Ma và!!!!djansia ha scritto:
Ma no dai, stai esagerando.![]()



Ma và!!!!djansia ha scritto:
Ma no dai, stai esagerando.![]()
Se posso, sommessamente, permettermi un consiglio sul metodo per i raffronti...suggerirei di ascoltare un disco intero (magari uno dei preferiti) prima con una combinazione della catena audio e successivamente con un'altra. Dopodiché cercare di raccogliersi nella valutazione dell'emotività e del coinvolgimento che i due ascolti (eventi) ci hanno generato. I raffronti simultanei "attacca e stacca" il componente di turno, sotto esame, rischiano di creare confusione e possono di fatto risultare fuorvianti e controproducenti o comunque inutili. In fondo ciò che cerchiamo nell'ascolto della musica, è il maggior livello e intensità del coinvolgimento...il resto invece, si ridurrebbe a una sterile analisi di componenti e di combinazioni degli stessi, che finirebbe per essere fine a se stessa e pertanto, poco attinente al valore della musica, al senso del tutto.drum bass ha scritto:Una cosa solo non riesco a capire: in bilanciato suona sicuramente più forte che in sbilanciato. Non riesco a percepire se in maniera migliore, perdendo tempo a cambiare il cavo perdo i riferimenti e non riesco a memorizzare.
Non trovo più l'adattatore bilanciato-sbilanciato, l'ho dimenticato da qualche parte, se lo ritrovo provo...
Saluti
Drum
I cinesi lo vendono, oppure potresti fartelo fare da qualche artigiano, presente anche su questo forumdavidjus ha scritto:scusatemi se scrivo l'ennesimo post, ma non avendo mai ascoltato in bilanciato ho le idee un pò confuse. Volevo acquistare l'ampli in oggetto per provarlo con le mie cuffie che sono nell'ordine: una Hifiman Sundara, una beyer dt 1990 e una Audeza lcd2. Di nessuna di queste cuffie ho il cavo bilanciato. Ora leggendo le specifiche dell'amplificatore si nota che eroga molta più potenza dall'uscita bilanciata quindi come soluzione, per non spendere centinaia di euro in cavi, sarebbe quella di acquistare una adattatore XLR jack.
infatti ti ho scritto audeze e hifiman sicuro, non so la beyer..Antonar ha scritto:Scusate, non capisco come possa funzionare l' adattatore di Aliexpress ma in genere gli adattatori da jack (3 poli) a maschio XLR (4 poli) : se entro con un jack a tre poli come faccio ad uscire con un XLR maschio a 4 poli, da dove ricavo il quarto polo; il bilanciato fa in modo che ogni pad della cuffia sia collegato ad un canale indipendentemente dall' altro in modo da evitare la massa comune.
E' possibile ciò che ha detto Montanari ma solo se il cavo che arriva al jack presenta i 4 poli per esempio io volevo provare con la mia Beyerdynamic dt880 ma non credo che al terminale jack abbia a disposizione i 4 poli, questo è possibile con cuffie che hanno cavi che separano i due canali come per esempio le HiFiman.
A 4 poli hai le 2 masse separate, in 3 confluiscono entrambe, quindi i poli positivi restano separati. I jack a 3 poli hanno nativamente le masse in comune, su qualsiasi ampli cuffia.Antonar ha scritto:Scusate, non capisco come possa funzionare l' adattatore di Aliexpress ma in genere gli adattatori da jack (3 poli) a maschio XLR (4 poli) : se entro con un jack a tre poli come faccio ad uscire con un XLR maschio a 4 poli, da dove ricavo il quarto polo; il bilanciato fa in modo che ogni pad della cuffia sia collegato ad un canale indipendentemente dall' altro in modo da evitare la massa comune.
E' possibile ciò che ha detto Montanari ma solo se il cavo che arriva al jack presenta i 4 poli per esempio io volevo provare con la mia Beyerdynamic dt880 ma non credo che al terminale jack abbia a disposizione i 4 poli, questo è possibile con cuffie che hanno cavi che separano i due canali come per esempio le HiFiman.
Si molto chiaro, è vero lo avevi detto.montanari ha scritto:
infatti ti ho scritto audeze e hifiman sicuro, non so la beyer..
come ti ho scritto che è meglio andare da jack (lato ampli) a xlr4 pin (lato cuffie) se vuoi usare un adattatore, ti ho anche postato la foto
dimenticati i 3 poli, èun altro collegamento, è tra sorgenti e ampli o tra pre e finale
drum bass ha scritto:
Provato con le HD800s, anche a me il risultato è piaciuto. Non ho sentito molte differenza tra bilanciato e sbilanciato.
Certo con altri ampli le HD800s suonano meglio ma il Loxjie non sfigura per niente. Solo la scena sonora sia in larghezza che in profondità non è particolarmente estesa. La gamma bassa è buona (o almeno per me è sufficiente) ma non da primato e gli alti sono un pochino velati cosa che su certe incisioni è un bene.
Insomma anche qui un mezzo miracolo. Se trovo usate le Z1 me le compro, ma adesso che si è sparsa la voce costeranno più da usate che nuove.
Già mi immagino l'annuncio:
Vendo sistema di riferimento completo Sony Z1R con ampli dedicato Loxjie P20: 4.000,00 dollari USA non trattabili. Astenersi perditempo.
Saluti e buoni ascolti
Drum