatore: Hartung Headphones (OTL) - Naim Nait 5i
Torri: Q Acoustics 3050
DAP: IBasso DX50 + 64GB
Hebi89- JuniorMember
- Numero di messaggi : 173
Data d'iscrizione : 02.10.13
Età : 31
Località : milano
- Messaggio n°29
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
max 300€(ma proprio massimo) l' anno prossimo farò l'upgrade
_________________
Cuffie: Sennheiser HD650(cavo Airtech EVO) - Philips X1 (cavo Audioquest)
Player: JRiver
DAC: Digitube S192
Amplificatore: Hartung Headphones (OTL) - Naim Nait 5i
Torri: Q Acoustics 3050
DAP: IBasso DX50 + 64GB
montanari- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10179
Data d'iscrizione : 06.04.11
Età : 41
Località : Morciano di R. - vespista
- Messaggio n°30
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
C'è l ha avuto madmax che trovi nella sezione cuffie prova a sentire con lui
_________________
- alè:
- le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
Alta Fedeltà- Senior Member
- Numero di messaggi : 1025
Data d'iscrizione : 02.02.18
- Messaggio n°31
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
@Hebi89 ha scritto:
Ma allora perche fare altoparlanti con il bi-wiring se poi si utilizza solo un cavo? SIA CHIARO CHE NON STO METTENDO IN DUBBIO QUELLO CHE DITE, ma è perche sono neofita io e voglio capire/imparare.
Comunque, grazie per le dritte sugli Ampli!!!![]()
![]()
I ponticelli stanno dentro gli ampli che hanno 8 morsetti servono per collegare un sub o un altra coppia di casse con un commutatore.
I morsetti sdoppiati sui diffusori a due vie servono per alimentare la via alta con un ampli e la via bassa con un altro ampli.
Se alimenti il diffusore con un unico ampli non serve usare due cavi, come ti hanno già detto.
Hebi89- JuniorMember
- Numero di messaggi : 173
Data d'iscrizione : 02.10.13
Età : 31
Località : milano
- Messaggio n°32
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
@montanari ha scritto:C'è l ha avuto madmax che trovi nella sezione cuffie prova a sentire con lui
grazie per la dritta

_________________
Cuffie: Sennheiser HD650(cavo Airtech EVO) - Philips X1 (cavo Audioquest)
Player: JRiver
DAC: Digitube S192
Amplificatore: Hartung Headphones (OTL) - Naim Nait 5i
Torri: Q Acoustics 3050
DAP: IBasso DX50 + 64GB
lupocerviero- Puppologo
- Numero di messaggi : 6630
Data d'iscrizione : 22.02.11
Età : 46
Località : Regno delle due Sicilie
- Messaggio n°33
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
@Alta Fedeltà ha scritto:
I ponticelli stanno dentro gli ampli che hanno 8 morsetti servono per collegare un sub o un altra coppia di casse con un commutatore.
I morsetti sdoppiati sui diffusori a due vie servono per alimentare la via alta con un ampli e la via bassa con un altro ampli.
Se alimenti il diffusore con un unico ampli non serve usare due cavi, come ti hanno già detto.

...ed aggiungo, quello che ti gira nella testa lo abbiamo già visto e vissuto tutti decine di volte.
Tranquillo sei in buona compagnia!

Assodato questo e che non cerchi consigli ma approvazioni, posso solo dirti divertiti e compra ciò che ti attira,
poi se il gioco ti prenderà ci sarà tutto il tempo per cambi ed upgrade.
Hebi89- JuniorMember
- Numero di messaggi : 173
Data d'iscrizione : 02.10.13
Età : 31
Località : milano
- Messaggio n°34
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
@lupocerviero ha scritto:![]()
...ed aggiungo, quello che ti gira nella testa lo abbiamo già visto e vissuto tutti decine di volte.
Tranquillo sei in buona compagnia!![]()
Assodato questo e che non cerchi consigli ma approvazioni, posso solo dirti divertiti e compra ciò che ti attira,
poi se il gioco ti prenderà ci sarà tutto il tempo per cambi ed upgrade.
Ho cambiato idea nel momento che ho capito (grazie alle spiegazioni che avete dato) che avrei speso soldi inutilmente (aimé non sono ricco) questo per quanto riguarda i cablaggi... Per quanto riguarda l ampli degli ottimi consigli me li avete dati, purtroppo il budget non mi consente di considerare le opzioni da voi proposte.
