visto che ci chiediamo sempre come suona..
oDo- Vip Member
- Numero di messaggi : 4060
Data d'iscrizione : 23.09.14
Località : Milano
- Messaggio n°2
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
Interessante domanda
Compatibilmente con le esigenze del resto della famiglia e considerato che trascorro fuori casa 3/4 dei weekend, ascolto poco l’impianto diffusori, mediamente 4-5 ore a settimana e di solito prima di cena
Ascolto di più l’impianto cuffie (impiantino, in verità: qobuz da roon + nuc + ampli audio-gd + denon 7200 o altre), che non è collegato a quello principale: in media 8/10 ore a settimana.
Ascolto molta musica nel weekend, dal DAP con le in-ear o da 2 impianti “semiseri”, ma mi diverto comunque
A lavoro potrei farlo nei momenti in cui sono in ufficio e c’è stato un periodo in cui lo facevo, ma poi ho smesso perché finisce che la musica mi prende e mi distraggo, combinando ben poco

Compatibilmente con le esigenze del resto della famiglia e considerato che trascorro fuori casa 3/4 dei weekend, ascolto poco l’impianto diffusori, mediamente 4-5 ore a settimana e di solito prima di cena
Ascolto di più l’impianto cuffie (impiantino, in verità: qobuz da roon + nuc + ampli audio-gd + denon 7200 o altre), che non è collegato a quello principale: in media 8/10 ore a settimana.
Ascolto molta musica nel weekend, dal DAP con le in-ear o da 2 impianti “semiseri”, ma mi diverto comunque

A lavoro potrei farlo nei momenti in cui sono in ufficio e c’è stato un periodo in cui lo facevo, ma poi ho smesso perché finisce che la musica mi prende e mi distraggo, combinando ben poco


_________________
paolo
funski- Senior Member
- Numero di messaggi : 1237
Data d'iscrizione : 26.02.17
Località : Lodi
- Messaggio n°3
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
anche il mio impianto principale viene acceso ormai di rado. L impianto cuffie invece tutte le sere per almeno un ora.
in ufficio giusto ogni tanto in tarda serata ma a dire il vero non ho un vero impianto, un semplice dragonfly attaccato al pc con l'app di tidal.
in ufficio giusto ogni tanto in tarda serata ma a dire il vero non ho un vero impianto, un semplice dragonfly attaccato al pc con l'app di tidal.
Walkiria77- Senior Member
- Numero di messaggi : 1227
Data d'iscrizione : 31.03.13
Età : 44
Località : Verona
- Messaggio n°4
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
Per me va a periodi. Alcuni mesi ascolto 3/4 volte a settimana la sera quando le donne vanno a letto l’impianto cuffie. A parte l’estate, una volta a settimana uso l’impianto principale per un film con la famiglia ed il sabato mattina per la musica in solitaria. L’impianto principale lo sto usando di più come audio/video per film e concerti, tanto che sono in fase di upgrade.
_________________
Comincia a costruire i tuoi sogni prima che qualcuno ti assuma per costruire i suoi
Stereo: DCS Bartok - Burmester 011 + 956 MK2 - Dufay Multichannel
Viaggio: Isine 10, T2 - Shanling M5s - Sony WH-1000XM3
Video 7.1: JVC DLA RS520 - Oppo 203 - Yamaha CX-A5200 - Emotiva xpa 5 gen3 - Arendal sub 1- Monitor Audio gold Fx- Kef r900
phaeton- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9915
Data d'iscrizione : 27.08.10
- Messaggio n°5
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
il setup "casse" ormai rimane spento la gran parte del tempo, direi che lo uso una volta la mese per un paio di orette, a volte anche meno....... il setup "cuffie" invece e' diventato il principale, lo uso sempre quando sono a casa (non spesso quanto vorrei purtroppo), avendo 4 ampli su 5 a tubi ovviamente non lo lascio sempre acceso, ma direi almeno 10 orette a settimana, a volte anche piu', principalmente nei w.e.
_________________
Honored member of the Genteel Audiophile Old Farts Mutual Adulation Society
- Spoiler:
LS
Sources: Auralic Vega - M2Tech Young - Marantz SA11-S1
Amps: Spectral DMC 30SL G2 - Aesthetix Calypso - Pass X150.5
Spkrs: Amphion Xenon MKII
HP
Sources: Auralic Vega - MSB Analog
Amps: Auralic Taurus MKII - custom Halgorythme 300B and 2A3 - Stax T1W - KG Grounded Grid
Cans: Abyss AB-1266 PHI TC - Stax 009 - Focal Utopia - HiFiman Jade II / HE1000v2 / HE6 / HE500 - Denon AH-D7200
ogiad- JuniorMember
- Numero di messaggi : 226
Data d'iscrizione : 12.05.10
- Messaggio n°6
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
Mi è appena nata una bimba, sistematicamente quando mi apparto un attimo per ascoltare dall'impianto dopo neanche 10 minuti salta fuori mia moglie con la bambina da tenere/cambiare/giocarci … quindi direi circa 10 minuti al giorno massimo
... In passato (ed in futuro quando la bambina vrescerà un po') normalmente ascoltavo 3-4 album la settimana quindi un 2-3 ore la settimana.

