Eh l'unica prova sarebbe quella di avere un flac ad esempio a 352.8Khz e vedere se suona :D Potrei mandartene uno di prova se vuoi...cyber201 ha scritto:Se avete in mente qualche prova da farmi fare, ditemi pure....
DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
NSoft- JuniorMember
- Numero di messaggi : 213
Data d'iscrizione : 07.12.20
- Messaggio n°126
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°127
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
La prova che dovete fare è ascoltarlo.
Voglio conoscere le vostre impressioni!
Voglio conoscere le vostre impressioni!
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
NSoft- JuniorMember
- Numero di messaggi : 213
Data d'iscrizione : 07.12.20
Età : 41
- Messaggio n°128
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Tra poco arrivano, però ho chiesto il discorso 384Khz a Cees e dice che dovrebbe funzionare collegato diretto in USB. Io sono con macmini + roon server. Se non funziona dice che può dipendere da:carloc ha scritto:La prova che dovete fare è ascoltarlo.
Voglio conoscere le vostre impressioni!
USB cable
USB reset procedure for the MAC
Buffer problem of the MAC
Multitasking of the MAC
A parità di macmini + roon server non mi è capitato di avere problemi con altri DAC quindi al momento non saprei, farò delle prove.
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2382
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 57
Località : Bologna
- Messaggio n°129
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
NSoft ha scritto:Tra poco arrivano, però ho chiesto il discorso 384Khz a Cees e dice che dovrebbe funzionare collegato diretto in USB. Io sono con macmini + roon server. Se non funziona dice che può dipendere da:carloc ha scritto:La prova che dovete fare è ascoltarlo.
Voglio conoscere le vostre impressioni!
USB cable
USB reset procedure for the MAC
Buffer problem of the MAC
Multitasking of the MAC
A parità di macmini + roon server non mi è capitato di avere problemi con altri DAC quindi al momento non saprei, farò delle prove.
Mah...
beh... se si tratta di 2 files, mi verrebbe da dire fai il re-samples 192/24 e amen sinceramente perdi molto poco sempre se udibile.
però penso sia pià un problema del player software e delle impostazione dei drivers, con windows si può impostare il bitrate massimo su un dispositivo audio se lo imposti su 192/24 dovrebbe poi occuparsi il programma di fare il downsample, esattamente come fa roon.
Ma.... per il resto come suona?

_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°130
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Se è collegato direttamente al Mac, controlla nelle impostazioni audio del MAC la massima frequenza di campionamento che è impostata.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
NSoft- JuniorMember
- Numero di messaggi : 213
Data d'iscrizione : 07.12.20
Età : 41
- Messaggio n°131
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Gia fatto, a 384 è muto, a 192 suona. Dato che il dato tecnico sul manuale non è scorretto (cioè dovrebbe effettivamente arrivare a 384 in USB) o è un problema del player(+OS) o qualcos'altro al DAC, farò delle prove.carloc ha scritto:Se è collegato direttamente al Mac, controlla nelle impostazioni audio del MAC la massima frequenza di campionamento che è impostata.
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°132
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Non hai un altro player da provare? O un altro PC?
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
NSoft- JuniorMember
- Numero di messaggi : 213
Data d'iscrizione : 07.12.20
Età : 41
- Messaggio n°133
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
sisi dopo provo audirvana e altre impostazioni, posso provare anche daphile, un po' qualsiasi cosa :Dcarloc ha scritto:Non hai un altro player da provare? O un altro PC?
Ben inteso, il numerino "alto" non è cruciale nemmeno per me. Però se c'è un problema voglio capire dov'è il probema a prescindere dalla "relativa importanza" :D
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°134
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Assolutamente!NSoft ha scritto:
Ben inteso, il numerino "alto" non è cruciale nemmeno per me. Però se c'è un problema voglio capire dov'è il probema a prescindere dalla "relativa importanza" :D
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
cyber201- Member
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 14.04.21
- Messaggio n°135
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Ciao ragazzi. Allora, oggi ho fatto un ascolto comparativo per circa 1 oretta.
La mia catena é composta da Allo Usbridge Signature con Volumio e Tidal Connect + Dac + Audio Analogue Maestro Anniversario + Monitor Audio Gold 300 ultima serie.