E comunque sono felicissimo che un po' di persone (tra l altro molto competenti) abbiano partecipato alla discussione dandomi ottimi consigli

_________________
Cuffie: Sennheiser HD650(cavo Airtech EVO) - Philips X1 (cavo Audioquest)
Player: JRiver
DAC: Digitube S192
Amplificatore: Hartung Headphones (OTL) - Naim Nait 5i
Torri: Q Acoustics 3050
DAP: IBasso DX50 + 64GB
lupocerviero- Puppologo
- Numero di messaggi : 6630
Data d'iscrizione : 22.02.11
Età : 46
Località : Regno delle due Sicilie
- Messaggio n°35
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
@Hebi89 ha scritto:
Ho cambiato idea nel momento che ho capito (grazie alle spiegazioni che avete dato) che avrei speso soldi inutilmente (aimé non sono ricco) questo per quanto riguarda i cablaggi... Per quanto riguarda l ampli degli ottimi consigli me li avete dati, purtroppo il budget non mi consente di considerare le opzioni da voi proposte.
E comunque sono felicissimo che un po' di persone (tra l altro molto competenti) abbiano partecipato alla discussione dandomi ottimi consigli![]()
Ti ripeto, non sei il primo e non sei l'unico a dover combattere con inesperienza ed infatuazioni da primo componente.
Unico consiglio, avresti dovuto leggere un altro pò prima di lanciarti negli acquisti.
Fino a 1000€ la soluzione migliore rimane la combo diffusori attivi + pc.
...magari sei ancora in tempo!

Banano- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11589
Data d'iscrizione : 22.12.08
Età : 42
Località : ...al mare....ma dall'altra parte!
- Messaggio n°36
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
Ciao Lupo...no, non è in tempo.. ha già comprato le Q Acoustic 3050.
Ciao Hebi89. Personalmente io preferisco "il classico" perciò opto per la soluzione casse passive & ampli...poi se l'ampli o altro non ti soddisfa...behh.in futuro vedrai.
L'unica cosa cerca sempre di mantenere un certo equilibrio, e cmq qui ci son fir fiore di esperti che son felici d'aiutare!
Ciao Hebi89. Personalmente io preferisco "il classico" perciò opto per la soluzione casse passive & ampli...poi se l'ampli o altro non ti soddisfa...behh.in futuro vedrai.
L'unica cosa cerca sempre di mantenere un certo equilibrio, e cmq qui ci son fir fiore di esperti che son felici d'aiutare!
_________________
Il mio Impianto
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t14-l-impianto-di-bananetto?highlight=bananetto
[i]In caso di bisogno leggere il REGOLAMENTO del forum.
Hebi89- JuniorMember
- Numero di messaggi : 173
Data d'iscrizione : 02.10.13
Età : 31
Località : milano
- Messaggio n°37
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
@lupocerviero ha scritto:
Ti ripeto, non sei il primo e non sei l'unico a dover combattere con inesperienza ed infatuazioni da primo componente.
Unico consiglio, avresti dovuto leggere un altro pò prima di lanciarti negli acquisti.
Fino a 1000€ la soluzione migliore rimane la combo diffusori attivi + pc.
...magari sei ancora in tempo!
Perché meglio la soluzione con altoparlanti attivi? Se hai dei buoni altoparlanti un buon ampli e cavi....?!?!?
_________________
Cuffie: Sennheiser HD650(cavo Airtech EVO) - Philips X1 (cavo Audioquest)
Player: JRiver
DAC: Digitube S192
Amplificatore: Hartung Headphones (OTL) - Naim Nait 5i
Torri: Q Acoustics 3050
DAP: IBasso DX50 + 64GB
Hebi89- JuniorMember
- Numero di messaggi : 173
Data d'iscrizione : 02.10.13
Età : 31
Località : milano
- Messaggio n°38
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
@Banano ha scritto:Ciao Lupo...no, non è in tempo.. ha già comprato le Q Acoustic 3050.
Ciao Hebi89. Personalmente io preferisco "il classico" perciò opto per la soluzione casse passive & ampli...poi se l'ampli o altro non ti soddisfa...behh.in futuro vedrai.
L'unica cosa cerca sempre di mantenere un certo equilibrio, e cmq qui ci son fir fiore di esperti che son felici d'aiutare!
