Grazie. Io credevo che le La Scala avessero 104/105 dB di efficienza.Nimalone65 ha scritto:Ha 89/90 di efficienza a 100/200 hz che salgono a 94/95 a 1000 /2000 h. E calcolando + 6 db della tromba in gamma medio bassa a scalare fino a 1000 hz è pressoché l’ideale per essere accoppiato ai woofer la scala da 95 dbmariovalvola ha scritto:Non è bassa la sensibilità del driver dei medi?
….l’ho fatta veramente grossa !
mariovalvola- Vip Member
- Numero di messaggi : 3252
Data d'iscrizione : 19.12.14
- Messaggio n°26
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°27
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
Forse i driver a3khz , che poi vengono attenuati con l’’autotrasformatore di 6/9 db . Certamente il sub non è così efficiente .mariovalvola ha scritto:Grazie. Io credevo che le La Scala avessero 104/105 dB di efficienza.Nimalone65 ha scritto:Ha 89/90 di efficienza a 100/200 hz che salgono a 94/95 a 1000 /2000 h. E calcolando + 6 db della tromba in gamma medio bassa a scalare fino a 1000 hz è pressoché l’ideale per essere accoppiato ai woofer la scala da 95 dbmariovalvola ha scritto:Non è bassa la sensibilità del driver dei medi?
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°28
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
Con queste Harmonix RF999 a magia si aggiunge magia , non migliora e si focalizza solo meglio la scena sonora , e’ proprio l’intero tessuto musicale che si delinea in modo ancor più naturale . E’ come se regalassero all’ascoltatore più tempo per ascoltare il brano , aprono la scena ad una intelligibilità , senza dar spazio a nulla di fotografico , finto o fittizio , c’è semplicemente tutto e il tutto lo si ritrova proprio dove ci aspettiamo che debba essere , senza enfasi alcuna . Davvero un buon sono ora . Stasera sono passato dal ricercare i difetti a elogiare i pregi . Oggi s direbbe “ tanta roba” .
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°29
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
Le prove continuano , oggi ho installato il supporto definitivo , non ancora rifinito , ho terminato l’ insonorizzazione interna delle trombe con dynamat extreme e gomma piuma (portauovo) infine ho sostituito la bobina Solen da 2,5 mh con un altra Solen questa volta da 4 mh. Quest’ultima modifica più che modificare la resa in gamma bassa a permesso di far “cantare” meno il sub , a tutto vantaggio delle enormi doti di trasparenza e musicalità del Tang Bang . Infine il nuovo supporto , in Mdf da 18 mm ha permesso di poter utilizzare per ogni supporto tutte e quattro le sottopunte Harmonix , migliorandone ulteriormente le performances .
Ad oggi la migliore resa sonora sembra essere con le trombe aperte posteriormente e poste tra i 15 ed i 20 cm dalla parete posteriore lievente decentrate verso l’interno rispetto il subwoofer e senza alcuna inclinazione verso il punto d’ascolto .
La cosa che impressiona , forse perché non ci ero abituato , e’ l’estrema coerenza di emissione del suono e che conferisce alla riproduzione tanto che si tratti di musica barocca , di rock , pop o jazz quella sensazione di suono “giusto” , realistico se non proprio reale , di una trasparenza che non eccede mai nell’’analitico ma che nel contempo ti fa ascoltare particolari difficili da riscontrare con diffusori standard. L’altra cosa che colpisce è il fatto che le trombe suonano assai meno da “tromba” di quanto fossi abituato , agendo di fatti la tromba solo al di sotto dei 1000 hz circa in modo predominate e lasciando al gamma estesa la riproduzione in gamma medio alta , un po’ come utilizzare il meglio di due mondi diversi lasciando intatta la plastica fusione delle varie gamma musicali . Un altra cosa che mi ha piacevolmente colpito è stata la facilità di interfacciare il sub con la tromba dei medio alti ; mi aspettavo maggiori difficoltà ed invece si sono fusi assai facilmente e mi sono bastati pochi barili semplici accorgimenti per portare il suono dove cercavo . Vero e’ che ho sfruttato i vari ascolti fatti nel corso degli anni con le Klipsch La Scala . Ora gli upgrade riguarderanno la parte estetica dove verranno inseriti inserti in pelle , ma soprattutto di fine tuning che riguarderanno il crossover che verrà sospeso su elastici e di armonizzazione con i piccoli Harmonix Combak RF 5700 e Big Band .
