Da Teraphoto il Sab Giu 13 2020, 18:41
@aleanimazione1 ha scritto: @funski ha scritto:A parte il fatto che hai misurato il filo marrone che va a un deviatore invece che alla tua presa :) quello al 99% è da 1,5mmq se i fili che vanno alla presa sono identici saranno anche loro da 1,5.
Dalla foto non si vede, ma se i fili che vanno alla presa hanno un loro corrugato dedicato e se la cassetta di derivazione non è lontanissima ci metti poco a sostituirli.
Come ti è stato detto se non li sostituisci non è che esplodi, io con due zii elettricisti chiederei a loro anzichè a dei fissati "audiofili" come noi
P.s. Io nell impianto audio video ho sostituito quelli da 2,5 con quelli da 4

Ho tagliato la testa al toro e vado in una presa con i 2,5 a mezzo prolunga.
La prolunga, rispetto a un cavo unico, incorre in sensibili deterioramenti (non uso però alcuna riduzione) tenuto conto che entrambe, filo ciabatta e prolunga, hanno sezione cavi 1,5?
E a questo ultimo proposito: ma se il cavi della ciabatta è da 1,5, non è indifferente che lo infili in una scatoletta con cavi della stessa misura, invece che da 2,5?

Ale, prima di tante pippe sui cavi, prese e spine inizia a considerare cosa attacchi alla ciabatta.
Somma le potenze assorbite dai dispositivi che ci colleghi e quindi vedi l'assorbimento ed in conseguenza l'amperaggio max.
Se da qualche parte hai l'indicazione della potenza massima della ciabatta (targhetta, istruzioni per l'uso etc etc) confronta questa con il carico che tu ci stai attaccando: il carico non deve superare quanto dichiara la casa produttrice.
Visto che dici che sulla ciabatta hai fili da 1,5 probabilmente questa viene data per 2.000watt quindi la somma dell'assorbimento dei tuoi dispositivi è bene che non superi tale valore. Non è che esploda il tutto ma ti aumenta la probabilità che si surriscaldi qualche componente (spina, cavo, contatto...) e ti si fonda, sopratutto se rimane accesa parecchie ore con il massimo assorbimento.
Se rientri nella potenza max dichiarata e questa fosse <= 2000 sei a posto e attacca la ciabatta dove puoi anche perchè è corretta la tua intuizione: aggiungere una prolunga da 1,5 al cavo della ciabatta da 1,5 tanto vale attaccare la ciabatta alla presa da 10 ampere nel muro (quella piccola). Se il tuo carico supera molto quel valore io farei così: prendi un cavo da sezione 2,5 lungo abbastanza per arrivare dalla ciabatta alla presa da 16A e sostituiscilo a quello originale, altrimenti compra un'altra ciabatta che abbia la spina giusta e la lunghezza del cavo giusta.
Ciao
Paolo
aggiungo p.s. a scanso di equivoci: non conta tutto quello che ci attacchi alla ciabatta ma che sta spento, conta tutto quello che accendi in contemporanea
_________________
Lettore CD Audio Analogue Paganini 192/24 REV2.0; Giradischi Rega P8 - HANA SL; AMPLIFICATORE AM Audio PA100; DIFFUSORI Linn AV5140; CAVI SEGNALE Van den Hul's The SOURCE HYBRID, Monster, Rega; CAVI DI POTENZA: Van den Hul's The Skyline HYBRID; Cuffie AKG K501, Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm