Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
Topping A90 Discrete - pareri
Il Gazebo Audiofilo

The Italian Forum for HI-FI, Music, DAC, Headphones And Cables

    Topping A90 Discrete - pareri

    Mikethebike_3
    Mikethebike_3
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 14
    Data d'iscrizione : 09.08.22
    Età : 53
    Località : Livorno

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Mikethebike_3 Gio Ago 25, 2022 8:42 pm

    Buongiorno a tutti.
    Da qualche settimana è presente nel listino della Topping l'amplificatore A90 Discrete che leggendo in rete sembra vada molto bene.
    C'è qualcuno che ha avuto modo di provarlo? Che differenze ci sono con l'A90 standard a livello resa?
    Anonymous
    Ospite
    Ospite

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Ospite Mer Ago 31, 2022 3:08 pm

    Seguo con interesse, viste le specifiche allettanti e il prezzo molto competitivo...
    Al momento comunque, al di fuori dei noti siti/canali in lingua inglese non mi sembra siano disponibili pareri basati su esperienze dirette. Al di là delle questioni divisive sulla reale qualità sonora del dispositivo (che mi sembrano ricalcare le medesime diatribe riguardanti il suo predecessore A90), però, balzano agli occhi alcuni comportamenti anomali segnalati da diversi utenti e documentati anche in video (si veda la recensione di Joshua Valour, ad esempio): amplificatore che si spegne appena le cuffie vengono collegate in single-ended, causando un "pop" nei driver di queste ultime, firmware ballerino...per non parlare di un tizio che si è "bruciato" un paio di Arya collegate sempre in single-ended (https://www.head-fi.org/threads/topping-a90-discrete-aka-a90d.963858/page-16#post-17111288).
    Ovviamente non sto formulando opinioni o giudizi, non avendo provato l'amplificatore in questione, né l'A90 "liscio". Però ecco, non posso negare che leggendo queste esperienze problematiche, l'interesse ne risente...
    Edmond
    Edmond
    Sordologo

    Numero di messaggi : 11653
    Data d'iscrizione : 17.04.10
    Località : Brescia

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Edmond Mer Ago 31, 2022 4:08 pm

    Qui la prova degli Audioscienziati:

    https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/topping-a90-discrete-review-headphone-amp-preamp.35114/

    Il primo modello, osannato dai medesimi Audioscienziati, era per le mie orecchie privo di qualsivoglia musicalità. Ma siccome ognuno ha la sue orecchie, ecco la rece:

    https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/topping-a90-headphone-amplifier-review.13592/


    _________________
    Giorgio


    Topping A90 Discrete - pareri Firma12


    Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!! affraid
    Barone Birra
    Barone Birra
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 1825
    Data d'iscrizione : 11.05.18

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Barone Birra Mer Ago 31, 2022 9:36 pm

    MetalPhile ha scritto:Seguo con interesse, viste le specifiche allettanti e il prezzo molto competitivo...
    Al momento comunque, al di fuori dei noti siti/canali in lingua inglese non mi sembra siano disponibili pareri basati su esperienze dirette. Al di là delle questioni divisive sulla reale qualità sonora del dispositivo (che mi sembrano ricalcare le medesime diatribe riguardanti il suo predecessore A90), però, balzano agli occhi alcuni comportamenti anomali segnalati da diversi utenti e documentati anche in video (si veda la recensione di Joshua Valour, ad esempio): amplificatore che si spegne appena le cuffie vengono collegate in single-ended, causando un "pop" nei driver di queste ultime, firmware ballerino...per non parlare di un tizio che si è "bruciato" un paio di Arya collegate sempre in single-ended (https://www.head-fi.org/threads/topping-a90-discrete-aka-a90d.963858/page-16#post-17111288).
    Ovviamente non sto formulando opinioni o giudizi, non avendo provato l'amplificatore in questione, né l'A90 "liscio". Però ecco, non posso negare che leggendo queste esperienze problematiche, l'interesse ne risente...
    Boh, forse chi lancia tre modelli nuovi ogni anno non fa tutti questi test ed ottimizzazioni (o non ne ha tempo lol) dei propri prodotti....


