
Direi che ogni commento è superfluo ... questo è quello che oramai a noi cuffiofili ci viene propinato per migliaia di Euri ...

In realtà nella foto ha ricevuto un trattamento di materiale smorzante, per cui non dovrebbe essere terribile. Come il proprietario della cuffia ha giustamente esposto, potevano far qualcosa di meglio di un semplice housing di plastica nuda e cruda.Amuro_Rey ha scritto:
Direi che ogni commento è superfluo ... questo è quello che oramai a noi cuffiofili ci viene propinato per migliaia di Euri ...
Tutto questo sarcasmo su un mio tentativo, peraltro riuscito, di abbattere notevolmente le vibrazioni di un telaio di plastica, proprio non lo capisco. Hai mai smontato ad esempio una Beyer T1? Guarda che ha gli stessi problemi, ed anche lì, se non tratti il telaio su cui è almeno avvvitato il driver Tesla, senti delle belle bordate. Purtroppo se installi un driver in metallo ferroso come l'AMT, devi prendere in considerazione l'idea o di montarlo su un bel telaio in ottone o magnesio, ed allora puoi anche lasciarlo nudo e crudo, oppure, visto, il peso, se opti per la plastica, ne devi trattare le superfici. Quella foto, e lo ribadisco, è di un mio intervento (non è così di fabbrica, il telaio è vuoto) che, per quanto brutto esteticamente, è risultato efficace a livello acustico. Il progetto HEDD ha tre difetti per me: la griglia non disaccoppiata rispetto al coperchio, il telaio in cui è incollato il driver (manco l'hanno avvitato), il pad che è per me troppo stretto nella parte del foro centrale ed il foam poco denso. Infine il cavo è inappropriato, per aggiungerne un quarto. Tutto qui. Ciò che non capisco è perché nessun altro utente, girando in rete, ha avvertito così radicalmente questi problemi all'ascolto della cuffia. Boh. Comunque, se devo essere oggetto di scherno, visto che quella foto è girata anche su Facebook su una nota pagina, in cui il "guru" di Piombino afferma tra l'altro che trattasi di una cuffia planare, e non è vero, spacciando la foto come fosse questa la configurazione di fabbrica, ed è invece una mia modifica, chiedo cortesemente agli amministratori di eliminare le mie foto e di cancellare il mio account da questo forum, perché è meglio così. Cordiali Saluti.Amuro_Rey ha scritto:Audio - Cuffie HQ fatte in casa - Focus.it
Ciao metamorph63, purtroppo siamo nell epoca in cui tutto viene decontestualizzato e adattato ai propri fini. Non te la prendere più di tanto perché il tuo lavoro e i tuoi post sul thread della Hedd sono stati apprezzati sicuramente dalla quasi totalità degli utenti. Del resto non ti curar…metamorph63 ha scritto:Tutto questo sarcasmo su un mio tentativo, peraltro riuscito, di abbattere notevolmente le vibrazioni di un telaio di plastica, proprio non lo capisco. Hai mai smontato ad esempio una Beyer T1? Guarda che ha gli stessi problemi, ed anche lì, se non tratti il telaio su cui è almeno avvvitato il driver Tesla, senti delle belle bordate. Purtroppo se installi un driver in metallo ferroso come l'AMT, devi prendere in considerazione l'idea o di montarlo su un bel telaio in ottone o magnesio, ed allora puoi anche lasciarlo nudo e crudo, oppure, visto, il peso, se opti per la plastica, ne devi trattare le superfici. Quella foto, e lo ribadisco, è di un mio intervento (non è così di fabbrica, il telaio è vuoto) che, per quanto brutto esteticamente, è risultato efficace a livello acustico. Il progetto HEDD ha tre difetti per me: la griglia non disaccoppiata rispetto al coperchio, il telaio in cui è incollato il driver (manco l'hanno avvitato), il pad che è per me troppo stretto nella parte del foro centrale ed il foam poco denso. Infine il cavo è inappropriato, per aggiungerne un quarto. Tutto qui. Ciò che non capisco è perché nessun altro utente, girando in rete, ha avvertito così radicalmente questi problemi all'ascolto della cuffia. Boh. Comunque, se devo essere oggetto di scherno, visto che quella foto è girata anche su Facebook su una nota pagina, in cui il "guru" di Piombino afferma tra l'altro che trattasi di una cuffia planare, e non è vero, spacciando la foto come fosse questa la configurazione di fabbrica, ed è invece una mia modifica, chiedo cortesemente agli amministratori di eliminare le mie foto e di cancellare il mio account da questo forum, perché è meglio così. Cordiali Saluti.Amuro_Rey ha scritto:Audio - Cuffie HQ fatte in casa - Focus.it
