DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
- Messaggio n°51
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Perfetto Max, sono a disposizione!
GabriFarin- JuniorMember
- Numero di messaggi : 112
Data d'iscrizione : 10.08.20
Età : 53
- Messaggio n°52
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
carloc ha scritto:m_b ha scritto:Carloc, visto che hai avuto l’occasione di ascoltare anche il metrum, puoi descrivere le differenze con L onyx?
Grazie
Ciao m_b,
ho avuto il modo di confrontare in diretta il Metrum Onyx ed il Sonnet Morpheus.Si sente che la mano di Cees Ruijtenberg è sempre quella. La firma sonora dei due DAC è molto simile e la naturalezza nell'emissione del suono anche. Dove il Sonnet prende il largo è nella maggior risoluzione.Devo ammettere che ben pochi DAC riescono ad associare una risoluzione elevatissima ad un'eccellente musicalità e ricchezza armonica.In ogni caso l'Onyx suona benissimo nel mio setup cuffie.Uno dei due dac in questione lo vedrei bene in accoppiata con l'ampli che con Mario state realizzando nel Giardino Elettronico.Saluti,Carlo
@carloc
Ciao...sto cercando di valutare i due dac, nell'ottica di un eventuale upgrade.
Al momento ho, come dac, un NuPrime DAC 9SE collegato con l'amplicuffie NuPrime AMG HPA.... sarei tentato di passare all'Onyx o al Sonnet, ma non sono sicuro se rispetto al sistema che ho possano apportare un maggior beneficio in termini di resa sonora...cosa puoi suggerirmi a tal proposito?
grazie per il contributo

carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°53
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Non conosco il NuPrime quindi non posso esprimermi al confronto con i due dac che, invece , ho provato.
Puoi sentire Playstereo e provarli nel tuo impianto così da fare un confronto diretto con il NuPrime. Hai 30 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso.
Rimango comunque a disposizione per altre tue curiosità.
Puoi sentire Playstereo e provarli nel tuo impianto così da fare un confronto diretto con il NuPrime. Hai 30 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso.
Rimango comunque a disposizione per altre tue curiosità.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
GabriFarin- JuniorMember
- Numero di messaggi : 112
Data d'iscrizione : 10.08.20
Età : 53
- Messaggio n°54
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
carloc ha scritto:Non conosco il NuPrime quindi non posso esprimermi al confronto con i due dac che, invece , ho provato.
Puoi sentire Playstereo e provarli nel tuo impianto così da fare un confronto diretto con il NuPrime. Hai 30 giorni di tempo per esercitare il diritto di recesso.
Rimango comunque a disposizione per altre tue curiosità.
@carloc
grazie mille...sentirò, come suggerito, il Sig. Ventura.
In merito ai due dac in parola (Onyx e Sonnet), che giudizio più approfondito puoi esprimere, oltre che il secondo è migliore del primo.
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°55
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Allora, l'impronta sonica è simile derivando entrambi dallo stesso progettista.
Il Sonnet amplifica in meglio quello che l'Onyx fa benissimo. Come dire che tutte le peculiarità di un Metrum Onyx NOS vengono esaltate nel Sonnet.
Un po' come la differenza tra un Alfaromeo Giulia Veloce e la stessa in versione Quadrifoglio Verde.
Il Sonnet amplifica in meglio quello che l'Onyx fa benissimo. Come dire che tutte le peculiarità di un Metrum Onyx NOS vengono esaltate nel Sonnet.
Un po' come la differenza tra un Alfaromeo Giulia Veloce e la stessa in versione Quadrifoglio Verde.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
GabriFarin- JuniorMember
- Numero di messaggi : 112
Data d'iscrizione : 10.08.20
Età : 53
- Messaggio n°56
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
@carloc
....mi hai reso l’idea... grazie 🤩
....mi hai reso l’idea... grazie 🤩
ilpicchio- Senior Member
- Numero di messaggi : 810
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 63
- Messaggio n°57
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Sto pensando di ordinare l'abbinata morpheus- hermes, usando da sempre Roon
Ho chiesto a Playstereo il modulo i2s al posto di quello usb ma mi hanno sconsigliato, scrivendomi che, come è stato riportato anche qui, più sopra, i risultati migliori li hanno sentiti non con i2s ma col collegamento coassiale e AES EBU.
Credo nell'onestà del signor Ventura e questo mi fa pensare quanta fuffa si legge in giro e quanto poco ci sia da fidarsi dei giudizi in rete...A questo punto però la presa usb sarebbe in ogni caso inutile se il collegamento tra morpheus e hermes viene fatto tramite Aes ebu.... quindi tengo la usb o faccio montare il modulo I2S ( non usando alla fin fine nessuno dei due) ? Altra domanda: ho diversi dff , dsd, ecc..., mi conviene secondo voi far fare la conversione al software Roon o comincio con calma a convertire i dsd in flac pcm ( con Xrecode3 con cui mi trovo bene, o altro...)?
PS per la cronaca le mie orecchie non hanno mai apprezzato sensibili miglioramenti del dsd rispetto ad un flac hd
(ovviamente stesso file), nè hanno apprezzato l'ipotetico miglioramento dell' MQA, quindi dopo aver usato per molto tempo Tidal sono passato da un pò definitivamente a Qobuz. Per questi due motivi ho deciso, dopo un pò di dubbi e titubanze, che per me un dac 24/192 è più che sufficiente e anziché andare su una macchina da 4-5000€ che legga anche i dsd, alla stessa cifra viene fuori una bella accoppiata dac e streamer , pur "solamente" 24/192 , senza bisogno di USB il cui vantaggio di solito negli altri dac è quello di leggere i dsd o frequenze straordinarie ...
E pensare che diversi anni fa, perché volevo un dac che arrivasse al dsd ( ma a dir la verità anche perché avevo bisogno di monetizzare...) sono andato a vendere il
192.........
Ho chiesto a Playstereo il modulo i2s al posto di quello usb ma mi hanno sconsigliato, scrivendomi che, come è stato riportato anche qui, più sopra, i risultati migliori li hanno sentiti non con i2s ma col collegamento coassiale e AES EBU.
Credo nell'onestà del signor Ventura e questo mi fa pensare quanta fuffa si legge in giro e quanto poco ci sia da fidarsi dei giudizi in rete...A questo punto però la presa usb sarebbe in ogni caso inutile se il collegamento tra morpheus e hermes viene fatto tramite Aes ebu.... quindi tengo la usb o faccio montare il modulo I2S ( non usando alla fin fine nessuno dei due) ? Altra domanda: ho diversi dff , dsd, ecc..., mi conviene secondo voi far fare la conversione al software Roon o comincio con calma a convertire i dsd in flac pcm ( con Xrecode3 con cui mi trovo bene, o altro...)?
PS per la cronaca le mie orecchie non hanno mai apprezzato sensibili miglioramenti del dsd rispetto ad un flac hd
(ovviamente stesso file), nè hanno apprezzato l'ipotetico miglioramento dell' MQA, quindi dopo aver usato per molto tempo Tidal sono passato da un pò definitivamente a Qobuz. Per questi due motivi ho deciso, dopo un pò di dubbi e titubanze, che per me un dac 24/192 è più che sufficiente e anziché andare su una macchina da 4-5000€ che legga anche i dsd, alla stessa cifra viene fuori una bella accoppiata dac e streamer , pur "solamente" 24/192 , senza bisogno di USB il cui vantaggio di solito negli altri dac è quello di leggere i dsd o frequenze straordinarie ...
E pensare che diversi anni fa, perché volevo un dac che arrivasse al dsd ( ma a dir la verità anche perché avevo bisogno di monetizzare...) sono andato a vendere il

_________________
Portatile: iBasso DX170, inear Fiio FH7, Sennheiser ie600
Ampli Fortissimo, Sonus Faber Minima, Genelec 8020A, Oppo 105, Cocktail X50, Sonnet dac Morpheus e streamer Hermes, Bryston bha-1, Audio Gd Master 19, NUC Intel con Roon Rock, Raspberry pi4 e Allo DigiOne Signature con Ropiee, Topping dx7 pro
Cuffie: Beyer dt1350, Beyer dt880 600ohm, Ultrasone signature pro, Spirit Torino Radiante Ragnarr, ZMF Verite closed, Spirit Torino Twin Pulse, Dan Clark Aeon 2 Noire, Sundara closed
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°58
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Prendi sempre l'USB, in futuro non si sa mai.
Ultima modifica di carloc il Mar Apr 13 2021, 19:12 - modificato 1 volta.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
ilpicchio- Senior Member
- Numero di messaggi : 810
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 63
- Messaggio n°59
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Si , penso anch'io ( se ho capito cosa intendevi dire....)
_________________
Portatile: iBasso DX170, inear Fiio FH7, Sennheiser ie600
Ampli Fortissimo, Sonus Faber Minima, Genelec 8020A, Oppo 105, Cocktail X50, Sonnet dac Morpheus e streamer Hermes, Bryston bha-1, Audio Gd Master 19, NUC Intel con Roon Rock, Raspberry pi4 e Allo DigiOne Signature con Ropiee, Topping dx7 pro
Cuffie: Beyer dt1350, Beyer dt880 600ohm, Ultrasone signature pro, Spirit Torino Radiante Ragnarr, ZMF Verite closed, Spirit Torino Twin Pulse, Dan Clark Aeon 2 Noire, Sundara closed
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°60
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Hai capito benissimoilpicchio ha scritto:Si , penso anch'io ( se ho capito cosa intendevi dire....)