Ad oggi la migliore resa sonora sembra essere con le trombe aperte posteriormente e poste tra i 15 ed i 20 cm dalla parete posteriore lievente decentrate verso l’interno rispetto il subwoofer e senza alcuna inclinazione verso il punto d’ascolto .
La cosa che impressiona , forse perché non ci ero abituato , e’ l’estrema coerenza di emissione del suono e che conferisce alla riproduzione tanto che si tratti di musica barocca , di rock , pop o jazz quella sensazione di suono “giusto” , realistico se non proprio reale , di una trasparenza che non eccede mai nell’’analitico ma che nel contempo ti fa ascoltare particolari difficili da riscontrare con diffusori standard. L’altra cosa che colpisce è il fatto che le trombe suonano assai meno da “tromba” di quanto fossi abituato , agendo di fatti la tromba solo al di sotto dei 1000 hz circa in modo predominate e lasciando al gamma estesa la riproduzione in gamma medio alta , un po’ come utilizzare il meglio di due mondi diversi lasciando intatta la plastica fusione delle varie gamma musicali . Un altra cosa che mi ha piacevolmente colpito è stata la facilità di interfacciare il sub con la tromba dei medio alti ; mi aspettavo maggiori difficoltà ed invece si sono fusi assai facilmente e mi sono bastati pochi barili semplici accorgimenti per portare il suono dove cercavo . Vero e’ che ho sfruttato i vari ascolti fatti nel corso degli anni con le Klipsch La Scala . Ora gli upgrade riguarderanno la parte estetica dove verranno inseriti inserti in pelle , ma soprattutto di fine tuning che riguarderanno il crossover che verrà sospeso su elastici e di armonizzazione con i piccoli Harmonix Combak RF 5700 e Big Band .
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°30
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
Sono in attesa del super tw …
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°31
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
Non so se le prove sono terminate , per certi livello raggiunto è di molto superiore a quanto ho sperimentato a casa mia fino ad ora ed a quanto ascoltato in giro per case e fiere in tanti anni d militanza hi-fi . Questo vuol dire che a partire dalle ls3/5 , passando per Klipsch , s,Sonus Faber , Brodmann , PrAc , Ensamble Gradient ecc il divario e’ imbarazzante . Se si conosce la musica , se la coerenza, la dinamica , il ritmo non sono solo sostantivi , se è vero che la naturalezza è la facilità di emissione dei suoni sono importanti per avvicinarsi almeno ad un suono che riesca a scimmiottare decentemente la realtà musicale, allora resta da capire perché un semplice sistema come il mio , facilissimo da assemblare e mettere a punto 1non si presentato al grande pubblico .
ma forse è giusto così, se avessi avuto 30 anni fa un simile sistema non avrei speso tanti denari quanto ho fatto .
Ora il mio non è , e neppure voglio farlo passare come un impianto alla portata di tutti , alcuni componenti da me utilizzati hanno un costo proibitivo , altri assai alla portata , e tra questi ci sono i diffusori e la sorgente digitale , che non è poco soprattutto se i diffuso si lasciano pilotare da un pugno di watt .
Credo che il risulta ottenuto dipenda anche da quei componenti più costosi che utilizzo , me ne rendo conto , ho provato a sostituirli e quanto ottenuto e’ sempre stato di un livello inferiore, ma in alcuni casi invece anch’io mi sono chiesto se valesse la pena spendere molto di più per ottenere un di più che può essere anche trascurabile . Il mio sistema attuale che adoro configurato con l’amplificazione Kondo L ‘ho pure provato con un AN Conqueror silver Signature e pure con il mio Oto SE e pure con un MF A1 e per certo tutte le configurazioni , con diversi gradi di raffinatezza e di ricchezza di armoniche hanno però la capacità comune di avvicinati alla musica .
