una Cadenza Black? Cosa ne pensate?
Cambio pre-phono o testina?
vincenzo ferreri- JuniorMember
- Numero di messaggi : 144
Data d'iscrizione : 14.10.19
Età : 46
Località : Brescia
- Messaggio n°1
Cambio pre-phono o testina?
Ciao, posseggo un Reflex M Graham Slee e voglio passare ad Accession, pensate che le differenze sonore siano tali da giustificare il prezzo? Ho una testina Ortofon Quintet Black, forse per apprezzare un cambio di qualità potrei passare a
una Cadenza Black? Cosa ne pensate?
una Cadenza Black? Cosa ne pensate?
martin logan- Senior Member
- Numero di messaggi : 1323
Data d'iscrizione : 18.11.17
Età : 59
Località : Pavia
- Messaggio n°2
Re: Cambio pre-phono o testina?
Non capisco una cosa: l'Accession viene pubblicizzato come prePH per testine MM.
Infatti scrivono : Using The Accession With Moving Coil Cartridges. The Accession is designed for high output cartridges, but if you want to use low-output MC too, partner it with the Elevator EXP Step-Up for an unbeatable all-cartridge phono preamp combo.
Oppure esiste anche una versione ad alto guadagno per testina MC a bassa uscita, quali sono sia la Quintet sia la Cadenza Black ?
Probabilmente è così, infatti sul sito Analogue Seduction ci sono entrambe. Puoi anche scegliere l'alimentazione PSU1 o la Enigma (sei a 1667 euro più spedizione).
Infatti scrivono : Using The Accession With Moving Coil Cartridges. The Accession is designed for high output cartridges, but if you want to use low-output MC too, partner it with the Elevator EXP Step-Up for an unbeatable all-cartridge phono preamp combo.
Oppure esiste anche una versione ad alto guadagno per testina MC a bassa uscita, quali sono sia la Quintet sia la Cadenza Black ?
Probabilmente è così, infatti sul sito Analogue Seduction ci sono entrambe. Puoi anche scegliere l'alimentazione PSU1 o la Enigma (sei a 1667 euro più spedizione).
martin logan- Senior Member
- Numero di messaggi : 1323
Data d'iscrizione : 18.11.17
Età : 59
Località : Pavia
- Messaggio n°3
Re: Cambio pre-phono o testina?
Passando alla Cadenza Black (oltre i 2K euro) credo sentiresti una percepibile differenza.
Ma a quel prezzo ci sarebbero molte altre testine da ascoltare ... mi vengono in mente le Benz_micro e le EMT, ma sicuramente sono molte di più.
Ma a quel prezzo ci sarebbero molte altre testine da ascoltare ... mi vengono in mente le Benz_micro e le EMT, ma sicuramente sono molte di più.
vincenzo ferreri- JuniorMember
- Numero di messaggi : 144
Data d'iscrizione : 14.10.19
Età : 46
Località : Brescia
- Messaggio n°4
Re: Cambio pre-phono o testina?
Infatti il Reflex M e collegato alla Elevatori EXP.
Ora, avendo un Pro-Ject 2Experience SB come giradischi, le testine Ortofon si adattano perfettamente, quindi anche per questo motivo volevo mantenermi con Ortofon.
Ora, avendo un Pro-Ject 2Experience SB come giradischi, le testine Ortofon si adattano perfettamente, quindi anche per questo motivo volevo mantenermi con Ortofon.
_________________
Amp. Musical Fidelity M6si, CD Player Musical Fidelity M6SCD, Turntables Project 2Xperience SB, Cartridges Ortofon Cadenza Bronze, Pre-Phono Graham Slee Accession MC, Speakers Triangle Esprit Antal Ez, Cables ATLAS Equator Integra mkIII, Atlas Equator 2.0
Fabio Bari- JuniorMember
- Numero di messaggi : 265
Data d'iscrizione : 14.05.11
Località : Taranto
- Messaggio n°5
Re: Cambio pre-phono o testina?
La Quintet Black S è già un ottima testina e allineata al sistema in tuo possesso , salire di livello fino alla Cadenza Black ti darebbe sicuramente un plus ma il rischio è di non sfruttare tutto il potenziale di quella testina che è di una classe parecchio più alta .
Al posto tuo in questo momento e su quell'impianto sarei più propenso ad un cambio di pre-phono .
Al posto tuo in questo momento e su quell'impianto sarei più propenso ad un cambio di pre-phono .