Come Dac ho confrontato il Gustard X26 Pro ed il Sonnet Morpheus.
Premetto che il Sonnet é rimasto acceso per due notti di fila in riproduzione, circa 24h in totale.
Ho riprodotto vari generi, dagli ultimi due album di Taylor Swift, ad Yiruma. Un album in Mqa studio come Polarity - An acoustic jazz project, poi anche Robin Schulz.
Devo dire che il Gustard si difende molto bene. Però una piccola differenza in meglio la noto con il Morpheus.
Quest'ultimo esprime tutta la gamma sonora al meglio, cioè é tutto più equilibrato e riesco a percepire anche qualche piccola sfumatura sugli strumenti, soprattutto sulla chitarra.
Il Gustard ha più presenza sulle voci e meno sugli strumenti musicali, mentre il Sonnet equilibra il tutto. .
Bassi piu presenti e precisi sul Morpheus.
Anche se di poco, la pressione sonora la percepisco più ampia nel Morpheus. Non so se sono riuscito a farmi capire
Una curiosità, ho impostato il volume fisso sull'ingresso USB. Voi a quanto lo avete fissato? A 0db o -10db?
La mia catena é composta da Allo Usbridge Signature con Volumio e Tidal Connect + Dac + Audio Analogue Maestro Anniversario + Monitor Audio Gold 300 ultima serie.
Come Dac ho confrontato il Gustard X26 Pro ed il Sonnet Morpheus.
Premetto che il Sonnet é rimasto acceso per due notti di fila in riproduzione, circa 24h in totale.
Ho riprodotto vari generi, dagli ultimi due album di Taylor Swift, ad Yiruma. Un album in Mqa studio come Polarity - An acoustic jazz project, poi anche Robin Schulz.
Devo dire che il Gustard si difende molto bene. Però una piccola differenza in meglio la noto con il Morpheus.
Quest'ultimo esprime tutta la gamma sonora al meglio, cioè é tutto più equilibrato e riesco a percepire anche qualche piccola sfumatura sugli strumenti, soprattutto sulla chitarra.
Il Gustard ha più presenza sulle voci e meno sugli strumenti musicali, mentre il Sonnet equilibra il tutto. .
Bassi piu presenti e precisi sul Morpheus.
Anche se di poco, la pressione sonora la percepisco più ampia nel Morpheus. Non so se sono riuscito a farmi capire
Una curiosità, ho impostato il volume fisso sull'ingresso USB. Voi a quanto lo avete fissato? A 0db o -10db?
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2382
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 57
Località : Bologna
- Messaggio n°136
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
cyber201 ha scritto:Ciao ragazzi. Allora, oggi ho fatto un ascolto comparativo per circa 1 oretta.
La mia catena é composta da Allo Usbridge Signature con Volumio e Tidal Connect + Dac + Audio Analogue Maestro Anniversario + Monitor Audio Gold 300 ultima serie.
Come Dac ho confrontato il Gustard X26 Pro ed il Sonnet Morpheus.
Premetto che il Sonnet é rimasto acceso per due notti di fila in riproduzione, circa 24h in totale.
Ho riprodotto vari generi, dagli ultimi due album di Taylor Swift, ad Yiruma. Un album in Mqa studio come Polarity - An acoustic jazz project, poi anche Robin Schulz.
Devo dire che il Gustard si difende molto bene. Però una piccola differenza in meglio la noto con il Morpheus.
Quest'ultimo esprime tutta la gamma sonora al meglio, cioè é tutto più equilibrato e riesco a percepire anche qualche piccola sfumatura sugli strumenti, soprattutto sulla chitarra.
Il Gustard ha più presenza sulle voci e meno sugli strumenti musicali, mentre il Sonnet equilibra il tutto. .
Bassi piu presenti e precisi sul Morpheus.
Anche se di poco, la pressione sonora la percepisco più ampia nel Morpheus. Non so se sono riuscito a farmi capire
Una curiosità, ho impostato il volume fisso sull'ingresso USB. Voi a quanto lo avete fissato? A 0db o -10db?
