Audio Analogue Primo Cento VT rev.2.0 ronzio canale destro
Lele67- JuniorMember
- Numero di messaggi : 466
Data d'iscrizione : 27.08.16
Se cerchi più brillantezza e aria tra gli strumenti prova ad ascoltare l'Audio Analogue A100 va nella direzione che cerchi e corrente per muovere le casse sicuro che non manca.
Daniele Casalati- Suonologo
- Numero di messaggi : 167
Data d'iscrizione : 06.10.19
Età : 38
Località : AIRTECHLANDIA
delle volte si cambiano elettroniche per avere un timbro diverso ma il problema essenziale è derivato dal posizionamento dei diffusori , cavi, acustica ecc..
_________________
audentes fortuna iuvat:15:

AIRTECH LAB via XX settembre 12, San Giuliano terme Pisa (PI)
Tel.050818821 cel.3926666463 dal lunedì al sabato 9:30-19
Mail. dcasalati@gmail.com
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 3141
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 99
Località : Località
Stavo valutando l’acquisto di un Roksan K3 che dalle informazioni in rete dovrebbe accoppiarsi meglio con le Qacoustic 3050.
Voi che mi consigliate? Riuscirei un po’ a migliorare su quei parametri con il roksan?
In un contesto d'ascolto domestico in stanza non trattata o poco trattata il 90% lo fanno i diffusori e come sono disposti, il resto la sorgente.
Il diffusore ovviamente deve avere un partner che lo muove a dovere.
Il suono Roksan è molto energico, ma al tempo stesso riesce ad essere non stancante.
Il partner ideale dei Roksan è Monitor Audio, del resto se la suonano e se la cantano.
Altri ampli in quella direzione sono i Naim Nait serie 5si, che però a mio sentire suonano più come un Rega che come un Naim.
Anche gli Hegel vanno benone, asciutti e brillanti.
Un buon outsider potrebbe essere Yamaha.
Fossi in te andrei a fare un'ascolto diretto...
Lele67- JuniorMember
- Numero di messaggi : 466
Data d'iscrizione : 27.08.16
Età : 53
Località : Milano
Condivido come sopra un buon outsider Yamaha as1100 o 2100
_________________
Il Mio Impianto:
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t31055-impianto-di-gabriele-lele67
faithfull- Member
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 30.07.11
Età : 41
Località : Castelli Romani
La potenza non è un problema... ascolto a volume da appartamento ore 9 quasi sempre.
Inoltre, mi sembra di capire che Il mio ampli sia confrontabile “come qualità” agli ampli moderni sulla fascia dei 1000 euro c.a.
Ho deciso di inviarlo a Daniele per una bella revisione, magari riusciamo a pure a migliorarlo un po’.
Poi provo a fare un po’ di tube Rolling, magari cambiando la ‘valvolina’ recupero un po’ di brillantezza.
Ci aggiorniamo appena Daniele apre il cofano!!!
Grazie a tutti per i consigli!!!
Inoltre, mi sembra di capire che Il mio ampli sia confrontabile “come qualità” agli ampli moderni sulla fascia dei 1000 euro c.a.
Ho deciso di inviarlo a Daniele per una bella revisione, magari riusciamo a pure a migliorarlo un po’.
Poi provo a fare un po’ di tube Rolling, magari cambiando la ‘valvolina’ recupero un po’ di brillantezza.
Ci aggiorniamo appena Daniele apre il cofano!!!
Grazie a tutti per i consigli!!!
_________________
1.[Aune X5s] + [Bryston BDA-1] o [Project I Xpression III Carbon Classic (Ortofon 2M Red)] + [AA Primo Cento VT rev.2] + [QAcoustic 3050]
2. [HRT Music Streamer II] + [Little Dot MK III] + [Sennheiser HD650]
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
Come fascia dovresti almeno giocare al raddoppio e potrebbe essere sempre poco
_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
faithfull- Member
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 30.07.11
Età : 41
Località : Castelli Romani
Dal mio punto di vista, non l’ho mai confrontato con altri ampli.. solo un Marantz PM5005 ed ha vinto a mani basse, a dispetto delle dimensioni lo ritengo un amplificatore completo con un phono MC con un guadagno di 80db che alimenta la mia voglia di provare una AT33-ev :)
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 3141
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 99
Località : Località
Gli speaker che pilota sono sicuramente validi e godono di ottime recensioni, ma sono pur sempre torri da 700 Euro... Mettergli un'amplificazione da 3000 Euro non è un po' fuori scala?
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
Non ho consigliato ampli da 2/3k euro ma solo che un primo100 rapportato a oggi per avere un ampli con quella alimentazione uno stadio pre tubato è uno stadio finale che con diffusori fini a 4 Ohm spinge come quello la cifra da spendere è in quell’ordine
Con un millino come dice l’amico si va su un cinesino scarso facendo fatica se fosse mio opterei per ricablaggio un po’ di condenza in ordine sparso
Per poi giocare con qualche tubo si spende qualche soldo ma poi c’è da divertirsi a fare confronti con altri ampli costosetti 
Con un millino come dice l’amico si va su un cinesino scarso facendo fatica se fosse mio opterei per ricablaggio un po’ di condenza in ordine sparso