_________________
- amplificazione : integrato Jadis Orchestra ( versione EL-34 ) / Lavardin IS-X Reference ;
- diffusori : ProAc Studio Monitor 100 su stand Kudos S-50 ;
- sorgenti digitali : lettore cd YBA Classic Player , music server Cocktail Audio X-12 ;
- sorgente analogica : giradischi Michell Gyro SE , braccio The Wand Plus unipivot , testina MC Dynavector XX2 Mk2 , pre-phono Remton 383 Mk2 ( valvole ECC83) ;
- cavi di potenza WireWorld Equinox , interconessione WireWorld Eclipse e Silver Eclipse , alimentazione WireWorld Stratus e Electra , ciabatta WireWorld Matrix 2 ;
- portaelettroniche Solidsteel 5.3
vincenzo ferreri- JuniorMember
- Numero di messaggi : 144
Data d'iscrizione : 14.10.19
Età : 46
Località : Brescia
- Messaggio n°6
Re: Cambio pre-phono o testina?
Grazie mille
_________________
Amp. Musical Fidelity M6si, CD Player Musical Fidelity M6SCD, Turntables Project 2Xperience SB, Cartridges Ortofon Cadenza Bronze, Pre-Phono Graham Slee Accession MC, Speakers Triangle Esprit Antal Ez, Cables ATLAS Equator Integra mkIII, Atlas Equator 2.0
alanford- Vip Member
- Numero di messaggi : 2208
Data d'iscrizione : 03.06.12
Località : monza
- Messaggio n°7
Re: Cambio pre-phono o testina?
anche io sono a favore con il cambio del fono
guarderei in casa
oppure, se lo trovi, un fono northstar
guarderei in casa

oppure, se lo trovi, un fono northstar
vincenzo ferreri- JuniorMember
- Numero di messaggi : 144
Data d'iscrizione : 14.10.19
Età : 46
Località : Brescia
- Messaggio n°8
Re: Cambio pre-phono o testina?
Buongiorno, ho fatto la mia scelta, non so se è giusta o sbagliata, ho comprato una DYNAVECTOR DV XX2 MKII, volevo cambiarla ha un suono Ortofon e volevo capire come suonano le altre testine. Quindi tengo il mio preamplificatore fono e vedo cosa succede.
Fabio Bari- JuniorMember
- Numero di messaggi : 265
Data d'iscrizione : 14.05.11
Località : Taranto
- Messaggio n°9
Re: Cambio pre-phono o testina?
Buongiorno.
Beh hai preso una gran testina, io ce l'ho e ti posso dire che hai fatto un ottimo acquisto.
Il fatto però è che in un setup analogico non suona solo la testina ma l'interazione di una serie di componenti e a mio avviso nel tuo sistema avrei sostituito nell'ordine prima il prephono poi giradischi/braccio e infine la testina.
In questo modo avresti potuto 'spremere' al massimo la qualità della Quintet Black per poi passare ad un Ortofon superiore o appunto ad una Dynavector o a qualche altra testa di quel livello .
Non è sbagliato quello che hai fatto, diciamo che hai cominciato al contrario
Beh hai preso una gran testina, io ce l'ho e ti posso dire che hai fatto un ottimo acquisto.
Il fatto però è che in un setup analogico non suona solo la testina ma l'interazione di una serie di componenti e a mio avviso nel tuo sistema avrei sostituito nell'ordine prima il prephono poi giradischi/braccio e infine la testina.
In questo modo avresti potuto 'spremere' al massimo la qualità della Quintet Black per poi passare ad un Ortofon superiore o appunto ad una Dynavector o a qualche altra testa di quel livello .
Non è sbagliato quello che hai fatto, diciamo che hai cominciato al contrario

_________________
- amplificazione : integrato Jadis Orchestra ( versione EL-34 ) / Lavardin IS-X Reference ;
- diffusori : ProAc Studio Monitor 100 su stand Kudos S-50 ;
- sorgenti digitali : lettore cd YBA Classic Player , music server Cocktail Audio X-12 ;
- sorgente analogica : giradischi Michell Gyro SE , braccio The Wand Plus unipivot , testina MC Dynavector XX2 Mk2 , pre-phono Remton 383 Mk2 ( valvole ECC83) ;
- cavi di potenza WireWorld Equinox , interconessione WireWorld Eclipse e Silver Eclipse , alimentazione WireWorld Stratus e Electra , ciabatta WireWorld Matrix 2 ;
- portaelettroniche Solidsteel 5.3
vincenzo ferreri- JuniorMember
- Numero di messaggi : 144
Data d'iscrizione : 14.10.19
Età : 46
Località : Brescia
- Messaggio n°10
Re: Cambio pre-phono o testina?
