Da Massimo Dom Giu 26 2011, 16:17
Il mio TD 166 è della prima serie, diverso dagli ultimi modelli, nel senso che il motorino funziona a 230V e non ha bisogno di alimentatore esterno, quella sarebbe una delle prime modifiche che avrei apportato se avessi avuto uno degli ultimi , fornendolo di una buona e sostanziosa alimentazione.
Avrei costruito una alimentazione degna di questo nome e non tipo caricabatteria da cellulare.
Il braccio è diverso da quello che ha il mio, sostituire il cablaggio è senz'altro vantagioso, quindi mettere dei cavi che arrivino dalla testina alle prese RCA.
Per il tipo di cavi basta girare in rete e regolarsi per l'acquisto in base alla somma che si desidera spendere.
Poi ci sono alcune modifiche da effettuare all' interno, poi con calma se vuoi ne parliamo.
Per la taratura delle molle c' è un 3D apposito sempre in analogico.
Comunque di gira parliamone in analogico, apri un 3D sull'argomento.