    _________________
    Ascoltofoni:
    Centuriones
    Centuriones
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 176
    Data d'iscrizione : 16.10.16
    Età : 61
    Località : Chiusa Sclafani (PA)

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Centuriones Gio Set 01, 2022 2:22 am

    Se posso dire la mia.
    Ho avuto per qualche tempo l'A90, il D90 e il Pre90.
    Tecnicamente nulla da eccepire...
    ...ma musicalmente freddi, senza anima, nè corpo. 
    Per farla breve, delusione totale tant'è che li ho venduti passando ad altro.
    Zaino
    Zaino
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 89
    Data d'iscrizione : 30.03.21

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Zaino Gio Set 01, 2022 7:11 am

    A me a90 non è dispiaciuto affatto a patto, per la mia magra esperienza, di:
    Usare un cavo di alimentazione non stock che a suo tempo rimpolpò e scaldò il suono
    Non usare un player freddo e analitico. Per la mia esperienza player più organici e musicali sono Amarra con Windows o Mpd anche con Linux.
    Sono passato ad altro ma salendo di prezzo e non ho mai fatto confronti con ampli della stessa fascia di prezzo e sicuramente non è un campione di musicalità


    _________________
    Impianto cuffie: interfaccia audio GD Di20 + Dac ampli Audio GD R27 + cuffie Spirit Twin Pulse
    lalosna
    lalosna
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 4392
    Data d'iscrizione : 19.08.12
    Età : 61
    Località : Cit Türin

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da lalosna Gio Set 01, 2022 9:35 am

    Ne abbiamo parlato spesso qui, tecnicamente nulla da eccepire, ma un'ottima SINAD non fa un buon suono, checchè ne dicano i sedicenti audioscienziati...


    _________________
    Su ciò, di cui non si può parlare, si deve tacere
    Centuriones
    Centuriones
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 176
    Data d'iscrizione : 16.10.16
    Età : 61
    Località : Chiusa Sclafani (PA)

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Centuriones Gio Set 01, 2022 2:05 pm

    lalosna ha scritto:Ne abbiamo parlato spesso qui, tecnicamente nulla da eccepire, ma un'ottima SINAD non fa un buon suono, checchè ne dicano i sedicenti audioscienziati...
    Assolutamente d'accordo
    Filodream
    Filodream
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 38
    Data d'iscrizione : 07.11.20

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Filodream Ven Set 02, 2022 5:27 pm

    Ho un A90D da un mese e fa bene il suo lavoro, nessun problema nello switchare da una cuffia all'altra ad ampli acceso con l'ultimo firmware (col firmware stock ci sono stato i primi due giorni, durante i quali sinceramente ho switchato solo ad ampli spento). 
    Ad oggi assolutamente nessuna cuffia bruciata Topping A90 Discrete - pareri 650957 , nessun pop e nessun spegnimento.

    Confrontato con iFi ican pro Signature edition in modalità "vanilla", il Topping ha un headstage leggermente più aperto, medio basso leggermente meno gonfio. Differenze molto sottili, sicuramente non c'è traccia dei 1500€ di differenza in prezzo.

    Per la freddezza, secondo me semplicemente a volte il problema è la cuffia. Ci si fissa con modelli prestigiosi e costosi che hanno evidenti problemi in gamma medio-alta e alta, o comunque un equilibrio generale non piacevole.. e si preferisce un ampli pieno di distorsioni per counterare tali problematiche.
    metamorph63
    metamorph63
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 203
    Data d'iscrizione : 21.09.17

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da metamorph63 Ven Set 02, 2022 5:33 pm

    Filodream ha scritto:Ho un A90D da un mese e fa bene il suo lavoro, nessun problema nello switchare da una cuffia all'altra ad ampli acceso con l'ultimo firmware (col firmware stock ci sono stato i primi due giorni, durante i quali sinceramente ho switchato solo ad ampli spento). 
    Ad oggi assolutamente nessuna cuffia bruciata Topping A90 Discrete - pareri 650957 , nessun pop e nessun spegnimento.

    Confrontato con iFi ican pro Signature edition in modalità "vanilla", il Topping ha un headstage leggermente più aperto, medio basso leggermente meno gonfio. Differenze molto sottili, sicuramente non c'è traccia dei 1500€ di differenza in prezzo.

