




angel72 ha scritto:replicherei ma sei andato a parare talmente lontano che francamente non c'ho voglia
angel72 ha scritto:replicherei ma sei andato a parare talmente lontano che francamente non c'ho voglia
Quindi...potrei usare uno switch NON attaccato al router (in caso di NAS, ad es.); e mi sta bene che lo switch possa essere più o meno valido.Francemare ha scritto:Leggi il messaggio 33 .... uno switch “dedicato” potrebbe evitare alla musica di passare attraverso lo switch incorporato nel router .....
Esattamente...lo streaming passerebbe sempre attraverso il router dell'operatore.Rudino ha scritto:Quindi...potrei usare uno switch NON attaccato al router (in caso di NAS, ad es.); e mi sta bene che lo switch possa essere più o meno valido.Francemare ha scritto:Leggi il messaggio 33 .... uno switch “dedicato” potrebbe evitare alla musica di passare attraverso lo switch incorporato nel router .....
Ma, nel caso in cui dovessi attaccarlo al router, in quel caso non sarebbe il router l'ipotetico (e sottolineo, ipotetico) collo di bottiglia?
E che male c'è se apporterà miglioramenti concreti ed udibili?carloc ha scritto:Esattamente...lo streaming passerebbe sempre attraverso il router dell'operatore.Rudino ha scritto:
Quindi...potrei usare uno switch NON attaccato al router (in caso di NAS, ad es.); e mi sta bene che lo switch possa essere più o meno valido.
Ma, nel caso in cui dovessi attaccarlo al router, in quel caso non sarebbe il router l'ipotetico (e sottolineo, ipotetico) collo di bottiglia?
Però prepariamoci, arriveranno anche i router audiofili.
Sicuramente il router del gestore può effettivamente essere un bell'intralcio.Rudino ha scritto:Quindi...potrei usare uno switch NON attaccato al router (in caso di NAS, ad es.); e mi sta bene che lo switch possa essere più o meno valido.
Ma, nel caso in cui dovessi attaccarlo al router, in quel caso non sarebbe il router l'ipotetico (e sottolineo, ipotetico) collo di bottiglia?
Finalmente un intervento degno di nota.Ogni volta mi tocca citare il buon Nanni Moretti che nel suo "Sogni d'oro" critico' aspramente alcuni suoi amici che parlavano di cose senza essere qualificati per farlo.Insomma,il motto "Io non parlo di cose che non conosco" tantomeno giudico aggiungo io, dovrebbe essere il mantra di ogni brava persona seria ed intelligente. Io purtroppo devo usarlo avendo una vecchia linea elettrica e telefonica e non potendo assolutamente fare dei lavori di ristrutturazione pesante in casa.Haime' il modem router è all'ingresso ed il mio impianto a notevole distanza.Fortunatamente Telecom mi ha sostituito il vecchio modem router bianco Tecnicolor con un piu' performante Hub+ di cui dicono abbastanza bene.lalosna ha scritto:Sicuramente il router del gestore può effettivamente essere un bell'intralcio.Rudino ha scritto:Quindi...potrei usare uno switch NON attaccato al router (in caso di NAS, ad es.); e mi sta bene che lo switch possa essere più o meno valido.
Ma, nel caso in cui dovessi attaccarlo al router, in quel caso non sarebbe il router l'ipotetico (e sottolineo, ipotetico) collo di bottiglia?
Tanto per fare un'esempio le Vodafone station ( Huawei) sono piuttosto scarse, sostituendole già solo con un Fritzbox, le prestazioni ( throughput, Latenza etc...) migliorano sensibilmente.
poi più pezzi si aggiungono e manipolazioni si tentano, più aumentano le probabilità di degradare il flusso, anzichè migliorarlo.
Se uno switch è necessario allora meglio averne uno di buon livello, ma secondo le sacre leggi meno strada fa un segnale e componenti attraversa meglio è.
Detto questo non c'è motivo di dubitare se qualcuno con esperienza sente miglioramenti con switch dedicatamente audiofili...
lalosna ha scritto: ma secondo le sacre leggi meno strada fa un segnale e componenti attraversa meglio è.
e dillo a me, che ho scoperto oggi di essere un influencer di quelli tosti!!! che se non sto attento a ciò che scrivo rischio di traviare intere generazioni!!!slash ha scritto:
.. pero' pero' che per parlare di qualche cosa su un forum come questo si debba necessariamente possederla o averne titolo 'alla moda di Moretti' c..z questa mi sfugge.. non ci sarebbe più alcun intervento , e poi tutti abbiamo le orecchie se come dite gli switch migliorano l'audio allora tutti possiamo parlare di Switch .![]()
![]()
carloc ha scritto:Esattamente...lo streaming passerebbe sempre attraverso il router dell'operatore.Rudino ha scritto:
Quindi...potrei usare uno switch NON attaccato al router (in caso di NAS, ad es.); e mi sta bene che lo switch possa essere più o meno valido.
Ma, nel caso in cui dovessi attaccarlo al router, in quel caso non sarebbe il router l'ipotetico (e sottolineo, ipotetico) collo di bottiglia?
