


@brizzo ha scritto:
Ema ti prego, quando avrai trovato la quadra, chiedi consiglio per altre cose , anche solo per una lavatrice o un tv...![]()
![]()
@pluto ha scritto:Raga non bisogna commettere l’errore di confondere le C1p8 del Botolo con le altre.
Le altre vanno bene, sono proprio quelle del Botolo che sono stordite di brutto.
Sono un modello ad personam...![]()
Fatta quella hanno buttato via lo stampo
@pluto ha scritto:Raga non bisogna commettere l’errore di confondere le C1p8 del Botolo con le altre.
Le altre vanno bene, sono proprio quelle del Botolo che sono stordite di brutto.
Sono un modello ad personam...![]()
Fatta quella hanno buttato via lo stampo
@ema49 ha scritto:Riprendo il mio vecchio passatempo, cominciando ex novo. E vorrei iniziare con l'acquisto delle "casse". Dovrebbero avere le seguenti caratteristiche:
-Prezzo tra i 2000-4000 Euro
-Soundstage ampio, il più ampio possibile (specie in profondità e definizione dei piani sonori) relativamente al budget prefissato
-Timbrica corretta, magari un po' virata verso tinte chiare
-Dettaglio
-Efficienza da 88db in su' (qualche db in più o in meno non mi stravolge la vita)
-Nessuna importanza che siano mini, midi o torri.
Attualmente sono in possesso delle solite Ls3/5a, Harbert HSL5, Aurum Cantus V2M: a parte le ls3/5a, li metterò in vendita o li darò in cambio dei nuovi, giacciono inutilizzate da molti anni.
L'amplificazione disponibile è un Puccini Anniversary (sarà sostituito, se necessario, in relazione alle nuove casse). Il lettore è il solito Belcanto col suo DAC separato. I cavi sono le ciofeche dell'ultracentenario Air, Nordost Frey e Fluxus.
Come saprete, sono fuori dal giro da parecchi anni e per tale motivo sarebbero utilissimi suggerimenti, dei quali vi ringrazio.
P.S. Il BOTOLO è pregato di farsi i ca22i suoi..![]()
![]()
![]()
@matley ha scritto:
maledetto puppasedani...![]()
![]()
![]()
hai detto bene modello ad personam..pensa che le C1p8 sono l'unica cosa che non ho toccato...![]()
![]()
![]()
@Giordy60 ha scritto:
cagnaccio....ma non ti sei accorto che hai in casa dei cloni cinesi delle c1p8 ?![]()
![]()
@calibro ha scritto:
Ciao...non ho compreso bene il quesito ma sono rimasto molto favorevolmente colpito dal soundstage molto ampio offerto da un paio di fullrange in open baffle pilotati da un monotriodo a riscaldamento diretto con valvola 300B.
Tinte "chiare" un po' per forza, visto che i bassi tellurici non c'erano ma andava da dio...
Prontezza, facilità di emissione, accelerazioni e decelerazioni molto simili agli strumenti acustici ascoltati dal vivo: molto bello. Soundstage molto espanso nelle tre dimensioni.
Sorgente: registratore a bobine Studer (pare modificato nella parte elettrica)
Preamplificatore artigianale: a valvole con alimentatore separato a valvole
Finale artigianale: a valvole 300B in single ended con alimentatore separato a valvole
Openbaffle da circa un metro per un metro, con il driver da 10 pollici in carta decentrato, un supertweeter anteriore ed uno posteriore.
Stanza grande non dedicata e molta distanza dalla parete posteriore. Simmetria assoluta.
Favoloso.
@Giordy60 ha scritto:
cagnaccio....ma non ti sei accorto che hai in casa dei cloni cinesi delle c1p8 ?![]()
![]()
@ema49 ha scritto:
Grazie! Anche io ricordo un'esperienza audiofila mistica con le Triangle Octant e gli Audio Innovation monofonici a triodi The Second (che ancora possiedo in perfetto stato). Soundstage, trasparenza e dinamica da pauraHo fatto una ricerca per le Octant, sono in attesa di un paio di risposte.
@calibro ha scritto:
Che stanza hai? Dimensioni?
Avresti la possibilità di metterle lontane dalle pareti?
@matley ha scritto:
ciao Calibro![]()
giusto giusto l'unica cosa buona che tiene... (naturalmente consigliata ) dal pulcioso