    Per la freddezza, secondo me semplicemente a volte il problema è la cuffia. Ci si fissa con modelli prestigiosi e costosi che hanno evidenti problemi in gamma medio-alta e alta, o comunque un equilibrio generale non piacevole.. e si preferisce un ampli pieno di distorsioni per counterare tali problematiche.
    Se posso chiedere, con che cuffia o con quali cuffie (se ne hai più d'una) utilizzi il Topping e con quale DAC?
    Centuriones
    Centuriones
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 176
    Data d'iscrizione : 16.10.16
    Età : 61
    Località : Chiusa Sclafani (PA)

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Centuriones Ven Set 02, 2022 5:55 pm

    Filodream ha scritto:Ho un A90D da un mese e fa bene il suo lavoro, nessun problema nello switchare da una cuffia all'altra ad ampli acceso con l'ultimo firmware (col firmware stock ci sono stato i primi due giorni, durante i quali sinceramente ho switchato solo ad ampli spento). 
    Ad oggi assolutamente nessuna cuffia bruciata Topping A90 Discrete - pareri 650957 , nessun pop e nessun spegnimento.

    Confrontato con iFi ican pro Signature edition in modalità "vanilla", il Topping ha un headstage leggermente più aperto, medio basso leggermente meno gonfio. Differenze molto sottili, sicuramente non c'è traccia dei 1500€ di differenza in prezzo.

    Per la freddezza, secondo me semplicemente a volte il problema è la cuffia. Ci si fissa con modelli prestigiosi e costosi che hanno evidenti problemi in gamma medio-alta e alta, o comunque un equilibrio generale non piacevole.. e si preferisce un ampli pieno di distorsioni per counterare tali problematiche.
    Può darsi che tu abbia ragione, ma con la mia configurazione non andavano bene (cuffia Denon AH-D9200 e Meze Elite + Dac Denafrips Pontus II)
    Filodream
    Filodream
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 38
    Data d'iscrizione : 07.11.20

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Filodream Ven Set 02, 2022 6:50 pm

    L'ho usato e lo uso con varie cuffie: hd800s, t1 3rd gen, t5 3rd gen, dt880 600ohm, hd599, hd6xx, meze99 neo, Sony wh-1000 xm5. 
    Con le varie curve di gain selezionabili sono sicuro che ci sia volume a sufficienza per ogni cuffia esistente, tranne magari le ear-speakers. Credo che un altro ampli con un tale rapporto prestazioni/prezzo non ci sia. Non integra funzioni per colorare il suono, quindi come macchina è molto essenziale. Col Signature pro è divertente attivare le varie modalità valvolari, x-bass, 3D.. ma quand'è la fine, per il 90% del tempo lo ascolto in modalità casta.
    Come dac inizialmente l'A90D era accoppiato a un Topping d70s, poi Gustard r26 e infine Gustard x26pro.
    madmax
    madmax
    Hi-End Member
    Hi-End Member

    Numero di messaggi : 7994
    Data d'iscrizione : 18.04.10
    Età : 56
    Località : Cerignola (FG)

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da madmax Ven Set 02, 2022 11:48 pm

    Filodream ha scritto:Ho un A90D da un mese e fa bene il suo lavoro, nessun problema nello switchare da una cuffia all'altra ad ampli acceso con l'ultimo firmware (col firmware stock ci sono stato i primi due giorni, durante i quali sinceramente ho switchato solo ad ampli spento). 
    Ad oggi assolutamente nessuna cuffia bruciata Topping A90 Discrete - pareri 650957 , nessun pop e nessun spegnimento.

    Confrontato con iFi ican pro Signature edition in modalità "vanilla", il Topping ha un headstage leggermente più aperto, medio basso leggermente meno gonfio. Differenze molto sottili, sicuramente non c'è traccia dei 1500€ di differenza in prezzo.

    Per la freddezza, secondo me semplicemente a volte il problema è la cuffia. Ci si fissa con modelli prestigiosi e costosi che hanno evidenti problemi in gamma medio-alta e alta, o comunque un equilibrio generale non piacevole.. e si preferisce un ampli pieno di distorsioni per counterare tali problematiche.
    Topping A90 Discrete - pareri 704751 Topping A90 Discrete - pareri 625723


    _________________
    Spoiler:
    lalosna
    lalosna
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 4392
    Data d'iscrizione : 19.08.12
    Età : 61
    Località : Cit Türin

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da lalosna Sab Set 03, 2022 12:14 am

    Filodream ha scritto:...
    Per la freddezza, secondo me semplicemente a volte il problema è la cuffia. Ci si fissa con modelli prestigiosi e costosi che hanno evidenti problemi in gamma medio-alta e alta, o comunque un equilibrio generale non piacevole.. e si preferisce un ampli pieno di distorsioni per counterare tali problematiche.

    È una posizione interessante, hai qualche esempio per approfondire il concetto?


