Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2
Il Gazebo Audiofilo

The Italian Forum for HI-FI, Music, DAC, Headphones And Cables

    che fatica ma con la passione... impianto mantraone


    Pinve
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 1272
    Data d'iscrizione : 10.03.20

    che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 Empty Re: che fatica ma con la passione... impianto mantraone

    Messaggio Da Pinve Mer Set 21 2022, 09:53

    mantraone ha scritto:
    Pinve ha scritto:Ciao, ho anch'io il FREYA; trovo vada molto bene e ho letto che può migliorare con qualche accorgimento come cambio valvole, piedini,cavo alimentazione, ecc ecc.

    Oggi lo uso alternativamente con il "suo" VIDAR o con 2 mono NUFORCE reference.
    L'unica particolarità è l'attenuatore del volume che attenua in 128 scatti ma sino ad ore 14 con i Nuforce attenua troppo; forse hanno una sensibilità d'ingresso troppo bassa ma di fatto mi trovo spesso a fondo scala in passivo ed a ore 15 in valvolare.
    Ho scritto a SCHIIT ma mi dicono sia normale; forse è tarato per la configurazione di 2 VIDAR a ponte (400W)... 
    capita anche a te ?

    Si il Freya ha stupito anche me, e quindi gli ho preso 2 NOS più che decenti, che oltre a trasparenza ed estensiona hanno dato anche corpo al suono.

    mi sembra di capire che lo usi in bilanciato con i connettori XLR, io in RCA in quanto il Leben è tutto single ended e non bilanciato.

    Pare strano che tu abbia questo problema con il volume e quindi con la semsibilità perché il Freya ha un guadagno abbastanza sensibile soprattutto in valvolare... non vorrei il problema si appunto dalla parte dei nuforce? puoi modificare il livello di ingresso?

    Francamente non so.... in effetti con il suo finale SCHIIT VIDAR ho un pò di volume prima...in valvolare non è un problema, in passivo un  pò di più...

    Queste le specs dei Nuforce ref 9 V3.1SE, io ho (mi pare) una versione dopo (la 3.2), ma penso cambi nulla
    In effetti (per quello che capisco) forse si aspettano una tensione d'ingresso maggiore ... 

    Sono 160W/8 e di potenza ne hanno...


    • Frequency Response: 20 Hz -0.3 dB - 120 kHz -3 dB

    • THD+N = 0.01%, 1kHz, 1W to 10W, A Weighted.

    • Input impedance: 22K ohm

    • Input sensitivity = 252mV, 1W @ 8 Ohm; 2.57V, 100W @ 8 Ohm; 1.81V, 100W @ 4 Ohm

    • Input sensitivity for maximum power: 3.33V

    • Gain: 21 db

    • SNR > 100 db at 100W


    Forse non è un gran abbinamento, ma è un impianto messo insieme dai cambi di quello in firma...
    Pinve
    Pinve
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 1272
    Data d'iscrizione : 10.03.20

    che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 Empty Re: che fatica ma con la passione... impianto mantraone

    Messaggio Da Pinve Mer Set 21 2022, 12:03

    Ciao, ho visto i tuoi video sul tubo! Complimenti perchè già dal tubo è un bel sentire...!


    _________________
    Garrard 401 + Ortfon TA-210 + Ortofon SPU #1 + Ortofon T20 MkII; Thorens TD125mk1 + braccio Sme 3009s2 + HANA ML; Gold Note Ph-10 + PSU-10; Cambridge audio CXC; Schiit Yggdrasil A2 gen5 (bilanciato); Audio Research Reference 2 Mk2; finale VAC PA 80/80;  Sonus Faber Concertino Home + Supertweeter TAKET; Behringer Inuke3000DSP + Sub Morel Unico (custom);  Cavi Segnale: Duelund Round silver 26GA  / Audioquest Pahther XLR ;  Cavi Speakers: Duelund (mix); Cavi alimentazione: Duelund 600v + Ricable;  Streamer TIDAL Node 2I (via dac).
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2314
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 57
    Località : Bologna

    che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 Empty Re: che fatica ma con la passione... impianto mantraone

    Messaggio Da mantraone Mer Set 21 2022, 19:25

    Edmond ha scritto:Grazie, mi stupisce che con un oggetto interposto possano migliorare le prestazioni, ma evidentemente...