_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 3141
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 99
Località : Località
@faithfull ha scritto:Dal mio punto di vista, non l’ho mai confrontato con altri ampli.. solo un Marantz PM5005 ed ha vinto a mani basse, a dispetto delle dimensioni lo ritengo un amplificatore completo con un phono MC con un guadagno di 80db che alimenta la mia voglia di provare una AT33-ev :)
Allora... AT33EV (anche detta IronMan) non è una testina che va nella direzione della brillantezza.
L'ho avuta in due momenti, nel primo l'avevo caricata e montata alla cavolo e suonava stridente.
Ci ho fatto un secondo giro recentemente, l'ho impostata a dovere e secondo me è molto laid back, calda e avvolgente.
Se vuoi brillantezza ti consiglio la serie OC, oppure devi salire (di prezzo) alla PTGIII...
matley- Pulcioso
- Numero di messaggi : 17769
Data d'iscrizione : 21.12.08
Età : 60
Località : Colle Val D'Elsa
@aircooled ha scritto:-- se fosse mio opterei per ricablaggio un po’ di condenza in ordine sparsoPer poi giocare con qualche tubo si spende qualche soldo ma poi c’è da divertirsi a fare confronti con altri ampli costosetti
manipolatore...

_________________
Non seguire una strada...."CREALA!
……….


"ma se i Cavi non ce-l'hai 'ndo vai..." ?
- Spoiler:
- https://i.servimg.com/u/f68/13/38/17/01/pre_cj11.jpg
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
Zitto te che oltre al cablaggio e condenza ti sei spinto pure a fare una mega alimentazione induttiva FAVA 



_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 3141
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 99
Località : Località
@aircooled ha scritto:Non ho consigliato ampli da 2/3k euro ma solo che un primo100 rapportato a oggi per avere un ampli con quella alimentazione uno stadio pre tubato è uno stadio finale che con diffusori fini a 4 Ohm spinge come quello la cifra da spendere è in quell’ordine
Con un millino come dice l’amico si va su un cinesino scarso facendo fatica se fosse mio opterei per ricablaggio un po’ di condenza in ordine sparsoPer poi giocare con qualche tubo si spende qualche soldo ma poi c’è da divertirsi a fare confronti con altri ampli costosetti
Ti prendo alla lettera, ma non hai capito il mio punto.
Riformulo: visto che si tratta di un ampli che per essere pareggiato richiede un concorrente di più del doppio del prezzo, gli speaker faranno sempre da collo di bottiglia non riuscendo ad arrivare fino a dove l'amplificazione può spingersi.
Non parlo di potenza e pilotaggio, immagino armoniche, scena, separazione degli strumenti ecc...
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
Si ma quello ha
non è che per via dei diffusori possiamo consigliare di cambiare ampli andando su uno più economo 


_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
matley- Pulcioso
- Numero di messaggi : 17769
Data d'iscrizione : 21.12.08
Età : 60
Località : Colle Val D'Elsa
_________________
Non seguire una strada...."CREALA!
……….