    _________________
    Su ciò, di cui non si può parlare, si deve tacere
    metamorph63
    metamorph63
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 203
    Data d'iscrizione : 21.09.17

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da metamorph63 Sab Set 03, 2022 9:59 am

    Filodream ha scritto:L'ho usato e lo uso con varie cuffie: hd800s, t1 3rd gen, t5 3rd gen, dt880 600ohm, hd599, hd6xx, meze99 neo, Sony wh-1000 xm5. 
    Con le varie curve di gain selezionabili sono sicuro che ci sia volume a sufficienza per ogni cuffia esistente, tranne magari le ear-speakers. Credo che un altro ampli con un tale rapporto prestazioni/prezzo non ci sia. Non integra funzioni per colorare il suono, quindi come macchina è molto essenziale. Col Signature pro è divertente attivare le varie modalità valvolari, x-bass, 3D.. ma quand'è la fine, per il 90% del tempo lo ascolto in modalità casta.
    Come dac inizialmente l'A90D era accoppiato a un Topping d70s, poi Gustard r26 e infine Gustard x26pro.
    Hai parlato di modelli prestigiosi e costosi con problemi in gamma medio-alta ed alta ma leggo che usi una HD800s, tra le altre, cuffia prestigiosa e costosa (anche se con i prezzi di adesso sembra economica) che per molti risulta affaticante e problematica proprio lì, di qui il ricorso a valvolari o ad amplificazioni dedicate per mitigarne i picchi. Tutto ciò dipende anche dalla sensibilità delle proprie orecchie a certe frequenze ed al volume di ascolto di ciascun utilizzatore. In passato ho posseduto la HD800 liscia, l'ho tenuta ed utilizzata per 2 anni, per poi liberarmene, e per me era fastidiosa, alcune volte anche dolorosa ed affaticante anche con le valvole. Ho posseduto anche una T1 di seconda generazione da 600ohm, problemi simili sebbene meno gravi della 800 (sempre per il mio modo di ascoltare), ma deludente rispetto al prezzo richiesto, per la costruzione adottata, non proprio la qualità "tedesca" che mi aspettavo. Non so come vanno le Beyer di terza generazione. Ad ogni modo ho abbandonato oramai il mondo delle cuffie e della riproduzione audio in generale. Scrivo queste osservazioni spontanee soltanto per conoscere il tuo parere in merito.
    Anonymous
    Ospite
    Ospite

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Ospite Sab Set 03, 2022 5:19 pm

    Filodream ha scritto:Ho un A90D da un mese e fa bene il suo lavoro, nessun problema nello switchare da una cuffia all'altra ad ampli acceso con l'ultimo firmware (col firmware stock ci sono stato i primi due giorni, durante i quali sinceramente ho switchato solo ad ampli spento). 
    Ad oggi assolutamente nessuna cuffia bruciata Topping A90 Discrete - pareri 650957 , nessun pop e nessun spegnimento.

    Beh, questo ravviva un po' l'interesse... Laughing
    Anche perché sembra confermare, insieme a quanto letto altrove (principalmente ASR e Head-Fi) che le problematiche sono state a livello firmware piuttosto che (e meno male!) hardware. Rimango comunque curioso di provarlo, più in là...per quest'anno ho dato  Topping A90 Discrete - pareri 650957
    Tarikuz
    Tarikuz
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 85
    Data d'iscrizione : 14.05.21

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Tarikuz Dom Ott 09, 2022 7:36 am

    Io ho sostituito alla postazione d'ascolto del PC un a90 con l'a90d. Ultimo fw. Nessun problema, potenza da vendere fa suonare le arya stealth in maniera squisita. Neutro ampio headstage ed ottima dinamica. Per me suona meglio del vioelectric 281 che ho in salotto.
    Mikethebike_3
    Mikethebike_3
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 14
    Data d'iscrizione : 09.08.22
    Età : 53
    Località : Livorno

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Mikethebike_3 Sab Nov 05, 2022 8:02 pm

    Qualcuno ha notato una differenza nella potenza effettiva dell'A90D rispetto all'A90?
    Carlito
    Carlito
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 618
    Data d'iscrizione : 24.04.10
    Età : 53
    Località : Calabria

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Carlito Dom Nov 06, 2022 5:38 pm

    madmax ha scritto:
    Filodream ha scritto:Ho un A90D da un mese e fa bene il suo lavoro, nessun problema nello switchare da una cuffia all'altra ad ampli acceso con l'ultimo firmware (col firmware stock ci sono stato i primi due giorni, durante i quali sinceramente ho switchato solo ad ampli spento). 
    Ad oggi assolutamente nessuna cuffia bruciata Topping A90 Discrete - pareri 650957 , nessun pop e nessun spegnimento.