_________________
Casse: Sonus Faber Liuto Tower Amplificatore: Advance Paris A7 Giradischi: Thorens td 150 + Audio Technica OC9XEB MC Cavi di potenza: Sommer Cable Elephant, connettori WireWorld Cavi di segnale: Sommer Cable Spirit, connettori Monster Cable Cavi elettrici: Schermati autocostruiti
Rudino- Sordo Magno
- Numero di messaggi : 6066
Data d'iscrizione : 16.01.10
Età : 57
- Messaggio n°8
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
Francamente mi aspettavo un utilizzo del proprio impianto più intenso e frequente. Siete tutti indaffarati!
I miei ascolti sono giornalieri, da sempre. Circa 90 minuti al giorno, dopo cena (amo cenare presto...
).
Ovviamente escludo Radio Swiss Jazz di sottofondo mentre faccio altro...


I miei ascolti sono giornalieri, da sempre. Circa 90 minuti al giorno, dopo cena (amo cenare presto...

Ovviamente escludo Radio Swiss Jazz di sottofondo mentre faccio altro...
_________________
Ciao,
Marco LP
carbonizer- JuniorMember
- Numero di messaggi : 363
Data d'iscrizione : 20.04.17
- Messaggio n°9
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
@slash ha scritto:vediamo quanto 'tempo' resiste questo argomento prima che arrivi qualcuno a parlare di alimentazioni lineari e cavi ethernet..
intanto grazie per la partecipazione a chi è già intervenuto.
ho la 's'fortuna di lavorare davanti ad un monitor e in privato posso permettermi di ascoltare ininterrottamente musica..
devo dire che l'impianto 'principale' , quello dove sono collegati anche lettore cd e gira , lo uso come il servizio buono dei nonni :) , sempre costretto tra un impegno e l'altro mi devo ricavare gli spazi per poterlo usare e godere e, serve tempo..
una o due ore dedicate all'ascolto sull'impianto principale le considero come otto ore di tempo d'uso dell'impianto in ufficio dove ascolto mentre .. ahimè, devo occuparmi anche di altro per vivere :) ..
Più che di cavi e alimentatori di cui a volte mi piacerebbe parlare, ma non troppo , parlerei del modo di ascolto perchè il mio, quando sono a casa è sempre, perennemente, acceso anche perchè tramite le varie smart tv e ed il giusto plugin sullo streamer ci mando anche l'audio della tv.
ma ascolto in variabili di tempo non ben quantificate.
Poi quando mi rompodisentirei familiari mi chiudo in camera e vado in cuffia, ma la uso poco.
_________________
Finale : quasi integrato 300B tube
Preamp: Vacuum state / 07.02.2020 D.i.Y New preamp DHT
Phono: Vacuum state
Dac: Rega Dac-R / Cambridge DacMagic 100 / Northstar 192
Turntable Rega / Michell Orbe + Sme IV
"Science is like sex: Sometimes, something useful comes out - but that's not the reason we are doing it."
