Ho collegato la mia Tv (recente di qualche anno) ad un sintoamplificatore Kenwood di 20 anni fa con il cavo ottico e, con mia estrema meraviglia, non funziona il subwoofer.
Ora vi spiego perchè la cosa mi meraviglia... tutto prima funzionava a dovere poi ho fatto una sola modifica: ho tolto il lettore CD/DVD (vecchio di 20 anni anche lui) perchè non mi sta nel nuovo mobile (e perchè intendo sostituirlo).
il collegamento ora è questo: TV collegata al sintoampli con il cavo ottico e il sintoampli collegato al subwoofer tramite entrata LFE... non dovrebbe bastare così? Invece sento solo i 5 canali, ma non il subwoofeer... come è possibile?
Mi sembra che prima l'unica differenza stava nel fatto che il collegamento con il cavo ottico era tra il sintoampli e il lettore CD/DVD e da quest'ultimo partiva un cavo dalla SCART che poi, con un adattatore, entrava nel HDMI della TV.
Altra stranezza è che sembra proprio non dipendere dal tipo di fonte da cui arrivano i suoni... infatti il sitoapli ha la possibilità di fare un test, un rumore bianco che viene mandato a tutti i canali in sequenza... quando arriva al sub ...silenzio! Prima invece, con stesso cavo e stessa entrata LFE, si sentiva forte e chiaro
Se qualche esperto che ha avuto la pazienza di leggere tutto ha qualche idea... ben venga!
Almeno vorrei sapere... il collegamento ottico porta tutte le informazioni musicali (sub compreso) all'ampli? ...e il collegamento LFE tra ampli e sub è sufficente?
Grazie

Ora vi spiego perchè la cosa mi meraviglia... tutto prima funzionava a dovere poi ho fatto una sola modifica: ho tolto il lettore CD/DVD (vecchio di 20 anni anche lui) perchè non mi sta nel nuovo mobile (e perchè intendo sostituirlo).
il collegamento ora è questo: TV collegata al sintoampli con il cavo ottico e il sintoampli collegato al subwoofer tramite entrata LFE... non dovrebbe bastare così? Invece sento solo i 5 canali, ma non il subwoofeer... come è possibile?
Mi sembra che prima l'unica differenza stava nel fatto che il collegamento con il cavo ottico era tra il sintoampli e il lettore CD/DVD e da quest'ultimo partiva un cavo dalla SCART che poi, con un adattatore, entrava nel HDMI della TV.
Altra stranezza è che sembra proprio non dipendere dal tipo di fonte da cui arrivano i suoni... infatti il sitoapli ha la possibilità di fare un test, un rumore bianco che viene mandato a tutti i canali in sequenza... quando arriva al sub ...silenzio! Prima invece, con stesso cavo e stessa entrata LFE, si sentiva forte e chiaro

Se qualche esperto che ha avuto la pazienza di leggere tutto ha qualche idea... ben venga!
Almeno vorrei sapere... il collegamento ottico porta tutte le informazioni musicali (sub compreso) all'ampli? ...e il collegamento LFE tra ampli e sub è sufficente?
Grazie
