



Il tuo amico sordo è un fautore della sezione pre-amp, cosa che ho sempre condiviso come metodo.Zap67 ha scritto:Devo provare con il mio Aurion, che ha la sezione pre
Polky74 ha scritto:@Carlo... sai cosa? penso che il fatto che non ci siano in ballo grosse cifre invoglia un pò tutti a provare... oltre a questo si ha l'impressione (giusta) di non comprare cose che possano risultare essere ridondanti o che soffrano di obsolescenza precoce, come ad esempio i dap che per loro natura devono portarsi dietro... schermo, batteria, sistema operativo etc... etc... tutte cose che si pagano inutilmente. Invece nei dongle compri solo quello che davvero fa la differenza cioè il dac. Poi AndyKong deve vendere e quindi è giusto che dica che ci sia una enorme differenza fra RU7 ed N7 ma sarei proprio curioso di ascoltare un N7 e confrontarlo con un RU7 dotato della bestiola che a te è già arrivata ed a me è in viaggio. Considera poi che per sostituire la firma sonora nel caso dell'N7 devi spendere altri 2k/3k/4K/5K per un altro dap... mentre nel nostro caso bastano dai 250 ai 300... vedi tu che differenza. Non c'è paragone. Un 10% di differenza sarebbe accettabilissimo... ma secondo me non c'è anzi... penso che gli amplificatori di qualsiasi dap oggi sul mercato siano chilometri dietro il Cayin iHA6... poi mi sbaglierò...
Polky74 ha scritto:@Carlo una chicca... il Limited Edition con muscoli in bella vista...
Bellissimo da bava di lumaca.... dentro c'è tanta roba, e sotto le schede ci sono loro i miei amati MOSfet, ricercati per decenni e ascoltati in tante salse, fin dal primo Kit Nuovaelettronica, nel mezzo vari progetti, fino ad ora con lui.
Allora, lo standard è questo:Polky74 ha scritto:@Carlo una cosa non ho capito però... seguendo il tuo discorso ho capito che il problema del fruscio è legato al fatto che l'RU7 eroghi 1,2 volt per la lineout in SE (lontani dai 2 volt canonici di una normale lineout)... mentre ho letto che erogherebbe 2,4 volt in bilanciato. Quindi in bilanciato si potrebbe attenuare il problema fruscio senza ricorrere al pre oppure intervengono altre problematiche? Grazie.
Mi rendo conto delle idee folli che a volte (spesso) ho...Polky74 ha scritto:@Carlo per il burn-in, di solito lo faccio ascoltando senza esagerare col volume ovviamente, ma non ho capito il pezzo che hai messo in mezzo ai due Cayin che cosa è? Un pre? Si può usare in bilanciato? Quanto costa? Grazie.