Il gira non credo sia male, quando lo comprato andava sui 1000€, e la coppia Reflex M Elevatori EXP va sui 1500€, con il Musical Fidelity M6Si e le Triangle Antal EZ penso che sia un discreto impianto.
_________________
Amp. Musical Fidelity M6si, CD Player Musical Fidelity M6SCD, Turntables Project 2Xperience SB, Cartridges Ortofon Cadenza Bronze, Pre-Phono Graham Slee Accession MC, Speakers Triangle Esprit Antal Ez, Cables ATLAS Equator Integra mkIII, Atlas Equator 2.0
Fabio Bari- JuniorMember
- Numero di messaggi : 265
Data d'iscrizione : 14.05.11
Località : Taranto
- Messaggio n°11
Re: Cambio pre-phono o testina?
vincenzo ferreri ha scritto:Il gira non credo sia male
Vincenzo il gira Project con relativo braccio che hai è un buon componente ma a mio avviso và bene con una testina di massimo 400/500 Euro , non di più , e la Quintet Black a mio parere è già sovradimensionata .
Ora ci metterai una Dyna XX-2 , una testina di quasi 2000 Euro , sentirai certamente un miglioramento nel suono ma non starai sfruttando tutte le potenzialità per le quali questo componente è studiato .
Comunque avrai tempo per migliorare il resto , tranquillo .
_________________
- amplificazione : integrato Jadis Orchestra ( versione EL-34 ) / Lavardin IS-X Reference ;
- diffusori : ProAc Studio Monitor 100 su stand Kudos S-50 ;
- sorgenti digitali : lettore cd YBA Classic Player , music server Cocktail Audio X-12 ;
- sorgente analogica : giradischi Michell Gyro SE , braccio The Wand Plus unipivot , testina MC Dynavector XX2 Mk2 , pre-phono Remton 383 Mk2 ( valvole ECC83) ;
- cavi di potenza WireWorld Equinox , interconessione WireWorld Eclipse e Silver Eclipse , alimentazione WireWorld Stratus e Electra , ciabatta WireWorld Matrix 2 ;
- portaelettroniche Solidsteel 5.3
AlessandroCatalano- Senior Member
- Numero di messaggi : 671
Data d'iscrizione : 12.02.17
Età : 66
Località : Roma
- Messaggio n°12
Re: Cambio pre-phono o testina?
vincenzo ferreri ha scritto:Buongiorno, ho fatto la mia scelta, non so se è giusta o sbagliata, ho comprato una DYNAVECTOR DV XX2 MKII, volevo cambiarla ha un suono Ortofon e volevo capire come suonano le altre testine. Quindi tengo il mio preamplificatore fono e vedo cosa succede.
Complimenti Vincenzo ... grande testina

Un saluto
Alessandro
_________________
Alessandro
AA Puccini Anniversary by Airtech - SME Model 10 - SME Series IV - Stage-Phono Benz Micro PP1 T9 - Benz Micro LP - Sonus faber Olympica II - Cavi: Airtech Zero (Prototipi Test Alimentazione, Interconnessione, potenza e phono), Airtech Alfa carbonio Alimentazione dedicata alla PSU dello SME.

vincenzo ferreri- JuniorMember
- Numero di messaggi : 144
Data d'iscrizione : 14.10.19
Età : 46
Località : Brescia
- Messaggio n°13
Re: Cambio pre-phono o testina?
Grazie mille, mi arriva settimana prossima, vi farò sapere.
_________________
Amp. Musical Fidelity M6si, CD Player Musical Fidelity M6SCD, Turntables Project 2Xperience SB, Cartridges Ortofon Cadenza Bronze, Pre-Phono Graham Slee Accession MC, Speakers Triangle Esprit Antal Ez, Cables ATLAS Equator Integra mkIII, Atlas Equator 2.0
vincenzo ferreri- JuniorMember
- Numero di messaggi : 144
Data d'iscrizione : 14.10.19
Età : 46
Località : Brescia
- Messaggio n°14
Re: Cambio pre-phono o testina?
Buongiorno, nei dati della DYNAVECTOR DV XX2 MKII non riesco a vedere quanto sia il valore della forza di tracciamento laterale.
martin logan- Senior Member
- Numero di messaggi : 1323
Data d'iscrizione : 18.11.17
Età : 59
Località : Pavia
- Messaggio n°15
Re: Cambio pre-phono o testina?
Hai visto questo https://www.fedeltadelsuono.net/wp-content/uploads/2019/02/FDS-266-EC-Dynavector-XX-2-MKII.pdf
Mi sembra ci sia scritto quanto serve per eseguire la taratura della Dyna ... io imposterei 2,0 grammi e darei una controllata al parallelismo fra LP e braccio.