    Alla fine, cambiando cavo USB, dal Wireworld platinum 7.0 al Ricable USB Invictus (mi ha veramente stupito) che è più asciutto ma preciso in tutto, con la Gustard U18 mi trovo molto bene, maggiore pulizia anche meno dolce rispetto alla soluzione con le SOtM


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2314
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 57
    Località : Bologna

    che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 Empty Re: che fatica ma con la passione... impianto mantraone

    Messaggio Da mantraone Mer Set 21 2022, 19:27

    Pinve ha scritto:Ciao, ho visto i tuoi video sul tubo! Complimenti perchè già dal tubo è un bel sentire...!

    Grazie troppo gentile, diciamo che il Tubo ti da un'idea, lo smartphone non è il massimo però in orizzontale riesce a catturare un qualcosa simile alla stereofonia con le cuffie si percepisce un poco dell'ambienza che si ascolta in presenza.


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2314
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 57
    Località : Bologna

    che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 Empty Re: che fatica ma con la passione... impianto mantraone

    Messaggio Da mantraone Mer Set 21 2022, 19:32

    Pinve ha scritto:
    mantraone ha scritto:
    Pinve ha scritto:Ciao, ho anch'io il FREYA; trovo vada molto bene e ho letto che può migliorare con qualche accorgimento come cambio valvole, piedini,cavo alimentazione, ecc ecc.

    Oggi lo uso alternativamente con il "suo" VIDAR o con 2 mono NUFORCE reference.
    L'unica particolarità è l'attenuatore del volume che attenua in 128 scatti ma sino ad ore 14 con i Nuforce attenua troppo; forse hanno una sensibilità d'ingresso troppo bassa ma di fatto mi trovo spesso a fondo scala in passivo ed a ore 15 in valvolare.
    Ho scritto a SCHIIT ma mi dicono sia normale; forse è tarato per la configurazione di 2 VIDAR a ponte (400W)... 
    capita anche a te ?

    Si il Freya ha stupito anche me, e quindi gli ho preso 2 NOS più che decenti, che oltre a trasparenza ed estensiona hanno dato anche corpo al suono.

    mi sembra di capire che lo usi in bilanciato con i connettori XLR, io in RCA in quanto il Leben è tutto single ended e non bilanciato.

    Pare strano che tu abbia questo problema con il volume e quindi con la semsibilità perché il Freya ha un guadagno abbastanza sensibile soprattutto in valvolare... non vorrei il problema si appunto dalla parte dei nuforce? puoi modificare il livello di ingresso?

    Francamente non so.... in effetti con il suo finale SCHIIT VIDAR ho un pò di volume prima...in valvolare non è un problema, in passivo un  pò di più...

    Queste le specs dei Nuforce ref 9 V3.1SE, io ho (mi pare) una versione dopo (la 3.2), ma penso cambi nulla
    In effetti (per quello che capisco) forse si aspettano una tensione d'ingresso maggiore ... 

    Sono 160W/8 e di potenza ne hanno...


    • Frequency Response: 20 Hz -0.3 dB - 120 kHz -3 dB
    • THD+N = 0.01%, 1kHz, 1W to 10W, A Weighted.
    • Input impedance: 22K ohm
    • Input sensitivity = 252mV, 1W @ 8 Ohm; 2.57V, 100W @ 8 Ohm; 1.81V, 100W @ 4 Ohm
    • Input sensitivity for maximum power: 3.33V
    • Gain: 21 db
    • SNR > 100 db at 100W


    Forse non è un gran abbinamento, ma è un impianto messo insieme dai cambi di quello in firma...

