Hifiman HE6se V1
Cunctator-FM- JuniorMember
- Numero di messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.03.21
- Messaggio n°126
Re: Hifiman HE6se V1
Per essere precisi, ai morsetti che si usano per le casse, naturalmente lato amplificatore…ma ho visto che la risposta era già arrivata mentre stavo scrivendo
Carlito- Senior Member
- Numero di messaggi : 1491
Data d'iscrizione : 24.04.10
Età : 53
Località : Calabria
- Messaggio n°127
Re: Hifiman HE6se V1
Come non condividere Prof.Cunctator-FM ha scritto:Bellissima discussione! Il Cayin ha-300 mk2 è uno spettacolo a due telai che pesa trenta chilozzi, solo a vederlo dovrebbe far tremare di paura qualsiasi cuffia, comprese quelle con i driver in pelle di bradipo…. Controindicazione, pure se non arriva a costare le cifre assurde di alcuni esoterici, sta comunque sopra i 4k, un bell’impegno….ci si potrebbe “accontentare” del 6a, a 2k di meno, e volendo anche del 6a, a 3k di meno, se non si ha la pretesa di pilotare cuffie veramente difficili, ma ragionevolmente più indicato per le cuffie più facili che ultimamente vanno per la maggiore. Concordo completamente con Carlito sulla discussione della Classe A. Ho la fortuna di avere l’AF-6 di Bandalex, che merita solo per la presenza di due meravigliosi vu-meters old-style….lo stadio d’uscita in “lateral mosfet” in pura classe A non teme nulla! La più difficile delle cuffie che ho, la Heddphone, se la mangia a colazione (è anche l’unica, però, che fa muovere con decisione i le lancette dei meters). Nasceva per la He6 di una volta, quindi presumo cge la Hek di adesso sia una piuma per lui, d’altro canto c’ho pilotato l’Arya con un filo di gas… tornando alle lampadine di Cayin, mi sono convinto che se uno non cerca rogne, l’a6 va benissimo, anche con la Hek (ma aspetto smentite), pensando alla He6, forse è il caso di considerare il 6a…il 300 se me lo regalassero festeggerei per tre giorni di seguito! Avendo già l’AF-6 (che mi tengo strettissimo!) potrei considerare il 6a per togliermi la voglia di upgrade di valvolare (adesso ho l’Icon, che comunque non ha mai sfigurato!). Ragazzi, che bello avere di questi pensieri e non altri in questi periodi un po’ plumbei!..,,,
Mi ha lasciato il segno (che ancora ricordo come fosse ieri) il mio Prof. di elettronica... mi disse "la tua strada è l'elettronica audio" ... stessa cosa a dire il vero adoravo fosse anche la mia di scelta !!!
Oggi non rimpiango di essere un informatico con una esperienza dall'aver progettato, messo in piedi, ed avviato un data center da qualche milione di euro.. ndr... fino all'esercire dalle dorsali internet dei provider fino ai grossi clienti.
L'elettronica l'ho coltivata come hobby... va bene cosi'.
Ho avuto la fortuna di avere chi ha creduto in me, e mi ha avviato a prendere delle scelte.
Oggi, posso dire di poter vedere fino all'orizzonte, senza fermarmi davanti alle cose che ci mettono davanti, e spesso sono specchi per le allodole.
Mi fa piacere mettere sul tavolo differenti modi di vedere le cose, opinabilissime, e contribuire a dipanare dubbi e perplessita'.
Sono quelle che avevo io fino a qualche anno fa !

_________________
Carlo
musica liquida. Reinventario attrezzature in corso... small equipment, good moment.
Cunctator-FM- JuniorMember
- Numero di messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.03.21
Età : 60
Località : Roma
- Messaggio n°128
Re: Hifiman HE6se V1
@Carlito i dati di targa del 6a non sono molto inferiori al 300 (anche se parliamo di un telaio unico di quasi 20 Kg con due rettificatrici contro un telaio doppio di quasi 30 Kg complessivi con 4 rettificatrici…). Le correnti erogate dalle El34 nell’a6 dovrebbero arrivate a 1400 mA e a 1500 mA (poco di più) se monti le K88. Hai trovato da qualche parte quanta corrente erogano le 300b sull’ha-300? Così, per fare un confronto “tanto a elettrone”….comunque penso che correnti del genere dovrebbero poter dissetare qualsiasi cuffia molto assetata, a partire dalla He6!
_________________
Cuffie attuali (divise per tecnologia):
Elettrostatiche: ce l’ho di nuovo! Una Stax SR L700 mk2;
Dinamiche aperte: Pioneer SE Master 1; Sennheiser HD650; m'è rimasto lo stand Spirit....
Dinamiche chiuse: "sede vacante";
Magnetoplanari/isodinamiche: Hifiman Arya;
Driver AMT: Heddphone;
Vintage "strana": Sony MDR-F1; più altre “antichità” come la AKG K141;
Iem: Final Audio E5000 con dongle Ultrasone Naos
Wireless con elaborazione sonora: Apple AirPods Max.