“Ben difficilmente esiste cosa al mondo che qualcuno non possa produrre di qualità un po' inferiore e vendere a un prezzo più basso. Ma coloro che tengono conto solo del prezzo diventano di questi la preda legittima.”
“È meglio scoprire di essere stati ingannati sul prezzo che sulla qualità della merce.”
dedant- JuniorMember
- Numero di messaggi : 152
Data d'iscrizione : 22.05.17
Età : 45
Località : Montorio al Vomano
- Messaggio n°10
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
Io tutte le sere, ho bisogno di togliermi di dosso la giornata lavorativa.
_________________
DAC/AMP: Burson HA-160D
CUFFIE: Sennheiser HD650
GIRADISCHI: Technics SL-1200GR
PRE-PHONO: Trichord Dino MK II
TESTINA: Gold Note Vasari Gold
funski- Senior Member
- Numero di messaggi : 1237
Data d'iscrizione : 26.02.17
Località : Lodi
- Messaggio n°11
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
prima di tutto congraturazioni al neo papà..... vedo in te un futuro cuffiofilo :)@ogiad ha scritto:Mi è appena nata una bimba, sistematicamente quando mi apparto un attimo per ascoltare dall'impianto dopo neanche 10 minuti salta fuori mia moglie con la bambina da tenere/cambiare/giocarci … quindi direi circa 10 minuti al giorno massimo... In passato (ed in futuro quando la bambina vrescerà un po') normalmente ascoltavo 3-4 album la settimana quindi un 2-3 ore la settimana.
Ultima modifica di funski il Mer Nov 20 2019, 07:38, modificato 1 volta
Walkiria77- Senior Member
- Numero di messaggi : 1227
Data d'iscrizione : 31.03.13
Età : 44
Località : Verona
- Messaggio n°12
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
@funski ha scritto:
prima di tutto congraturazioni al neo papà..... vendo in te un futuro cuffiofilo :)
Pure io ho avuto la fase cuffiofila quando è nata la mia

_________________
Comincia a costruire i tuoi sogni prima che qualcuno ti assuma per costruire i suoi
Stereo: DCS Bartok - Burmester 011 + 956 MK2 - Dufay Multichannel
Viaggio: Isine 10, T2 - Shanling M5s - Sony WH-1000XM3
Video 7.1: JVC DLA RS520 - Oppo 203 - Yamaha CX-A5200 - Emotiva xpa 5 gen3 - Arendal sub 1- Monitor Audio gold Fx- Kef r900
calibro- Vip Member
- Numero di messaggi : 1619
Data d'iscrizione : 13.05.12
- Messaggio n°13
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
I miei impianti in firma sono mediamente sempre accesi, a seconda di dove mi trovo. Il principale è connesso con la TV quindi ci vedo tutto, anche i cartoni con la baby...

Non a caso ne ho allestito diversi, seppur modesti.
Ovviamente non quando ho riunioni di lavoro o giro in pista





Non a caso ne ho allestito diversi, seppur modesti.
Ovviamente non quando ho riunioni di lavoro o giro in pista



