Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.
Il Gazebo Audiofilo

Human Pleasure HI-END

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Polky74
    Polky74
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2153
    Data d'iscrizione : 08.05.21

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Polky74 Dom Nov 17 2024, 14:16

    Arrivato.... suono da urlo con un unico difetto... presa USB delicata. Quindi dimenticatevi di usarlo tenendolo in tasca. Oltre a questo è molto assetato di corrente quindi un cavo ad Y è altamente consigliato. Da solo fa suonare le HER-10D come fatto apposta per loro, se avete delle iem frizzanti le ammansirà in un attimo senza fare perdere loro neanche un grammo di dettagli o di estensione.

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Img_2010
    giovanni67
    giovanni67
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 457
    Data d'iscrizione : 09.03.16
    Località : Cremona

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da giovanni67 Dom Nov 17 2024, 16:40

    Polky cosa intendi per usb delicata, fragile e incline a rotture o delicata nel mantenere il cavo in sede e incline a perdere la connessione?
     Che cavo a Y utilizzi?


    _________________
    Sufficit animus
    Polky74
    Polky74
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2153
    Data d'iscrizione : 08.05.21

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Polky74 Dom Nov 17 2024, 18:31

    A me oscilla alto/basso ad altri destra/sinistra ed ad alcuni su Head fi con l'andare del tempo si sono verificati malfunzionamenti. Penso comunque basti non metterlo in tasca quando li si usa, ma questo io non lo faccio con nessuno dongle. Il cavo in foto è un Luxury&Precision WY1 ma quando devo portarmelo dietro uso un Ibasso CB19... più piccolo e discreto oltre che economico. Comunque è davvero un dongle che merita...
    Polky74
    Polky74
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2153
    Data d'iscrizione : 08.05.21

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Polky74 Dom Nov 17 2024, 18:34

    Eviterò comunque cavi USB aggressivi... tipo il DDHifi TC09S, lo Shanling L3 è perfetto come cavo non ad Y.
    giovanni67
    giovanni67
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 457
    Data d'iscrizione : 09.03.16
    Località : Cremona

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da giovanni67 Dom Nov 17 2024, 18:58

    Polky74 ha scritto:Eviterò comunque cavi USB aggressivi... tipo il DDHifi TC09S, lo Shanling L3 è perfetto come cavo non ad Y.
    Io ho lo Shanling L3, pero qualche problema me lo dà, con vari dongle (Cayin sia il ru 6 che il ru 7, Questyle m 15, Hiby fc 6), con telefono e dongle posti in piano a volte perde la connessione con il cellulare nel mio caso un Samsung  A52s 5g con su UAPP. 
    Se utilizzo i cavi usb originali dei vari dongle il problema apparentemente non si pone.


    _________________
    Sufficit animus
    Polky74
    Polky74
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2153
    Data d'iscrizione : 08.05.21

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Polky74 Lun Nov 18 2024, 17:23

    Strano il mio L3 non mi da noia, ovviamente il controllo qualità su questi aggeggi lascia a desiderare... su un cavo, se costa poco, ci si può forse passare sopra ma su un dongle che suona come l'Onix è una pecca molto grave. Ci farò attenzione come del resto faccio con tutti i dongle e con il dap più delicato di tutti. L'Onkyo DP-X1 che ancora possiedo funzionante.
    Polky74
    Polky74
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2153
    Data d'iscrizione : 08.05.21

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Polky74 Mer Nov 20 2024, 12:30

    Da stamattina mi sto deliziando ascoltando l'Onix con le Sliivo SL41... davvero un suono fantastico. Non vedo l'ora di provarlo con le nuove PULA Anvil 114 e con le nuove CKLVX D62 (le nuove Sliivo). Fra un pò dovrebbe arrivarmi anche il DC06PRO per completare la triade dei DC della iBasso insieme allo 04PRO ed all'Elite. Il DC07PRO non penso di prenderlo perché ho letto che è un DC-Elite più tranquillo... mentre invece sono molto curioso di ascoltare appena mi arriveranno (assieme al DC06PRO) le nuove iem iBasso 3T-154 da molti ritenute bilanciatissime e con una tecnologia proprietaria iBasso. Vedremo...
    giovanni67
    giovanni67
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 457
    Data d'iscrizione : 09.03.16
    Località : Cremona

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da giovanni67 Mer Nov 20 2024, 15:06

    Polky74 ha scritto:Eviterò comunque cavi USB aggressivi... tipo il DDHifi TC09S, lo Shanling L3 è perfetto come cavo non ad Y.
    In che senso il DDHifi TC09S, è aggressivo, pensavo a lui per sostituire lo Shanling L3.