Ampli-Dac-Streamer-Sorgenti: Bandalex AF-6, Stax srm D50, AudioGd r2r R8, AudioGD interfaccia di20, Cocktail Audio X50D, Icon HP8 valvolare, Marantz HD-DAC1, Oppo 105, MacBook Air con Audirvana, iPhone, iPad;
Cavi: un po’ di tutto, bilanciati, sbilanciati, rame, argento, compresi gli 1221audiolab
Carlito- Senior Member
- Numero di messaggi : 1491
Data d'iscrizione : 24.04.10
Età : 53
Località : Calabria
- Messaggio n°129
Re: Hifiman HE6se V1
In merito al partitore resistivo, se posso metterei qualche altra carta da gioco sul tavolo, vedetela come una ulteriore chiave di lettura di cosa fa quell'aggeggio...
Un partitore resistivo, e lo sono favolosi quelli di nelson Pass, in generale aggiunge un carico (resistenza passiva) in serie alla cuffia.
E' utile se si ha un ampli casse di pregio... e si vuole provare a pilotare la HE6 prima versione o successive. E fin qui ci siamo, risparmiamo.
Cosa fanno le resistenze in serie aggiunte al carico cuffia ?
per prima cosa proteggono la cuffia dall'eccessiva poteza (tensione) dell'ampli casse.
Ma è come mettessimo una prolunga instabile al cibo che daremo in bocca ad un lupo!
Il lupo deve masticare di piu' per eludere la prolunga del cibo ( e che ha capito non gradire )..
il lupo è l'ampli che lavora su un carico disomogeneo, sbiellando completamente il controllo del Damping factor sul driver... suonera' più dolce, ovvero senza quel picco di firza di cui è capace...
Immaginate un solo morso di un bocconcino, è la sua fine, ed immaginate il morso di un boccone a cui innestiamo un bastone... hai voglia... a masticare....
I partitori di Nelson Pass fanno vede all'ampli un carico da 8 Ohm, poi alla cuffia arriva un vero partitore di tensione e corrente, come fosse quello per pilotare un transistor... è un partitore più raffinato... ma partitore rimane... meno morsi, ma sempre più di uno...
Adesso immaginate un ampli cucito sull'impedenza cuffia, un solo morso in classe A e DF alle stelle...
Chi e perche' suonera' meglio ???
Stesso discorso di prima, adottare "trucco" al segnale pre, ed avete risolto l'equazione...
Un partitore resistivo, e lo sono favolosi quelli di nelson Pass, in generale aggiunge un carico (resistenza passiva) in serie alla cuffia.
E' utile se si ha un ampli casse di pregio... e si vuole provare a pilotare la HE6 prima versione o successive. E fin qui ci siamo, risparmiamo.
Cosa fanno le resistenze in serie aggiunte al carico cuffia ?
per prima cosa proteggono la cuffia dall'eccessiva poteza (tensione) dell'ampli casse.
Ma è come mettessimo una prolunga instabile al cibo che daremo in bocca ad un lupo!
Il lupo deve masticare di piu' per eludere la prolunga del cibo ( e che ha capito non gradire )..
il lupo è l'ampli che lavora su un carico disomogeneo, sbiellando completamente il controllo del Damping factor sul driver... suonera' più dolce, ovvero senza quel picco di firza di cui è capace...
Immaginate un solo morso di un bocconcino, è la sua fine, ed immaginate il morso di un boccone a cui innestiamo un bastone... hai voglia... a masticare....
I partitori di Nelson Pass fanno vede all'ampli un carico da 8 Ohm, poi alla cuffia arriva un vero partitore di tensione e corrente, come fosse quello per pilotare un transistor... è un partitore più raffinato... ma partitore rimane... meno morsi, ma sempre più di uno...
Adesso immaginate un ampli cucito sull'impedenza cuffia, un solo morso in classe A e DF alle stelle...
Chi e perche' suonera' meglio ???
Stesso discorso di prima, adottare "trucco" al segnale pre, ed avete risolto l'equazione...
Ultima modifica di Carlito il Sab Ott 21 2023, 17:54 - modificato 1 volta.
_________________
Carlo
musica liquida. Reinventario attrezzature in corso... small equipment, good moment.
Carlito- Senior Member
- Numero di messaggi : 1491
Data d'iscrizione : 24.04.10
Età : 53
Località : Calabria
- Messaggio n°130
Re: Hifiman HE6se V1
Il 6A è un signor ampli anche lui. Bias regolabile, l'anello che fa pendere la bilancia tutto a suo favore.... ormai provenendo dal iHA-6 con bias regolabile, non riesco a vedere altro... nel panorama mondiale.Cunctator-FM ha scritto:@Carlito i dati di targa del 6a non sono molto inferiori al 300 (anche se parliamo di un telaio unico di quasi 20 Kg con due rettificatrici contro un telaio doppio di quasi 30 Kg complessivi con 4 rettificatrici…). Le correnti erogate dalle El34 nell’a6 dovrebbero arrivate a 1400 mA e a 1500 mA (poco di più) se monti le K88. Hai trovato da qualche parte quanta corrente erogano le 300b sull’ha-300? Così, per fare un confronto “tanto a elettrone”….comunque penso che correnti del genere dovrebbero poter dissetare qualsiasi cuffia molto assetata, a partire dalla He6!