_________________
A casa:
LG Plasma 50" HD, SKYHD optical out > DRC Behringer DEQ2496 > DAC Keces Aurion Audio DA131 >>
Oppo Aurion Audio BD-83 SE > Musical Fidelity Aurion Audio A1 > Crites Klipsch Cornscala III
In "cuffia"...a poco più di un metro..."la discarica": Sony DVP-SR100 > Dayton DTA-1 > Acoustical Nota Amadeus
In aereo: Iphone 6S + Tidal Hi-Fi > iem YXWin bluetooth + custom tips
In giro: IPad + Tidal Hi-Fi > Cipher > Audeze Isine 10
calibro- Vip Member
- Numero di messaggi : 1619
Data d'iscrizione : 13.05.12
- Messaggio n°14
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
Carbonizer dicci del tuo impianto!!!!!
Finale : quasi integrato 300B tube diy
Preamp: vacuum state diy
Phono: Vacuum state diy
Dac: Rega Dac-R / Cambridge DacMagic 100 with tube output diy
Turntable Rega / Denon Dp3000 DD + Da305 and Da303 tonearm
;-)))
Finale : quasi integrato 300B tube diy
Preamp: vacuum state diy
Phono: Vacuum state diy
Dac: Rega Dac-R / Cambridge DacMagic 100 with tube output diy
Turntable Rega / Denon Dp3000 DD + Da305 and Da303 tonearm
;-)))
Ultima modifica di calibro il Mer Nov 20 2019, 09:56, modificato 1 volta
_________________
A casa:
LG Plasma 50" HD, SKYHD optical out > DRC Behringer DEQ2496 > DAC Keces Aurion Audio DA131 >>
Oppo Aurion Audio BD-83 SE > Musical Fidelity Aurion Audio A1 > Crites Klipsch Cornscala III
In "cuffia"...a poco più di un metro..."la discarica": Sony DVP-SR100 > Dayton DTA-1 > Acoustical Nota Amadeus
In aereo: Iphone 6S + Tidal Hi-Fi > iem YXWin bluetooth + custom tips
In giro: IPad + Tidal Hi-Fi > Cipher > Audeze Isine 10
calibro- Vip Member
- Numero di messaggi : 1619
Data d'iscrizione : 13.05.12
- Messaggio n°15
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
@Rudino ha scritto:
Ovviamente escludo Radio Swiss Jazz di sottofondo mentre faccio altro...
Radio Swiss Jazz



Avendo il DAB in macchina spesso prendo anche KC2Test (fa solo Jazz...)
_________________
A casa:
LG Plasma 50" HD, SKYHD optical out > DRC Behringer DEQ2496 > DAC Keces Aurion Audio DA131 >>
Oppo Aurion Audio BD-83 SE > Musical Fidelity Aurion Audio A1 > Crites Klipsch Cornscala III
In "cuffia"...a poco più di un metro..."la discarica": Sony DVP-SR100 > Dayton DTA-1 > Acoustical Nota Amadeus
In aereo: Iphone 6S + Tidal Hi-Fi > iem YXWin bluetooth + custom tips
In giro: IPad + Tidal Hi-Fi > Cipher > Audeze Isine 10
lalosna- Vip Member
- Numero di messaggi : 2247
Data d'iscrizione : 19.08.12
Età : 59
Località : Cit Türin
- Messaggio n°16
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
Impianti cuffie tutte le sere per un paio d'ore, impianto casse sabato e domenica quando non ci sono i famigli in giro 

_________________
Cerèa...
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 3141
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 99
Località : Località
- Messaggio n°17
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
Quando lavoro in studio sempre acceso, volume basso.
Cuffie la sera se vado lungo...
Nei fine settimana principalmente la mattina, spesso ascolto i live (anche su youtube) di stazioni radio come KEXP, KCRW, NPR Music o SFJAZZ
In particolare i tecnici di NPR stanno a dimostrare quanto le nostre pippe siano galattiche.
Guardate in che ambiente registrano in presa diretta...
Cuffie la sera se vado lungo...
Nei fine settimana principalmente la mattina, spesso ascolto i live (anche su youtube) di stazioni radio come KEXP, KCRW, NPR Music o SFJAZZ
In particolare i tecnici di NPR stanno a dimostrare quanto le nostre pippe siano galattiche.
Guardate in che ambiente registrano in presa diretta...
brizzo- Vip Member
- Numero di messaggi : 3930
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 60
Località : Mestre
- Messaggio n°18
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
kasse in pausa da un bel pezzo, sapere che potrei infastidire i famigliari mi blocca.....
cuffie tutti i pomeriggi che posso, alla sera non riesco proprio, devo rilassare completamente quel neurone che mi resta....
cuffie tutti i pomeriggi che posso, alla sera non riesco proprio, devo rilassare completamente quel neurone che mi resta....

