Comunque, visti i prezzi, a quel punto mi sa che andró di Jade II con un buon ampli dedicato


Comunque non c’è paragone tra la Raal e la Jade, sono due mondi distanti, ovviamente io preferisco quello della Raal, e se come penso, hanno lavorato come si deve, mi sa che sarà un capolavoro.lalosna ha scritto:Mah, la SR1 deve piacere, e che non abbia i bassi è un'opinione che in diversi possessori non condividiamo.
Comunque, visti i prezzi, a quel punto mi sa che andró di Jade II con un buon ampli dedicato
Il giro con le elettrostatiche, è da farsi, ci mancherebbe, fino all’anno scorso le ho avute un po’ tutte...il fatto è che dopo aver ascoltato con la sr1a, ben amplificata e magari anche un po’ equalizzata, fanno tutte un po’ fatica a starci dietro, soprattutto se ci sono ottime registrazioni e soprattutto per jazz e classica...ovviamente è solo imho!lalosna ha scritto:Siamo d'accordo in toto Sal, difatti la Raal non si muove!
Ma proprio perché mi piace il progetto, ad occhio una più classica mi ispira meno, e comunque l'elettrostatica è nel mirino da un po'.
Comunque prima spetto che la prenda tu e ci dica
Con il suo energizer, e un finale PSAudio Stellar da 300 watt, o, in alternativa, lo stadio finale del Luxman 509.biscottino ha scritto:Il giro con le elettrostatiche, è da farsi, ci mancherebbe, fino all’anno scorso le ho avute un po’ tutte...il fatto è che dopo aver ascoltato con la sr1a, ben amplificata e magari anche un po’ equalizzata, fanno tutte un po’ fatica a starci dietro, soprattutto se ci sono ottime registrazioni e soprattutto per jazz e classica...ovviamente è solo imho!lalosna ha scritto:Siamo d'accordo in toto Sal, difatti la Raal non si muove!
Ma proprio perché mi piace il progetto, ad occhio una più classica mi ispira meno, e comunque l'elettrostatica è nel mirino da un po'.
Comunque prima spetto che la prenda tu e ci dica
Roberto la tua RAAL con cosa la amplifichi?
Robetta....lalosna ha scritto:Con il suo energizer, e un finale PSAudio Stellar da 300 watt, o, in alternativa, lo stadio finale del Luxman 509.biscottino ha scritto:Il giro con le elettrostatiche, è da farsi, ci mancherebbe, fino all’anno scorso le ho avute un po’ tutte...il fatto è che dopo aver ascoltato con la sr1a, ben amplificata e magari anche un po’ equalizzata, fanno tutte un po’ fatica a starci dietro, soprattutto se ci sono ottime registrazioni e soprattutto per jazz e classica...ovviamente è solo imho!lalosna ha scritto:Siamo d'accordo in toto Sal, difatti la Raal non si muove!
Ma proprio perché mi piace il progetto, ad occhio una più classica mi ispira meno, e comunque l'elettrostatica è nel mirino da un po'.
Comunque prima spetto che la prenda tu e ci dica
Roberto la tua RAAL con cosa la amplifichi?
La RAAL è la mia cuffia principale ormai da due anni, la vera alternativa sarebbe legarmi le ls3/5a alla crapa ( ma avrebbero meno bassi)
Grazie! E’ sempre un piacere condividere gli ascolti della Raal! L’espressione di chi l’ascolta per la prima volta è impagabile!CDJ ha scritto:Buonasera a tutti.
Questa sera ho avuto l'opportunità ,grazie al gentile Fabio titolare di Headphones&co,nonché rivenditore ufficiale Raal in
Italia,di ascoltare una cuffia Raal SR1 pilotata da un amplificatore HSa1b.L'ascolto si è protratto per almeno due ore ascoltando sopratutto generi a me non familiari proprio per non essere condizionato.