Vicino a noi, sto coltivando l'idea di un AF6 doppio, che pero' vista l'eta' dovro' commissionare al progettista.
E credo che non passera' molto. Spero!
Certo il 300 è superiore, pero' c'è il bilanciato... che alla fine oggi lo sto riconsiderando, e dire che in SE ad impedenza ultra bassa l'iHA-6 è imbattibile a controllo... mastica la HE6 come fosse pan tostato, in un sol boccone... per usare l'eufemismo sul controllo del DF...
_________________
Carlo
musica liquida. Reinventario attrezzature in corso... small equipment, good moment.
Zap67- Senior Member
- Numero di messaggi : 875
Data d'iscrizione : 23.07.20
Età : 56
Località : Siracusa
- Messaggio n°131
Re: Hifiman HE6se V1
Carloc, quanti impianti hai???carloc ha scritto:
Prof vieni a trovarmi che ti offro un pranzo e qualche buon ascolto da impianti che non costano una fortuna e senza Lucettine![]()
_________________
Sono amico del Guru sordo!!!
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33005
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°132
Re: Hifiman HE6se V1
Zap67 ha scritto:Carloc, quanti impianti hai???carloc ha scritto:
Prof vieni a trovarmi che ti offro un pranzo e qualche buon ascolto da impianti che non costano una fortuna e senza Lucettine![]()
Roberto, sei invitato anche tu

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Zap67- Senior Member
- Numero di messaggi : 875
Data d'iscrizione : 23.07.20
Età : 56
Località : Siracusa
- Messaggio n°133
Re: Hifiman HE6se V1
Grazie, prima o poi lo farò! Ma tu glissi…carloc ha scritto:Zap67 ha scritto:Carloc, quanti impianti hai???carloc ha scritto:
Prof vieni a trovarmi che ti offro un pranzo e qualche buon ascolto da impianti che non costano una fortuna e senza Lucettine![]()
Roberto, sei invitato anche tu![]()

_________________
Sono amico del Guru sordo!!!
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 33005
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)
- Messaggio n°134
Re: Hifiman HE6se V1
Zap67 ha scritto:Grazie, prima o poi lo farò! Ma tu glissi…carloc ha scritto:Zap67 ha scritto:Carloc, quanti impianti hai???carloc ha scritto:
Prof vieni a trovarmi che ti offro un pranzo e qualche buon ascolto da impianti che non costano una fortuna e senza Lucettine![]()
Roberto, sei invitato anche tu![]()
Non voglio rovinarti la sorpresa

_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Cunctator-FM- JuniorMember
- Numero di messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.03.21
Età : 60
Località : Roma
- Messaggio n°135
Re: Hifiman HE6se V1
@ Carlito: ottima la precisazione sul partitore. Sinceramente, a me non piace come soluzione, però qualcuno può trovarci soddisfazione. Per quanto riguarda il “doppio AF-6” vorrei che spiegassi meglio….intendi una architettira dual modo e quindi una potenza finale raddoppiata? Un mostro insomma, in pratica…un AF-12…..chissà Alex che ne pensa…in anteprima, ti posso dire (ma lo saprai) che sta lavorando su “Lighting 2.0”, su un altro ibrido “invertito” (che aspetto da mesi…) e sulla nuova versione dell’ AF/N che potrebbe avere lo stadio finale derivato proprio dall’AF-6, tanto che forse non si chiamerà AF/N V6 ma potrebbe avere un nuovo nome….forse ho spoilerato troppo e potrei essere bacchettato…..nel frattempo, gli porterò il mio AF-6 perché mi modificherà lo stadio d’uscita con le migliorie che ha escogitato….
_________________
Cuffie attuali (divise per tecnologia):
Elettrostatiche: ce l’ho di nuovo! Una Stax SR L700 mk2;
Dinamiche aperte: Pioneer SE Master 1; Sennheiser HD650; m'è rimasto lo stand Spirit....
Dinamiche chiuse: "sede vacante";
Magnetoplanari/isodinamiche: Hifiman Arya;
Driver AMT: Heddphone;
Vintage "strana": Sony MDR-F1; più altre “antichità” come la AKG K141;
Iem: Final Audio E5000 con dongle Ultrasone Naos
Wireless con elaborazione sonora: Apple AirPods Max.