Mi piacerebbe frenare quell’imput un po’ compulsivo che ha l’audifilon, che vuole migliorare il proprio impianto,che cambia compra vende molto spesso facendo e restando più o meno sempre lì , al. Ed esimi livello .
Era da tanti anni he volevo costruire , o meglio assemblare questi diffusori, e no lo avevo mai fatto perché un po’ intimorito da mille pesunte problematiche , che a me mi si sono rivelate più nella mia testa che nella pratica . Ho certamente impiegato pi te tempo a rendere piacevole l’ascolto delle Avantgarde Nano , o ariportare in piena efficienza le mie amatissime Heresy red Cloth , ma …..ma forse mi sono costate di più acquistare e restaurare le Klipsch che assemblare i nuovi diffusori.
Ci sono poi dei falsi mit da sfatare . Il primo è quello che i diffusori a gamma estesa siano limita in frequenza , o meglio , lo sono solo parzialmente , per lo più in un range di frequenze non udibili per la maggioranza di noi ( vorrei francamente vedere quanti di noi riescono ad ascoltare i 18k hz ) che facilmente vengono riprodotti dai TangBand che utilizzo e vorrei anche quanti di noi utilizzano diffusori capaci di riprodurre , non i famosi 20 hz , ma anche solo i 50 hz . Con ciò non rinnego il mio passato fatto anche di’ minidiffusori, che tra l’altro ancora posseggo ed utilizzo , ma….le ,ie piccole Rogers ls3/5 a , non reggono minimamente il confronto con il nuovo sistema , e non lo fanno non solo per dinamica , ma neppure per trasparenza , dettaglio , per capacità di seguire il ritmo
L’altro mito da sfatare e che i diffusori per creare una scena sonora chiedibile debbano essere posizionati in mezzo al sol e delle feste . Anche in questo non dico che la cosa non aiuti , in special modo molti audifili/idrofili fermi e risoluti nelle loro arcaiche convinzioni . Suggerisco solo a questi di frequentare di più sale da concerti ma pure pub e birrerie dove qualche ragazzetti su a con pochi amici , così , solo per rispolverare I vero suono suono live , e tornare a dare alla scena sonora il ruolo che merita , ma non eccessivamente di più .
ma forse è giusto così, se avessi avuto 30 anni fa un simile sistema non avrei speso tanti denari quanto ho fatto .
Ora il mio non è , e neppure voglio farlo passare come un impianto alla portata di tutti , alcuni componenti da me utilizzati hanno un costo proibitivo , altri assai alla portata , e tra questi ci sono i diffusori e la sorgente digitale , che non è poco soprattutto se i diffuso si lasciano pilotare da un pugno di watt .
Credo che il risulta ottenuto dipenda anche da quei componenti più costosi che utilizzo , me ne rendo conto , ho provato a sostituirli e quanto ottenuto e’ sempre stato di un livello inferiore, ma in alcuni casi invece anch’io mi sono chiesto se valesse la pena spendere molto di più per ottenere un di più che può essere anche trascurabile . Il mio sistema attuale che adoro configurato con l’amplificazione Kondo L ‘ho pure provato con un AN Conqueror silver Signature e pure con il mio Oto SE e pure con un MF A1 e per certo tutte le configurazioni , con diversi gradi di raffinatezza e di ricchezza di armoniche hanno però la capacità comune di avvicinati alla musica .
Mi piacerebbe frenare quell’imput un po’ compulsivo che ha l’audifilon, che vuole migliorare il proprio impianto,che cambia compra vende molto spesso facendo e restando più o meno sempre lì , al. Ed esimi livello .
Era da tanti anni he volevo costruire , o meglio assemblare questi diffusori, e no lo avevo mai fatto perché un po’ intimorito da mille pesunte problematiche , che a me mi si sono rivelate più nella mia testa che nella pratica . Ho certamente impiegato pi te tempo a rendere piacevole l’ascolto delle Avantgarde Nano , o ariportare in piena efficienza le mie amatissime Heresy red Cloth , ma …..ma forse mi sono costate di più acquistare e restaurare le Klipsch che assemblare i nuovi diffusori.
