Pssssssteve966 ha scritto:Bello Sal!
Passss e chiudo.

Pssssssteve966 ha scritto:Bello Sal!
Passss e chiudo.
Bello bello!remasters ha scritto:biscottino ha scritto:Incomincia la confusione!![]()
biscottino ha scritto:Incomincia la confusione!![]()
biscottino ha scritto:Incomincia la confusione!![]()
Molto bene, macchina raffinatissima!Barone Birra ha scritto:biscottino ha scritto:Incomincia la confusione!![]()
Si presenta bene
Grazie Carlo, lo inseguivo da tanto, e finalmente sono riuscito a prenderne uno.Carlito ha scritto:biscottino ha scritto:Incomincia la confusione!![]()
Complimenti !
Tale Nelson ? E' leggenda
grazie Andreaandy20cm ha scritto:Mammamia che belloooooo! Nelson Pass è veramente la leggenda! Complimenti Sal !
caro, le impressioni sono decisamente positive, anche se ieri appena acceso stava volando dal balcone, sto robo qui deve rimanere acceso almeno mezzora prima di ascoltarlo...ed è solo dopo questo tempo che regala un suono nitido e con una gamma bassa potente ed articolata, uno sfondo particolarmente nero che rende i contrasti dinamici veloci, ma non velocissimi, c'è sempre quel senso di morbidezza generale tipico dei classe A, che rendono l'ascolto piu' godibile.remasters ha scritto:Ovviamente attendiamo le prime impressioni, Sal
A saperlo stavo sotto il balconebiscottino ha scritto:caro, le impressioni sono decisamente positive, anche se ieri appena acceso stava volando dal balcone, sto robo qui deve rimanere acceso almeno mezzora prima di ascoltarlo...ed è solo dopo questo tempo che regala un suono nitido e con una gamma bassa potente ed articolata, uno sfondo particolarmente nero che rende i contrasti dinamici veloci, ma non velocissimi, c'è sempre quel senso di morbidezza generale tipico dei classe A, che rendono l'ascolto piu' godibile.remasters ha scritto:Ovviamente attendiamo le prime impressioni, Sal
Il dettaglio c'è tutto pero', non manca nulla, riconosco il suono Pass, ho avuto Firstwattj2 per un paio di anni e si riconosce l'impronta del progettista ed è piacevole ritrovarla anche nell'intimità dell'ascolto in cuffia.
Caro Gianpluto, il pacco e' arrivato e posso confermare quanto pagato: su 160 euro di valore 50.45 eur di tasse varie di cui le 'custom fees' sono 17.55 eur.pluto ha scritto:Sbagli ma vedo che gli avvertimenti non sono serviti ad aprirvi gli occhi, quindi inutile insistere
Provate pure, magari con una Abyss da 6000 usd
Evidentemente fa più fede un negozio UK che la dogana italiana....
...manca ancora qualcosina, purtroppo è in viaggio da più di 1 mese, tacci loro!remasters ha scritto:A saperlo stavo sotto il balconebiscottino ha scritto:
caro, le impressioni sono decisamente positive, anche se ieri appena acceso stava volando dal balcone, sto robo qui deve rimanere acceso almeno mezzora prima di ascoltarlo...ed è solo dopo questo tempo che regala un suono nitido e con una gamma bassa potente ed articolata, uno sfondo particolarmente nero che rende i contrasti dinamici veloci, ma non velocissimi, c'è sempre quel senso di morbidezza generale tipico dei classe A, che rendono l'ascolto piu' godibile.
Il dettaglio c'è tutto pero', non manca nulla, riconosco il suono Pass, ho avuto Firstwattj2 per un paio di anni e si riconosce l'impronta del progettista ed è piacevole ritrovarla anche nell'intimità dell'ascolto in cuffia.![]()
Sulle doti soniche nutrivo pochi dubbi, d altra parte il progettista è uno dei migliori. A questo punto l artiglieria è completa?
un po' dipende da che valvole monti sul Rogue, il PAss è sicuramente piu' rilassato, gamma media bellissima, ieri mi sono goduto un piano e voce da urlo con la 909, non riuscivo piu' a staccare!remasters ha scritto:Trovi più “morbido” il suono del Rogue o del Pass?