Ampli-Dac-Streamer-Sorgenti: Bandalex AF-6, Stax srm D50, AudioGd r2r R8, AudioGD interfaccia di20, Cocktail Audio X50D, Icon HP8 valvolare, Marantz HD-DAC1, Oppo 105, MacBook Air con Audirvana, iPhone, iPad;
Cavi: un po’ di tutto, bilanciati, sbilanciati, rame, argento, compresi gli 1221audiolab
Carlito- Senior Member
- Numero di messaggi : 1491
Data d'iscrizione : 24.04.10
Età : 53
Località : Calabria
- Messaggio n°136
Re: Hifiman HE6se V1
E' un vulcano !Cunctator-FM ha scritto:@ Carlito: ottima la precisazione sul partitore. Sinceramente, a me non piace come soluzione, però qualcuno può trovarci soddisfazione. Per quanto riguarda il “doppio AF-6” vorrei che spiegassi meglio….intendi una architettira dual modo e quindi una potenza finale raddoppiata? Un mostro insomma, in pratica…un AF-12…..chissà Alex che ne pensa…in anteprima, ti posso dire (ma lo saprai) che sta lavorando su “Lighting 2.0”, su un altro ibrido “invertito” (che aspetto da mesi…) e sulla nuova versione dell’ AF/N che potrebbe avere lo stadio finale derivato proprio dall’AF-6, tanto che forse non si chiamerà AF/N V6 ma potrebbe avere un nuovo nome….forse ho spoilerato troppo e potrei essere bacchettato…..nel frattempo, gli porterò il mio AF-6 perché mi modificherà lo stadio d’uscita con le migliorie che ha escogitato….
l'idea malsana che nutro è un doppio ampli da collegare a ponte, per ottenere un bilanciato... avevo messo da parte il tutto... pero' debbo ricredermi sulla base della validita' sia di quanto realizzai anni fa, e per i nuovi modi odierni di "spingere" al massimo la parte digitale dello streamer.
Vedremo, so che la fretta non aiuta, la pazienza porta sempre buoni frutti con Alex.
_________________
Carlo
musica liquida. Reinventario attrezzature in corso... small equipment, good moment.
vick75- JuniorMember
- Numero di messaggi : 331
Data d'iscrizione : 08.12.22
Età : 48
Località : castelbuono (pa)
- Messaggio n°137
Re: Hifiman HE6se V1
tu sei folleCarlito ha scritto:E' un vulcano !Cunctator-FM ha scritto:@ Carlito: ottima la precisazione sul partitore. Sinceramente, a me non piace come soluzione, però qualcuno può trovarci soddisfazione. Per quanto riguarda il “doppio AF-6” vorrei che spiegassi meglio….intendi una architettira dual modo e quindi una potenza finale raddoppiata? Un mostro insomma, in pratica…un AF-12…..chissà Alex che ne pensa…in anteprima, ti posso dire (ma lo saprai) che sta lavorando su “Lighting 2.0”, su un altro ibrido “invertito” (che aspetto da mesi…) e sulla nuova versione dell’ AF/N che potrebbe avere lo stadio finale derivato proprio dall’AF-6, tanto che forse non si chiamerà AF/N V6 ma potrebbe avere un nuovo nome….forse ho spoilerato troppo e potrei essere bacchettato…..nel frattempo, gli porterò il mio AF-6 perché mi modificherà lo stadio d’uscita con le migliorie che ha escogitato….
l'idea malsana che nutro è un doppio ampli da collegare a ponte, per ottenere un bilanciato... avevo messo da parte il tutto... pero' debbo ricredermi sulla base della validita' sia di quanto realizzai anni fa, e per i nuovi modi odierni di "spingere" al massimo la parte digitale dello streamer.
Vedremo, so che la fretta non aiuta, la pazienza porta sempre buoni frutti con Alex.

Cunctator-FM- JuniorMember
- Numero di messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.03.21
Età : 60
Località : Roma
- Messaggio n°138
Re: Hifiman HE6se V1
Cazzarola! Doppio AF-6 in bilanciato…,me piaceeeee!! Però ci deve mettere 4 vu/meters….non servirebbero a una mazza però sai che spettacolo!
_________________
Cuffie attuali (divise per tecnologia):
Elettrostatiche: ce l’ho di nuovo! Una Stax SR L700 mk2;
Dinamiche aperte: Pioneer SE Master 1; Sennheiser HD650; m'è rimasto lo stand Spirit....
Dinamiche chiuse: "sede vacante";
Magnetoplanari/isodinamiche: Hifiman Arya;
Driver AMT: Heddphone;
Vintage "strana": Sony MDR-F1; più altre “antichità” come la AKG K141;
Iem: Final Audio E5000 con dongle Ultrasone Naos
Wireless con elaborazione sonora: Apple AirPods Max.