    Confrontato con iFi ican pro Signature edition in modalità "vanilla", il Topping ha un headstage leggermente più aperto, medio basso leggermente meno gonfio. Differenze molto sottili, sicuramente non c'è traccia dei 1500€ di differenza in prezzo.

    Per la freddezza, secondo me semplicemente a volte il problema è la cuffia. Ci si fissa con modelli prestigiosi e costosi che hanno evidenti problemi in gamma medio-alta e alta, o comunque un equilibrio generale non piacevole.. e si preferisce un ampli pieno di distorsioni per counterare tali problematiche.
    Topping A90 Discrete - pareri 704751 Topping A90 Discrete - pareri 625723

    E qui che la cosa accrese di interese. Madmax quota il modi di vedere o "ascoltare"...
    Per la mia piccola esperienza, ho verificato una cosa che potrebbe essere il nocciolo di questi ampli giudicati "freddi" da quasi tutti.
    Ovviamente dovrei prenderlo, per accertare se ho ragione...
    Comunque, su un ampli ibrido con DAC AKM dal suono analogico, confronto l'ascolto stesso setup dall'ampli in poi, cambio il DAC Ess... esce fuori una quantità di dettaglio strumentale e permettetemi il vocabolo, tante ma proprio tante note in più, riscaldate dall'ibrido.
    Di concerto, su un ampli a SS, sia pur con fet e mosfet (dettaglio analogico per certi versi), il cambio del DAC va a favore di akm, dove il suono esce meno freddo che con dac ESS.

    Che voglio dire ?
    Che A90 chiede DAC analogici, se si vuole riscaldare la scena... e forse si spiegano queste recensioni benevole, per la verità sporadiche, ma il fulcro del perchè potrebbe essere questo.
    Va ascoltato, ma cosi' la scimmia non si ferma.... a cuccia, che non è momento, forse domani....  Rolling Eyes


    _________________
    Carlo
    musica liquida. Reinventario attrezzature in corso... small equipment, good moment.
    Carlito
    Carlito
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 618
    Data d'iscrizione : 24.04.10
    Età : 53
    Località : Calabria

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Carlito Dom Nov 06, 2022 5:52 pm

    metamorph63 ha scritto:
    Filodream ha scritto:L'ho usato e lo uso con varie cuffie: hd800s, t1 3rd gen, t5 3rd gen, dt880 600ohm, hd599, hd6xx, meze99 neo, Sony wh-1000 xm5. 
    Con le varie curve di gain selezionabili sono sicuro che ci sia volume a sufficienza per ogni cuffia esistente, tranne magari le ear-speakers. Credo che un altro ampli con un tale rapporto prestazioni/prezzo non ci sia. Non integra funzioni per colorare il suono, quindi come macchina è molto essenziale. Col Signature pro è divertente attivare le varie modalità valvolari, x-bass, 3D.. ma quand'è la fine, per il 90% del tempo lo ascolto in modalità casta.
    Come dac inizialmente l'A90D era accoppiato a un Topping d70s, poi Gustard r26 e infine Gustard x26pro.
    Hai parlato di modelli prestigiosi e costosi con problemi in gamma medio-alta ed alta ma leggo che usi una HD800s, tra le altre, cuffia prestigiosa e costosa (anche se con i prezzi di adesso sembra economica) che per molti risulta affaticante e problematica proprio lì, di qui il ricorso a valvolari o ad amplificazioni dedicate per mitigarne i picchi. Tutto ciò dipende anche dalla sensibilità delle proprie orecchie a certe frequenze ed al volume di ascolto di ciascun utilizzatore. In passato ho posseduto la HD800 liscia, l'ho tenuta ed utilizzata per 2 anni, per poi liberarmene, e per me era fastidiosa, alcune volte anche dolorosa ed affaticante anche con le valvole. Ho posseduto anche una T1 di seconda generazione da 600ohm, problemi simili sebbene meno gravi della 800 (sempre per il mio modo di ascoltare), ma deludente rispetto al prezzo richiesto, per la costruzione adottata, non proprio la qualità "tedesca" che mi aspettavo. Non so come vanno le Beyer di terza generazione. Ad ogni modo ho abbandonato oramai il mondo delle cuffie e della riproduzione audio in generale. Scrivo queste osservazioni spontanee soltanto per conoscere il tuo parere in merito.