Ebbene,la mia impressione è stata più che positiva ,soprattutto nella modalità di ascolto a padiglioni cuffia "perpendicolari" rispetto all'orecchio,entrando in una modalità di ascolto per me nuova,davvero stimolante,cogliendo parecchie sfumature e dettagli nelle varie tracce che ho ascoltato.
Confermo, è in progettazione da parecchio e dovrebbe essere presentata al Can Jam di Irvine a Settembre.Barone Birra ha scritto:A settembre RAAL lancia un nuovo modello a nastro, circumaurale e con i CUSCINETTI, per eliminare il problema di fiacchezza sui bassi che in diversi lamentano (a sentire Raal stessa). Dovrebbe scendere fino a 30 Hz senza particolari attenuazioni. Driver da 3" invece dei 4" della SR1.
Avranno rosicato per la GoldPlanar a nastro...
Esatto, me ne ha dato conferma anche David Laubacher, operation manager, cito….Headphones&co ha scritto:Confermo, è in progettazione da parecchio e dovrebbe essere presentata al Can Jam di Irvine a Settembre.Barone Birra ha scritto:A settembre RAAL lancia un nuovo modello a nastro, circumaurale e con i CUSCINETTI, per eliminare il problema di fiacchezza sui bassi che in diversi lamentano (a sentire Raal stessa). Dovrebbe scendere fino a 30 Hz senza particolari attenuazioni. Driver da 3" invece dei 4" della SR1.
Avranno rosicato per la GoldPlanar a nastro...
La notizia è che potrebbe essere presentato anche un nuovo amplificatore a valvole per la SR1a!
Sono in attesa di altre notizie.
Fiacchezza sui bassi però proprio no a mio parere, di sicuro bassi diversi anche dovuti all’assenza di pads.
Mia opinione, naturalmente, ma anche di chi l’ha ascoltata da me.
Mucca che vede passare il treno…Headphones&co ha scritto:L’espressione di chi l’ascolta per la prima volta è impagabile!CDJ ha scritto:Buonasera a tutti.
Questa sera ho avuto l'opportunità ,grazie al gentile Fabio titolare di Headphones&co,nonché rivenditore ufficiale Raal in
Italia,di ascoltare una cuffia Raal SR1 pilotata da un amplificatore HSa1b.L'ascolto si è protratto per almeno due ore ascoltando sopratutto generi a me non familiari proprio per non essere condizionato.
Ebbene,la mia impressione è stata più che positiva ,soprattutto nella modalità di ascolto a padiglioni cuffia "perpendicolari" rispetto all'orecchio,entrando in una modalità di ascolto per me nuova,davvero stimolante,cogliendo parecchie sfumature e dettagli nelle varie tracce che ho ascoltato.
Sicuramente, anche perchè vorrei poter avere in ascolto entrambi, vediamo…biscottino ha scritto:Esatto, me ne ha dato conferma anche David Laubacher, operation manager, cito….Headphones&co ha scritto:Confermo, è in progettazione da parecchio e dovrebbe essere presentata al Can Jam di Irvine a Settembre.Barone Birra ha scritto:A settembre RAAL lancia un nuovo modello a nastro, circumaurale e con i CUSCINETTI, per eliminare il problema di fiacchezza sui bassi che in diversi lamentano (a sentire Raal stessa). Dovrebbe scendere fino a 30 Hz senza particolari attenuazioni. Driver da 3" invece dei 4" della SR1.
Avranno rosicato per la GoldPlanar a nastro...
La notizia è che potrebbe essere presentato anche un nuovo amplificatore a valvole per la SR1a!
Sono in attesa di altre notizie.
Fiacchezza sui bassi però proprio no a mio parere, di sicuro bassi diversi anche dovuti all’assenza di pads.
Mia opinione, naturalmente, ma anche di chi l’ha ascoltata da me.