Ci sono poi dei falsi mit da sfatare . Il primo è quello che i diffusori a gamma estesa siano limita in frequenza , o meglio , lo sono solo parzialmente , per lo più in un range di frequenze non udibili per la maggioranza di noi ( vorrei francamente vedere quanti di noi riescono ad ascoltare i 18k hz ) che facilmente vengono riprodotti dai TangBand che utilizzo e vorrei anche quanti di noi utilizzano diffusori capaci di riprodurre , non i famosi 20 hz , ma anche solo i 50 hz . Con ciò non rinnego il mio passato fatto anche di’ minidiffusori, che tra l’altro ancora posseggo ed utilizzo , ma….le ,ie piccole Rogers ls3/5 a , non reggono minimamente il confronto con il nuovo sistema , e non lo fanno non solo per dinamica , ma neppure per trasparenza , dettaglio , per capacità di seguire il ritmo
L’altro mito da sfatare e che i diffusori per creare una scena sonora chiedibile debbano essere posizionati in mezzo al sol e delle feste . Anche in questo non dico che la cosa non aiuti , in special modo molti audifili/idrofili fermi e risoluti nelle loro arcaiche convinzioni . Suggerisco solo a questi di frequentare di più sale da concerti ma pure pub e birrerie dove qualche ragazzetti su a con pochi amici , così , solo per rispolverare I vero suono suono live , e tornare a dare alla scena sonora il ruolo che merita , ma non eccessivamente di più .
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
Darios8- JuniorMember
- Numero di messaggi : 407
Data d'iscrizione : 22.07.20
Località : Sicilia
- Messaggio n°32
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
Mi era sfuggito questo post,
interessante
Quindi hai fatto Eminence Kappa-15C + Tang Band w8-1808 ?
Poi hai scritto La Scala, non ho capito bene...
interessante
Quindi hai fatto Eminence Kappa-15C + Tang Band w8-1808 ?
Poi hai scritto La Scala, non ho capito bene...
_________________
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
RCA --> Abola
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Speaker Cable --> QED Golden Anniversary xt
Diffusori --> Dali Oberon 1
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°33
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
Darios8 ha scritto:Mi era sfuggito questo post,
interessante
Quindi hai fatto Eminence Kappa-15C + Tang Band w8-1808 ?
Poi hai scritto La Scala, non ho capito bene...
Esatto , con trombe Oris . E’ un modo inconsueto di ascoltare o forse dovrei dire una qualità inconsueta , perché si ascolta con una coerenza sconosciuta dai diffusori multi via , ma soprattutto la scala musicale , e il timbro uniforme senza eccessi creano un realismo sonoro davvero interessante . Il sub La scala poi sembra un elemento ideale per raccordarsi in gamma mediobassa ; le difficoltà avute con le Avantgarde , di coesione tra i woofer e le trombe qui sono risultati inesistenti , probabilmente perché la tromba ripiegata delle LS e delle Oris non hanno né efficienza ne velocità così diverse come con le Nano . Originariamente ero disposto a biamplificare , poi ho deciso di utilizzare i tagli delle LS in ga ma bassa , ed il miracolo è avvenuto utilizzando il crossover AA per la sezione bassi , con i Tang band liberi di suonare senza filtri .
La maggiore o minore presenza degli alti là si bilancia semplicemente orientando in modo adeguato le trombe che risultano lineari con 15 gradi di fuori asse , un pizzico esuberanti in asse di circa 1 db ed ovviamente un po’ più scure aumentando il “fuori asse; nella pratica basta avvicinare/allontanare di qualche mezzo centimetro la distanza orizzontale delle due trombe . Un gioco da ragazzi insomma .
L’unico intoppo che ho incontrate era un brutto rinforzo in gamma bassa che sporcava inizialmente il suono , poi facendo alcune prove con i piedini di Harmonix Combak rf 202 tu666milion ed rf 999 ho risolto utilizzando i piedoni di legno sotto il sub e le rf999 sotto le trombe . In questo l’esperienza avuta con le Avantgarde mi ha facilitato , soprattutto perché non ho dovuto acquistare nulla !