"ma se i Cavi non ce-l'hai 'ndo vai..." ?
- Spoiler:
- https://i.servimg.com/u/f68/13/38/17/01/pre_cj11.jpg
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 3141
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 99
Località : Località
@aircooled ha scritto:Si ma quello hanon è che per via dei diffusori possiamo consigliare di cambiare ampli andando su uno più economo
Ma ha anche scritto che cerca una maggiore brillantezza.
Visto che la corrente è molto buona, una volta che glielo avete riportato a regime, la strada dei nuovi speaker per valorizzare l'amplificazione e recuperare dettaglio potrebbe essere una strada.
Lele67- JuniorMember
- Numero di messaggi : 466
Data d'iscrizione : 27.08.16
Età : 53
Località : Milano
Ottima decisione una buona ricappatura con condensatori migliori e un cambio fili ti riporta l'amplificatore a suonare in condizioni più favorevoli.@faithfull ha scritto:La potenza non è un problema... ascolto a volume da appartamento ore 9 quasi sempre.
Inoltre, mi sembra di capire che Il mio ampli sia confrontabile “come qualità” agli ampli moderni sulla fascia dei 1000 euro c.a.
Ho deciso di inviarlo a Daniele per una bella revisione, magari riusciamo a pure a migliorarlo un po’.
Poi provo a fare un po’ di tube Rolling, magari cambiando la ‘valvolina’ recupero un po’ di brillantezza.
Ci aggiorniamo appena Daniele apre il cofano!!!
Grazie a tutti per i consigli!!!
Potresti trovarti un Primo Cento by Airtech che di sicuro male non và.
_________________
Il Mio Impianto:
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t31055-impianto-di-gabriele-lele67
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
Si ma il cambio diffusori deve deciderlo lui che li conosce bene ed è consapevole dei limiti che hanno comunque se dovessi consigliare un cambio diffusori eviterei come la peste di dire trova un diffusore sui 1k/1.5k per fare un semplice cambio e non certo un salto di qualità ergo la cifra da spendere dovrebbe oscillare dai2/3k se poi volesse mettere l’ampli alla corda sfiorare i 4 k con una coppietta di Proac@JacksonPollock ha scritto:@aircooled ha scritto:Si ma quello hanon è che per via dei diffusori possiamo consigliare di cambiare ampli andando su uno più economo
Ma ha anche scritto che cerca una maggiore brillantezza.
Visto che la corrente è molto buona, una volta che glielo avete riportato a regime, la strada dei nuovi speaker per valorizzare l'amplificazione e recuperare dettaglio potrebbe essere una strada.



_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 3141
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 99
Località : Località
Se le prestazioni sono quelle che descrivi (e non ho motivi per dubitarne) con una coppia di speaker da 2500 Euro farebbe tombola.
Ergo caro faithfull, lascia stare i cambio di amplificazione e fai cassa per casse...
Ergo caro faithfull, lascia stare i cambio di amplificazione e fai cassa per casse...

aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
Non descrivo nullaaaaa...
era un ampli di fascia media come tanti altri e di fascia media rimane anche se attempato purtroppo gli ampli non fanno come il vino che invecchiando migliora li erano e li rimangono fatto salvo gli infortuni
quindi volendo cambiare diffusore di fascia media serve 



_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 3141
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 99
Località : Località
Mo' che fai... Lanci il sasso e nascondi la mano... 
O raddoppi... O non raddoppi...

Come fascia dovresti almeno giocare al raddoppio e potrebbe essere sempre poco
O raddoppi... O non raddoppi...

faithfull- Member
- Numero di messaggi : 71
Data d'iscrizione : 30.07.11
Età : 41
Località : Castelli Romani
Comunque Aircooled sei arrivato in ritardo 

Questa settimana ho girato tutta internet in cerca degli elettrolitici (mundorf???) più “esotici” e la pagina dell’annuario di Suono è fissa sulla pagina delle ProAc (ho problemi di profondità dei diffusori max 31cm... ).
Comunque @aircooled per conferma... il mio è l’audio analogue ‘piccolo’ da 100 watt il Primo VT, non vorrei ti stessi confondendo con qualche altro prodotto Audio Analogue
.
Per la testina At33 prendo in considerazione i consiglio di JasonPollok, quando sarà il momento di cambiare spero di poter avere il tuo supporto sul forum! Grazie.



Questa settimana ho girato tutta internet in cerca degli elettrolitici (mundorf???) più “esotici” e la pagina dell’annuario di Suono è fissa sulla pagina delle ProAc (ho problemi di profondità dei diffusori max 31cm... ).
Comunque @aircooled per conferma... il mio è l’audio analogue ‘piccolo’ da 100 watt il Primo VT, non vorrei ti stessi confondendo con qualche altro prodotto Audio Analogue

Per la testina At33 prendo in considerazione i consiglio di JasonPollok, quando sarà il momento di cambiare spero di poter avere il tuo supporto sul forum! Grazie.
_________________
1.[Aune X5s] + [Bryston BDA-1] o [Project I Xpression III Carbon Classic (Ortofon 2M Red)] + [AA Primo Cento VT rev.2] + [QAcoustic 3050]
2. [HRT Music Streamer II] + [Little Dot MK III] + [Sennheiser HD650]
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
@JacksonPollock ha scritto:Mo' che fai... Lanci il sasso e nascondi la mano...
Come fascia dovresti almeno giocare al raddoppio e potrebbe essere sempre poco
O raddoppi... O non raddoppi...




