mgaggini ha scritto:Ciao e buon fine anno a tutti.
Vi chiedo un consiglio: Thorens td 160 con Denon DL 110; ampli Primaluna Prologue two con valvole stock (KT88 e 12AX7 e 12AU7) e diffusori Proac Studio 110.
Considerata la loro età e la voglia di provare cose nuove intenderei cambiare le valvole al Primaluna. Leggendo i vari commenti in rete ho trovato pareri molto positivi su Genalex Gold Lion e Psvane (T2 mark II e Art series). Ne trarrei un significativo miglioramento? Se qualcuno ha avuto modo di confrontarle o di provarle sarei davvero lieto di sentire le sue impressioni e le sue preferenze. Ascolto quasi esclusivamente musica classica e lirica.
p.s. - Sarebbe un'eresia avere le valvole di potenza di una marca diversa rispetto a quelle di segnale?
Vi ringrazio e rinnovo gli auguri - Marco
Salve,
in relazione al suo quesito alcune considerazioni IMHO:
a) se è possibile per lei il punto di partenza che consiglierei è misurare tutte le sue valvole con tube tester: risultato conoscere esattamente lo stato "elettrico" dell'oggetto di possibili future scelte, senza conoscenza dello stato effettivo delle sua valvole si naviga al buio, potrebbero essere in piena efficienza (molto probabile per le 2 12AX7 e le 2 12AU7) o comunque in buono stato anche le 4 KT88, oppure una o più valvole potrebbero essere già lontane dalle condizioni ideali, se cambia le 4 KT88 in piena efficienza o quasi potrebbe avere costi e miglioramenti secondo il suo personale metro di valutazione soggettivo prossimo a zero o minimi
b) le 4 valvole di potenza anche con autobias è bene che abbiano valori prossimi a coppie di 2 + 2, quindi se alla fine dovesse decidere di acquistarne un altro set è fondamentale che il venditore fornisca i dati di misura per avere certezza di avere un set matched
c) solo chi ha fatto tube rolling sul suo ampli potrà fornire feedback relativamente sicuri
d) dopo aver testato le 4 KT88 in uso e possibilmente averne individuato il produttore: o cinese, o Reflektor (New Sensor) russo come stabilimento di produzione a Saratov potrà valutare se è interessante per lei procedere ad un acquisto, la situazione al momento non è ideale per queste tipologie di valvole di nuova produzione perchè la Russia è sotto embargo dall'inizio della guerra e quello che si trova in occidente è quanto residua, attenzione perchè New Sensor (società USA) proprietaria dello stabilimento Reflektor russo di Saratov ha acquistato i diritti di utilizzo di famosi brand storici come Genalex Gold Lion, Tung Sol, Mullard e legalmente ha marchiato con questi brand le produzioni russe dello stabilimento di Saratov negli ultimi anni, superfluo ribadire che una 6550 marchiata Genalex made in Russia o una 6550 marchiata Tung Sol made in Russia non hanno nulla in comune con le produzioni storiche, ma sempre di produzioni Reflektor Saratov si tratta, ci si può convivere ovviamente, in un mio finale acquistato usato ho trovato 8 6550 di produzione Reflektor Saratov inizi anni 2000, le ho usate dopo averle testate periodicamente per anni (sono ancora installate)
e) riepilogando il consiglio è di cambiare le 4 valvole di potenza solo se non sono ben bilanciate come valori e se hanno perso significativamente efficienza
f) le due 12AU7 sicuramente avranno la funzione di driver delle 4 KT88, dopo aver verificato lo stato elettrico e la provenienza quasi sicuramente cinese o Reflektor Saratov potrà decidere se provare a cambiarle, il margine di differenza con produzioni stroriche potrebbe essere interessante
g) le due 12AX7 sicuramente avranno la funzione di amplificazione in ingresso (primo stadio) anche in questo caso vale quanto scritto in precedenza per le due 12AU7
Il consiglio finale è di procedere con prudenza in modo modulare, per esempio provando se possibile prima del successivo acquisto una coppia di 12AX7 o 12AU7 possibilmente con qualcosa di differente dalle sue in partenza e poi valutare se il costo ponderato sul miglioramento valutato da lei è interessante oppure meno