E si infatti le q acoustics le ho già prese e mi arrivano questa settimana.... In futuro con buonissima probabilità (quando ci saranno i fondi
_________________
Cuffie: Sennheiser HD650(cavo Airtech EVO) - Philips X1 (cavo Audioquest)
Player: JRiver
DAC: Digitube S192
Amplificatore: Hartung Headphones (OTL) - Naim Nait 5i
Torri: Q Acoustics 3050
DAP: IBasso DX50 + 64GB
Hebi89- JuniorMember
- Numero di messaggi : 173
Data d'iscrizione : 02.10.13
Età : 31
Località : milano
- Messaggio n°39
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
Vado un po' fuori topic, voi quali cavi suggerite dal rapporto qualità prezzo ottimo?
_________________
Cuffie: Sennheiser HD650(cavo Airtech EVO) - Philips X1 (cavo Audioquest)
Player: JRiver
DAC: Digitube S192
Amplificatore: Hartung Headphones (OTL) - Naim Nait 5i
Torri: Q Acoustics 3050
DAP: IBasso DX50 + 64GB
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 21894
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°40
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
@Hebi89 ha scritto:Vado un po' fuori topic, voi quali cavi suggerite dal rapporto qualità prezzo ottimo?
Airtech Alfa
Se passi a trovarmi te ne do una coppia da provare
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Banano- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11589
Data d'iscrizione : 22.12.08
Età : 42
Località : ...al mare....ma dall'altra parte!
- Messaggio n°41
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
Carlo, tu parti subito con il vino pregiato....

Scherzi a parte, per comunicare a tastare il terreno, non sarebbe meglio qualcosa di meno neutro? Tipo degli economicissimi QED XT silver vecchia serie? Li compri al metro da ebay e non serve nemmeno che li termini, vanno pure meglio: temo che partire con un cavo definitivo senza aver fatto un passo alla volta possa essere deleterio...
Ps ad onor di cronaca anche io ho gli Airtech
_________________
Il mio Impianto
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t14-l-impianto-di-bananetto?highlight=bananetto
[i]In caso di bisogno leggere il REGOLAMENTO del forum.
montanari- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10179
Data d'iscrizione : 06.04.11
Età : 41
Località : Morciano di R. - vespista
- Messaggio n°42
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
Comprali usati e spendi poco (50-70eur max)
_________________
- alè:
- le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
phaeton- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9915
Data d'iscrizione : 27.08.10
- Messaggio n°43
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
arrivo buon ultimo, ma cerco almeno di dare una conferma al nostro amico neofita su quanto gia' detto da tutti.
il biwiring serve per separare il trasporto di potenza dall'ampli al diffusore tra le varie vie (tipicamente bassi e medio/alti). non serve avere un ampli con due coppie di morsetti, lato ampli i cavi si possono collegare sugli stessi morsetti. ha senso ed effetto solo in pochissime situazioni, e non e' questo il caso. lascia perdere, e' solo un inutile spreco di soldi.
oggi, a parte situazioni particolari con sorgenti molto basse (girapadelle, nastri) un pre non e' altro che un attenuatore. lo si fa cmq con un circuito attivo perche' cosi' si "disaccoppia" sorgente e finale. un modo elegante di farlo e' un TVC, ma la qualita' media dei trafi moderni non consente realizzazioni top, e i trafi del passato costano un paio di reni un occhio e un paio di braccia, e forse manco basta.
gli amplificatori integrati (quelli con la manopola del volume) hanno un pre integrato, che vista la progettazione - integrata appunto - altro non e' che un potenziometro (un attenuatore passivo fatto a resistenze) davanti all'amplificatore vero e proprio che invece e' a guadagno fisso.
per la domanda iniziale, in realta' potresti anche fare a meno del pre, ovvero potresti prendere un ampli final e controllare il volume dal player in digitale. non consigliabile in generale, ma possibile per un setup minimale.
il biwiring serve per separare il trasporto di potenza dall'ampli al diffusore tra le varie vie (tipicamente bassi e medio/alti). non serve avere un ampli con due coppie di morsetti, lato ampli i cavi si possono collegare sugli stessi morsetti. ha senso ed effetto solo in pochissime situazioni, e non e' questo il caso. lascia perdere, e' solo un inutile spreco di soldi.