Sto leggendo che la situazione attuale è disastrosa per i musicisti inglesi (in piena guerra verso il loro governo) che volessero venire in tour in EU, a parte la restrizione in giorni di permanenza, pare che ci sia una tassa di permanenza in ciascuno dei paesi europei di 250 Euro a persona, immaginare il personale di un tour in una decina di nazioni....Ivanhoe ha scritto:Caro Gianpluto, il pacco e' arrivato e posso confermare quanto pagato: su 160 euro di valore 50.45 eur di tasse varie di cui le 'custom fees' sono 17.55 eur.pluto ha scritto:Sbagli ma vedo che gli avvertimenti non sono serviti ad aprirvi gli occhi, quindi inutile insistere
Provate pure, magari con una Abyss da 6000 usd
Evidentemente fa più fede un negozio UK che la dogana italiana....
Per farla piu' facile, lo stesso ricambio a Dicembre mi sarebbe costato 184 eur, ora mi e' costato 210.45.
Viva la Brexit
scusate, ot informativo per chi compra in UK, fare i conti!
Barone Birra ha scritto:
Sto leggendo che la situazione attuale è disastrosa per i musicisti inglesi (in piena guerra verso il loro governo) che volessero venire in tour in EU, a parte la restrizione in giorni di permanenza, pare che ci sia una tassa di permanenza in ciascuno dei paesi europei di 250 Euro a persona, immaginare il personale di un tour in una decina di nazioni....
biscottino ha scritto:
.
Il dettaglio c'è tutto pero', non manca nulla, riconosco il suono Pass, ho avuto Firstwattj2 per un paio di anni e si riconosce l'impronta del progettista ed è piacevole ritrovarla anche nell'intimità dell'ascolto in cuffia.
si Mike, questo lo sapevo già da quando fu presentato in pompa magna, infatti le foto che si trovano in rete sono quelle con Somasundram.phaeton ha scritto:biscottino ha scritto:
.
Il dettaglio c'è tutto pero', non manca nulla, riconosco il suono Pass, ho avuto Firstwattj2 per un paio di anni e si riconosce l'impronta del progettista ed è piacevole ritrovarla anche nell'intimità dell'ascolto in cuffia.
solo una piccola nota tecnica.
il papa aka Nelson Pass e' il designer dei progetti "Firstwatt" (nonche' di tutti i finali a marchio Pass basati sulla supersymmetry).
Wayne Colburn e' il designer di (quasi) tutti i pre a marchio Pass (e altre cosuccie), mentre il designer di questo HPA-1 e' Jam Somasundram (ex capo progttista Cary Audio...non proprio il primo arrivato...). il papa con questi progetti non c'entra nulla.
Ivanhoe ha scritto:Caro Gianpluto, il pacco e' arrivato e posso confermare quanto pagato: su 160 euro di valore 50.45 eur di tasse varie di cui le 'custom fees' sono 17.55 eur.
Per farla piu' facile, lo stesso ricambio a Dicembre mi sarebbe costato 184 eur, ora mi e' costato 210.45.
Viva la Brexit
scusate, ot informativo per chi compra in UK, fare i conti!
Date a Cesare quel che è di Cesarepluto ha scritto:Ivanhoe ha scritto:Caro Gianpluto, il pacco e' arrivato e posso confermare quanto pagato: su 160 euro di valore 50.45 eur di tasse varie di cui le 'custom fees' sono 17.55 eur.
Per farla piu' facile, lo stesso ricambio a Dicembre mi sarebbe costato 184 eur, ora mi e' costato 210.45.
Viva la Brexit
scusate, ot informativo per chi compra in UK, fare i conti!
Ecco appunto....
biscottino ha scritto:
si Mike, questo lo sapevo già da quando fu presentato in pompa magna, infatti le foto che si trovano in rete sono quelle con Somasundram.
E' innegabile pero' all'ascolto che il dna è quello, quello almeno del j2 che avevo, questo ampli lo ricorda in modo netto, soprattutto la fluidità con qui suona, peccato non aver fatto andare all'epoca il j2 con un partitore....
pluto ha scritto:Sal ma all'epoca non avevi mai provato una Hifiman direttamente ai morsetti del Firstwatt? O forse le cuffie sono venute dopo? Non ricordo bene