DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37063
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°1
DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
calibro- Vip Member
- Numero di messaggi : 1722
Data d'iscrizione : 13.05.12
- Messaggio n°2
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Volume digitale? Costo?
_________________
In salotto:
LG Plasma 50" HD, SKYHD optical out > DRC Behringer DEQ2496 > DAC Keces Aurion Audio DA131 >>
Oppo Aurion Audio BD-83 SE > Musical Fidelity Aurion Audio A1 > Crites Klipsch Cornscala III
Al PC:
Sony DVP-SR100 > Dayton DTA-1 > Acoustical Nota Amadeus
In aereo:
Iphone + Tidal Hi-Fi > iem YXWin bluetooth + custom tips
In giro:
IPad + Tidal Hi-Fi > Cipher > Audeze Isine 10
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37063
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°3
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Per il volume la casa lo definisce "lossless"ed è, secondo me, digitale.calibro ha scritto:Volume digitale? Costo?
Ti riporto le note del costruttore.
Pure & Simple Digital to Analog conversion with Volume control
What more can you do after launching one of the best DACs available today? The idea of having a decent volume control to prevent a analog Pre-Amplifier could improve performance dramatically. However, we also know that the way of introducing such device in the signal chain can also have a negative effect. Experiments were made and as result the best sound was coming directly from our new fully balanced dac modules. Especially in case of R2R ladder DACs it is quite easy to change the output voltage of the DAC by changing its reference voltage . The SDA-2, a new generation DAC module was designed to get the best regulation possible. The result of this process is an extremely high linearity, right down to -140 dB, which gives our products a realistic 24 bit dynamic range. It is musical, honors the Non-oversampling principle and simultaneously incorporating the technological progress that has been made over the years.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37063
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°4
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Per chi non conoscesse Sonnet Audio, riporto la loro presentazione.
Per chi non lo sapesse, Cees Ruijtenberg è stato fno al 2018 il progettista dei DAC di Metrum Acoustics.
Per chi non lo sapesse, Cees Ruijtenberg è stato fno al 2018 il progettista dei DAC di Metrum Acoustics.
Sonnet Digital Audio (SDA) is a new company but based on a experienced crew having a history of innovation in many fields within the world of acoustics and electronic design. In the audio industry we are primarily known for research and development of digital audio and in particular of digital to analog conversion technology. In the field acoustics our experience dates back to 1989 and gradually over time broader electronic applications have evolved.
A diverse range of products have been created during this period, always relying on solid natural laws. Digital signal processing has played a significant role in more recent developments however, SDA is still working on developments and experiences in both fields which can be applied for future products.Not only we will focus on manufacturing of complete high-quality sound systems , but on a broader base our knowledge will be used for new OEM components that can be used in many applications, both for domestic use and for use in recording studios. It will be a new and exciting period in which new products will see the light.
Your sincerely
Lion Kwaaijtaal and Cees Ruijtenberg
Sonnet Digital Audio BV
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37063
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°5
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Ecco specifiche e prezzo.
Balanced Non oversampling DAC
Two SDA-2 dac modules per channel in differential mode
Power supply 15VA 110/115V AC 220/230V AC 60/50Hz. Power required max 8 Watts
Input 1x optical, 1x coaxial and 1x AES/EBU and USB
Output 1x stereo pair single ended 2 Volts RMS
Output 1x stereo pair XLR balanced 4 Volts RMS
Frequency Response 44.1 kHz sampling 1Hz – 20 khz -2.5 dB
Frequency Response 192 kHz sampling 1Hz – 65 kHz – 3dB and 384kHz (USB)
Distortion 0.004% THD
Channel separation 120dB
Noise Floor -155 dB related to 2 Volt RMS
Output impedance RCA 100 Ohm, XLR 100 Ohm
Sampling rate Optical 44.1 – 96 kHz
Sampling rate Coax and AES/EBU: 44.1 -192 kHz
Sampling rate USB 44.1 – 384kHz
Aluminum six button remote control included.
Possible options:
MQA module (standard not included)
I2S Module can be installed instead of the USB module
free of charge.
Dimensions 290 x 250 x 60 mm
Weight 3.2KG
Consumer price in Europe Euro 3500 21% VAT included
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 12062
Data d'iscrizione : 17.04.10
Località : Brescia
- Messaggio n°6
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Non vedo gestione del flusso DSD...
