La necessita' che mi ha fatto sorgere il dubbio e' che l'impianto che ora ho e' nella stanza piu' grande della casa (ovviamente soggiorno) e non sempre ho la possibilita' di ascoltare cosa, quando e come voglio (compagna comprensiva, ma fino ad un certo punto).
L'idea era di prendere un piccolo denon (ad esempio) due casse da libreria e partire come sorgente solo con un dac+pc sistemando tutto nel piccolo "studio".
Poi ho pensato il contrario: portare il valvolare attuale nello studio, prendere sempre due casse non a pavimento e sostituire quindi l'amplificatore principale (ed un domani ipoteticamente anche le casse).
Ha senso il concetto di duplicare o sono solo soldi buttati (a scanso di equivoci la "duplicazione" per le mie tasche rappresenta un esborso impegnativo e quindi rinuncia ad altro, preferisco pero' spendere bene che poco e male)
Se ha senso: meglio opzione uno (tutto piccolo e lasciare impianto attuale cosi' come e') o opzione due che attualmente e' quella che prediligo (spostare ampli attuale con 4 5881) ?
Nell'opzione due stavo valutando amplificatori cinesi (molti inorridiscono, ma il mio melody attuale e' cinese e' fatto straordinariamente bene e per le mie orecchie da non esperto suona pure bene). Pensando ad un domani (non vicino) di cambiare le due audes 155 credo che un incremento di potenza rispetto a quella generata dalle dolci 5881 sia necessario e forse anche "occasione" di fare un test con stato solido (o ibrido).
Stavo valutando opzione integrato Aeron 10, xindak xa6950(09) oppure un pre valvolare + finale xindak xa8800mnu o Advance Acoustic XA 160 (quindi fascia prezzo 1.000 / 1.500 nuovo o usato).
Grazie a chiunque potra' darmi qualche consiglio sia in merito all'idea sia eventualmente in merito ai pezzi da acquistare.