oggi, a parte situazioni particolari con sorgenti molto basse (girapadelle, nastri) un pre non e' altro che un attenuatore. lo si fa cmq con un circuito attivo perche' cosi' si "disaccoppia" sorgente e finale. un modo elegante di farlo e' un TVC, ma la qualita' media dei trafi moderni non consente realizzazioni top, e i trafi del passato costano un paio di reni un occhio e un paio di braccia, e forse manco basta.
gli amplificatori integrati (quelli con la manopola del volume) hanno un pre integrato, che vista la progettazione - integrata appunto - altro non e' che un potenziometro (un attenuatore passivo fatto a resistenze) davanti all'amplificatore vero e proprio che invece e' a guadagno fisso.
per la domanda iniziale, in realta' potresti anche fare a meno del pre, ovvero potresti prendere un ampli final e controllare il volume dal player in digitale. non consigliabile in generale, ma possibile per un setup minimale.
phaeton- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9915
Data d'iscrizione : 27.08.10
- Messaggio n°44
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
@Hebi89 ha scritto:Vado un po' fuori topic, voi quali cavi suggerite dal rapporto qualità prezzo ottimo?

....................
non e' una battuta, e visto il costo ti puoi anche divertire a fare bi-wiring usando due coppie per via (4 coppie per cassa in totale), cosi' ti togli lo sfizio e il dubbio.
ho sempre trovato che il differenziale di prestazioni rispetto al prezzo nei cavi sia scandaloso, le differenze ci sono ma assolutamente non rapportate alla diffrenza di prezzo, quindi per definizione il cavo con il migliore rapporto Q/P e' quello che costa di meno. se invece cerchi un cavo di qualita', allora ti hanno gia' risposto, ma non ti aspettare miracoli, i un setup di livello base molto meglio investire in un dac/ampli/casse migliori
Alta Fedeltà- Senior Member
- Numero di messaggi : 1025
Data d'iscrizione : 02.02.18
- Messaggio n°45
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
Quoto phaeton per i cavi di connessione, ma meglio da 2x 1,5 mmq di sezione entro i due metri di lunghezza, altrimenti per lunghezze superiori da 2x 2,5 mmq entro i 4 metri. Questo per potenze entro 100W. In rete si trovano anche in rame OFC non costano molto, oppure guarda se nella tua zona c'è un negozio car audio o di elettronica.
Alta Fedeltà- Senior Member
- Numero di messaggi : 1025
Data d'iscrizione : 02.02.18
- Messaggio n°46
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
Per calcolare la lunghezza considera che i cavi debbono scendere dall'ampli al pavimento e poi risalire su per le casse, non devono rimanere a penzoloni. Calcola anche un po' di ricchezza in più per poter spostare agevolmente la cassa.
Tanto per stare tranquillo e non avere i cavi corti che sono odiosi, non risparmiare qualche euro per un metro in più.
Tanto per stare tranquillo e non avere i cavi corti che sono odiosi, non risparmiare qualche euro per un metro in più.
Hebi89- JuniorMember
- Numero di messaggi : 173
Data d'iscrizione : 02.10.13
Età : 31
Località : milano
- Messaggio n°47
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
@Banano ha scritto:
Carlo, tu parti subito con il vino pregiato....![]()
Scherzi a parte, per comunicare a tastare il terreno, non sarebbe meglio qualcosa di meno neutro? Tipo degli economicissimi QED XT silver vecchia serie? Li compri al metro da ebay e non serve nemmeno che li termini, vanno pure meglio: temo che partire con un cavo definitivo senza aver fatto un passo alla volta possa essere deleterio...
Ps ad onor di cronaca anche io ho gli Airtech
Airtech so che sono ottimi(ho il modello EVO che uso con le HD650) ma sono anche il costo

_________________
Cuffie: Sennheiser HD650(cavo Airtech EVO) - Philips X1 (cavo Audioquest)
Player: JRiver
DAC: Digitube S192
Amplificatore: Hartung Headphones (OTL) - Naim Nait 5i
Torri: Q Acoustics 3050
DAP: IBasso DX50 + 64GB
Hebi89- JuniorMember
- Numero di messaggi : 173
Data d'iscrizione : 02.10.13
Età : 31
Località : milano
- Messaggio n°48
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
@phaeton ha scritto:arrivo buon ultimo, ma cerco almeno di dare una conferma al nostro amico neofita su quanto gia' detto da tutti.