Infine ho cablato il tutto con il Duelund da 16 in rame , un miracolo di Dio , che già avevo sperimentato con le heresy , utilizzandone degli spezzoni già rodati in passato.
Ora in attesa dei super tweeter , presi per essere montati posteriormente , tipo Snell per intenderci , per vedere se ottengo ancora più ambienza , sto giocando con i set di 300b per capire come si modifica il suono e cosa preferire . Vedremo .
…delle la Scala utilizzo la sezione dei bassi
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
Darios8- JuniorMember
- Numero di messaggi : 407
Data d'iscrizione : 22.07.20
Località : Sicilia
- Messaggio n°34
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
Nimalone65 ha scritto:
con i Tang band liberi di suonare senza filtri .
Non sarebbe meglio tagliarli?
Cosi' che li sgravi dalla gamma bassa e si "concentrano" più a fare solo la medioalta?!
Magari un 6dB/oct con un CAP...
_________________
Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
RCA --> Abola
Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
Speaker Cable --> QED Golden Anniversary xt
Diffusori --> Dali Oberon 1
gaetanomaserati- Member
- Numero di messaggi : 10
Data d'iscrizione : 21.06.22
- Messaggio n°35
Una rivelazione
Ho fatto un passo avanti nella mia consapevolezza del mondo della riproduzione sonora:
sono incappato in un video che inizialmente sembra insignificante ma che mi ha aperto gli occhi.
Ve lo segnalo volentieri ed aspetto vostri commenti
sono incappato in un video che inizialmente sembra insignificante ma che mi ha aperto gli occhi.
Ve lo segnalo volentieri ed aspetto vostri commenti
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°36
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
Un accenno
https://www.youtube.com/watch?v=mMshyX54qao
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
_gamma_- Senior Member
- Numero di messaggi : 554
Data d'iscrizione : 29.03.16
Località : Padova
- Messaggio n°37
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
Nimalone65 ha scritto:
Un accenno
https://www.youtube.com/watch?v=mMshyX54qao
notevole
_________________
(Esoteric N-01 - Esoteric K-07x - Esoteric G-02x) - (Abyss Phi + cavo DHC Prion4 - Viva Audio Egoista 845) - (Raal SR1a + Invictus Cable - Esoteric F-05 - Sub Rel Tzero MkIII) - (MySphere 3.2 + Invictus Cable)
(Audio Note AN-E Spe HE - Thomas Mayer SE TM300B Mono - Audio Note Paladin SS - Luxman CL-38uSE - Luxman MQ-88uSE) - (Nordost Qbase 8 Mk II - Nordost QKore 6 - Mastersound FR 700 - Melco E100)
(Cavi potenza : White Gold Infinito) - (Cavi Clock : Nordost Valhalla2 - Shunyata Sigma) - (Cavi Alimentazione : Kubala S. Emotion - Kondo Acz Avocado) - (Cavi segnale : Kubala S. Emotion - Kondo LS-41)
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°38
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
_gamma_ ha scritto:Nimalone65 ha scritto:
Un accenno
https://www.youtube.com/watch?v=mMshyX54qao
notevole
Grazie.
Ma effettivamente lo è , anche oltre le mie aspettative .
Speravo ed immaginavo di ottenere qualcosa di buono , ma non pensavo ne’ così tanto , ne ancor meno tanto velocemente. Considera poi che la registrazione l’ho fatta stando seduto dove ascolto tenendo il mio i-phone in mano .
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 29394
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 61
Località : GÖRZ
- Messaggio n°39
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
belle son belle e complimenti per il risultato almeno alla vistaNimalone65 ha scritto:_gamma_ ha scritto:Nimalone65 ha scritto:
Un accenno
https://www.youtube.com/watch?v=mMshyX54qao
notevole
Grazie.
Ma effettivamente lo è , anche oltre le mie aspettative .
