Da zulele il Mar Mag 07 2019, 15:10
@Affittasi ha scritto:Certamente la musica è importante ma in un forum di AUDIOFILI non credo che sia l'unico e solo fine.
Come andare in un forum di automobili a criticare perchè non si parla abbastanza dei viaggi, dei paesaggi, e delle mete ma solo delle auto.
concordo: è vero (e per molti, non tutti, ovvio) che la musica è passione degli audiofili, ma assieme, e in certi casi prima, c'è la passione per gli oggetti per la riproduzione. e questo può spingere a una costante voglia di provare qualcosa di nuovo, anche se quando ci si siede davanti al proprio impianto e si riesce a mantenere un minimo di razionalità ci viene da pensare "ma in fondo che vado cercando ?", e questo anche senza avere impianti top.
se io avessi spazio e soldi senza limiti, vorrei provare quante più 'macchine' possibile, anche quelle che so in partenza essere inferiori -almeno sulla carta- a quelle che ho già.
quando ascolto sono contento, pur consapevole dei mille limiti del mio impianto (e anche del mio ambiente d'ascolto, che penalizza abbastanza fortemente), quindi non sono un audiofilo infelice, ma ciò non riduce la mia curiosità di provare qualcosa di nuovo, di diverso.
solo che non posso: forse questa è l'unica fonte di "infelicità", ma metto il termine fra mille virgolette.
non sono nella testa degli altri, ma suppongo che per molti questa consapevolezza che là fuori c'è un sacco di roba, dal vintage agli streamer, e il "chissà come suonerebbe nel mio impianto" possano essere una tensione al cambiamento, anche senza una vera insoddisfazione.