Impedenza sui 60 (10 x imp. dichiarata) - ma se usi il trasformatore probabilmente ci saranno altri valori da considerare.
Sicuramente è una ottima MC a bassa uscita ... buon ascolto.
Mi sembra ci sia scritto quanto serve per eseguire la taratura della Dyna ... io imposterei 2,0 grammi e darei una controllata al parallelismo fra LP e braccio.
Impedenza sui 60 (10 x imp. dichiarata) - ma se usi il trasformatore probabilmente ci saranno altri valori da considerare.
Sicuramente è una ottima MC a bassa uscita ... buon ascolto.
Fabio Bari- JuniorMember
- Numero di messaggi : 265
Data d'iscrizione : 14.05.11
Località : Taranto
- Messaggio n°16
Re: Cambio pre-phono o testina?
Ciao Vincenzo .vincenzo ferreri ha scritto:Buongiorno, nei dati della DYNAVECTOR DV XX2 MKII non riesco a vedere quanto sia il valore della forza di tracciamento laterale.
Forse intendevi la ' Tracking Ability ' ( capacità di tracciamento ) ?
_________________
- amplificazione : integrato Jadis Orchestra ( versione EL-34 ) / Lavardin IS-X Reference ;
- diffusori : ProAc Studio Monitor 100 su stand Kudos S-50 ;
- sorgenti digitali : lettore cd YBA Classic Player , music server Cocktail Audio X-12 ;
- sorgente analogica : giradischi Michell Gyro SE , braccio The Wand Plus unipivot , testina MC Dynavector XX2 Mk2 , pre-phono Remton 383 Mk2 ( valvole ECC83) ;
- cavi di potenza WireWorld Equinox , interconessione WireWorld Eclipse e Silver Eclipse , alimentazione WireWorld Stratus e Electra , ciabatta WireWorld Matrix 2 ;
- portaelettroniche Solidsteel 5.3
vincenzo ferreri- JuniorMember
- Numero di messaggi : 144
Data d'iscrizione : 14.10.19
Età : 46
Località : Brescia
- Messaggio n°17
Re: Cambio pre-phono o testina?
Intendo la forza da impostare su l' antiskating.
Nelle specifiche della Quintet esiste il valore da impostare, ma nella Dyna non lo vedo.
Nelle specifiche della Quintet esiste il valore da impostare, ma nella Dyna non lo vedo.
_________________
Amp. Musical Fidelity M6si, CD Player Musical Fidelity M6SCD, Turntables Project 2Xperience SB, Cartridges Ortofon Cadenza Bronze, Pre-Phono Graham Slee Accession MC, Speakers Triangle Esprit Antal Ez, Cables ATLAS Equator Integra mkIII, Atlas Equator 2.0
Fabio Bari- JuniorMember
- Numero di messaggi : 265
Data d'iscrizione : 14.05.11
Località : Taranto
- Messaggio n°18
Re: Cambio pre-phono o testina?
Ahhhhh ok, beh l'antiskating non ha un valore di regolazione fisso e l'ideale sarebbe sempre regolarlo con un disco test.
Comunque approssimativamente è sempre da impostare allo stesso valore del peso di lettura e poi valutare caso per caso se bisogna aumentare o diminuire.
Comunque approssimativamente è sempre da impostare allo stesso valore del peso di lettura e poi valutare caso per caso se bisogna aumentare o diminuire.
_________________
- amplificazione : integrato Jadis Orchestra ( versione EL-34 ) / Lavardin IS-X Reference ;
- diffusori : ProAc Studio Monitor 100 su stand Kudos S-50 ;
- sorgenti digitali : lettore cd YBA Classic Player , music server Cocktail Audio X-12 ;
- sorgente analogica : giradischi Michell Gyro SE , braccio The Wand Plus unipivot , testina MC Dynavector XX2 Mk2 , pre-phono Remton 383 Mk2 ( valvole ECC83) ;
- cavi di potenza WireWorld Equinox , interconessione WireWorld Eclipse e Silver Eclipse , alimentazione WireWorld Stratus e Electra , ciabatta WireWorld Matrix 2 ;
- portaelettroniche Solidsteel 5.3
martin logan- Senior Member
- Numero di messaggi : 1323
Data d'iscrizione : 18.11.17
Età : 59
Località : Pavia
- Messaggio n°19
Re: Cambio pre-phono o testina?
Col tuo braccio, se metti la testina che legge a 2.0 grammi, prova l'A.S. tra 1.5 e 1.8 e vedi come va.
Se senti qualcosa che non ti convince sali a 2.0.
Per una regolazione precisa devi avere un disco test ... altrimenti vai a tentativi .
