Da mikefr Ven Dic 03 2010, 10:38
Se mi permettete,vorrei dire alcune cose sul Phantom I e II in aggiunta agli elementi descritti da Pluto.La prima serie è stata un cospicuo passo in avanti rispetto all'ultimo 2.2 (che ho avuto per tre anni),dovuto ad una completa rivisitazione del progetto,in pratica si sono eliminate le "pecche" del vecchio con aggiunta di trovate per me geniali prime tra tutte l'utilizzo del magnete per la stabilizzazione il braccio,facendolo rimanere un unipivot in tutto e pertutto,con anche la possibilità di regolazione micrometrica dell'Azimut (cosa che altri bracci non hanno,forse il Kuzma 4).Tra la prima serie e la seconda (ho avuto si l'una ed adesso ho l'altra),altri importanti improovements sono stati fatti e non di poco conto.Il braccio è ora in titanio,è stato allungato di mezzo pollice,lo shell è più spesso,i cavi interni sono stati cambiati con altri più spessi,il contrappeso e più grande e permette l'utilizzo di testine più pesanti,il magnete è ora ad una distanza maggiore,il lift non è come il vecchio che quando si abbassava la levetta seguiva il pistoncino interno,ora è svincolato(non so se mi sono spiegato bene),la dima che serve a settare la testina ha ora un solo riferimento non più due.A parità di testina (Titan i) i due bracci leggermente fanno lavorare la sospensione della stessa in maniera diversa,risultando nel secondo,un suono più materico,roccioso,il tracciamento è migliorato di un 20%,dovuto sicuramente alle masse dislocate in maniera diversa.L'attacco del braccio ora è più preciso,l'invito ha una tolleranza molto più bassa,nel vecchio quando si stringeva la ghiera,la canna tendeva a ruotare assialmente nel senso orario,e quando poi lo si poggiava sul disco,l'azimut era completamente errato e per compensare si doveva agire sul pomello apposito,ma in questo modo si aveva si un azimut corretto ma il barilotto lo si vedeva chiaramente inclinato.In fine la chicca per me indispensabile,ma per Pluto orrenda,la livella per il VTA (io addirittura ne avrei messa anche una anteriore per l'azimut),è di una comodità impagabile.Che dire,per me è un braccio definitivo,costruito come pochi,facile da settare,intelligente,pratico.Per me consigliatissimo.