    Qui troviamo i contrasti, che poi se andiamo a vedere tanto contrasti non sono...
    la HD800s migliora laddove la 800 era carente, gli acuti stridenti.
    Se l'ascolto con A90D e con i DAC ennciati, fa piacere la 800s, allora quello che penso sarebbe confermato.
    Grazie per la vostra condivisione.


    _________________
    Carlo
    musica liquida. Reinventario attrezzature in corso... small equipment, good moment.
    Tarikuz
    Tarikuz
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 85
    Data d'iscrizione : 14.05.21

    Topping A90 Discrete - pareri Empty Re: Topping A90 Discrete - pareri

    Messaggio Da Tarikuz Dom Nov 06, 2022 9:44 pm

    Carlito ha scritto:
    metamorph63 ha scritto:
    Filodream ha scritto:L'ho usato e lo uso con varie cuffie: hd800s, t1 3rd gen, t5 3rd gen, dt880 600ohm, hd599, hd6xx, meze99 neo, Sony wh-1000 xm5. 
    Con le varie curve di gain selezionabili sono sicuro che ci sia volume a sufficienza per ogni cuffia esistente, tranne magari le ear-speakers. Credo che un altro ampli con un tale rapporto prestazioni/prezzo non ci sia. Non integra funzioni per colorare il suono, quindi come macchina è molto essenziale. Col Signature pro è divertente attivare le varie modalità valvolari, x-bass, 3D.. ma quand'è la fine, per il 90% del tempo lo ascolto in modalità casta.
    Come dac inizialmente l'A90D era accoppiato a un Topping d70s, poi Gustard r26 e infine Gustard x26pro.
    Hai parlato di modelli prestigiosi e costosi con problemi in gamma medio-alta ed alta ma leggo che usi una HD800s, tra le altre, cuffia prestigiosa e costosa (anche se con i prezzi di adesso sembra economica) che per molti risulta affaticante e problematica proprio lì, di qui il ricorso a valvolari o ad amplificazioni dedicate per mitigarne i picchi. Tutto ciò dipende anche dalla sensibilità delle proprie orecchie a certe frequenze ed al volume di ascolto di ciascun utilizzatore. In passato ho posseduto la HD800 liscia, l'ho tenuta ed utilizzata per 2 anni, per poi liberarmene, e per me era fastidiosa, alcune volte anche dolorosa ed affaticante anche con le valvole. Ho posseduto anche una T1 di seconda generazione da 600ohm, problemi simili sebbene meno gravi della 800 (sempre per il mio modo di ascoltare), ma deludente rispetto al prezzo richiesto, per la costruzione adottata, non proprio la qualità "tedesca" che mi aspettavo. Non so come vanno le Beyer di terza generazione. Ad ogni modo ho abbandonato oramai il mondo delle cuffie e della riproduzione audio in generale. Scrivo queste osservazioni spontanee soltanto per conoscere il tuo parere in merito.

    Qui troviamo i contrasti, che poi se andiamo a vedere tanto contrasti non sono...
    la HD800s migliora laddove la 800 era carente, gli acuti stridenti.
    Se l'ascolto con A90D e con i DAC ennciati, fa piacere la 800s, allora quello che penso sarebbe confermato.
    Grazie per la vostra condivisione.

    Premesso che da tanti anni uso roon, pertanto quando voglio un sound custom gioco con il suo fantastico equalizzatore... 
    Per le mie orecchie fanno suonare bene tutte le cuffie che ho (hifima Arya Stealth, Hifiman Sundara, Focal Elegia, Sennheiser HD820). 
    La riserva di potenza c'e' ed è abbondante, con le Arya che sono le più ostiche, curva 1 del volume su 40-42 è ottimale, a 60 saranno già oltre 100 Db medi, oltre non vado.
    Per le alte sensibilità come Focal e Senny settaggio Log gain e curva 1 del volume ti spacca i timpani...

    Comuqnue si fuma tanti ampli da 2-3k (per me suona meglio del vioelectric ed alla pari del mio ampli principale per cuffie che è un nuprime HPA AMG).

    buoni ascolti.

      La data/ora di oggi è Ven Giu 02, 2023 1:14 pm