Buongiorno a tutti, sono un felice possessore delle grado Rs1e, vorrei ampliare la mia collezione di cuffie Grado. Pensavo al Gs1000e. Ne vale la pena ? Mi consigliate un altro modello per apprezzare un miglioramento ( sempre Grado,of course)? Grazie a tutti.
Grado Rs1e e grado gs1000e?
stefano72- Member
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 24.07.21
- Messaggio n°1
Grado Rs1e e grado gs1000e?
biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11633
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 52
Località : Castellammare di Stabia
- Messaggio n°2
Re: Grado Rs1e e grado gs1000e?
La serie gs è molto differente dalla serie rs, la rs suona molto più in testa mentre le gs hanno molto più headstage, ma perdono in presenza.
_________________
Enjoy your head!

Pietro- Senior Member
- Numero di messaggi : 1057
Data d'iscrizione : 08.02.10
- Messaggio n°3
Re: Grado Rs1e e grado gs1000e?
Concordo con biscottino, magari potresti dare un'occhiata alla serie PS (la PS500e ha un prezzo abbordabile) se non vuoi perdere la "presenza" tipica del suono Grado delle serie RS e SR.
_________________
- Equipment:
Cd Player: Roksan Caspian M2 - Dac: Gustard R26 - Network Player/Streamer: iFi Zen Stream + Topping P50
Amplificatore: Audio-gd Master 9 - Amp/Dac: iFi Zen Dac V2 + iPower2 - Cuffie: Spirit Super Leggera Torino 1706 - Grado GH2
Cavi Segnale: Neutral Cable Fascino Improved XLR - Cavi Alimentazione: Neutral Cable Eclipse - Airtech Alfa custom - Audiophonics JDC-121
Cavi Digitali: Van den Hul Aes/Ebu Pro - Audioquest Carbon Usb - Audioquest Cinnamon Ethernet
Distributore: IsoTek Evo3 Sirius
Mobilità: smartphone → ddHiFi TC09S → Lotoo PAW S2 → FiiO FH5 + LC-4.4C
Musica: ~ 2.400 cd / Qobuz
stefano72- Member
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 24.07.21
- Messaggio n°4
Re: Grado Rs1e e grado gs1000e?
Grazie mille per i preziosi consigli, in effetti anche le 500 m’incuriosiscono molto. Pensavo che la serie gs fosse un upgrade della rs. Vari rumors parlano di una serie rsx… imminente. Se facessero anche le psx, forse vale la pena aspettare, anche se, leggendo sul gazebo, c’è chi dice che la prima serie di rs1 fosse la migliore. La x potrebbe non essere meglio della e..
stefano72- Member
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 24.07.21
- Messaggio n°5
Re: Grado Rs1e e grado gs1000e?
Le hemp e le gh4 le ha provate qualcuno? Le gh2 si trovano solo su eBay ma non mi convince il tempo di attesa di 1 mese circa…
biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 11633
Data d'iscrizione : 23.04.10
Età : 52
Località : Castellammare di Stabia
- Messaggio n°6
Re: Grado Rs1e e grado gs1000e?
Io ho le gh2 e le gs2000e, che tra l’altro avevo inserzionato sul mercatino mesi fa.
Per me, la gh2, è una signora cuffia, una via di mezzo tra la serie gs e la rs, ha più headstage di una rs, e più presenza di una gs, col mio ampli Sparkos Aries, è veramente un bell’andare, ma anche dai vari dap che posseggo, personalmente non gli trovo un difetto, e suona la qualunque, certo non ha la tenuta in potenza di una ortodinamica, ma ascoltata a volumi medi, non gli manca nulla, ha dettaglio e profondità dei bassi.
La Gs2000e è una cuffia con un headstage enorme, con jazz e classica è davvero una delizia, col rock, elettronica ed altri generi in cui c’è bisogno di impatto, diciamo che non è il massimo.
Avevo avuto anche delle ps1000 e non mi avevano entusiasmato, medio basso invadente e fuori controllo, mah, a mio gusto gh e gs le preferisco….poi vabbè, ho avuto le hp1000, le hp2, le hp2i revisionate da Grado, le prime rs1 e le rs2e, ho ancora le Alessandro ed una custom con driver Turbulent 4.0, insomma, di Grado ne conosco un po’…
Per me, la gh2, è una signora cuffia, una via di mezzo tra la serie gs e la rs, ha più headstage di una rs, e più presenza di una gs, col mio ampli Sparkos Aries, è veramente un bell’andare, ma anche dai vari dap che posseggo, personalmente non gli trovo un difetto, e suona la qualunque, certo non ha la tenuta in potenza di una ortodinamica, ma ascoltata a volumi medi, non gli manca nulla, ha dettaglio e profondità dei bassi.
La Gs2000e è una cuffia con un headstage enorme, con jazz e classica è davvero una delizia, col rock, elettronica ed altri generi in cui c’è bisogno di impatto, diciamo che non è il massimo.
Avevo avuto anche delle ps1000 e non mi avevano entusiasmato, medio basso invadente e fuori controllo, mah, a mio gusto gh e gs le preferisco….poi vabbè, ho avuto le hp1000, le hp2, le hp2i revisionate da Grado, le prime rs1 e le rs2e, ho ancora le Alessandro ed una custom con driver Turbulent 4.0, insomma, di Grado ne conosco un po’…

