Grazie.
Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
Orazio- Member
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 20.10.12
Età : 57
Località : lastra a signa (fi)
- Messaggio n°1
Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
Sto per acquistare un amplificatore integrato AA Puccini Anniversary....quali diffusori secondo voi potrei abbinargli? Ascolto generi piuttosto soft quali jazz cantautorato e vocalist.....anche un po' di classica.....volumi piuttosto medio/bassi....distanza di ascolto circa 2 metri pareti posteriori e laterali a circa 30/40 cm......preferirei due vie da stands o midi.......ultimamente ho avuto delle Diapason Adamantes III....ma sono un po' troppo vicine alle pareti....e le sto scambiando con delle Proac Tablette ten.....secondo voi potrei tenerle o mi consigliate altri diffusori?
Grazie.
Grazie.
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
- Messaggio n°2
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
Se hai la possibilità di ascoltarle Haydn hanno il reflex frontale non ti crea problemi di sorta http://iltempioesoterico.it/wp-content/uploads/listini/listino-vienna-acoustics.pdf
_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
Orazio- Member
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 20.10.12
Età : 57
Località : lastra a signa (fi)
- Messaggio n°3
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
Ciao, grazie per il suggerimento, mi pare pero' che abbiano il reflex posteriore......e il livello piu' o meno non dovrebbe essere distante dalle Proac tablette 10 che mi devono arrivare.....
Saluti.
Saluti.
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
- Messaggio n°4
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
No il reflex è davanti esattamente dietro il tw poi per il l’evello di suono è personale come costruzione siamo su un altro livello 

_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
Orazio- Member
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 20.10.12
Età : 57
Località : lastra a signa (fi)
- Messaggio n°5
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
Grazie, secondo te cambiando completamente genere.....il Puccini con le Tannoy prestige Stirling SE come la vedresti come accoppiata? Me le avevano consigliate da abbinare ad un mcintosh ma5200.....ma penso che possano suonare bene anche con l'Anniversary.....
Saluti
Saluti
aircooled- Suonologo
- Numero di messaggi : 32866
Data d'iscrizione : 20.12.08
Località : AIRTECHLANDIA
- Messaggio n°6
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
La cassa è personale problemi di pilotaggio nessuno il resto devi deciderlo con le tue orecchie 

_________________

il meglio va solo con il meglio e non è un caso


non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e poi ti batte con l'esperienza -


Showroom AIRTECH via XX Settembre 12 San Giuliano Terme PI cell 3393521936 fisso 050818821 dalle 16.00 alle 19.00 dal martedi al sabato
mail bertini63@virgilio.it
Orazio- Member
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 20.10.12
Età : 57
Località : lastra a signa (fi)
- Messaggio n°7
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?