    _________________
    Sufficit animus
    Polky74
    Polky74
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2153
    Data d'iscrizione : 08.05.21

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Polky74 Mer Nov 20 2024, 19:17

    Nel senso che ha una connessione che pare quasi una saldatura per come è forte. Ogni volta che stacco un dongle devo fare davvero tanta trazione.... quindi non lo trovo assolutamente indicato per connettori che non siano estremamente stabili. Ovviamente il risvolto della medaglia è che crea un collegamento a prova di bomba. Se cerchi qualcosa di davvero ottimo e con connettori perfetti sarebbe meglio rivolgersi a qualcosa di derivazione informatica tipo i Lindy Anthra Line con schermatura fatta ad arte e con varie lunghezze e tipi di connessione... ne ho una decina e sono uno meglio dell'altro.
    Polky74
    Polky74
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2153
    Data d'iscrizione : 08.05.21

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Polky74 Lun Nov 25 2024, 18:30

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. 17325510

    L'Onix è per me davvero l'altra faccia dell'Elite con cui condivide molte cose ma da cui non potrebbe essere più lontano. Cominciamo con le cose che condividono i due dongle, la prima è senza dubbio la dimensione molto generosa rispetto ad altri dongle, poi vi è la necessità (per assaporarlo al massimo) dell'utilizzo di un cavo ad Y e di un powerbank ad esso dedicato o collegarlo ad un PC. Entrambi possono comunque essere utilizzati collegandoli direttamente ad un cellulare (compatibilmente con la capacità del cellulare stesso di alimentarli in maniera sufficiente). Altra cosa in comune è la potenza che esprimono con cui faranno letteralmente esplodere le vostre iem se spinti oltre il 50% del volume e qui l'Onix è ancora più potente con i suoi 500mw per canale su 32 ohm e 4,7 volts quando usato come DAC puro collegato ad un amplificatore esterno (ovviamente in bilanciato). Continuando ad elencare i punti che accomunano i due dongle vi è certamente l'ampiezza del palcoscenico, forse il DC Elite è un pò avanti in questo aspetto, ma non vi aspettate molto di meno dall'Onix. Ennesimo aspetto che li accomuna è la quantità di dettagli che renderanno disponibili per le iem che sapranno coglierli e rappresentarli. Poi ci sono le differenze... la prima e più evidente riguarda ovviamente il suono, molto più naturale ed asciutto sul DC-Elite mentre molto più analogico ed umido quello dell'Onix. A differenza però di altre implementazioni (FC6-RU7-RU6... etc) questo tipo di suono non lo rende un dongle "specialista" o "esclusivo" per ascolto di musica basata su voci o strumenti singoli. L'Onix è un dongle tuttofare, ma con un occhio di riguardo a certi tipi di iem (preferisce quelle molto dettagliate e dal suono asciutto) mentre per quanto riguarda la musica non ha alcuna preferenza. Altro aspetto in cui differiscono i due dongle è la differenza nell'accordatura... se l'Elite ha delle frequenze più leggere ed eteree per rendere i dettagli più evidenti, l'Onix sceglie una strada diversa... i dettagli ci sono e sono anche molto evidenti ma non c'è nessun svuotamento di frequenze, anzi tutto è denso, tattile, pieno. Altra differenza è ovviamente quella più evidente a chi non li ha ascoltati... il prezzo. L'Elite costa quasi cinque volte l'Onix e mai come questa volta la differenza vi stupirà quando li avrete ascoltati entrambi. Se la Shanling già da sola aveva già raggiunto altissimi livelli con molti dei suoi prodotti, questa volta con la collaborazione con la Onix il livello si è alzato ancora. Unico consiglio, se come me il dongle vi verrà fornito con un firmware superiore allo 1.0.3 come è successo a me (1.2.3) vi consiglio di downgradarlo allo 1.0.3 perché i firmware dopo il primo sono stati fatti solo per ridurre i consumi del dongle... ma con i consumi si sono ridotte anche le sue capacità musicali. Il file per il downgrade lo trovate postato dalla Shanling sul thread dedicato su Head Fi dopo le molte richieste degli utenti che desideravano tornare in dietro dopo averli aggiornati. Lo ascolto sempre in NOS (not over sampling) ed in high gain che aumenta la potenza senza aggiungere nessuna distorsione. Se l'Elite è la summa dei dongle con una impostazione "HIFI", come la definisce Andy di Donglemadness, l'Onix è la summa di quello che lui definisce "analogue/musical sound". Con 100 euro ed un pò di pazienza (15 giorni) Shenzenaudio vi fornirà un dongle con cover inclusa che non vi deluderà di certo... di sicuro non lo ha fatto con me. Buona musica a tutti!!!
    Pietro
    Pietro
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 1337
    Data d'iscrizione : 08.02.10