_________________
Enjoy your head!

stefano72- Member
- Numero di messaggi : 37
Data d'iscrizione : 24.07.21
- Messaggio n°7
Re: Grado Rs1e e grado gs1000e?
Peccato, allora, che la gh2 sia praticamente introvabile 

Pietro- Senior Member
- Numero di messaggi : 1057
Data d'iscrizione : 08.02.10
- Messaggio n°8
Re: Grado Rs1e e grado gs1000e?
Anche io ho una GH2 e confermo quanto detto da biscottino sulle qualità di questa cuffia. Alcune volte mi è venuta la tentazione di venderla, ma poi ho sempre desistito....ma prima o poi...
Però nel primo post dici di voler acquistare un altro modello per avere un miglioramento rispetto alla RS1e, ecco su questo ho dei dubbi, direi piuttosto che sarebbe un sidegrade, un suono un po' diverso ma di qualità simile. Se vuoi un vero miglioramento (p.e. più raffinatezza, più tecnicismi, più tenuta in potenza) dovresti andare direttamente sulla GS3000e

Però nel primo post dici di voler acquistare un altro modello per avere un miglioramento rispetto alla RS1e, ecco su questo ho dei dubbi, direi piuttosto che sarebbe un sidegrade, un suono un po' diverso ma di qualità simile. Se vuoi un vero miglioramento (p.e. più raffinatezza, più tecnicismi, più tenuta in potenza) dovresti andare direttamente sulla GS3000e
_________________
- Equipment:
Cd Player: Roksan Caspian M2 - Dac: Gustard R26 - Network Player/Streamer: iFi Zen Stream + Topping P50
Amplificatore: Audio-gd Master 9 - Amp/Dac: iFi Zen Dac V2 + iPower2 - Cuffie: Spirit Super Leggera Torino 1706 - Grado GH2
Cavi Segnale: Neutral Cable Fascino Improved XLR - Cavi Alimentazione: Neutral Cable Eclipse - Airtech Alfa custom - Audiophonics JDC-121
Cavi Digitali: Van den Hul Aes/Ebu Pro - Audioquest Carbon Usb - Audioquest Cinnamon Ethernet
Distributore: IsoTek Evo3 Sirius
Mobilità: smartphone → ddHiFi TC09S → Lotoo PAW S2 → FiiO FH5 + LC-4.4C
Musica: ~ 2.400 cd / Qobuz
Zap67- Senior Member
- Numero di messaggi : 875
Data d'iscrizione : 23.07.20
Età : 56
Località : Siracusa
- Messaggio n°9
Re: Grado Rs1e e grado gs1000e?
Io ho le Hemp, suono caldo, ottimo headstage, non sono dettagliatissime, per me un bel suono
_________________
Sono amico del Guru sordo!!!
madmax- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 8019
Data d'iscrizione : 18.04.10
Età : 56
Località : Cerignola (FG)
- Messaggio n°10
Re: Grado Rs1e e grado gs1000e?
Su ebay si trovastefano72 ha scritto:Peccato, allora, che la gh2 sia praticamente introvabile

_________________
- Spoiler:
Analogico: Technics SL1200 MKII
Sorgente:Cambridge Azur 851N/Marantz CD60/Lec/tor cdp 3T reference
Sorgente audio/video:Marantz UD7007
Dac :Topping D90 MQA
Meccanica CD:Cyrus Audio CD T/Tascam CD 200
Ampli:Tektron TK One 6550/Magnat MA900
Ampli Cuffia:Auralic Taurus MKII/Icon Audio HP8 MkII
Diffusori:Klipsh Heresy III
Cuffie:Audeze LCD3F/Sennheiser HD800/Beyerdynamic T1 3rd/Hifiman HE6/Hifiman Arya Stealth/Hifiman HE6SEV2/Spirit Labs MMXVI
Multipresa:Oehlbach PowerSocket 907
BRz81- Member
- Numero di messaggi : 39
Data d'iscrizione : 14.02.20
Località : Lombardia
- Messaggio n°11
Re: Grado Rs1e e grado gs1000e?
Mi accodo a chi consiglia la Grado GH2.
Una cuffia riuscitissima e versatile.
Fondamentale la scelta dei pads, per i miei gusti suona meglio con degli aftermarket non originali che ho modificato.
Una cuffia riuscitissima e versatile.
Fondamentale la scelta dei pads, per i miei gusti suona meglio con degli aftermarket non originali che ho modificato.