Bell'accoppiata!
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
GabriFarin- JuniorMember
- Numero di messaggi : 112
Data d'iscrizione : 10.08.20
Età : 53
- Messaggio n°61
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
@ilpicchio...il Sonnet Morpheus Te lo consiglio...l’ho da pochi giorni e il risultato in termini di miglioramento l’ho già riscontrato sin dai primi ascolti...a titolo di mera cronaca, l’ho abbinato all’ampli cuffia Niimbus US4+....
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°62
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Azzzzzz....hai svaligiato Playstereo 
Complimenti, oggetti di altissimo livello!

Complimenti, oggetti di altissimo livello!
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
GabriFarin- JuniorMember
- Numero di messaggi : 112
Data d'iscrizione : 10.08.20
Età : 53
- Messaggio n°63
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
@carloc
.....colpa anche Tua, che mi hai fatto prendere voglia di fare un salto di qualità eccellente...comunque i due apparecchi sono, almeno sin dai primi ascolti, veramente fantastici...un ringraziamento va poi al Sig. Ventura...

carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°64
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Sono felice di avere questa colpa!
Hai un setup di livello assoluto, goditelo.
Hai un setup di livello assoluto, goditelo.

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
GabriFarin- JuniorMember
- Numero di messaggi : 112
Data d'iscrizione : 10.08.20
Età : 53
- Messaggio n°65
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
@carloc....grazie mille e, non appena sarà finito ‘sto Covid-coso, Ti inviterò per un ascolto...se vorrai 

carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°66
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Se non sei troppo distante ben volentieri!GabriFarin ha scritto:@carloc....grazie mille e, non appena sarà finito ‘sto Covid-coso, Ti inviterò per un ascolto...se vorrai
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
GabriFarin- JuniorMember
- Numero di messaggi : 112
Data d'iscrizione : 10.08.20
Età : 53
- Messaggio n°67
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
ilpicchio- Senior Member
- Numero di messaggi : 810
Data d'iscrizione : 06.07.11
Età : 63
- Messaggio n°68
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana


non riesco a mettere l'immagine in verticale. Comunque da qualche giorno mi sto godendo il combo Morpheus - Hermes acquistati da Playstereo. Una guduria... non so cosa aggiunge l'Hermes di suo, non avendo mai provato da solo il Morpheus, ma il connubio funziona eccome ! Non aggiungo nulla alla descrizione fatta qualche post addietro da Carloc. Ottima scena e spazialità, suono molto naturale e allo stesso tempo dettagliato ma mai stancante. Ascolto sempre e solo in cuffia. Unico piccolo problema: un paio di volte ho dovuto riavviare l'Hermes perchè si bloccava sul brano in riproduzione con Roon (è successo sia con lo streaming da Qobuz sia con i miei files nel NAS trasmessi attraverso il core Roon Rock in un nac Intel, reiterando in modo fastidioso il segnale audo emesso come un trapano finchè non premevo off sullo streamer...) sparendo dalle sorgenti visibili in Roon. Sicuramente sarà stato un problema di rete o di Roon... ho notato che lo ha fatto due volte col tablet e mai col cellulare ( usati come telecomando).. boh
I due sono collegati tramite AES EBU con un cavo Aqvox 110 ohm acquistato tanti anni fa da playstereo e mai più usato, quindi ho seguito il consiglio del sig Ventura di non ordinare il Sonnet con il modulo i2s e tenere l'usb (anche se non lo uso). Per quanto riguarda i DSD (per rispondere a qualche domanda di altri post): credevo che non li gestisse per niente , invece con Roon puoi dargli in pasto qualsiasi file e ci pensa lui a convertirli in pcm . Ho provato con dsd 64, 128 e 256 : non riesco a sentire peggioramenti rispetto al dsd nativo via usb che potevo ascoltare col topping...
_________________
Portatile: iBasso DX170, inear Fiio FH7, Sennheiser ie600
Ampli Fortissimo, Sonus Faber Minima, Genelec 8020A, Oppo 105, Cocktail X50, Sonnet dac Morpheus e streamer Hermes, Bryston bha-1, Audio Gd Master 19, NUC Intel con Roon Rock, Raspberry pi4 e Allo DigiOne Signature con Ropiee, Topping dx7 pro
Cuffie: Beyer dt1350, Beyer dt880 600ohm, Ultrasone signature pro, Spirit Torino Radiante Ragnarr, ZMF Verite closed, Spirit Torino Twin Pulse, Dan Clark Aeon 2 Noire, Sundara closed
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°69
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Bene bene, vedo che i sordi aumentano di giorno in giorno
Immagino che la differenza con il D90 sia sostanziale...altro che valori di SINAD
Buoni ascolti Picchio, goditelo!