_________________
saluti Eddie

- Spoiler:
ogiad- JuniorMember
- Numero di messaggi : 226
Data d'iscrizione : 12.05.10
- Messaggio n°20
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
Non ascolto molto in cuffia ma di solito resisto abbastanza poco per un discorso di scomodità del padiglione e probabilmente anche per il fatto che le mie cuffie sono molto brillanti sugli alti ( akg 242 hd )… nell'impianto la fatica arriva dopo ore anche ascoltando ad alto volume.
_________________
Casse: Sonus Faber Liuto Tower Amplificatore: Advance Paris A7 Giradischi: Thorens td 150 + Audio Technica OC9XEB MC Cavi di potenza: Sommer Cable Elephant, connettori WireWorld Cavi di segnale: Sommer Cable Spirit, connettori Monster Cable Cavi elettrici: Schermati autocostruiti
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 3141
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 99
Località : Località
- Messaggio n°21
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
@slash ha scritto:e in merito all' affaticamento da ascolto, che mi dite..? a me capita in cuffia ma non con diffusori .
Cuffia tengo 4h poi necessito di pausa ma più per far respirare le orecchie... (Denon).
Con le HE560 potevo andare più lungo...
Con alcune (che non cito) non riuscivo a tenere più di un'ora pena mal di testa pulsante.
Con i diffusori posso andare avanti per ore.
Zero fatica, ma sono uno che ascolta a volume basso e molto vicino.
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 1583
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 54
Località : Bologna
- Messaggio n°22
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
@slash ha scritto:quanto tempo suonano gli impianti altrui ve lo chiedete mai ? Da quelli usati per lo streaming ad esempio fino a quelli piu pregiati e dedicato alle sessioni "critiche" ? cuffie o diffusori non fa differenza. So che ci sono 1001 variabili non ultima la classe degli amplificatori ; il mio classe D in ufficio ad esempio è acceso e suona ininterrottamente. e i vostri?
Beh simpatico questo post....
vediamo.... da quando un amico mi ha riacceso la passione

L'impianto riesco ad accenderlo quasi tutti i giorni almeno dalle 18:00 alle 20:00, normalmente parto con 1 o 2 vinili, poi proseguo con la liquida fino a quando non arriva la moglie, ovviamente non sono al 100% del tempo nel punto di ascolto, in quanto "assemblo" anche qualche cosa per la cena...

Devo dire che questo appuntamento serale mi aiuta tantissimo a staccare dallo stress e rallentare i ritmo, una vera "terapia".
La sera con il PC e il DAC USB e la cuffie riesco a fare almeno un paio di volte a settimana qualche ascolto, magari cose nuove o segnalate da amici.
ma poi ho anche il "giretto" cane, che soprattutto con la bella stagione dura attorno all'ora e devo dire che le Koss Porta pro e lo smartphone, ma adesso anche con l'Audioquest Dragonfly Cobalt, mi permettono di godere bene la musica ma anche di rimanere in contatto con i "rumori di ambiente" soprattutto traffico e saluti tra altri padroni di pelosi della zona...
Ho completato con le In ear monitor per la palestra per cui almeno 2-3 volte a settimana un'oretta mi permette di scandagliare i suggerimenti di Spotify e la sua Discovery Weekend.
Il weekend, se la moglie lavora, una volta eseguiti gli ordini (svolte le commissioni, spesa etc etc) la mattina dalle 15:00 alle 20:00 si va alla grande fino a far diventare le valvole roventi!!