Se senti qualcosa che non ti convince sali a 2.0.
Per una regolazione precisa devi avere un disco test ... altrimenti vai a tentativi .
vincenzo ferreri- JuniorMember
- Numero di messaggi : 144
Data d'iscrizione : 14.10.19
Età : 46
Località : Brescia
- Messaggio n°20
Re: Cambio pre-phono o testina?
_________________
Amp. Musical Fidelity M6si, CD Player Musical Fidelity M6SCD, Turntables Project 2Xperience SB, Cartridges Ortofon Cadenza Bronze, Pre-Phono Graham Slee Accession MC, Speakers Triangle Esprit Antal Ez, Cables ATLAS Equator Integra mkIII, Atlas Equator 2.0
vincenzo ferreri- JuniorMember
- Numero di messaggi : 144
Data d'iscrizione : 14.10.19
Età : 46
Località : Brescia
- Messaggio n°21
Re: Cambio pre-phono o testina?
Scusate, mi è scappata la mano.
Fantastica, in tutto lo spettro sonoro.
L'antiskating lo lasciato nella prima tacca vicino al braccio.
Rispetto alla Quintet mi sembra meno calda più brillante e il rumore di fondo del disco meno evidente.
Mi piace.
Fantastica, in tutto lo spettro sonoro.
L'antiskating lo lasciato nella prima tacca vicino al braccio.
Rispetto alla Quintet mi sembra meno calda più brillante e il rumore di fondo del disco meno evidente.
Mi piace.
_________________
Amp. Musical Fidelity M6si, CD Player Musical Fidelity M6SCD, Turntables Project 2Xperience SB, Cartridges Ortofon Cadenza Bronze, Pre-Phono Graham Slee Accession MC, Speakers Triangle Esprit Antal Ez, Cables ATLAS Equator Integra mkIII, Atlas Equator 2.0
Fabio Bari- JuniorMember
- Numero di messaggi : 265
Data d'iscrizione : 14.05.11
Località : Taranto
- Messaggio n°22
Re: Cambio pre-phono o testina?
Complimenti, vedere (e ascoltare) una XX2 è sempre un piacere.
_________________
- amplificazione : integrato Jadis Orchestra ( versione EL-34 ) / Lavardin IS-X Reference ;
- diffusori : ProAc Studio Monitor 100 su stand Kudos S-50 ;
- sorgenti digitali : lettore cd YBA Classic Player , music server Cocktail Audio X-12 ;
- sorgente analogica : giradischi Michell Gyro SE , braccio The Wand Plus unipivot , testina MC Dynavector XX2 Mk2 , pre-phono Remton 383 Mk2 ( valvole ECC83) ;
- cavi di potenza WireWorld Equinox , interconessione WireWorld Eclipse e Silver Eclipse , alimentazione WireWorld Stratus e Electra , ciabatta WireWorld Matrix 2 ;
- portaelettroniche Solidsteel 5.3
vincenzo ferreri- JuniorMember
- Numero di messaggi : 144
Data d'iscrizione : 14.10.19
Età : 46
Località : Brescia
- Messaggio n°23
Re: Cambio pre-phono o testina?
Buongiorno, dopo l'acquisto della testina, stavo guardando due pre phono atti a sostituire la mia coppia GRAHAM SLEE REFLEX M + ELEVATOR EXP, questi sono il:
- MUSICAL FIDELITY M6X VINYL
- PATHOS IN THE GROOVE.
In realtà sono più propenso per il Musical Fidelity in quanto volevo completare la catena avendo già l'amplificatore M6si e il lettore cd M6scd.
Aspetto vostri consigli.
Grazie mille.
- MUSICAL FIDELITY M6X VINYL
- PATHOS IN THE GROOVE.
In realtà sono più propenso per il Musical Fidelity in quanto volevo completare la catena avendo già l'amplificatore M6si e il lettore cd M6scd.
Aspetto vostri consigli.
Grazie mille.
_________________
Amp. Musical Fidelity M6si, CD Player Musical Fidelity M6SCD, Turntables Project 2Xperience SB, Cartridges Ortofon Cadenza Bronze, Pre-Phono Graham Slee Accession MC, Speakers Triangle Esprit Antal Ez, Cables ATLAS Equator Integra mkIII, Atlas Equator 2.0
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 30343
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°24
Re: Cambio pre-phono o testina?
Quelli citati sono due buoni phono. Io darei uno sguardo anche ai Whest (solo online da UK mi sembra) Oppure qualche ottimo usato.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 30343
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°25
Re: Cambio pre-phono o testina?
Dimenticavo....vista la testina, considera anche i pre Dynavector.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/