D'estate non ho tempo per ascoltare la musica, tra l'altro da quando ho perso la mia compagna con la coda non accendo più lo stereo ma quell'insulso Beresford Caiman SEG mi da un fastidio anche solo a guardarlo...
In ottica upgrade mi sarei orientato a R2R, credo che come budget il Denafrips Ares rientri, impianto composto da lettore CD Sony X505ES (upgrade dello stadio di uscita, suona favolosamente!), giradischi Gyrodec prima versione (alimentatore da riparare...) con una AT ad alta uscita, pre AR SP9, finale KT88 push-pull Aeron AP890 e diffusori JBL L220, ascolto musica elettronica, rock anni '90, ogni tanto jazz, ci ascolto audio dei film, la classica la trovo stridente insomma, niente in particolare ma l'accoppiata KT88 e JBL mi piace, il primo upgrade sarebbe il DAC, vedo che è uscito aggiornamento dello Ares e si trovano delle versioni II usate a prezzi interessanti, ne leggo bene del suono, il look discreto mi piace, poche lucine, niente potenziometri, niente preamplificatori o ampli cuffie e, sopratutto, niente alimentazione esterna, secondo voi, visto, anzi, ascoltato il mio impianto vale la pensa prodotto nuovo e aggiornato o la spesa non vale l'impresa?
Ah, TV collegato in ottica, sorgente un MacMini via USB, due ottiche mi avrebbero fatto comodo ma se ne può fare a meno.
Grazie
Giovanni
In ottica upgrade mi sarei orientato a R2R, credo che come budget il Denafrips Ares rientri, impianto composto da lettore CD Sony X505ES (upgrade dello stadio di uscita, suona favolosamente!), giradischi Gyrodec prima versione (alimentatore da riparare...) con una AT ad alta uscita, pre AR SP9, finale KT88 push-pull Aeron AP890 e diffusori JBL L220, ascolto musica elettronica, rock anni '90, ogni tanto jazz, ci ascolto audio dei film, la classica la trovo stridente insomma, niente in particolare ma l'accoppiata KT88 e JBL mi piace, il primo upgrade sarebbe il DAC, vedo che è uscito aggiornamento dello Ares e si trovano delle versioni II usate a prezzi interessanti, ne leggo bene del suono, il look discreto mi piace, poche lucine, niente potenziometri, niente preamplificatori o ampli cuffie e, sopratutto, niente alimentazione esterna, secondo voi, visto, anzi, ascoltato il mio impianto vale la pensa prodotto nuovo e aggiornato o la spesa non vale l'impresa?
Ah, TV collegato in ottica, sorgente un MacMini via USB, due ottiche mi avrebbero fatto comodo ma se ne può fare a meno.
Grazie
Giovanni