We have a CanJam show in September, here in Irvine, California, where we will be introducing the new circumaural Headphones. We will also be introducing a new Tube Amp for the SR1a Headphones.
tienici aggiornati sugli sviluppi…
Ecco, io mi sono sentito proprio così la prima volta ahahahahbiscottino ha scritto:Mucca che vede passare il treno…Headphones&co ha scritto:L’espressione di chi l’ascolta per la prima volta è impagabile!CDJ ha scritto:Buonasera a tutti.
Questa sera ho avuto l'opportunità ,grazie al gentile Fabio titolare di Headphones&co,nonché rivenditore ufficiale Raal in
Italia,di ascoltare una cuffia Raal SR1 pilotata da un amplificatore HSa1b.L'ascolto si è protratto per almeno due ore ascoltando sopratutto generi a me non familiari proprio per non essere condizionato.
Ebbene,la mia impressione è stata più che positiva ,soprattutto nella modalità di ascolto a padiglioni cuffia "perpendicolari" rispetto all'orecchio,entrando in una modalità di ascolto per me nuova,davvero stimolante,cogliendo parecchie sfumature e dettagli nelle varie tracce che ho ascoltato.
Se passo da Milano, sicuramente ti contatto, ovviamente, estenderei l’invito anche ad altri curiosi edvindecisi, non fate i timidi, le RAAL sono davvero straordinarie!Headphones&co ha scritto:Sicuramente, anche perchè vorrei poter avere in ascolto entrambi, vediamo…biscottino ha scritto:Esatto, me ne ha dato conferma anche David Laubacher, operation manager, cito….Headphones&co ha scritto:Confermo, è in progettazione da parecchio e dovrebbe essere presentata al Can Jam di Irvine a Settembre.Barone Birra ha scritto:A settembre RAAL lancia un nuovo modello a nastro, circumaurale e con i CUSCINETTI, per eliminare il problema di fiacchezza sui bassi che in diversi lamentano (a sentire Raal stessa). Dovrebbe scendere fino a 30 Hz senza particolari attenuazioni. Driver da 3" invece dei 4" della SR1.
Avranno rosicato per la GoldPlanar a nastro...
La notizia è che potrebbe essere presentato anche un nuovo amplificatore a valvole per la SR1a!
Sono in attesa di altre notizie.
Fiacchezza sui bassi però proprio no a mio parere, di sicuro bassi diversi anche dovuti all’assenza di pads.
Mia opinione, naturalmente, ma anche di chi l’ha ascoltata da me.
We have a CanJam show in September, here in Irvine, California, where we will be introducing the new circumaural Headphones. We will also be introducing a new Tube Amp for the SR1a Headphones.
tienici aggiornati sugli sviluppi…
Ci conto, sei/sarete benvenuti, sono a disposizione su appuntamento. Se poi ci saranno anche i nuovi prodotti Raal ancor meglio. Tutte le cuffie andrebbero provate, ma nel caso specifico della Raal ciò vale ancor di più, essendo un ascolto completamente differente!biscottino ha scritto:Se passo da Milano, sicuramente ti contatto, ovviamente, estenderei l’invito anche ad altri curiosi edvindecisi, non fate i timidi, le RAAL sono davvero straordinarie!Headphones&co ha scritto:Sicuramente, anche perchè vorrei poter avere in ascolto entrambi, vediamo…biscottino ha scritto:Esatto, me ne ha dato conferma anche David Laubacher, operation manager, cito….Headphones&co ha scritto:Confermo, è in progettazione da parecchio e dovrebbe essere presentata al Can Jam di Irvine a Settembre.Barone Birra ha scritto:A settembre RAAL lancia un nuovo modello a nastro, circumaurale e con i CUSCINETTI, per eliminare il problema di fiacchezza sui bassi che in diversi lamentano (a sentire Raal stessa). Dovrebbe scendere fino a 30 Hz senza particolari attenuazioni. Driver da 3" invece dei 4" della SR1.
Avranno rosicato per la GoldPlanar a nastro...
La notizia è che potrebbe essere presentato anche un nuovo amplificatore a valvole per la SR1a!
Sono in attesa di altre notizie.