Ampli-Dac-Streamer-Sorgenti: Bandalex AF-6, Stax srm D50, AudioGd r2r R8, AudioGD interfaccia di20, Cocktail Audio X50D, Icon HP8 valvolare, Marantz HD-DAC1, Oppo 105, MacBook Air con Audirvana, iPhone, iPad;
Cavi: un po’ di tutto, bilanciati, sbilanciati, rame, argento, compresi gli 1221audiolab
Polky74- Vip Member
- Numero di messaggi : 1675
Data d'iscrizione : 08.05.21
- Messaggio n°139
Re: Hifiman HE6se V1
@Carlito forse dovresti invitare il Professore sull'altro thread ed illustragli la Mod V2... penso che gradirà provarla...
_________________
DAP: LG V20/V30/V50-Hifiman SuperMini-Onkyo DP-X1-Questyle QP2R-Shanling M0/M6-Hiby R3 Pro CL/Saber-FiiO M15-iBasso DX220 MAX
DAC: Apple dongle-Audioquest DragonFly Red-Cayin RU6/RU7-FiiO BTR5-iBasso DC04PRO-FC6-ifi GO bar-Kuang Pai Plus4-L&P W1/W4-Lotoo PAW S2-Questyle M15-Shanling UA3
AMP: Cayin iHA-6-Hifiman EF2 A/EF400-ifi micro iCAN SE-VE RA2B-FE - HEADPHONE: Hifiman HE400i/EditionX V2/HE6seV2/HE1000 Stealth/HE-R10D/Deva PRO-Sennheiser HD6XX/HD800S
IEM: Timeless-Jewel-C10/C16/CA16-bl03-ER4SR-FH5/FD5-MP145-RE400/RE600/RE600S/RE800S/RE2000S/TWS600, IT01/IT07-Believe-ZST-X Noble X-
Pinnacle P1-Blessing 2/Starfield-Zhiyin Z5000/M6/NX7 PRO-Tape/S12 PRO-SCL 5-IER-Z1R-T2/P1-i3-Monarch-Mest MKII-BIE/Monk Plus
Cunctator-FM- JuniorMember
- Numero di messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.03.21
Età : 60
Località : Roma
- Messaggio n°140
Re: Hifiman HE6se V1
Qualcosa ho letto, ma distrattamente, mi è piaciuta la parte che spiegava perché si ottenere un miglioramento della qualità sonora alleggerendo il carico alla cpu, per esempio togliendogli le fatiche di fare il BMS…
_________________
Cuffie attuali (divise per tecnologia):
Elettrostatiche: ce l’ho di nuovo! Una Stax SR L700 mk2;
Dinamiche aperte: Pioneer SE Master 1; Sennheiser HD650; m'è rimasto lo stand Spirit....
Dinamiche chiuse: "sede vacante";
Magnetoplanari/isodinamiche: Hifiman Arya;
Driver AMT: Heddphone;
Vintage "strana": Sony MDR-F1; più altre “antichità” come la AKG K141;
Iem: Final Audio E5000 con dongle Ultrasone Naos
Wireless con elaborazione sonora: Apple AirPods Max.
Ampli-Dac-Streamer-Sorgenti: Bandalex AF-6, Stax srm D50, AudioGd r2r R8, AudioGD interfaccia di20, Cocktail Audio X50D, Icon HP8 valvolare, Marantz HD-DAC1, Oppo 105, MacBook Air con Audirvana, iPhone, iPad;
Cavi: un po’ di tutto, bilanciati, sbilanciati, rame, argento, compresi gli 1221audiolab
Polky74- Vip Member
- Numero di messaggi : 1675
Data d'iscrizione : 08.05.21
- Messaggio n°141
Re: Hifiman HE6se V1
E' la mod V2 per dongle che con una spesa di 40 euro tira fuori il meglio da parte del dongle senza distruggere la batteria del cellulare/tablet/pc e consta di due pezzi un hub usb ed un power-bank. Non solo alleggerisce la cpu del cellulare ma divide fisicamente (tramite hub) il flusso dati da quello di corrente, quindi ripulisce tutto, dati e corrente.
Di seguito il thread dove la si discute...
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t47818p575-la-battaglia-dei-dongle-w1-dc04pro-m15-ru6-ru7
Di seguito il thread dove la si discute...
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t47818p575-la-battaglia-dei-dongle-w1-dc04pro-m15-ru6-ru7
_________________
DAP: LG V20/V30/V50-Hifiman SuperMini-Onkyo DP-X1-Questyle QP2R-Shanling M0/M6-Hiby R3 Pro CL/Saber-FiiO M15-iBasso DX220 MAX
DAC: Apple dongle-Audioquest DragonFly Red-Cayin RU6/RU7-FiiO BTR5-iBasso DC04PRO-FC6-ifi GO bar-Kuang Pai Plus4-L&P W1/W4-Lotoo PAW S2-Questyle M15-Shanling UA3
AMP: Cayin iHA-6-Hifiman EF2 A/EF400-ifi micro iCAN SE-VE RA2B-FE - HEADPHONE: Hifiman HE400i/EditionX V2/HE6seV2/HE1000 Stealth/HE-R10D/Deva PRO-Sennheiser HD6XX/HD800S
IEM: Timeless-Jewel-C10/C16/CA16-bl03-ER4SR-FH5/FD5-MP145-RE400/RE600/RE600S/RE800S/RE2000S/TWS600, IT01/IT07-Believe-ZST-X Noble X-
Pinnacle P1-Blessing 2/Starfield-Zhiyin Z5000/M6/NX7 PRO-Tape/S12 PRO-SCL 5-IER-Z1R-T2/P1-i3-Monarch-Mest MKII-BIE/Monk Plus
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 4647
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 102
Località : Località
- Messaggio n°142
Re: Hifiman HE6se V1
Le HE6 sono identiche in tutte le loro iterazioni, i magneti sono essenzialmente gli stessi.