_________________
Giorgio
Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!
steve966- Senior Member
- Numero di messaggi : 508
Data d'iscrizione : 15.02.16
Età : 58
Località : Varese
- Messaggio n°7
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
mantiene la filosofia progettuale dei dac Metrum.Edmond ha scritto:Non vedo gestione del flusso DSD...
_________________
Qobuz_Wireworld Chroma 8 ethernet cable_Lumin U1 Mini_(powered lithium battery)_optical cable_Chord Hugo M Scaler(powered lithium battery)_Neotech NEVD-2001BNC cable_Chord DAVE(powered lithium battery 160V)_(Wireworld Electra_Silver Electra)_Abyss AB-1266φTC SC cable.
Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 12062
Data d'iscrizione : 17.04.10
Località : Brescia
- Messaggio n°8
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Si, in realtà la domanda sottintendeva il come il DAC gestisce la conversione del formato...
Spero suoni molto meglio dei Metrum, il cui suono mi è sempre parso smorto e poco dinamico, anche se, va detto, ho ascoltato solo le prime serie...
Spero suoni molto meglio dei Metrum, il cui suono mi è sempre parso smorto e poco dinamico, anche se, va detto, ho ascoltato solo le prime serie...
_________________
Giorgio
Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!
steve966- Senior Member
- Numero di messaggi : 508
Data d'iscrizione : 15.02.16
Età : 58
Località : Varese
- Messaggio n°9
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Anche in questo caso si tratta di un dac R2R NOS.Edmond ha scritto:Si, in realtà la domanda sottintendeva il come il DAC gestisce la conversione del formato...
Spero suoni molto meglio dei Metrum, il cui suono mi è sempre parso smorto e poco dinamico, anche se, va detto, ho ascoltato solo le prime serie...
Come evidenziato nel tread del Onyx, i dac Metrum hanno avuto un notevole miglioramento su tutti i parametri dopo l' introduzione dei nuovi moduli "dac two".
_________________
Qobuz_Wireworld Chroma 8 ethernet cable_Lumin U1 Mini_(powered lithium battery)_optical cable_Chord Hugo M Scaler(powered lithium battery)_Neotech NEVD-2001BNC cable_Chord DAVE(powered lithium battery 160V)_(Wireworld Electra_Silver Electra)_Abyss AB-1266φTC SC cable.
Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 12062
Data d'iscrizione : 17.04.10
Località : Brescia
- Messaggio n°10
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Quindi li gestisce con un downsampling PCM? Oppure non li riproduce proprio?
Non saprei, le dichiarazioni sono dichiarazioni... Non avendoli ascoltati non ne ricavo nulla, in termini di sensazioni personali...
Non saprei, le dichiarazioni sono dichiarazioni... Non avendoli ascoltati non ne ricavo nulla, in termini di sensazioni personali...
_________________
Giorgio
Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!
steve966- Senior Member
- Numero di messaggi : 508
Data d'iscrizione : 15.02.16
Età : 58
Località : Varese
- Messaggio n°11
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Non li gestisce proprio. Se hai dei file DSD li puoi gestire/ascoltare comunque con downsampling via software.
Poi giustamente se non viene ascoltato prima per bene non si può capire se piace.
Salute
Stefano
Poi giustamente se non viene ascoltato prima per bene non si può capire se piace.
Salute
Stefano
_________________
Qobuz_Wireworld Chroma 8 ethernet cable_Lumin U1 Mini_(powered lithium battery)_optical cable_Chord Hugo M Scaler(powered lithium battery)_Neotech NEVD-2001BNC cable_Chord DAVE(powered lithium battery 160V)_(Wireworld Electra_Silver Electra)_Abyss AB-1266φTC SC cable.
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37063
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°12
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Il nuovo “giocattolino” ha lavorato ininterrottamente, notte e giorno, da quando è arrivato ed ora è pronto per una sessione d’ascolto approfondita.
La prima cosa che “balza all’orecchio” ascoltandolo è la naturalezza del suono. La stessa cosa mi aveva impressionato all’ascolto del DAC Metrum Onyx, si vede che la mano del progettista, Cees Ruijtenberg (ex Metrum), non si è persa anzi…
Il suono generato dal Morpheus è privo di qualsiasi artefatto, assolutamente corretto e consente ascolti prolungati senza nessuna fatica d'ascolto.
La riproduzione è perfettamente estesa sia in basso sia in alto senza alcuna attenuazione e ha nella sua impressionante fluidità una caratteristica che lo pone ai vertici della categoria.
La scena sonora viene riprodotta con un’ampiezza ed una profondità da primato. Si possono identificare tutti gli strumenti e la loro collocazione spaziale con esattezza, nessun impastamento, nessuna indecisione.
Il dettaglio è eccellente ed estremamente naturale, senza le artificiosità di alcuni DAC attuali che sono più adatti ad essere usati come bisturi che ad essere utilizzati come strumenti per la musica. Il dettaglio del Morpheus si apprezza particolarmente in cuffia che sappiamo essere un tipo di ascolto particolarmente rivelatore.
Un’altra caratteristica che colpisce di questo DAC è l’assoluta neutralità. Non ci sono colorazioni di qualsiasi tipo in nessun range di frequenza. Quello che si ascolta è solo la musica così come è stata registrata, senza alcun velo.
Questo bel giocattolo ha tra le frecce al suo arco anche una estrema velocità. Attacchi e transienti vengono riprodotti alla velocità della luce senza ritardi. Il suono fluisce veloce, senza intoppi e, mi ripeto, in modo assolutamente naturale. Se si unisce questa caratteristica all’energia che viene conferita agli strumenti ci si rende conto di trovarsi davanti ad una macchina da musica di livello elevatissimo tranquillamente paragonabile (per non dire altro) ai mostri sacri del settore.
Le voci, così come gli strumenti acustici, mostrano una naturalezza assoluta…sembrano essere proprio di fronte all’ascoltatore. Anche le grandi masse orchestrali vengono dipanate in assoluta scioltezza, senza difficoltà alcuna. Il suono è naturale perché ricco di armoniche, per nulla secco. Come scrissi per il Metrum Onyx (altro DAC R2R) bisogna ascoltare il suono del pianoforte, quando il martelletto percuote le corde e lo smorzatore non è ancora tornato in sede...ci si accorge della ricchezza armonica che questo DAC è in grado di riprodurre.
Per i miei discutibilissimi gusti, si tratta di un DAC di altissimo livello da tenere nella dovuta considerazione al momento della scelta di un DAC di riferimento.
La prima cosa che “balza all’orecchio” ascoltandolo è la naturalezza del suono. La stessa cosa mi aveva impressionato all’ascolto del DAC Metrum Onyx, si vede che la mano del progettista, Cees Ruijtenberg (ex Metrum), non si è persa anzi…
Il suono generato dal Morpheus è privo di qualsiasi artefatto, assolutamente corretto e consente ascolti prolungati senza nessuna fatica d'ascolto.
La riproduzione è perfettamente estesa sia in basso sia in alto senza alcuna attenuazione e ha nella sua impressionante fluidità una caratteristica che lo pone ai vertici della categoria.
La scena sonora viene riprodotta con un’ampiezza ed una profondità da primato. Si possono identificare tutti gli strumenti e la loro collocazione spaziale con esattezza, nessun impastamento, nessuna indecisione.
Il dettaglio è eccellente ed estremamente naturale, senza le artificiosità di alcuni DAC attuali che sono più adatti ad essere usati come bisturi che ad essere utilizzati come strumenti per la musica. Il dettaglio del Morpheus si apprezza particolarmente in cuffia che sappiamo essere un tipo di ascolto particolarmente rivelatore.
Un’altra caratteristica che colpisce di questo DAC è l’assoluta neutralità. Non ci sono colorazioni di qualsiasi tipo in nessun range di frequenza. Quello che si ascolta è solo la musica così come è stata registrata, senza alcun velo.
Questo bel giocattolo ha tra le frecce al suo arco anche una estrema velocità. Attacchi e transienti vengono riprodotti alla velocità della luce senza ritardi. Il suono fluisce veloce, senza intoppi e, mi ripeto, in modo assolutamente naturale. Se si unisce questa caratteristica all’energia che viene conferita agli strumenti ci si rende conto di trovarsi davanti ad una macchina da musica di livello elevatissimo tranquillamente paragonabile (per non dire altro) ai mostri sacri del settore.
