Cosa stiamo ascoltando in questo momento
Erilich- Vip Member
- Numero di messaggi : 2305
Data d'iscrizione : 26.02.20
- Messaggio n°976
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
Ivanhoe- Vip Member
- Numero di messaggi : 4432
Data d'iscrizione : 30.10.12
Località : Terre piatte
- Messaggio n°977
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
Di chi e' la copertina col serpente?madmax ha scritto:Non lo dire a meErilich ha scritto:Buongiorno Max!
Qualche suggerimento rock progressive un po' fuori dagli schemi? Questa mattina sono a corto di idee...Comunque il progressive non è il mio pane quotidiano
Questo non mi era dispiaciuto ma le band attuali non mi fanno impazzire onestamente
Metheny- Senior Member
- Numero di messaggi : 613
Data d'iscrizione : 30.05.22
- Messaggio n°978
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
carloc ha scritto:
Questo disco che tu sappia è anche disponibile in formato CD? Grazie
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 31270
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°979
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
Non saprei, io l'ho ascoltato da Qobuz.
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Metheny- Senior Member
- Numero di messaggi : 613
Data d'iscrizione : 30.05.22
- Messaggio n°980
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
JAMES TAYLOR - SWEET BABY JAMES
1970 un disco Country-Folk dove non mancano sonorità Blues.
FIRE AND RAIN è forse la canzone più celebre di questo album, ballata indimenticabile così come COUNTRY ROAD diventata poi una vera e propria hit e riproposta spesso nei live da TAYLOR. Altro brano che per me rende il disco eccezionale è BLOSSOM.
Un disco capolavoro della musica moderna. TAYLOR non segue la tendenza di molti cantautori dell'epoca, ovvero utilizzare la musica come strumento di protesta della Società, non ne ha alcuna intenzione di alzare gli occhi al mondo che lo circonda, ma si guarda dentro e scrive 10 meravigliosi pezzi di pura musica e testi (OH SUSANNAH l'undicesimo è un traditional di STEPHEN FOSTER, qui in una versione acustica intimistica con la sola chitarra e voce)
ps: da notare la presenza di CAROLE KING una musicista che in questo genere ha scritto canzoni memorabili anche come solista


1970 un disco Country-Folk dove non mancano sonorità Blues.
FIRE AND RAIN è forse la canzone più celebre di questo album, ballata indimenticabile così come COUNTRY ROAD diventata poi una vera e propria hit e riproposta spesso nei live da TAYLOR. Altro brano che per me rende il disco eccezionale è BLOSSOM.
Un disco capolavoro della musica moderna. TAYLOR non segue la tendenza di molti cantautori dell'epoca, ovvero utilizzare la musica come strumento di protesta della Società, non ne ha alcuna intenzione di alzare gli occhi al mondo che lo circonda, ma si guarda dentro e scrive 10 meravigliosi pezzi di pura musica e testi (OH SUSANNAH l'undicesimo è un traditional di STEPHEN FOSTER, qui in una versione acustica intimistica con la sola chitarra e voce)
ps: da notare la presenza di CAROLE KING una musicista che in questo genere ha scritto canzoni memorabili anche come solista


Ivanhoe- Vip Member
- Numero di messaggi : 4432
Data d'iscrizione : 30.10.12
Località : Terre piatte
- Messaggio n°981
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
Metheny- Senior Member
- Numero di messaggi : 613
Data d'iscrizione : 30.05.22
- Messaggio n°982
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
CHRISTIAN MCBRIDE BIG BAND - BRINGIN' IT
MCBRIDE tra i più rinomati bassisti jazz in circolazione da seguito al suo progetto BIG BAND con questo secondo lavoro (il seguito di THE GOOD FEELING) che è per me ancora meglio del primo.
Avvincente l'arrangiamento di FULL HOUSE di WES MONTGOMERY, con spunti funky e blues che si ritrovano anche nella versione riarrangiata di SAHARA di MCCOY TYNER
La presenza anche di 2 brani cantati da MELISSA WALKER ottima vocalist, in particolare con la conosciuta MR. BOJANGLES di JERRY JEFF WALKER, brano reso celebre negli anni '60 da THE RAT PACK ovvero il trio vocale composto da SINATRA-MARTIN-DAVIS JR