Hanno cambiato solo cup/griglie/connettori e archetti.
Le HE di progettazione recente sono le "stealth" e le "nano", queste sono più facili da pilotare e anche più leggere.
Hanno cambiato solo cup/griglie/connettori e archetti.
Le HE di progettazione recente sono le "stealth" e le "nano", queste sono più facili da pilotare e anche più leggere.
Cunctator-FM- JuniorMember
- Numero di messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.03.21
Età : 60
Località : Roma
- Messaggio n°143
Re: Hifiman HE6se V1
Polky74 ha scritto:E' la mod V2 per dongle che con una spesa di 40 euro tira fuori il meglio da parte del dongle senza distruggere la batteria del cellulare/tablet/pc e consta di due pezzi un hub usb ed un power-bank. Non solo alleggerisce la cpu del cellulare ma divide fisicamente (tramite hub) il flusso dati da quello di corrente, quindi ripulisce tutto, dati e corrente.
Di seguito il thread dove la si discute...
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t47818p575-la-battaglia-dei-dongle-w1-dc04pro-m15-ru6-ru7
Ottimo! fammi capire, per me che ho un Gryphon che ha già due ingressi usb separati, uno per i dati e uno dedicato alla ricarica, è utile un aggeggetto del genere o ne posso fare a meno?.....
_________________
Cuffie attuali (divise per tecnologia):
Elettrostatiche: ce l’ho di nuovo! Una Stax SR L700 mk2;
Dinamiche aperte: Pioneer SE Master 1; Sennheiser HD650; m'è rimasto lo stand Spirit....
Dinamiche chiuse: "sede vacante";
Magnetoplanari/isodinamiche: Hifiman Arya;
Driver AMT: Heddphone;
Vintage "strana": Sony MDR-F1; più altre “antichità” come la AKG K141;
Iem: Final Audio E5000 con dongle Ultrasone Naos
Wireless con elaborazione sonora: Apple AirPods Max.
Ampli-Dac-Streamer-Sorgenti: Bandalex AF-6, Stax srm D50, AudioGd r2r R8, AudioGD interfaccia di20, Cocktail Audio X50D, Icon HP8 valvolare, Marantz HD-DAC1, Oppo 105, MacBook Air con Audirvana, iPhone, iPad;
Cavi: un po’ di tutto, bilanciati, sbilanciati, rame, argento, compresi gli 1221audiolab
Cunctator-FM- JuniorMember
- Numero di messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.03.21
Età : 60
Località : Roma
- Messaggio n°144
Re: Hifiman HE6se V1
JacksonPollock ha scritto:Le HE6 sono identiche in tutte le loro iterazioni, i magneti sono essenzialmente gli stessi.
Hanno cambiato solo cup/griglie/connettori e archetti.
Le HE di progettazione recente sono le "stealth" e le "nano", queste sono più facili da pilotare e anche più leggere.
Grazie! io intanto ieri, preso da euforia domenicale, mi sono comprato una HE 1000 Stealth di un mese di vita a un prezzo irrinunciabile....appena arriva vi farò sapere, ma in pratica so già cosa aspettarmi, però, a me piace sempre essere sorpreso (basta non sia una doccia ghiacciata).....
_________________
Cuffie attuali (divise per tecnologia):
Elettrostatiche: ce l’ho di nuovo! Una Stax SR L700 mk2;
Dinamiche aperte: Pioneer SE Master 1; Sennheiser HD650; m'è rimasto lo stand Spirit....
Dinamiche chiuse: "sede vacante";
Magnetoplanari/isodinamiche: Hifiman Arya;
Driver AMT: Heddphone;
Vintage "strana": Sony MDR-F1; più altre “antichità” come la AKG K141;
Iem: Final Audio E5000 con dongle Ultrasone Naos
Wireless con elaborazione sonora: Apple AirPods Max.
