Salve a tutti,
L'eterno dibattito su quale sia il miglior supporto per ascoltare musica non avrà mai fine.
E' un argomento sentitissimo dagli appassionati di musica, e in qualche modo "divide".
Mi piacerebbe discuterne e sentire la Vostra opinione.
Non ho mai posseduto un giradischi in vita mia, e non ascolto vinili.
Mi piace il suono della chitarra distorta, il volume dell'amplificatore a palla, il feedback..Cream,The Jimi Hendrix Experience e Blue Cheer..
Ho una collezione di CD (remasters/anniversary ecc) anni 70 di cui vorrei sbarazzarmi per poi riacquistarli. Il motivo?la maggiorparte di questi, ha una gamma dinamica compressa e problemi di loudness war (distorsioni,clipping della forma d'onda ecc)
Ho 2 strade:
1)acquistare CD di musica anni 70 1 stampa (anni 80, digitalizzati a partire dal master tape analogico originale) ADD o AAD
2)acquistare direttamente il Vinile
Quando la digitalizzazione è rispettosa del mastering originale analogico, su un impianto HI-FI di fascia media, la differenza tra un CD e un vinile è sempre grande oppure piccole sfumature?
La gamma dinamica dei CD anni 80 è molto buona.
Quale consiglio Vi sentireste di dare?
Grazie
UN SALUTO
L'eterno dibattito su quale sia il miglior supporto per ascoltare musica non avrà mai fine.
E' un argomento sentitissimo dagli appassionati di musica, e in qualche modo "divide".
Mi piacerebbe discuterne e sentire la Vostra opinione.
Non ho mai posseduto un giradischi in vita mia, e non ascolto vinili.
Mi piace il suono della chitarra distorta, il volume dell'amplificatore a palla, il feedback..Cream,The Jimi Hendrix Experience e Blue Cheer..
Ho una collezione di CD (remasters/anniversary ecc) anni 70 di cui vorrei sbarazzarmi per poi riacquistarli. Il motivo?la maggiorparte di questi, ha una gamma dinamica compressa e problemi di loudness war (distorsioni,clipping della forma d'onda ecc)
Ho 2 strade:
1)acquistare CD di musica anni 70 1 stampa (anni 80, digitalizzati a partire dal master tape analogico originale) ADD o AAD
2)acquistare direttamente il Vinile
Quando la digitalizzazione è rispettosa del mastering originale analogico, su un impianto HI-FI di fascia media, la differenza tra un CD e un vinile è sempre grande oppure piccole sfumature?
La gamma dinamica dei CD anni 80 è molto buona.
Quale consiglio Vi sentireste di dare?
Grazie
UN SALUTO