A mio avviso gli R2R acquisiscono "valore" quando riesci ad avere una immagine stereofonica il più completa possibile, in quanto riescono a scolpire in modo molto preciso tutta la scena e quindi posizionare gli strumenti. Solo da un punto di vista "timbrico", più basso, più alti, alti più luminosi probabilmente sono anche inferiori a molte macchine più economiche come potrebbe essere il Gustard X26 pro (che a mio vedere dovrebbe essere una discreta macchina, ho provato la X20 e la A22).
Oltre alla ricostruzione dell'immagine e quindi ad una maggiore coerenza e credibilità complessiva aggiungerei ma maggiore naturalezza dei suoni sopratutto degli strumenti acustici.
non ho idea se il tuo posizionamento dei diffusori è ottimale nel tuo ambiente però ti consiglierei visto l'ospite molto interessante, di provare a sperimentare qualche modifica per vedere se riesci a valorizzare al massimo l'esperienza d'ascolto R2R.
Buona musica.
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
NSoft- JuniorMember
- Numero di messaggi : 213
Data d'iscrizione : 07.12.20
Età : 41
- Messaggio n°137
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Provato Audirvana e nuovo cavo USB (come dice Cees) ma, come immaginavo, i flac > 192Khz non sono comunque riprodotti. Provato anche daphile e stessa cosa.
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°138
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Che versione di MacOS hai sul mac mini?
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
NSoft- JuniorMember
- Numero di messaggi : 213
Data d'iscrizione : 07.12.20
Età : 41
- Messaggio n°139
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
L'ultima aggiornata 2 giorni fa e questo mi fa "pensare" perchè il dac l'ho ricevuto dopo l'aggiornamento quindi non so se aveva lo stesso problema "prima". Big Surr 11.3.1.carloc ha scritto:Che versione di MacOS hai sul mac mini?
cyber201- Member
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 14.04.21
- Messaggio n°140
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
@ mantraone
La tua frase:
"
Oltre alla ricostruzione dell'immagine e quindi ad una maggiore coerenza e credibilità complessiva aggiungerei ma maggiore naturalezza dei suoni sopratutto degli strumenti acustici.
"
Questo volevo dire.
Sento la differenza. Non é evidentissima, ma la sento.
Sicuramente sarà il mio ambiente o catena a non valorizzare al meglio il Morpheus.
La tua frase:
"
Oltre alla ricostruzione dell'immagine e quindi ad una maggiore coerenza e credibilità complessiva aggiungerei ma maggiore naturalezza dei suoni sopratutto degli strumenti acustici.
"
Questo volevo dire.
Sento la differenza. Non é evidentissima, ma la sento.
Sicuramente sarà il mio ambiente o catena a non valorizzare al meglio il Morpheus.
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°141
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Non conosco Big Sur in quanto mi sono fermato a Catalina.NSoft ha scritto:L'ultima aggiornata 2 giorni fa e questo mi fa "pensare" perchè il dac l'ho ricevuto dopo l'aggiornamento quindi non so se aveva lo stesso problema "prima". Big Surr 11.3.1.carloc ha scritto:Che versione di MacOS hai sul mac mini?
Non so se abbiano implementato della gestione audio differente rispetto l'OS precedente.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°142
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
0 dBcyber201 ha scritto:
Una curiosità, ho impostato il volume fisso sull'ingresso USB. Voi a quanto lo avete fissato? A 0db o -10db?
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
mantraone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2382
Data d'iscrizione : 17.12.16
Età : 57
Località : Bologna
- Messaggio n°143
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
cyber201 ha scritto:@ mantraone
La tua frase:
"
Oltre alla ricostruzione dell'immagine e quindi ad una maggiore coerenza e credibilità complessiva aggiungerei ma maggiore naturalezza dei suoni sopratutto degli strumenti acustici.
"
Questo volevo dire.
Sento la differenza. Non é evidentissima, ma la sento.
Sicuramente sarà il mio ambiente o catena a non valorizzare al meglio il Morpheus.
non è affatto detto, potrebbe essere l'opposto. però ripeto è una buona occasione per fare qualche prova e capire se hai margini di miglioramento su questo paramentro (che per mè è uno di quelli fondamentali).
in generale ho sentito un soundstage più bello in catene valvolari che nelle stato solido su impianti di "fascia media", mentre nella fascia alta direi che oramai lo stato solido perlomeno commercialmente "ha esondato"....