    Siamo OT, comunque... hihihi

    L'unica cosa che mi sento di dire riguardo lo Schiit Freya è che una delle uscite sul mio suonava malissimo. Appena l'ho montato ovviamente ho beccato proprio quella peggiore, ma cambiare l'uscita con quella a finaco è stata la prima o la prova subito dopo e tutto è andato a posto e suonava musicale.

    Un amico ci ha dato un'occhiata ha rifatto delle saldature dello stadio d'uscita e ora suona molto meglio, ma non come l'altra che tutt'ora utilizzo...

    Tu andai in bilanciato e non in SE per cui hai un'uscita sola... però magari una verifica se realmente il segnale è corretto potresti farla...


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
    Nimalone65
    Nimalone65
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2727
    Data d'iscrizione : 11.12.10
    Località : Roma

    che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 Empty Re: che fatica ma con la passione... impianto mantraone

    Messaggio Da Nimalone65 Gio Set 22 2022, 19:04

    Un bell’impianto , senza dubbi . Ottimo l’integrato i diffusori ed il dac , e guardando questi componenti il setup analogico credo non sia al livello che meriterebbe . 

    😃


    _________________
    Saluti,Enrico

    Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r  + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 +  Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa +  Kondo Kegon + Audio Note OTO +  Heresy Red Cloth + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2314
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 57
    Località : Bologna

    che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 Empty Re: che fatica ma con la passione... impianto mantraone

    Messaggio Da mantraone Gio Set 22 2022, 20:49

    Nimalone65 ha scritto:Un bell’impianto , senza dubbi . Ottimo l’integrato i diffusori ed il dac , e guardando questi componenti il setup analogico credo non sia al livello che meriterebbe . 

    😃

    Grazie 10000

    solo 2 precisazioni,

    verissimo che il setup analogico meriterebbe di più seppure il Rega P3 è una piccola "SLEEPER" (auto truccate americane... ehhehe) nel senso che è stato vittima di diversi upgrade... (ricablaggio braccio, contropiatto Groovetrace, contrappeso Groovetracer)

    Qui sono sincero mi piacerebbe un Techdas Air Force V usato.... (l'ho sentito a Monaco questa primavera e mi ha stupito), molto compatto nel mio misero spazietto ci starebbe.

    il Leben CS600 non è in funzione di integrato ma di finale, il pre infatti lo vedi sopra al DAC è lo Schiit Freya con 2 valvole NOS RCA. Questo mi ha permesso oltre che avere il telecomando, anche di migliorare sensibilmente la qualità sonora, in questa configurazione si sente oltre a maggiore trasparenza, più spinta e minore caratterizzazione valvolare rispetto alla configurazione solo integrato Leben.


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
    Nimalone65
    Nimalone65
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2727
    Data d'iscrizione : 11.12.10
    Località : Roma

    che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 Empty Re: che fatica ma con la passione... impianto mantraone

    Messaggio Da Nimalone65 Gio Set 22 2022, 21:26

    mantraone ha scritto:
    Nimalone65 ha scritto:Un bell’impianto , senza dubbi . Ottimo l’integrato i diffusori ed il dac , e guardando questi componenti il setup analogico credo non sia al livello che meriterebbe . 

    😃

    Grazie 10000

    solo 2 precisazioni,

    verissimo che il setup analogico meriterebbe di più seppure il Rega P3 è una piccola "SLEEPER" (auto truccate americane... ehhehe) nel senso che è stato vittima di diversi upgrade... (ricablaggio braccio, contropiatto Groovetrace, contrappeso Groovetracer)

    Qui sono sincero mi piacerebbe un Techdas Air Force V usato.... (l'ho sentito a Monaco questa primavera e mi ha stupito), molto compatto nel mio misero spazietto ci starebbe.

    il Leben CS600 non è in funzione di integrato ma di finale, il pre infatti lo vedi sopra al DAC è lo Schiit : con 2 valvole NOS RCA. Questo mi ha permesso oltre che avere il telecomando, anche di migliorare sensibilmente la qualità sonora, in questa configurazione si sente oltre a maggiore trasparenza, più spinta e minore caratterizzazione valvolare rispetto alla configurazione solo integrato Leben.