Speravo ed immaginavo di ottenere qualcosa di buono , ma non pensavo ne’ così tanto , ne ancor meno tanto velocemente. Considera poi che la registrazione l’ho fatta stando seduto dove ascolto tenendo il mio i-phone in mano .
ma cercare di valutare come suonano con una registrazione fatta da un I-phone e poi ascoltata tramite youtube
non è il massimo se parliamo di alta fedeltà.
buoni ascolti
_________________
- Spoiler:
.................il mio impianto....................
www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554p150-piccolo-aggiornamento-impianto
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°40
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
giaiant ha scritto:belle son belle e complimenti per il risultato almeno alla vistaNimalone65 ha scritto:_gamma_ ha scritto:Nimalone65 ha scritto:
Un accenno
https://www.youtube.com/watch?v=mMshyX54qao
notevole
Grazie.
Ma effettivamente lo è , anche oltre le mie aspettative .
Speravo ed immaginavo di ottenere qualcosa di buono , ma non pensavo ne’ così tanto , ne ancor meno tanto velocemente. Considera poi che la registrazione l’ho fatta stando seduto dove ascolto tenendo il mio i-phone in mano .
ma cercare di valutare come suonano con una registrazione fatta da un I-phone e poi ascoltata tramite youtube
non è il massimo se parliamo di alta fedeltà.
buoni ascolti
Io lo so che suonano da Dio !
……tanto mica le devo vendere !
Non devo convincere nessuno . , era solo un giochino .
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°41
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 29394
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 61
Località : GÖRZ
- Messaggio n°42
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
_________________
- Spoiler:
.................il mio impianto....................
www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554p150-piccolo-aggiornamento-impianto
@mau- Senior Member
- Numero di messaggi : 594
Data d'iscrizione : 10.09.21
Località : Music first
- Messaggio n°43
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
_________________
La paura mangia l'anima
giaiant- MusicAddicted
- Numero di messaggi : 29394
Data d'iscrizione : 21.08.14
Età : 61
Località : GÖRZ
- Messaggio n°44
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
complimenti per l'orecchio fine.@mau ha scritto:Nimalone65 ha scritto:
Un accenno
https://www.youtube.com/watch?v=mMshyX54qao
Bel risultato ... sembra di cogliere molta naturalezza
_________________
- Spoiler:
.................il mio impianto....................
www.ilgazeboaudiofilo.com/t37554p150-piccolo-aggiornamento-impianto
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°45
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°46
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
@mau ha scritto:Nimalone65 ha scritto:
Un accenno
https://www.youtube.com/watch?v=mMshyX54qao
Bel risultato ... sembra di cogliere molta naturalezza
Armoniche come piovesse a non finire
Per certo il suono esce “facile” c’è indiscutibilmente una buona naturalezza e ricchezza di armoniche. In un ambiente casalingo , curato ma non dedicato lo reputo un gran risultato , poi se a qualcuno non piacerà , me ne farò una ragione !
Per ciò che riguarda il Taket parto abbastanza scettico , ne ho letto e sentito di ogni genere , cose belle e brutte ….vedremo . Ho intenzione di provarli vincolandoli sulla parte curva posteriore delle trombe , così da poterne variare il posizionamento solo ruotando marginalmente le trombe stesse . Almeno questa è l’idea iniziale (restando nascosti alla vista frontale ) .
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
_gamma_- Senior Member
- Numero di messaggi : 554
Data d'iscrizione : 29.03.16
Località : Padova
- Messaggio n°47
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
trovo "notevole" questo thread perchè c'è la storia di un'idea che diventa realtà realizzandola con le proprie mani.
E' notevole il risultato perchè mi fido di quello che dice Nimalone, perchè non dovrei.
Il video si sente bene e dà solo una idea del risultato, però il mio buon senso mi dice che mi piacerebbe anche in presenza.
Su youtube non si valuta un impianto Hi-fi su questo siamo d'accordo però ho una certa esperienza nel registrare "alla buona" quello che suono e quando l'acustica fà schifo vi assicuro che anche youtube te lo rinfaccia.
E' notevole il risultato perchè mi fido di quello che dice Nimalone, perchè non dovrei.
Il video si sente bene e dà solo una idea del risultato, però il mio buon senso mi dice che mi piacerebbe anche in presenza.