Considerando il fatto che cabinet e in parte la circuitazione derivavano dal 70 i costi di progettazione e realizzazione erano in parte già ammortizzati da li il prezzo leggermente sotto la media, nel caso oggi volessimo realizzare un ampli come il Primo 100 il suo prezzo di mercato si porrebbe in una fascia tra i 2/3k euro ovvero ampl di medio livello non certo il cinesino rimarchiato pinco pallo che oscilla dai 500 fino si 2k e a volte anche oltre a seconda di come viene ribrandizzato

_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
Mai monterei dei mundorf e tanto meno toccherei gli elettrolitici, peccato per le Proac, per il 100 ho già esposto sopra a voi valutare il mio grado di rincoglimento@faithfull ha scritto:Comunque Aircooled sei arrivato in ritardo![]()
Questa settimana ho girato tutta internet in cerca degli elettrolitici (mundorf???) più “esotici” e la pagina dell’annuario di Suono è fissa sulla pagina delle ProAc (ho problemi di profondità dei diffusori max 31cm... ).
Comunque @aircooled per conferma... il mio è l’audio analogue ‘piccolo’ da 100 watt il Primo VT, non vorrei ti stessi confondendo con qualche altro prodotto Audio Analogue.
Per la testina At33 prendo in considerazione i consiglio di JasonPollok, quando sarà il momento di cambiare spero di poter avere il tuo supporto sul forum! Grazie.

_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 3141
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 99
Località : Località
@aircooled ha scritto:di 2 l’una ho perso il filo del discorso o sono rincoglionito più del solito
vediamo quale delle 2 ipotesi risulta congrua
Analizziamo il Primo VT100 al tempo in cui è nato essendo air il fondatore di AA ero stabilmente dentro a quella società e decidevo cosa proporre al mercato ergo ero il babbo del 98% degli apparecchi prodotti il restante 2% lascivo fare agli ing per ragioni che non vale la pena esporre
Ora il Primo VT100 è nato come apparecchio di classe media con un prezzo leggermente sotto per il semplice fatto che derivava dal Primo70 ampli tutto SS di classe medio bassa
Considerando il fatto che cabinet e in parte la circuitazione derivavano dal 70 i costi di progettazione e realizzazione erano in parte già ammortizzati da li il prezzo leggermente sotto la media, nel caso oggi volessimo realizzare un ampli come il Primo 100 il suo prezzo di mercato si porrebbe in una fascia tra i 2/3k euro ovvero ampl di medio livello non certo il cinesino rimarchiato pinco pallo che oscilla dai 500 fino si 2k e a volte anche oltre a seconda di come viene ribrandizzato
Credo ci sia molto banalmente un inghippo sul reciproco concetto che abbiamo di fascia media.
L' AA VT100 era un ampli di fascia media, leggermente sotto prezzo (quanto costava ai tempi? 1000/1500 Euro?), dalle grandi prestazioni che poteva (e può ancora oggi) competere con amplificatori del doppio del prezzo (se la cosa è valida oggi, suppongo lo fosse 10 anni fa).
Andando per logica, amplificatori del doppio del prezzo (e forse più) sarei tentato a collocarli in una fascia medio alta... E non di livello medio come scrivi.
Cosa che per altro avrebbe anche senso per un appassionato domestico.
Personalmente un'amplificazione da 6000/8000 Euro la considero di fascia alta tendente all'altissima, e oggi(*) non l'affronterei mai a meno di non avere una stanza d'ascolto dedicata e trattata a dovere, e non ultimo, speaker di almeno 8000/10000 Euro.
(*) Te lo dico perché sono un beotonto che ha usato nel recente passato un'amplificazione superiore alla categoria dei cassoni...

Daniele Casalati- Suonologo
- Numero di messaggi : 167
Data d'iscrizione : 06.10.19
Età : 38
Località : AIRTECHLANDIA
Mi permetto di riagganciarmi al discorso facendo un breve report sui condensatori:
La scelta dei condensatori varia non solo per i marchi ma anche per il tipo di mescola non esiste il condensatore migliore esiste il condensatore che valorizza di più quell’oggetto per proprietà elettriche e soniche.
Come dice aircooled fare modifiche su un apparecchio anche di media fascia predispone il conoscimento del circuito e soprattutto bisogna avere condizione del dove si vuole arrivare.
Spesso si dimentica quante ore di prove al banco e di ascolto vengono fatte per un kit di sole resistenze.
Aircooled docet
La scelta dei condensatori varia non solo per i marchi ma anche per il tipo di mescola non esiste il condensatore migliore esiste il condensatore che valorizza di più quell’oggetto per proprietà elettriche e soniche.
Come dice aircooled fare modifiche su un apparecchio anche di media fascia predispone il conoscimento del circuito e soprattutto bisogna avere condizione del dove si vuole arrivare.
Spesso si dimentica quante ore di prove al banco e di ascolto vengono fatte per un kit di sole resistenze.
Aircooled docet
_________________
audentes fortuna iuvat:15:

AIRTECH LAB via XX settembre 12, San Giuliano terme Pisa (PI)
Tel.050818821 cel.3926666463 dal lunedì al sabato 9:30-19
Mail. dcasalati@gmail.com