Fiacchezza sui bassi però proprio no a mio parere, di sicuro bassi diversi anche dovuti all’assenza di pads.
Mia opinione, naturalmente, ma anche di chi l’ha ascoltata da me.
We have a CanJam show in September, here in Irvine, California, where we will be introducing the new circumaural Headphones. We will also be introducing a new Tube Amp for the SR1a Headphones.
tienici aggiornati sugli sviluppi…
+1, l'opportunità di ascolto sarebbe apprezzatisima!biscottino ha scritto:Se passo da Milano, sicuramente ti contatto, ovviamente, estenderei l’invito anche ad altri curiosi edvindecisi, non fate i timidi, le RAAL sono davvero straordinarie!Headphones&co ha scritto:Sicuramente, anche perchè vorrei poter avere in ascolto entrambi, vediamo…biscottino ha scritto:tienici aggiornati sugli sviluppi…
Allora appena arriva la RAAL Closed, ci organizziamo!lalosna ha scritto:+1, l'opportunità di ascolto sarebbe apprezzatisima!biscottino ha scritto:Se passo da Milano, sicuramente ti contatto, ovviamente, estenderei l’invito anche ad altri curiosi edvindecisi, non fate i timidi, le RAAL sono davvero straordinarie!Headphones&co ha scritto:Sicuramente, anche perchè vorrei poter avere in ascolto entrambi, vediamo…biscottino ha scritto:tienici aggiornati sugli sviluppi…
Headphones&co ha scritto:Ci conto, sei/sarete benvenuti, sono a disposizione su appuntamento. Se poi ci saranno anche i nuovi prodotti Raal ancor meglio. Tutte le cuffie andrebbero provate, ma nel caso specifico della Raal ciò vale ancor di più, essendo un ascolto completamente differente!biscottino ha scritto:Se passo da Milano, sicuramente ti contatto, ovviamente, estenderei l’invito anche ad altri curiosi edvindecisi, non fate i timidi, le RAAL sono davvero straordinarie!Headphones&co ha scritto:Sicuramente, anche perchè vorrei poter avere in ascolto entrambi, vediamo…biscottino ha scritto:Esatto, me ne ha dato conferma anche David Laubacher, operation manager, cito….Headphones&co ha scritto:Confermo, è in progettazione da parecchio e dovrebbe essere presentata al Can Jam di Irvine a Settembre.Barone Birra ha scritto:A settembre RAAL lancia un nuovo modello a nastro, circumaurale e con i CUSCINETTI, per eliminare il problema di fiacchezza sui bassi che in diversi lamentano (a sentire Raal stessa). Dovrebbe scendere fino a 30 Hz senza particolari attenuazioni. Driver da 3" invece dei 4" della SR1.
Avranno rosicato per la GoldPlanar a nastro...
La notizia è che potrebbe essere presentato anche un nuovo amplificatore a valvole per la SR1a!
Sono in attesa di altre notizie.
Fiacchezza sui bassi però proprio no a mio parere, di sicuro bassi diversi anche dovuti all’assenza di pads.
Mia opinione, naturalmente, ma anche di chi l’ha ascoltata da me.
We have a CanJam show in September, here in Irvine, California, where we will be introducing the new circumaural Headphones. We will also be introducing a new Tube Amp for the SR1a Headphones.
tienici aggiornati sugli sviluppi…
lalosna ha scritto:E vai, soldi risparmiati![]()
( se sarà così)
Io intanto la Goldplanar, me la sono presa, poi vedremo...lalosna ha scritto:E vai, soldi risparmiati![]()
( se sarà così)
La 850?biscottino ha scritto:Io intanto la Goldplanar, me la sono presa, poi vedremo...lalosna ha scritto:E vai, soldi risparmiati![]()
( se sarà così)
No no, la 1200!Barone Birra ha scritto:La 850?biscottino ha scritto:Io intanto la Goldplanar, me la sono presa, poi vedremo...lalosna ha scritto:E vai, soldi risparmiati![]()
( se sarà così)