Su youtube non si valuta un impianto Hi-fi su questo siamo d'accordo però ho una certa esperienza nel registrare "alla buona" quello che suono e quando l'acustica fà schifo vi assicuro che anche youtube te lo rinfaccia.
_________________
(Esoteric N-01 - Esoteric K-07x - Esoteric G-02x) - (Abyss Phi + cavo DHC Prion4 - Viva Audio Egoista 845) - (Raal SR1a + Invictus Cable - Esoteric F-05 - Sub Rel Tzero MkIII) - (MySphere 3.2 + Invictus Cable)
(Audio Note AN-E Spe HE - Thomas Mayer SE TM300B Mono - Audio Note Paladin SS - Luxman CL-38uSE - Luxman MQ-88uSE) - (Nordost Qbase 8 Mk II - Nordost QKore 6 - Mastersound FR 700 - Melco E100)
(Cavi potenza : White Gold Infinito) - (Cavi Clock : Nordost Valhalla2 - Shunyata Sigma) - (Cavi Alimentazione : Kubala S. Emotion - Kondo Acz Avocado) - (Cavi segnale : Kubala S. Emotion - Kondo LS-41)
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°48
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
Può essere vero quello che dici , normalmente non utilizzi YouTube, non saprei e non mi interessa saperlo ._gamma_ ha scritto:trovo "notevole" questo thread perchè c'è la storia di un'idea che diventa realtà realizzandola con le proprie mani.
E' notevole il risultato perchè mi fido di quello che dice Nimalone, perchè non dovrei.
Il video si sente bene e dà solo una idea del risultato, però il mio buon senso mi dice che mi piacerebbe anche in presenza.
Su youtube non si valuta un impianto Hi-fi su questo siamo d'accordo però ho una certa esperienza nel registrare "alla buona" quello che suono e quando l'acustica fà schifo vi assicuro che anche youtube te lo rinfaccia.
Se però tu intendi dire che c’è chi può preferire le AN E Silver signature più aperte ( un pizzico più chiare ) delle SPx , beh si ci può stare . Ma non assimilerei il concetto di più chiaro/,presente ad una qualità/difetto piuttosto ad una possibile variate , lo stesso tipo di variante offerta al musicista che sceglie di acquistare un pianoforte Yamaha , molto aperto piuttosto che u Bosendorfer tendenzialmente scuretto .l’importante è che un pianoforte non suoni né come un organo né come una spinetta .
Io trovo che i gamma estesa in genere a partire dagli Altec 755 fino ad arrivare agli AER abbiano dalla loro proprio la capacità di restituire le scale musicali con una veridicità tonale superiore a quanto non si riesca ad ottenere con diffusori a 2-3- vie . Purtroppo da questo punto di vista siamo abituati male , anch’io ho ascoltato quasi tutta la vita diffusori multivia , e se pensi a quanta poca musica live ascoltiamo rispetto a quella riprodotta , è assai più facile che “l’abitudine” ad un certo tipo di ascolto sia più legata a vizi che a virtù .
C’è chi acquista diffusori come le Focal o le B&W chiamandole neutre e chi ascolta tutta la vita con le Rogers da 15 ohm ritenute “”romantiche” . Io direi che ognuno di noi può scegliere la strada da seguire , cioè se guardare i grafici e seguire una linearità irreale in natura o se , chi come me cerca di imitare e scimmiottare quanto più possibile i suoni della natura .
Insomma io potrei vivere tutta la vita con le Rogers ma non sopporterei il suono le Focal utopia che reputo che strillino come aquile giulive .
Potremo fare lo stesso discorso riguardo ampli a SS o valvolari , ma pure tra chi preferisce le 2a3 o le 300b potremmo aprire una disputa ecc ecc .
Ho anche scritto che sto provando vari set di 300b proprio perché questi aspetti mi servono per “tarare “ al mio meglio possibile il suono dell’impianto
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
Pinve- Vip Member
- Numero di messaggi : 1613
Data d'iscrizione : 10.03.20
- Messaggio n°49
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
veramente complimenti - il risultato è notevole.