    Se hai poco spazio potresti valutare anche uno Sme10 o uno Scheu Analog Premier 

    Trovo abbastanza strano che il tuo preampli possa migliorare la preamplificazione del tuo Leben , può avergli conferito un suono più aperto chiaro e trasparente , che magari preferisci , dubito che sia migliore , mi piacerebbe ascoltarlo . Prova a tornare nella configurazione solo integrato e cerca di capire se hai la sensazione di un suono più lento ed intellegibile caratteristica comune che si apprezza con le migliori sezioni di preamplificazione . Di fatti quella sensazione di suono “più lento” è dovuta al fatto che il preamplificatore ha il giusto decadimento tonale e ti fa ascoltare meglio la nota che riproduce . Spero di essermi fatto capire . 
    Il tuo Leben lo considero uno dei migliori ampli con pentodi in circolazione , perciò ti dico queste cose , nessuna critica o mancanza di fiducia , eh ! 
    Alle volte però consideriamo migliore il suono “diverso” da quello che siamo abituati ad ascoltare , anche se migliore non è . Una cosa facilissima da fare , un errore che tante volte ho fatto anch’io . 
    Ti vorrei mettere solo “la pulce all’orecchio” …. 

    Buone cose , eh ! 

    sunny


    _________________
    Saluti,Enrico

    Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r  + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 +  Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa +  Kondo Kegon + Audio Note OTO +  Heresy Red Cloth + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2314
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 57
    Località : Bologna

    che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 Empty Re: che fatica ma con la passione... impianto mantraone

    Messaggio Da mantraone Gio Set 22 2022, 22:02

    Nimalone65 ha scritto:
    mantraone ha scritto:
    Nimalone65 ha scritto:Un bell’impianto , senza dubbi . Ottimo l’integrato i diffusori ed il dac , e guardando questi componenti il setup analogico credo non sia al livello che meriterebbe . 

    😃

    Grazie 10000

    solo 2 precisazioni,

    verissimo che il setup analogico meriterebbe di più seppure il Rega P3 è una piccola "SLEEPER" (auto truccate americane... ehhehe) nel senso che è stato vittima di diversi upgrade... (ricablaggio braccio, contropiatto Groovetrace, contrappeso Groovetracer)

    Qui sono sincero mi piacerebbe un Techdas Air Force V usato.... (l'ho sentito a Monaco questa primavera e mi ha stupito), molto compatto nel mio misero spazietto ci starebbe.

    il Leben CS600 non è in funzione di integrato ma di finale, il pre infatti lo vedi sopra al DAC è lo Schiit : con 2 valvole NOS RCA. Questo mi ha permesso oltre che avere il telecomando, anche di migliorare sensibilmente la qualità sonora, in questa configurazione si sente oltre a maggiore trasparenza, più spinta e minore caratterizzazione valvolare rispetto alla configurazione solo integrato Leben.

    Se hai poco spazio potresti valutare anche uno Sme10 o uno Scheu Analog Premier 

    Trovo abbastanza strano che il tuo preampli possa migliorare la preamplificazione del tuo Leben , può avergli conferito un suono più aperto chiaro e trasparente , che magari preferisci , dubito che sia migliore , mi piacerebbe ascoltarlo . Prova a tornare nella configurazione solo integrato e cerca di capire se hai la sensazione di un suono più lento ed intellegibile caratteristica comune che si apprezza con le migliori sezioni di preamplificazione . Di fatti quella sensazione di suono “più lento” è dovuta al fatto che il preamplificatore ha il giusto decadimento tonale e ti fa ascoltare meglio la nota che riproduce . Spero di essermi fatto capire . 
    Il tuo Leben lo considero uno dei migliori ampli con pentodi in circolazione , perciò ti dico queste cose , nessuna critica o mancanza di fiducia , eh ! 
    Alle volte però consideriamo migliore il suono “diverso” da quello che siamo abituati ad ascoltare , anche se migliore non è . Una cosa facilissima da fare , un errore che tante volte ho fatto anch’io . 
    Ti vorrei mettere solo “la pulce all’orecchio” …. 