il biwiring serve per separare il trasporto di potenza dall'ampli al diffusore tra le varie vie (tipicamente bassi e medio/alti). non serve avere un ampli con due coppie di morsetti, lato ampli i cavi si possono collegare sugli stessi morsetti. ha senso ed effetto solo in pochissime situazioni, e non e' questo il caso. lascia perdere, e' solo un inutile spreco di soldi.
oggi, a parte situazioni particolari con sorgenti molto basse (girapadelle, nastri) un pre non e' altro che un attenuatore. lo si fa cmq con un circuito attivo perche' cosi' si "disaccoppia" sorgente e finale. un modo elegante di farlo e' un TVC, ma la qualita' media dei trafi moderni non consente realizzazioni top, e i trafi del passato costano un paio di reni un occhio e un paio di braccia, e forse manco basta.
gli amplificatori integrati (quelli con la manopola del volume) hanno un pre integrato, che vista la progettazione - integrata appunto - altro non e' che un potenziometro (un attenuatore passivo fatto a resistenze) davanti all'amplificatore vero e proprio che invece e' a guadagno fisso.
per la domanda iniziale, in realta' potresti anche fare a meno del pre, ovvero potresti prendere un ampli final e controllare il volume dal player in digitale. non consigliabile in generale, ma possibile per un setup minimale.
Ottima spiegazione e grazie. Anche Carlo al tempo mi aveva consigliato di evitare di comandare il volume dal player digitale ma far comandare il volume dall' ampli.
_________________
Cuffie: Sennheiser HD650(cavo Airtech EVO) - Philips X1 (cavo Audioquest)
Player: JRiver
DAC: Digitube S192
Amplificatore: Hartung Headphones (OTL) - Naim Nait 5i
Torri: Q Acoustics 3050
DAP: IBasso DX50 + 64GB
Hebi89- JuniorMember
- Numero di messaggi : 173
Data d'iscrizione : 02.10.13
Età : 31
Località : milano
- Messaggio n°49
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
@montanari ha scritto:Comprali usati e spendi poco (50-70eur max)
Sto puntando proprio a quello
_________________
Cuffie: Sennheiser HD650(cavo Airtech EVO) - Philips X1 (cavo Audioquest)
Player: JRiver
DAC: Digitube S192
Amplificatore: Hartung Headphones (OTL) - Naim Nait 5i
Torri: Q Acoustics 3050
DAP: IBasso DX50 + 64GB
Hebi89- JuniorMember
- Numero di messaggi : 173
Data d'iscrizione : 02.10.13
Età : 31
Località : milano
- Messaggio n°50
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
[quote= i un setup di livello base molto meglio investire in un dac/ampli/casse migliori[/quote]
Penso che a llivello di componenti(livello base) non sia messo cosi male.
dac :sdacf: 192s
torri q acoustic 3050
ampli......ancora alla ricerca
Penso che a llivello di componenti(livello base) non sia messo cosi male.
dac :sdacf: 192s
torri q acoustic 3050
ampli......ancora alla ricerca
_________________
Cuffie: Sennheiser HD650(cavo Airtech EVO) - Philips X1 (cavo Audioquest)
Player: JRiver
DAC: Digitube S192
Amplificatore: Hartung Headphones (OTL) - Naim Nait 5i
Torri: Q Acoustics 3050
DAP: IBasso DX50 + 64GB
Hebi89- JuniorMember
- Numero di messaggi : 173
Data d'iscrizione : 02.10.13
Età : 31
Località : milano
- Messaggio n°51
Re: dubbio preamplificatore con DAC-AMPLIFICATORE
@Alta Fedeltà ha scritto:Quoto phaeton per i cavi di connessione, ma meglio da 2x 1,5 mmq di sezione entro i due metri di lunghezza, altrimenti per lunghezze superiori da 2x 2,5 mmq entro i 4 metri. Questo per potenze entro 100W. In rete si trovano anche in rame OFC non costano molto, oppure guarda se nella tua zona c'è un negozio car audio o di elettronica.
ahhhh buono a sapersi, thanks
_________________
Cuffie: Sennheiser HD650(cavo Airtech EVO) - Philips X1 (cavo Audioquest)
Player: JRiver
DAC: Digitube S192
Amplificatore: Hartung Headphones (OTL) - Naim Nait 5i
Torri: Q Acoustics 3050
DAP: IBasso DX50 + 64GB