Ovviamente non discuto sul suono - bisognerebbe esser li!
I Taket li ho anch'io da qualche tempo.
li uso rivolti verso il fondo.
Su alcune casse non sentivo una grande differenza, sulle attuali Living Voice percepisco una "ambienza diversa" - difficile descrivere e sapere se è una suggestione o vero.
Ovviamente non discuto sul suono - bisognerebbe esser li!
I Taket li ho anch'io da qualche tempo.
li uso rivolti verso il fondo.
Su alcune casse non sentivo una grande differenza, sulle attuali Living Voice percepisco una "ambienza diversa" - difficile descrivere e sapere se è una suggestione o vero.
_________________
Apparati suonanti
Nimalone65- Vip Member
- Numero di messaggi : 3393
Data d'iscrizione : 11.12.10
Località : Roma
- Messaggio n°50
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
Pinve ha scritto:veramente complimenti - il risultato è notevole.
Ovviamente non discuto sul suono - bisognerebbe esser li!
I Taket li ho anch'io da qualche tempo.
li uso rivolti verso il fondo.
Su alcune casse non sentivo una grande differenza, sulle attuali Living Voice percepisco una "ambienza diversa" - difficile descrivere e sapere se è una suggestione o vero.
Mi fa piacere che mi confermi che i Taket “ qualcosa facciano “
….se non mi fossi deciso ad assemblare questo sistema con ogni probabilità avrei preso anch’io le Living voice .
_________________
Saluti,Enrico
Platine Verdier + Ortofon 309D + DENON 103r + EMT TSD15 + Koetsu Black Gold + Step up Audio Tekne 4818+ Ortofon t20 MKII + Ortofon T5 + Audio Note M1 Riaa +Topping D70mqa + Kondo Kegon + Audio Note OTO + Heresy Red Cloth + Rogers Ls3/5A + Reimyo ALS777 + Cavi e Accessori Harmonix Combak+ Cavi Audio Note + Cavi Auditorium 23 + Cavi Duelund .
@mau- Senior Member
- Numero di messaggi : 594
Data d'iscrizione : 10.09.21
Località : Music first
- Messaggio n°51
Re: ….l’ho fatta veramente grossa !
Pinve ha scritto:I Taket li ho anch'io da qualche tempo.
li uso rivolti verso il fondo.
Su alcune casse non sentivo una grande differenza, sulle attuali Living Voice percepisco una "ambienza diversa" - difficile descrivere e sapere se è una suggestione o vero.
Anche io li ho messi verso il fondo
Avendo avuto sottomano alcune coppie di diffusori da provare tolsi dal campo le mie JMR. Dopo varie prove rimisi in campo le mie cassettine ma c'era qualcosa che non tornava! Alla fine mi venne in mente che avevo dimenticato i ST. Rimessi al loro posto ho riconosciuto il suono. EFFETTO IPERSONICO
Proceedings of the 2002 International Conference on Auditory Display, Kyoto, Japan, July 2-5, 2002
Auditory Display for Deep Brain Activation: Hypersonic Effect
Reiko YAGI The Graduate University for Advanced Studies Emi NISHINA National Institute of Multimedia Education The Graduate University for Advanced Studies Norie KAWAI Foundation for Advancement of International Science Manabu HONDA National Institute for Physiological Sciences PRESTO, JST Tadao MAEKAWA ATR Media Information Science Research Labs. Satoshi NAKAMURA PRESTO, JST Masako MORIMOTO Jumonji Gakuen Women's University Keisho SANADA Bosch Automotive Systems Corporation Masami TOYOSHIMA Yokkaichi University Tsutomu OOHASHI Chiba Institute of Technology Foundation for Advancement of International Science ABSTRACT
We have found that sounds containing high-frequency components above the human audible range (20kHz) significantly increase the regional blood flow in the deep-lying brain structure and the power of the alpha frequency range of the spontaneous electroencephalogram (EEG), and positively affect sound perception.
- Codice:
https://www.tnt-audio.com/casse/hypersonic_effect_yagi_nishina.pdf
_________________
La paura mangia l'anima