    Buone cose , eh ! 

    sunny


    Giustissimo, la pulce nell'orecchio ci vuole sempre ci mancherebbe.

    ho provato più volte anche con amici. Non c'e storia, con la parte pre diventa più scuro e più dolce. Anche l'immagine è più piccola.

    Premetto che non mi hanno mai convinto le caratterizzazioni come le Mullard EL34  che ho sempre sentito come suono dolce e molto "valvolare" ho sempre preferito timbriche più neutre anche se sempre calde.

    forse anche le KT66, le valvole di potenza che utilizzo? Anche qui ho provato alcune 6L6 Nos che non mi avevano convinto del tutto e ho preferito questo quartetto selezionato di Gold Lion "moderne".


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
    Avian
    Avian
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1579
    Data d'iscrizione : 03.11.13
    Località : Roma

    che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 Empty Re: che fatica ma con la passione... impianto mantraone

    Messaggio Da Avian Ven Set 23 2022, 21:30

    Potrei essere solo ridondante, ma che dire... ottime scelte. Hai fatto un bel percorso  che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 625723


    _________________
    E mi ricordo, tra l'altre, che nella Biblioteca Ambrosiana, datomi in mano dal bibliotecario non so più quale manoscritto autografo del Petrarca, da vero barbaro Allobrogo, lo buttai là, dicendo che non me n'importava nulla.
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2314
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 57
    Località : Bologna

    che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 Empty Re: che fatica ma con la passione... impianto mantraone

    Messaggio Da mantraone Ven Set 23 2022, 22:05

    Avian ha scritto:Potrei essere solo ridondante, ma che dire... ottime scelte. Hai fatto un bel percorso  che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 625723

    Grazie 10000,  ma a costo di ripetermi anch'io è un percorso che sembra banale ma non lo è, va fatto per citare la tua frase "a mente aperta", cercando di mettere a fuoco il risultato che vuoi ottenere.

    vanno ringraziati sicuramente gli utenti del forum del Gazebo, magari a volte ci siamo persi in inutili discussioni, però poi la ciccia poi arriva arriva...

    e indubbiamente gli amici audiofili Bolognesi con i quali c'e stato un continuo scambio di pareri e soprattutto prove dei componenti nei vari impianti... cosa molto utile poter provare con calma nel tuo setup, un cavo, una elettronica... etc etc etc.


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated
    mantraone
    mantraone
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2314
    Data d'iscrizione : 17.12.16
    Età : 57
    Località : Bologna

    che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 Empty Re: che fatica ma con la passione... impianto mantraone

    Messaggio Da mantraone Sab Lug 22 2023, 21:26

    della serie le occasioni vanno prese al volo....

    A mio avviso, sul CS600 non pensavo riuscissero a migliorare l'ascolto in questo modo.

    La cosa che più mi ha stupito, oltre la dinamica e la capacità di non andare in compressione anche nei pieni, con molti strumenti, rimanendo sempre fluide e naturali.

    che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 Gec_kt10




    che fatica ma con la passione... impianto mantraone - Pagina 2 Gec_kt11


    _________________
    Living Voice IBX-R2/Leben CS-600 Finale/Schiit Freya Preamp/Rega Planar P3/Project PhonoBox RS2/Rega Ania MC/Holo Audio Spring3 KTE /Roon Rock PC i5-8GB-SSD256Gb/NAS QNAP TS-231/Gustard U18/Cavi: alimentazione e potenza Faber's Cables - Segnale Nordost Frey2 / Phono HMS Concertato/ I2s-HDMI Gustard 2.0 Copper gold plated

      La data/ora di oggi è Mar Set 26 2023, 02:22