Ampli-Dac-Streamer-Sorgenti: Bandalex AF-6, Stax srm D50, AudioGd r2r R8, AudioGD interfaccia di20, Cocktail Audio X50D, Icon HP8 valvolare, Marantz HD-DAC1, Oppo 105, MacBook Air con Audirvana, iPhone, iPad;
Cavi: un po’ di tutto, bilanciati, sbilanciati, rame, argento, compresi gli 1221audiolab
Polky74- Vip Member
- Numero di messaggi : 1675
Data d'iscrizione : 08.05.21
- Messaggio n°145
Re: Hifiman HE6se V1
Carlito può spiegarti sicuramente meglio di me, ma forse nel tuo caso basterebbe collegare un power-bank all'ingresso corrente del Gryfon per ottenere lo stesso risultato. Vieni in questa discussione, dove se ne discute da tempo e chiedi direttamente a Carlito, così siamo più tranquilli di non fare danni accidentali del tutto evitabili.
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t47818p575-la-battaglia-dei-dongle-w1-dc04pro-m15-ru6-ru7
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t47818p575-la-battaglia-dei-dongle-w1-dc04pro-m15-ru6-ru7
_________________
DAP: LG V20/V30/V50-Hifiman SuperMini-Onkyo DP-X1-Questyle QP2R-Shanling M0/M6-Hiby R3 Pro CL/Saber-FiiO M15-iBasso DX220 MAX
DAC: Apple dongle-Audioquest DragonFly Red-Cayin RU6/RU7-FiiO BTR5-iBasso DC04PRO-FC6-ifi GO bar-Kuang Pai Plus4-L&P W1/W4-Lotoo PAW S2-Questyle M15-Shanling UA3
AMP: Cayin iHA-6-Hifiman EF2 A/EF400-ifi micro iCAN SE-VE RA2B-FE - HEADPHONE: Hifiman HE400i/EditionX V2/HE6seV2/HE1000 Stealth/HE-R10D/Deva PRO-Sennheiser HD6XX/HD800S
IEM: Timeless-Jewel-C10/C16/CA16-bl03-ER4SR-FH5/FD5-MP145-RE400/RE600/RE600S/RE800S/RE2000S/TWS600, IT01/IT07-Believe-ZST-X Noble X-
Pinnacle P1-Blessing 2/Starfield-Zhiyin Z5000/M6/NX7 PRO-Tape/S12 PRO-SCL 5-IER-Z1R-T2/P1-i3-Monarch-Mest MKII-BIE/Monk Plus
Cunctator-FM- JuniorMember
- Numero di messaggi : 224
Data d'iscrizione : 21.03.21
Età : 60
Località : Roma
- Messaggio n°146
Re: Hifiman HE6se V1
Sicuro....appena potrò rubare un po' di tempo per le cose belle alle quotidiane noiosità....
_________________
Cuffie attuali (divise per tecnologia):
Elettrostatiche: ce l’ho di nuovo! Una Stax SR L700 mk2;
Dinamiche aperte: Pioneer SE Master 1; Sennheiser HD650; m'è rimasto lo stand Spirit....
Dinamiche chiuse: "sede vacante";
Magnetoplanari/isodinamiche: Hifiman Arya;
Driver AMT: Heddphone;
Vintage "strana": Sony MDR-F1; più altre “antichità” come la AKG K141;
Iem: Final Audio E5000 con dongle Ultrasone Naos
Wireless con elaborazione sonora: Apple AirPods Max.
Ampli-Dac-Streamer-Sorgenti: Bandalex AF-6, Stax srm D50, AudioGd r2r R8, AudioGD interfaccia di20, Cocktail Audio X50D, Icon HP8 valvolare, Marantz HD-DAC1, Oppo 105, MacBook Air con Audirvana, iPhone, iPad;
Cavi: un po’ di tutto, bilanciati, sbilanciati, rame, argento, compresi gli 1221audiolab
Polky74- Vip Member
- Numero di messaggi : 1675
Data d'iscrizione : 08.05.21
- Messaggio n°147
Re: Hifiman HE6se V1

_________________
DAP: LG V20/V30/V50-Hifiman SuperMini-Onkyo DP-X1-Questyle QP2R-Shanling M0/M6-Hiby R3 Pro CL/Saber-FiiO M15-iBasso DX220 MAX
DAC: Apple dongle-Audioquest DragonFly Red-Cayin RU6/RU7-FiiO BTR5-iBasso DC04PRO-FC6-ifi GO bar-Kuang Pai Plus4-L&P W1/W4-Lotoo PAW S2-Questyle M15-Shanling UA3
AMP: Cayin iHA-6-Hifiman EF2 A/EF400-ifi micro iCAN SE-VE RA2B-FE - HEADPHONE: Hifiman HE400i/EditionX V2/HE6seV2/HE1000 Stealth/HE-R10D/Deva PRO-Sennheiser HD6XX/HD800S
IEM: Timeless-Jewel-C10/C16/CA16-bl03-ER4SR-FH5/FD5-MP145-RE400/RE600/RE600S/RE800S/RE2000S/TWS600, IT01/IT07-Believe-ZST-X Noble X-
Pinnacle P1-Blessing 2/Starfield-Zhiyin Z5000/M6/NX7 PRO-Tape/S12 PRO-SCL 5-IER-Z1R-T2/P1-i3-Monarch-Mest MKII-BIE/Monk Plus
Carlito- Senior Member
- Numero di messaggi : 1491
Data d'iscrizione : 24.04.10
Età : 53
Località : Calabria
- Messaggio n°148
Re: Hifiman HE6se V1
Il concetto che avevo espresso... dare quella spinta boost del segnale preamplificandolo...