Immagino che la differenza con il D90 sia sostanziale...altro che valori di SINAD

Buoni ascolti Picchio, goditelo!
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
GabriFarin- JuniorMember
- Numero di messaggi : 112
Data d'iscrizione : 10.08.20
Età : 53
- Messaggio n°70
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
@ilpicchio
Complimenti per il Tuo sistema....il Morpheus è veramente un aggeggio fantastico ... e credo che con l’Hermes possa sprigionare al meglio il suo potenziale ....nel mio contesto, il Morpheus con l’ampli Niimbus US4+ e lo streamer Lindemann Limetree Bridge mi ha portato a risultati eccelsi che mi fanno veramente divertire con le ZMF Aeolus...Tienici aggiornati con le prestazioni dell’Hermes.. grazie
Complimenti per il Tuo sistema....il Morpheus è veramente un aggeggio fantastico ... e credo che con l’Hermes possa sprigionare al meglio il suo potenziale ....nel mio contesto, il Morpheus con l’ampli Niimbus US4+ e lo streamer Lindemann Limetree Bridge mi ha portato a risultati eccelsi che mi fanno veramente divertire con le ZMF Aeolus...Tienici aggiornati con le prestazioni dell’Hermes.. grazie

Rudino- Sordo Magno
- Numero di messaggi : 6375
Data d'iscrizione : 16.01.10
Età : 60
- Messaggio n°71
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Sì, però, avvisate se devo ruotare la stanza di 90° per vedere le foto in modo decente! Almeno chiedo aiuto a qualcuno prima!
_________________
Ciao,
Marco LP
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°72
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Rudino ha scritto:Sì, però, avvisate se devo ruotare la stanza di 90° per vedere le foto in modo decente! Almeno chiedo aiuto a qualcuno prima!



_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°73
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Barone Birra- Vip Member
- Numero di messaggi : 1837
Data d'iscrizione : 11.05.18
- Messaggio n°74
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Porc... sono stato un minuto a guardare le foto di Picchio con la testa storta, prima di arrivare a questo messaggio...carloc ha scritto:Picchio, mi devi un caffè![]()
Per far contento il Sordo Magno ecco le foto correttamente orientate

_________________
- Ascoltofoni:
- Audeze LCD-5・ZMF Vérité Closed LTD・Focal Utopia 2022・Final D8000・64 Audio U18T・Sony Z1R・Grado GH3
Benchmark HPA4・Luxman P-750u・Feliks-Audio Euforia・Genelec 8020D・ELAC S10.2
Auralic Vega G1・Benchmark DAC3 B・IFI ZEN Stream・Roksan Caspian M2・Shiit Loki・Topping D10S・Denon DVD 2200・Sonus Faber Concertino
Barone Birra- Vip Member
- Numero di messaggi : 1837
Data d'iscrizione : 11.05.18
- Messaggio n°75
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Quell'U in plexiglass dove si può trovare?
_________________
- Ascoltofoni:
- Audeze LCD-5・ZMF Vérité Closed LTD・Focal Utopia 2022・Final D8000・64 Audio U18T・Sony Z1R・Grado GH3
Benchmark HPA4・Luxman P-750u・Feliks-Audio Euforia・Genelec 8020D・ELAC S10.2
Auralic Vega G1・Benchmark DAC3 B・IFI ZEN Stream・Roksan Caspian M2・Shiit Loki・Topping D10S・Denon DVD 2200・Sonus Faber Concertino
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33029
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°76
Re: DAC Sonnet Audio Morpheus - anteprima italiana
Penso tu possa fatelo fare su misura dai laboratori che lavorano il plexiglas.Barone Birra ha scritto:Quell'U in plexiglass dove si può trovare?
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/