lupoal- JuniorMember
- Numero di messaggi : 283
Data d'iscrizione : 13.10.18
Località : Milano
- Messaggio n°8
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
@orazio
io ho un Puccini SE (saranno ormai circa 25 anni) e ci spingo un paio di Sonus Faber Minima FM2... e ne sono stracontento... dai un’occhiata al sito di Sbisa Audiocostruzioni, se non ricordo male ne ha una coppia (o forse quell’altro modello con il reflex anteriore) ed ha anche, raro, il sub della Sonus Faber... che è tanta roba!
.
... io però tenterei anche al strada delle Harbeth 3/5 che sempre da Sbisa, nell’ultima video-vendita, ha mostrato in versione originale BBC... avesse il sub dedicato della Harbeth sarebbe, imho, anche quello un pacchetto interessante (per come ascolto io anche senza sub!)
io ho un Puccini SE (saranno ormai circa 25 anni) e ci spingo un paio di Sonus Faber Minima FM2... e ne sono stracontento... dai un’occhiata al sito di Sbisa Audiocostruzioni, se non ricordo male ne ha una coppia (o forse quell’altro modello con il reflex anteriore) ed ha anche, raro, il sub della Sonus Faber... che è tanta roba!
.
... io però tenterei anche al strada delle Harbeth 3/5 che sempre da Sbisa, nell’ultima video-vendita, ha mostrato in versione originale BBC... avesse il sub dedicato della Harbeth sarebbe, imho, anche quello un pacchetto interessante (per come ascolto io anche senza sub!)
Orazio- Member
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 20.10.12
Età : 57
Località : lastra a signa (fi)
- Messaggio n°9
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
Grazie mille....le harbeth mi incurioscono molto.....provero' ad ascoltarle .....
Luca58- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9166
Data d'iscrizione : 15.07.09
Località : Pisa
- Messaggio n°10
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
Col Puccini Anniversary non hai problemi.
Le Haydn sono davvero eccellenti, le LS3/5a un mito anche se non versatili come le Haydn. Le Haydn scendono piu' in basso delle LS3/5a, che devono essere inserite in una catena molto sofisticata per rendere la loro magia, ad iniziare dagli stands. Le varie versioni sembrano uguali a chi non ha l'orecchio allenato, ma non e' cosi'. La versione Harbeth e' forse la piu' equilibrata ma, secondo me, un po' meno "magica". Il problema e' che alla lunga la carenza in basso delle LS3/5a si sente e un diffusore piu' completo e' meglio, a meno di non tenerle come seconda coppia per estasiarsi sulle voci ogni tanto. Purtroppo ormai e' necessario aprirle e vedere come sono combinate dentro prima di acquistarle (a meno di conoscere personalmente la loro storia), visto che molti audiofili le hanno "manomesse" illudendosi di migliorare un miracolo.
Oltre alle Haydn dovresti sentire anche le Mozart, ma il prezzo sale.
Piu' ascolti meglio e', a patto che tu sappia valutare la catena audio nella quale i diffusori sono inseriti. Quando acquistai le mie ML Aerius, che suonano divinamente, se mi fossi basato sull'ascolto in negozio le avrei lasciate perdere.
Le Haydn sono davvero eccellenti, le LS3/5a un mito anche se non versatili come le Haydn. Le Haydn scendono piu' in basso delle LS3/5a, che devono essere inserite in una catena molto sofisticata per rendere la loro magia, ad iniziare dagli stands. Le varie versioni sembrano uguali a chi non ha l'orecchio allenato, ma non e' cosi'. La versione Harbeth e' forse la piu' equilibrata ma, secondo me, un po' meno "magica". Il problema e' che alla lunga la carenza in basso delle LS3/5a si sente e un diffusore piu' completo e' meglio, a meno di non tenerle come seconda coppia per estasiarsi sulle voci ogni tanto. Purtroppo ormai e' necessario aprirle e vedere come sono combinate dentro prima di acquistarle (a meno di conoscere personalmente la loro storia), visto che molti audiofili le hanno "manomesse" illudendosi di migliorare un miracolo.
Oltre alle Haydn dovresti sentire anche le Mozart, ma il prezzo sale.
Piu' ascolti meglio e', a patto che tu sappia valutare la catena audio nella quale i diffusori sono inseriti. Quando acquistai le mie ML Aerius, che suonano divinamente, se mi fossi basato sull'ascolto in negozio le avrei lasciate perdere.
_________________
Keep your ears honest: Listen to live, unamplified music every week.
Orazio- Member
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 20.10.12
Età : 57
Località : lastra a signa (fi)
- Messaggio n°11
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
Grazie per i consigli.....ma restando in casa Harbeth le monitor 30 o simili? Non hanno bisogno di sub immagino.......
Saluti.
Saluti.
Luca58- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9166
Data d'iscrizione : 15.07.09
Località : Pisa
- Messaggio n°12
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
In che senso "versione originale BBC"?
Io non ho mai provato, ma tutti quelli che hanno tentato mi hanno detto/scritto che con un sub, compreso l'AB1 dedicato, qualcosa si "sciupa" nella riproduzione.
_________________
Keep your ears honest: Listen to live, unamplified music every week.
Luca58- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9166
Data d'iscrizione : 15.07.09
Località : Pisa
- Messaggio n°13
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
@Orazio ha scritto:Grazie per i consigli.....ma restando in casa Harbeth le monitor 30 o simili? Non hanno bisogno di sub immagino.......
Saluti.
Non le conosco personalmente. Il bisogno delle basse frequenze dipende da cosa ascolti, ma in generale se ci sono, a parita' di qualita' del resto, e' ovviamente meglio. Purtroppo aggiungere basse frequenze vere, ammesso che l'ambiente non faccia casino nel gestirle (anche perche' trattare l'ambiente per le basse frequenze e' impegnativo), e mantenere la qualita' di diffusori piu' piccoli su medie e alte in genere comporta un esborso economico non trascurabile.
_________________
Keep your ears honest: Listen to live, unamplified music every week.
Orazio- Member
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 20.10.12
Età : 57
Località : lastra a signa (fi)
- Messaggio n°14
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
Grazie a tutti.....come cedreste un accoppiata made in italy con delle Diapason Karis mk2 o Neos?
Affittasi- JuniorMember
- Numero di messaggi : 484
Data d'iscrizione : 02.01.13
Località : Milano
- Messaggio n°15
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
Stupende le Karis.
Hanno il TW delle adamantes...
Hanno il TW delle adamantes...
Orazio- Member
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 20.10.12
Età : 57
Località : lastra a signa (fi)
- Messaggio n°16
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
Le Neos non le conosce nessuno?
Affittasi- JuniorMember
- Numero di messaggi : 484
Data d'iscrizione : 02.01.13
Località : Milano
- Messaggio n°17
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
Sono carine esteticamente, e comode perché non hai bisogno del loro stand (riempito a 2/3 di sabbia, ricordo) ma non sono allo stesso livello di karis o micra.
Orazio- Member
- Numero di messaggi : 96
Data d'iscrizione : 20.10.12
Età : 57
Località : lastra a signa (fi)
- Messaggio n°18
Re: Audio Analogue Puccini Anniversary .....diffusori?
Grazie, infatti sono durate poco....credo che non siano piu' a catalogo....mentre e' sempre presente l'Ares.....che e' nata prima della Neos....