Complice un'altra prova, che quasi non vorresti fare perchè pensi... evvabbè è piccolo e nunciafa'...
Da solo si non è cosa.. pero' col trattamento NOS V2 ed il pre... caspiabubbola ha uno charme tutto suo... quello che me lo ha fatto prendere quando era in produnione DROP...
Che dire... le parole vorrebbero esternare felicita', commoxione... interesse sviscerato per la musica.
Il resto, chi sta suonando, chi c'è collegato... come dove... è un "wire to song" ...
HE6se v2 - CTH Cavalli Tube Hybrid - Cavalli Liquid Spark - M15 - V2 - PC - qobux
Complice un'altra prova, che quasi non vorresti fare perchè pensi... evvabbè è piccolo e nunciafa'...
Da solo si non è cosa.. pero' col trattamento NOS V2 ed il pre... caspiabubbola ha uno charme tutto suo... quello che me lo ha fatto prendere quando era in produnione DROP...
Che dire... le parole vorrebbero esternare felicita', commoxione... interesse sviscerato per la musica.
Il resto, chi sta suonando, chi c'è collegato... come dove... è un "wire to song" ...
HE6se v2 - CTH Cavalli Tube Hybrid - Cavalli Liquid Spark - M15 - V2 - PC - qobux
_________________
Carlo
musica liquida. Reinventario attrezzature in corso... small equipment, good moment.
Erilich- Vip Member
- Numero di messaggi : 2770
Data d'iscrizione : 26.02.20
Età : 40
Località : In quel dei "Botoli ringhiosi"
- Messaggio n°149
Re: Hifiman HE6se V1
_________________
"- Perché canti? - Per ammazzare il tempo. - Certo che possiedi un’arma micidiale!" (Fratelli Marx)
- "La follia di una persona è la realtà di un'altra":
- DAC: Topping D90 MQA - Metrum Onyx DAC3
CD Player: Exposure 3010 S2
Giradischi: Vpi Scout JR - Nagaoka MP500
Preamplificatore: Audio Research SP9
Amplificatore/Finale: Exposure 3010
Diffusori: Wharfedale Linton Heritage 85th anniversary
DAP/Dongle: Lotoo Paw S2, Ibasso DX320, A&K AK100
DAC/Amplificatore (Cuffie): Questyle CMA600i, Chord Hugo
Amplificazioni a Lampadine: Megahertz 1/6080 (HD800), Megahertz THOR (L700)
IEM: Sennheiser IE500PRO, Audeze Isine 10, QDC Anole VX, UM Mest MK2, FatFreq Maestro SE
Cuffie: Spirit Labs (MMXVI, Monoblock); Spirit Torino (Mistral, Twin Pulse Ragnar); Sennheiser HD800; Stax L700
Carlito- Senior Member
- Numero di messaggi : 1491
Data d'iscrizione : 24.04.10
Età : 53
Località : Calabria
- Messaggio n°150
Re: Hifiman HE6se V1
Auguri, bell'ampli il Questyle ed ovviamente bella lei, fine, eccezionalmente vera.
Luca Strignoli Change of rules - un artista unico
Luca Strignoli Change of rules - un artista unico
_________________
Carlo
musica liquida. Reinventario attrezzature in corso... small equipment, good moment.
Erilich- Vip Member
- Numero di messaggi : 2770
Data d'iscrizione : 26.02.20
Età : 40
Località : In quel dei "Botoli ringhiosi"
- Messaggio n°151
Re: Hifiman HE6se V1
Grazie mille del consiglio, messo in lista! 

_________________
"- Perché canti? - Per ammazzare il tempo. - Certo che possiedi un’arma micidiale!" (Fratelli Marx)
- "La follia di una persona è la realtà di un'altra":
- DAC: Topping D90 MQA - Metrum Onyx DAC3
CD Player: Exposure 3010 S2
Giradischi: Vpi Scout JR - Nagaoka MP500
Preamplificatore: Audio Research SP9
Amplificatore/Finale: Exposure 3010
Diffusori: Wharfedale Linton Heritage 85th anniversary
DAP/Dongle: Lotoo Paw S2, Ibasso DX320, A&K AK100
DAC/Amplificatore (Cuffie): Questyle CMA600i, Chord Hugo
Amplificazioni a Lampadine: Megahertz 1/6080 (HD800), Megahertz THOR (L700)
IEM: Sennheiser IE500PRO, Audeze Isine 10, QDC Anole VX, UM Mest MK2, FatFreq Maestro SE
Cuffie: Spirit Labs (MMXVI, Monoblock); Spirit Torino (Mistral, Twin Pulse Ragnar); Sennheiser HD800; Stax L700