_________________
Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
NSoft- JuniorMember
- Numero di messaggi : 213
Data d'iscrizione : 07.12.20
Età : 41
- Messaggio n°144
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Il volume del morpheus per ogni uscita è sostanzialmente pensato per evitare di andare a saturare lo stadio di ingresso dell'ampli collegato. In caso di ampli molto sensibili può essere una cosa buona abbassarlo se no 0db è il valore di default. Dovresti facilmente accorgerti di una situazione "strana" guardando il volume che devi tenere all'ampli. Se a 0db del morpheus hai un volume all'ampli molto basso (diciamo sotto ore 9) allora può essere una buona idea abbassare l'uscita del DAC ed alzare all'ampli. In linea di principio 0db va bene nel 99% dei casi. Io lo tengo a -5 per far lavorare l'ampli cuffia intorno ad ore 11, ma è una fisima mia, non cambia niente :Dcarloc ha scritto:0 dBcyber201 ha scritto:
Una curiosità, ho impostato il volume fisso sull'ingresso USB. Voi a quanto lo avete fissato? A 0db o -10db?
cyber201- Member
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 14.04.21
- Messaggio n°145
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Ok. Grazie....
Allora lo tengo a 0db.
Allora lo tengo a 0db.
GabriFarin- JuniorMember
- Numero di messaggi : 112
Data d'iscrizione : 10.08.20
Età : 53
- Messaggio n°146
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
@carloc
Mi intrometto...nel mio sistema (Limetree Bridge in coax con Sonnet Morpheus in XLR con Niimbus US4+), sulla base dei contributi del Sig Ventura, ho lasciato il Morpheus con volume variabile (tra -8db e -5db) e il volume dell’ampli cuffie intorno ad ore 12...se tale suggerimento può essere d’aiuto....
Mi intrometto...nel mio sistema (Limetree Bridge in coax con Sonnet Morpheus in XLR con Niimbus US4+), sulla base dei contributi del Sig Ventura, ho lasciato il Morpheus con volume variabile (tra -8db e -5db) e il volume dell’ampli cuffie intorno ad ore 12...se tale suggerimento può essere d’aiuto....
NSoft- JuniorMember
- Numero di messaggi : 213
Data d'iscrizione : 07.12.20
Età : 41
- Messaggio n°147
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
in definitiva non ho capito se qualcuno un flac (non MQA) sopra 192Khz l'ha provato sul sonnet...
Se volete fare una prova e avete bisogno di un file di test io ve ne posso mandare uno, scrivetemi in privato o lasciatemi una mail...Thanks!
Se volete fare una prova e avete bisogno di un file di test io ve ne posso mandare uno, scrivetemi in privato o lasciatemi una mail...Thanks!
cyber201- Member
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 14.04.21
- Messaggio n°148
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Faccio io il test
Non posso ancora scrivere pm. Mandami in pm la tua email cosi poi ti scrivo.
Non posso ancora scrivere pm. Mandami in pm la tua email cosi poi ti scrivo.
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°149
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Io invece ho impostato il volume fisso a 0 dB e utilizzavo il potenziometro del mio ampli.GabriFarin ha scritto:@carloc
Mi intrometto...nel mio sistema (Limetree Bridge in coax con Sonnet Morpheus in XLR con Niimbus US4+), sulla base dei contributi del Sig Ventura, ho lasciato il Morpheus con volume variabile (tra -8db e -5db) e il volume dell’ampli cuffie intorno ad ore 12...se tale suggerimento può essere d’aiuto....
In ogni caso è semplice provare e scegliere l'impostazione preferita.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°150
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Dimenticavo...il volume del Sonnet Morpheus non introduce degrado nel segnale quindi utilizzarlo non comporta perdite di qualità.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
NSoft- JuniorMember
- Numero di messaggi : 213
Data d'iscrizione : 07.12.20
Età : 41
- Messaggio n°151
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
thanks, ti ho scritto! :Dcyber201 ha scritto:Faccio io il test
Non posso ancora scrivere pm. Mandami in pm la tua email cosi poi ti scrivo.