Le voci, così come gli strumenti acustici, mostrano una naturalezza assoluta…sembrano essere proprio di fronte all’ascoltatore. Anche le grandi masse orchestrali vengono dipanate in assoluta scioltezza, senza difficoltà alcuna. Il suono è naturale perché ricco di armoniche, per nulla secco. Come scrissi per il Metrum Onyx (altro DAC R2R) bisogna ascoltare il suono del pianoforte, quando il martelletto percuote le corde e lo smorzatore non è ancora tornato in sede...ci si accorge della ricchezza armonica che questo DAC è in grado di riprodurre.
Per i miei discutibilissimi gusti, si tratta di un DAC di altissimo livello da tenere nella dovuta considerazione al momento della scelta di un DAC di riferimento.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
krell2- Vip Member
- Numero di messaggi : 1779
Data d'iscrizione : 17.06.09
Età : 51
Località : torino
- Messaggio n°13
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
3500 euro per un marchio sconosciuto...ma non so..
poi no dsd....
poi no dsd....
_________________
http://salaantonio.altervista.org/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37063
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°14
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Capisco le tue titubanze. Se sei abituato a comprare e rivendere non è il DAC che fa per te.krell2 ha scritto:3500 euro per un marchio sconosciuto...ma non so..
poi no dsd....
Se invece cerchi un DAC ai massimi livelli prestazionali, direttamente paragonabile, se non superiore, a molti big con costi a 4 zeri allora hai trovato la macchina giusta.
Se poi la musica è la tua unica passione allora ai trovato il tuo DAC definitivo.
P.S.
Il "problema" dei DSD non mi tange. La mia discoteca è composta da circa 4000 album in liquida ed oltre 1000 vinili. Se aggiungi l'abbonamento a Qobuz allora si perde il conto di cosa posso ascoltare. E in tutto questo non c'è la minima ombra di DSD.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
krell2- Vip Member
- Numero di messaggi : 1779
Data d'iscrizione : 17.06.09
Età : 51
Località : torino
- Messaggio n°15
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
hai ragione,ma la vita è breve..preferisco cambiare e provare fin che posso..
lascio a voi i dac definitivi
lascio a voi i dac definitivi
_________________
http://salaantonio.altervista.org/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37063
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°16
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Fai bene, con i virus che girano è meglio afferrare l'attimo.krell2 ha scritto:hai ragione,ma la vita è breve..preferisco cambiare e provare fin che posso..
lascio a voi i dac definitivi
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
steve966- Senior Member
- Numero di messaggi : 508
Data d'iscrizione : 15.02.16
Età : 58
Località : Varese
- Messaggio n°17
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
3500 euro perché non ha il "case" in alluminio pieno tornito cnc e un sacco di belle lucine colorate, altrimenti potevi pagarlo anche il triplo! Ah poi non ha neanche il dsd…...…..krell2 ha scritto:3500 euro per un marchio sconosciuto...ma non so..
poi no dsd....
_________________
Qobuz_Wireworld Chroma 8 ethernet cable_Lumin U1 Mini_(powered lithium battery)_optical cable_Chord Hugo M Scaler(powered lithium battery)_Neotech NEVD-2001BNC cable_Chord DAVE(powered lithium battery 160V)_(Wireworld Electra_Silver Electra)_Abyss AB-1266φTC SC cable.
krell2- Vip Member
- Numero di messaggi : 1779
Data d'iscrizione : 17.06.09
Età : 51
Località : torino
- Messaggio n°18
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
E si...quasi regalato ..quasi quasi me compro 3!
Uno lo regalo alla suocera
Uno lo regalo alla suocera
_________________
http://salaantonio.altervista.org/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37063
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°19
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Ciao Steve,steve966 ha scritto:
3500 euro perché non ha il "case" in alluminio pieno tornito cnc e un sacco di belle lucine colorate, altrimenti potevi pagarlo anche il triplo! Ah poi non ha neanche il dsd…...…..
ognuno ha le proprie priorità e cerca quello che secondo lui lo soddisfa di più.
Io non discuto le priorità altrui ma esprimo quello che, secondo me, riesce a trasmettere un oggetto.
Nello specifico, come avrai sicuramente capito, lo ritengo un DAC semplicemente eccellente, senza se e senza ma.
Però incontra i miei gusti che potrebbero non essere uguali a quelli di altri appassionati.