... in certi momenti mi sento veramente "addicted..."....

ah... in estate succede che se non ho molta sonno a volumi ovviamente bassissimi, si ascolta anche prima di andare a letto... ovviamente sempre David Sylvian....

_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600/Rega Planar P3/Rega Aria/Rega Ania MC/Aqua La Scala Mk2 Optologic/Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/SOtM sMS 200 Ultra network player/Audioquest DragonFly Cobalt/ Creative Aurvana live 2 mod Spirit Labs/AKG k7XX/Cavi: alimentazione Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato - Potenza Kimber 12TC
carbonizer- JuniorMember
- Numero di messaggi : 363
Data d'iscrizione : 20.04.17
- Messaggio n°23
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
@slash ha scritto:e in merito all' affaticamento da ascolto, che mi dite..? a me capita in cuffia ma non con diffusori .
Solo per i vicini di appartamento
_________________
Finale : quasi integrato 300B tube
Preamp: Vacuum state / 07.02.2020 D.i.Y New preamp DHT
Phono: Vacuum state
Dac: Rega Dac-R / Cambridge DacMagic 100 / Northstar 192
Turntable Rega / Michell Orbe + Sme IV
"Science is like sex: Sometimes, something useful comes out - but that's not the reason we are doing it."
“Ben difficilmente esiste cosa al mondo che qualcuno non possa produrre di qualità un po' inferiore e vendere a un prezzo più basso. Ma coloro che tengono conto solo del prezzo diventano di questi la preda legittima.”
“È meglio scoprire di essere stati ingannati sul prezzo che sulla qualità della merce.”
darixyn- Senior Member
- Numero di messaggi : 580
Data d'iscrizione : 19.01.18
Età : 43
Località : Scafati (SA)
- Messaggio n°25
Re: visto che ci chiediamo sempre come suona..
Oh, carina l'idea..
Allora, come molti di voi, anch'io ascolto l'impianto diffusori molto di rado, diciamo solo il sabato e/o la domenica pomeriggio, quando e se il resto della famiglia si allontana, così non disturbo.
Per le cuffie invece molto di più, di solito nel pomeriggio libero che trascorro a casa, il venerdì sera fino a tarda notte, idem il sabato sera se non esco.
Con le in-ear mi ci addormento, quindi tutte le sere e, talvolta, per tutta la notte fino al mattino.
A volte porto con me il mojo a lavoro, ma solo quando ho molto da scrivere, perchè mi stimola la concentrazione e la riflessione (per questo effetto Chopin è miracoloso).
A volte mia figlia si mette ad ascoltare con me, ha solo 7 anni, ma è molto curiosa e quando non trova di meglio da fare, trascorriamo ore piacevoli insieme ad ascoltare.....
Insomma, senza musica non riesco proprio a stare.....è un gran conforto....
Allora, come molti di voi, anch'io ascolto l'impianto diffusori molto di rado, diciamo solo il sabato e/o la domenica pomeriggio, quando e se il resto della famiglia si allontana, così non disturbo.
Per le cuffie invece molto di più, di solito nel pomeriggio libero che trascorro a casa, il venerdì sera fino a tarda notte, idem il sabato sera se non esco.
Con le in-ear mi ci addormento, quindi tutte le sere e, talvolta, per tutta la notte fino al mattino.
A volte porto con me il mojo a lavoro, ma solo quando ho molto da scrivere, perchè mi stimola la concentrazione e la riflessione (per questo effetto Chopin è miracoloso).
A volte mia figlia si mette ad ascoltare con me, ha solo 7 anni, ma è molto curiosa e quando non trova di meglio da fare, trascorriamo ore piacevoli insieme ad ascoltare.....
Insomma, senza musica non riesco proprio a stare.....è un gran conforto....
_________________