
Polky74- Senior Member

- Numero di messaggi : 808
Data d'iscrizione : 08.05.21
Da Polky74 Dom Set 17 2023, 13:26
Prime impressioni sulle Letshuoer S12 PRO
Le principali caratteristiche che ho notato ascoltando le nuove arrivate sono sostanzialmente 3.
1) Velocità
Sono talmente veloci che ieri sera mi hanno fatto accorgere di una non perfetta sincronia nell'esecuzione dei clap della registrazione del brano Get Lucky dei Daft Punk con Pharrell Williams, il clap di destra arriva un millisecondo prima di quello sinistro. Se le iem non hanno una veocità luce non puoi accorgertene in maniera così evidente.
2) Coerenza e coesione del suono
Sono completamente diverse dall'ascolto di iem multi-driver, il suono è un tutt'uno dalla nota più bassa a quella più alta. Forse anche per questo sono meno stancanti nell'ascolto, non hanno buchi o salti, sono compatte, precise, coerenti e danno ad ogni strumento registrato il suo giusto spazio di ascolto. Non saranno chirurgiche nei dettagli come le Mest, non avranno la spaziosità del palcoscenico delle IERZ1R, non avranno l'estensione in basso/alto delle Jewel ma se per ipotesi ci fosse un brano dove suonano 1000 strumenti assieme ne puoi riconoscere almeno 999.
3) Tonalità ed equilibrio generale
Hanno tutto quello che una iem dovrebbe avere: bassi profondi e densi, medi definiti e rivelatori ma sempre dolci e musicali, alti presenti ed estesi ma non invasivi. Non è fatta per analizzare niente, è fatta per ascoltare tutto. Perdona le registrazioni così così ma si esalta in quelle buone e brilla in quelle ottime e questo vale anche per le sorgenti che le pilotano. Non esigono molta corrente ma se gliela dai non la rifiutano di certo e sanno come usarla molto bene.
Conclusione:
Solo pochi anni fa sarebbe stato impensabile raggiungere questi risultati anche con iem dal costo dieci volte superiore a quello delle S12 Pro, sembrano fatte apposta per far ricredere i cuffiofili ad ogni costo sulle capacità tecniche ma soprattutto musicali delle nuove iem (anche se dal costo irrisorio).
Notazione e sinergia:
Con l'M15 sono da infarto mentre con l'RU7 sono da diabete.
_________________
DAP: V20/V30/V50, SuperMini, DP-X1, QP2R, M0/M6, R3 Pro CL/Saber, M15, DX220 MAX
DAC: Audioquest DragonFly Red, FiiO BTR5, L&P W1/W4, iBasso DC04PRO, Questyle M15, Cayin RU6/RU7
AMP: Cayin i-HA6, Hifiman EF2 A, ifi micro iCAN SE - HEADPHONE: Hifiman HE400i/Edition X v2, Massdrop HD6XX, Sennheiser HD800S
IEM: Jewel, C10/C16/CA16, bl03, ER4SR, FH5/FD5, RE400/RE600/RE800S/RE2000S/TWS600, IT01/IT07, Believe, ZST, X Noble X, Pinnacle P1,
Blessing 2/Starfield, Zhiyin Z5000/M6/NX7 PRO, Tape, S12 PRO, SCL 5, IER-Z1R, T2/P1, i3, Monarch, Mest MKII, BIE/Monk Plus