Non pensavo che ti avessero addirittura schernito, non cancellare però i tuoi interventi e le foto: sono il miglior modo per provare la scarsa credibilità di certi esperoni...metamorph63 ha scritto:Tutto questo sarcasmo su un mio tentativo, peraltro riuscito, di abbattere notevolmente le vibrazioni di un telaio di plastica, proprio non lo capisco. Hai mai smontato ad esempio una Beyer T1? Guarda che ha gli stessi problemi, ed anche lì, se non tratti il telaio su cui è almeno avvvitato il driver Tesla, senti delle belle bordate. Purtroppo se installi un driver in metallo ferroso come l'AMT, devi prendere in considerazione l'idea o di montarlo su un bel telaio in ottone o magnesio, ed allora puoi anche lasciarlo nudo e crudo, oppure, visto, il peso, se opti per la plastica, ne devi trattare le superfici. Quella foto, e lo ribadisco, è di un mio intervento (non è così di fabbrica, il telaio è vuoto) che, per quanto brutto esteticamente, è risultato efficace a livello acustico. Il progetto HEDD ha tre difetti per me: la griglia non disaccoppiata rispetto al coperchio, il telaio in cui è incollato il driver (manco l'hanno avvitato), il pad che è per me troppo stretto nella parte del foro centrale ed il foam poco denso. Infine il cavo è inappropriato, per aggiungerne un quarto. Tutto qui. Ciò che non capisco è perché nessun altro utente, girando in rete, ha avvertito così radicalmente questi problemi all'ascolto della cuffia. Boh. Comunque, se devo essere oggetto di scherno, visto che quella foto è girata anche su Facebook su una nota pagina, in cui il "guru" di Piombino afferma tra l'altro che trattasi di una cuffia planare, e non è vero, spacciando la foto come fosse questa la configurazione di fabbrica, ed è invece una mia modifica, chiedo cortesemente agli amministratori di eliminare le mie foto e di cancellare il mio account da questo forum, perché è meglio così. Cordiali Saluti.Amuro_Rey ha scritto:Audio - Cuffie HQ fatte in casa - Focus.it
Ho rimesso le foto a corredo del mio intervento; tanto oramai sono circolate e, visto che in rete difficilmente si trovano foto delle heddphone all'interno, possono essere utili.Barone Birra ha scritto:Non pensavo che ti avessero addirittura schernito, non cancellare però i tuoi interventi e le foto: sono il miglior modo per provare la scarsa credibilità di certi esperoni...metamorph63 ha scritto:Tutto questo sarcasmo su un mio tentativo, peraltro riuscito, di abbattere notevolmente le vibrazioni di un telaio di plastica, proprio non lo capisco. Hai mai smontato ad esempio una Beyer T1? Guarda che ha gli stessi problemi, ed anche lì, se non tratti il telaio su cui è almeno avvvitato il driver Tesla, senti delle belle bordate. Purtroppo se installi un driver in metallo ferroso come l'AMT, devi prendere in considerazione l'idea o di montarlo su un bel telaio in ottone o magnesio, ed allora puoi anche lasciarlo nudo e crudo, oppure, visto, il peso, se opti per la plastica, ne devi trattare le superfici. Quella foto, e lo ribadisco, è di un mio intervento (non è così di fabbrica, il telaio è vuoto) che, per quanto brutto esteticamente, è risultato efficace a livello acustico. Il progetto HEDD ha tre difetti per me: la griglia non disaccoppiata rispetto al coperchio, il telaio in cui è incollato il driver (manco l'hanno avvitato), il pad che è per me troppo stretto nella parte del foro centrale ed il foam poco denso. Infine il cavo è inappropriato, per aggiungerne un quarto. Tutto qui. Ciò che non capisco è perché nessun altro utente, girando in rete, ha avvertito così radicalmente questi problemi all'ascolto della cuffia. Boh. Comunque, se devo essere oggetto di scherno, visto che quella foto è girata anche su Facebook su una nota pagina, in cui il "guru" di Piombino afferma tra l'altro che trattasi di una cuffia planare, e non è vero, spacciando la foto come fosse questa la configurazione di fabbrica, ed è invece una mia modifica, chiedo cortesemente agli amministratori di eliminare le mie foto e di cancellare il mio account da questo forum, perché è meglio così. Cordiali Saluti.Amuro_Rey ha scritto:Audio - Cuffie HQ fatte in casa - Focus.it
metamorph63 ha scritto:Ho rimesso le foto a corredo del mio intervento; tanto oramai sono circolate e, visto che in rete difficilmente si trovano foto delle heddphone all'interno, possono essere utili.
Ti ringrazio molto per l'apprezzamento.Carlito ha scritto:@metamorph
non dare credito a commenti futili, fatti da chi non vuole capire come realmene stanno le cose.
Ho personalmente apprezzato e fatto i miei complimenti a te per la grande manualità che hai.
Spesso si dimentica che chi paga, comanda. E' il cliente che comanda, non le case produttrici, a cui interessa il mero ed unico, cinico, guadagno. Molte ditte, lasciano al caso l'acustica dei loro prodotti, ed infine ci sono anche i detrattori del nostro impegno, quello di colmare le lacune, i buchi, il menefreghismo, del mero e macero marketing, fregasoldi, dei produttori.
Grazie, non demordere e non te la prendere, il forum serve a condividere esperienze, ci sono anche i detrattori, ci sono ovunque.
Noi, tutti, chi più chi meno, abbiamo un'arte nelle mani, se condividiamo esperienze, è per contribuire ad accrescere quella degli altri, e viceversa.
Prosit, e buoni ascolti.
Massimo rispetto per i tuoi post, metamorph, ad majora.