
Vi tengo informati.
montanari ha scritto:Azz
Avian ha scritto:Ordinate dallo spacciatore teutonico, dopo qualche tira e molla. Ahimè la carne è debole![]()
Vi tengo informati.
stavo solo facendo delle prove,solitamente metto su L.Lu Mazzmarill ha scritto:Non vorrei fare la figura dello sbircione ma... delle IEM in High Gain su un ampli Audio-GD? Come mai?
GRIFONE1973 ha scritto:
Peccato che siamo lontanucci perché sarei curioso di paragonare le mie Empire Ears Legend X col tuo parco cuffie in ear
gianni60 ha scritto:Bravo,
prendendole direttamente do loro sul sito,non fanno un po' di sconto non avendo distributore o negozi in Italia?
Avian ha scritto:Una prima sommaria impressione risiede nella conferma del sospetto iniziale, ovvero che le Sultan avrebbero beneficiato del lato akm del SE200.
Noble non dichiara la sensibilità, ma è di sicuro minore dei 115 db delle Solaris, e infatti con le Sultan posso giocare di più col volume.
Attualmente posso solo dire che lo stage è smisurato. E' lo stage più ampio che abbia mai ascoltato in una iem, ma per capire quanto sia texturizzato in alto o in basso, con quello che c'è in mezzo, ci vorranno un bel po' di ore.
Un po' limitati gli accessori, soprattutto i tips. Per fortuna sto ben fornito altrimenti avrei avuto difficoltà di accoppiamento con le 'recchie.
mantraone ha scritto:Avian ha scritto:Una prima sommaria impressione risiede nella conferma del sospetto iniziale, ovvero che le Sultan avrebbero beneficiato del lato akm del SE200.
Noble non dichiara la sensibilità, ma è di sicuro minore dei 115 db delle Solaris, e infatti con le Sultan posso giocare di più col volume.
Attualmente posso solo dire che lo stage è smisurato. E' lo stage più ampio che abbia mai ascoltato in una iem, ma per capire quanto sia texturizzato in alto o in basso, con quello che c'è in mezzo, ci vorranno un bel po' di ore.
Un po' limitati gli accessori, soprattutto i tips. Per fortuna sto ben fornito altrimenti avrei avuto difficoltà di accoppiamento con le 'recchie.
Ecco fermi tutti, da tempo cerco proprio una In Ear con un soundstage ampio (magri non proprio smisurato)...
A prezzi umani, diciamo sotto i 500 Euro, dalle recensioni lette potrebbero esserci le FiiO FH5 ???
Non ho un player dedicato, mi trovo bene con lo SmartPhone e l'Audioquest DragoFly Cobalt, le utilizzo soprattutto in palestra (appena chiusa sigh...)
Se volete apro un 3D apposito....
però grazie per un commento o suggerimento.
Avian ha scritto:mantraone ha scritto:
Ecco fermi tutti, da tempo cerco proprio una In Ear con un soundstage ampio (magri non proprio smisurato)...
A prezzi umani, diciamo sotto i 500 Euro, dalle recensioni lette potrebbero esserci le FiiO FH5 ???
Non ho un player dedicato, mi trovo bene con lo SmartPhone e l'Audioquest DragoFly Cobalt, le utilizzo soprattutto in palestra (appena chiusa sigh...)
Se volete apro un 3D apposito....
però grazie per un commento o suggerimento.
Ma sai "ampio", "smisurato" sono tutti aggettivi relativi, nel senso che sono relazionati a precedenti esperienze, precedenti iem, etc.
Le Sultan non creano certo il palcoscenico che genererebbe un impianto con le wilson chronosonic. Ma lì non ci arriverebbe nessuna cuffia al mondo, di alcun tipo![]()
A quel prezzo continuo a suggerire delle iem già citate in altro post, le Empire Bravado. Hanno il palcoscenico giusto, non troppo alto, non troppo profondo... a quel prezzo difficile pretendere di meglio. Ma se si potessero spendere quei 200 euro in più andrei dritto sulle Campfire Jupiter. Forse qui potrebbe esserci lo stage che cerchi.
Buona caccia
P.s.: anche io in mobilità uso smartphone e cobalt. Spero però che tu abbia scaricato l'app Usb Audio Player Pro, altrimenti è come girare in porsche con le gomme della graziella.
Avian ha scritto:Grazie monty!
Confermo quanto detto in precedenza per il SE200, anche con le Solaris.
Il lato doppio ESS propone una immagine più piccola, meno dinamica, ma più intima e calda. Ecco perché trovo perfetta l'accoppiata con iem ad altissima sensibilità.
Il lato AKM è dettagliato, mooolto dinamico e la Sultan ci va a nozze.
Ogni prova la faccio usando le connessioni sbilanciate.
... interessanti.fabio massimo ha scritto:Avevo lo stesso problema e credimi (anche se è soggettivo ovviamente) con Azla Sedna Xelastec (taglia L che sarebbe 14 mm di lunghezza) ho risolto. Praticamente è silicono di ottima qualita (made in Gemany) e fa effetto ventosa quando messa nel padiglione auricolare. Isola dall'esterno perfettamente e te ne rendi conto quando li inserisci a DAP spento. Senti proprio il rumore esterno che resta fuori come se ti avessero messo la testa in una bolla pressurizzata.
Li trovi anche su Amazon