MCBRIDE tra i più rinomati bassisti jazz in circolazione da seguito al suo progetto BIG BAND con questo secondo lavoro (il seguito di THE GOOD FEELING) che è per me ancora meglio del primo.
Avvincente l'arrangiamento di FULL HOUSE di WES MONTGOMERY, con spunti funky e blues che si ritrovano anche nella versione riarrangiata di SAHARA di MCCOY TYNER
La presenza anche di 2 brani cantati da MELISSA WALKER ottima vocalist, in particolare con la conosciuta MR. BOJANGLES di JERRY JEFF WALKER, brano reso celebre negli anni '60 da THE RAT PACK ovvero il trio vocale composto da SINATRA-MARTIN-DAVIS JR


Ivanhoe- Vip Member
- Numero di messaggi : 4432
Data d'iscrizione : 30.10.12
Località : Terre piatte
- Messaggio n°983
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 31270
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°984
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 31270
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°985
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 31270
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°986
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 31270
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°987
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
brizzo- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 5376
Data d'iscrizione : 13.02.11
Età : 62
Località : Mestre
- Messaggio n°988
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
_________________
saluti Eddie

- Spoiler:
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 31270
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°989
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Teraphoto- Vip Member
- Numero di messaggi : 2370
Data d'iscrizione : 15.01.20
- Messaggio n°990
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
_________________
Lettore CD Audio Analogue Paganini 192/24 REV2.0; Giradischi Rega P8 - Luxman LMC-5 - Rega Fono MC; AMPLIFICATORE AM Audio PA100; DIFFUSORI Martin Logan Electromotion ESL; CAVI SEGNALE Van den Hul's The SOURCE HYBRID, AudioQuest Chicago, Ricable Primus; Rega; CAVI DI POTENZA: Ricable Custom Speaker H6S; Cuffie AKG K501, Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm, e Sennheiser RS 175U – TV Sony XR65A80J con AUNE X8 -Ricable DUO5 Ultimate
Teraphoto- Vip Member
- Numero di messaggi : 2370
Data d'iscrizione : 15.01.20
- Messaggio n°991
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
carloc ha scritto:
Sentii suonare Manzi la prima volta una quarantina di anni fa e dopo qualche giorno lo incontrai presso un negozio hi-fi dei vari che c'erano allora nella mia città (ormai tutti chiusi) scoprendo che "la ragazza" frequentava il mio stesso liceo.
A parte l'anedotto un drummer di tutto rispetto!
Ciao
Paolo
_________________
Lettore CD Audio Analogue Paganini 192/24 REV2.0; Giradischi Rega P8 - Luxman LMC-5 - Rega Fono MC; AMPLIFICATORE AM Audio PA100; DIFFUSORI Martin Logan Electromotion ESL; CAVI SEGNALE Van den Hul's The SOURCE HYBRID, AudioQuest Chicago, Ricable Primus; Rega; CAVI DI POTENZA: Ricable Custom Speaker H6S; Cuffie AKG K501, Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm, e Sennheiser RS 175U – TV Sony XR65A80J con AUNE X8 -Ricable DUO5 Ultimate
Teraphoto- Vip Member
- Numero di messaggi : 2370
Data d'iscrizione : 15.01.20
- Messaggio n°992
Re: Cosa stiamo ascoltando in questo momento
_________________
Lettore CD Audio Analogue Paganini 192/24 REV2.0; Giradischi Rega P8 - Luxman LMC-5 - Rega Fono MC; AMPLIFICATORE AM Audio PA100; DIFFUSORI Martin Logan Electromotion ESL; CAVI SEGNALE Van den Hul's The SOURCE HYBRID, AudioQuest Chicago, Ricable Primus; Rega; CAVI DI POTENZA: Ricable Custom Speaker H6S; Cuffie AKG K501, Beyerdynamic DT 770 PRO 80 Ohm, e Sennheiser RS 175U – TV Sony XR65A80J con AUNE X8 -Ricable DUO5 Ultimate