Però prepariamoci, arriveranno anche i router audiofili.
mauro16164 ha scritto:Intervengo per l'ultima volta poi mi taccio.Ho sempre pensato che una passione comune,che siano orologi,hifi,computer,auto,moto ecc nasca dallo slancio e dalla voglia di chi ha e di chi acquista un determinato bene e poi lo proponga ad altri appassionati che ,a loro volta,si muoveranno chi con domande e chi acquistando lo stesso bene piuttosto che uno simile.Insomma,uno scambio di idee e di vedute SANO ed onesto tra persone che fanno della stessa passione una forza di unione e condivisione.Ho altresi sempre pensato che le critiche ( che sono il sale di ogni argomento) debbano essere costruttive e con fondamenta solide altrimenti si rischia di far intervenire le migliaia di casalinghe di Voghera che tanto amano il gossip,portando ogni argomento a broda primordiale.Nella mia vita ho avuto degli insegnamenti abbastanza "forti" ed uno di questi è quello di non parlare mai,casomai ascoltare,su argomenti di cui non sono a conoscenza..Penso che se non si ha nulla da dire di costruttivo sarebbe mille volte meglio il silenzio,che come qualcuno insegna,in moltissimi casi è d'oro.Un thread invece di 100 interventi "morirebbe" dopo soli 10 post? Puo' darsi,ma quei 10 saranno di qualita',porteranno qualcosa a chi è all'oscuro di tutto invece che altri 90 composti da fuffa,insulti,stupide prese di posizione ed infantilismi vari.Io,alla "veneranda" eta' di 56 anni non ho proprio intenzione di modificare questo modo di essere.Quando so parlo,quando non so ascolto.Punto e chiudo qui questo mio intervento che non vuole essere polemico bensi descrittivo di un modo di fare che sta sempre piu' superando limiti di guardia tollerabili,alla luce anche delle moltissime defezioni degli ultimi anni sul Gazebo stesso a causa,spesso,di diatribe infantili e poco consone ad uomini formati ed intelligenti.
mantraone ha scritto:carloc ha scritto:
Esattamente...lo streaming passerebbe sempre attraverso il router dell'operatore.
Però prepariamoci, arriveranno anche i router audiofili.
Possibile, però è indicato per chi ha l'impianto nei pressi del router e quindi collegamento internet e pochi dispositivi.
E' una situazione oramai non molto frequente. Lo switch ti permette di rilanciare il segnale ad altissima velocità 1 Gbits, volendo anche con la fibra ottica, non a caso sia alcuni router che switch tra cui il SOtM e l'EtherRegen hanno lo slot SFP per inserire il modulo fibra ottica, per cui puoi arrivare a centinaia di metri in modo molto più economico che con il cavo ethernet.
Con le sole 4 porte del router a volte sei pure "resecato" mentre con 8 porte dello switch nei pressi dell'impianto può collegare diversi dispositivi, tra cui NAS (che anche nei modelli base ha 2 interfaccie ethernet), sintoampli AV, Playstation, Decoder Sky e ovviamente lo streamer audio o endpoint roon.
hai anche provato la conversione ethernet/fibra?carloc ha scritto:
Già fatto tutto quello che dici.
Ho due router Fritzbox collegati con una rete MESH. Uso una sola uscita e vado allo switch 24 porte a 1Gb.
La casa è completamente cablata.
carloc ha scritto:mantraone ha scritto:
Possibile, però è indicato per chi ha l'impianto nei pressi del router e quindi collegamento internet e pochi dispositivi.
E' una situazione oramai non molto frequente. Lo switch ti permette di rilanciare il segnale ad altissima velocità 1 Gbits, volendo anche con la fibra ottica, non a caso sia alcuni router che switch tra cui il SOtM e l'EtherRegen hanno lo slot SFP per inserire il modulo fibra ottica, per cui puoi arrivare a centinaia di metri in modo molto più economico che con il cavo ethernet.
Con le sole 4 porte del router a volte sei pure "resecato" mentre con 8 porte dello switch nei pressi dell'impianto può collegare diversi dispositivi, tra cui NAS (che anche nei modelli base ha 2 interfaccie ethernet), sintoampli AV, Playstation, Decoder Sky e ovviamente lo streamer audio o endpoint roon.
Già fatto tutto quello che dici.
Ho due router Fritzbox collegati con una rete MESH. Uso una sola uscita e vado allo switch 24 porte a 1Gb.
La casa è completamente cablata.
angel72 ha scritto:hai anche provato la conversione ethernet/fibra?carloc ha scritto:
Già fatto tutto quello che dici.
Ho due router Fritzbox collegati con una rete MESH. Uso una sola uscita e vado allo switch 24 porte a 1Gb.
La casa è completamente cablata.
mantraone ha scritto:carloc ha scritto:
Già fatto tutto quello che dici.
Ho due router Fritzbox collegati con una rete MESH. Uso una sola uscita e vado allo switch 24 porte a 1Gb.
La casa è completamente cablata.
Ottimo, se vuoi provare il Cisco moddato ti mando il mio, così per 1 settimana solo vinile!!![]()
![]()
carloc ha scritto:mantraone ha scritto:
Ottimo, se vuoi provare il Cisco moddato ti mando il mio, così per 1 settimana solo vinile!!![]()
![]()
Grazie Mantra, ma non voglio tentazioni. Non voglio rischiare di ascoltare l'impianto anziché la musica.
Vabbuò, per me va bene così, ulteriori polemiche credo darebbero poco al piacere del sentire la musicaslash ha scritto:lalosna ha scritto: ma secondo le sacre leggi meno strada fa un segnale e componenti attraversa meglio è.
affermazione fuori lunghissimo qui ..
per l'ethernet vale proprio il contrario rispetto a quello che dici.. ogni componente è allo stesso tempo un ripetitore di segnale .. attivo o passivo che sia. (a parte i cavi ovvio)
quali leggi?
Buon Natale e buon Capodanno, ci sentiamo nel 2021.... Ciao Ciaoslash ha scritto:Vi auguro una buona estate allora .![]()
mantraone ha scritto:Buon Natale e buon Capodanno, ci sentiamo nel 2021.... Ciao Ciaoslash ha scritto:Vi auguro una buona estate allora .![]()