Comunque, virus permettendo, ti aspetto per un ascolto.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37063
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°20
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Dai per Natale si può farekrell2 ha scritto:E si...quasi regalato ..quasi quasi me compro 3!
Uno lo regalo alla suocera
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
steve966- Senior Member
- Numero di messaggi : 508
Data d'iscrizione : 15.02.16
Età : 58
Località : Varese
- Messaggio n°21
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Ciao Carlo, quello che hai scritto non fa una piega. La mia considerazione era solamente riferita al fattore estetico, che in alcuni prodotti attuali è la carta vincente per tirar su il prezzo alla grande.carloc ha scritto:Ciao Steve,
ognuno ha le proprie priorità e cerca quello che secondo lui lo soddisfa di più.
Io non discuto le priorità altrui ma esprimo quello che, secondo me, riesce a trasmettere un oggetto.
Nello specifico, come avrai sicuramente capito, lo ritengo un DAC semplicemente eccellente, senza se e senza ma.
Però incontra i miei gusti che potrebbero non essere uguali a quelli di altri appassionati.
Comunque, virus permettendo, ti aspetto per un ascolto.
Sia per questo modello come anche per Metrum, lo vedo un punto debole. Ovviamente 3500 euro non sono pochi, ma qui, come hai scritto anche tu, siamo in una categoria di prodotti dal prezzo parecchio superiore.
_________________
Qobuz_Wireworld Chroma 8 ethernet cable_Lumin U1 Mini_(powered lithium battery)_optical cable_Chord Hugo M Scaler(powered lithium battery)_Neotech NEVD-2001BNC cable_Chord DAVE(powered lithium battery 160V)_(Wireworld Electra_Silver Electra)_Abyss AB-1266φTC SC cable.
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37063
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°22
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Ciao Steve,
lo stesso Cees Ruijtenberg lo ha dichiarato. Con il Morpheus ha voluto offrire un DAC che andasse meglio del Metrum Adagio (circa 7000 euro) e costasse molto meno.
Rinunciando agli orpelli audiofighi ha realizzato, nel suo piccolo case, un capolavoro.
lo stesso Cees Ruijtenberg lo ha dichiarato. Con il Morpheus ha voluto offrire un DAC che andasse meglio del Metrum Adagio (circa 7000 euro) e costasse molto meno.
Rinunciando agli orpelli audiofighi ha realizzato, nel suo piccolo case, un capolavoro.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
steve966- Senior Member
- Numero di messaggi : 508
Data d'iscrizione : 15.02.16
Età : 58
Località : Varese
- Messaggio n°23
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Completamente d'accordo! Poi, per carità, 3500€ sono comunque parecchi soldi. E comunque deve piacere la sonorità NOS e senza filtri.
_________________
Qobuz_Wireworld Chroma 8 ethernet cable_Lumin U1 Mini_(powered lithium battery)_optical cable_Chord Hugo M Scaler(powered lithium battery)_Neotech NEVD-2001BNC cable_Chord DAVE(powered lithium battery 160V)_(Wireworld Electra_Silver Electra)_Abyss AB-1266φTC SC cable.
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 37063
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°24
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Voglio essere presuntuoso...a chi non piace il suono naturale, privo di enfasi ed artefatti, ricco di armoniche?steve966 ha scritto:Completamente d'accordo! Poi, per carità, 3500€ sono comunque parecchi soldi. E comunque deve piacere la sonorità NOS e senza filtri.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
steve966- Senior Member
- Numero di messaggi : 508
Data d'iscrizione : 15.02.16
Età : 58
Località : Varese
- Messaggio n°25
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Forse a chi non trova un accoppiamento sinergico in tutta la catena, a partire dalla sorgente sino alle casse/cuffie. Abbinamenti sbagliati possono portare ad un suono troppo dettagliato/radiografante o viceversa.carloc ha scritto:Voglio essere presuntuoso...a chi non piace il suono naturale, privo di enfasi ed artefatti, ricco di armoniche?
_________________
Qobuz_Wireworld Chroma 8 ethernet cable_Lumin U1 Mini_(powered lithium battery)_optical cable_Chord Hugo M Scaler(powered lithium battery)_Neotech NEVD-2001BNC cable_Chord DAVE(powered lithium battery 160V)_(Wireworld Electra_Silver Electra)_Abyss AB-1266φTC SC cable.