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Pietro Mer Nov 27 2024, 17:52

    Polky74 ha scritto:Unico consiglio, se come me il dongle vi verrà fornito con un firmware superiore allo 1.0.3 come è successo a me (1.2.3) vi consiglio di downgradarlo allo 1.0.3 perché i firmware dopo il primo sono stati fatti solo per ridurre i consumi del dongle... ma con i consumi si sono ridotte anche le sue capacità musicali. Il file per il downgrade lo trovate postato dalla Shanling sul thread dedicato su Head Fi dopo le molte richieste degli utenti che desideravano tornare in dietro dopo averli aggiornati.

    Ci andrei cauto nel consigliare di fare un downgrade del firmware, perchè Shanling ha avvertito che tale operazione viene eseguita a proprio rischio e non sarà coperta da garanzia: "Please be aware that downgrading firmware is action you do at your own risk and isn't covered by our warranty".

    Il primo firmware successivo a quello originale, il 1.1.3, è servito ad evitare problemi di compatibilità con alcuni smartphone che evidentemente non riuscivano ad alimentare bene l'Onix. I successivi a migliorare la compatibilità con iOS18.


    _________________
    Equipment:
    Francesco20
    Francesco20
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 4
    Data d'iscrizione : 27.11.24
    Età : 20

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Francesco20 Mer Nov 27 2024, 18:36

    Probabilmente sono fuori luogo ragazzi ma la differenza tra dongle del genere come dc06 onix dtc800 e similari è udibile chiaramente? tecnicamente dopo certi valori di snr sinad crosstalk , rumore ecc la parte dac non dovrebbe avere un suono verosimilmente uguale agli altri? forse la differenza è nella parte di amplificazione ma anche li sembrano molto rifiniti e con impedenze di uscita minime (ad es. 0.3ohm nel tp50) ottenendo buoni fattori di smorzamento, spero mi possiate aiutare!
    Pietro
    Pietro
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 1337
    Data d'iscrizione : 08.02.10

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Pietro Mer Nov 27 2024, 18:55

    Francesco20 ha scritto:Probabilmente sono fuori luogo ragazzi ma la differenza tra dongle del genere come dc06 onix dtc800 e similari è udibile chiaramente? tecnicamente dopo certi valori di snr sinad crosstalk , rumore ecc la parte dac non dovrebbe avere un suono verosimilmente uguale agli altri? forse la differenza è nella parte di amplificazione ma anche li sembrano molto rifiniti e con impedenze di uscita minime (ad es. 0.3ohm nel tp50) ottenendo buoni fattori di smorzamento, spero mi possiate aiutare!

    Per i dongle siamo arrivati ad un livello qualitativo abbastanza alto e quindi livellato in generale verso l'alto, ormai le differenze tra i vari dongle non riguardano più tanto la qualità, quanto piuttosto la tipologia di suono e altri aspetti non strettamente inerenti al suono (per esempio versatilità, efficienza energetica, features etc.).


    _________________
    Equipment:
    Francesco20
    Francesco20
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 4
    Data d'iscrizione : 27.11.24
    Età : 20

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Francesco20 Mer Nov 27 2024, 19:01

    Pietro ha scritto:
    Francesco20 ha scritto:Probabilmente sono fuori luogo ragazzi ma la differenza tra dongle del genere come dc06 onix dtc800 e similari è udibile chiaramente? tecnicamente dopo certi valori di snr sinad crosstalk , rumore ecc la parte dac non dovrebbe avere un suono verosimilmente uguale agli altri? forse la differenza è nella parte di amplificazione ma anche li sembrano molto rifiniti e con impedenze di uscita minime (ad es. 0.3ohm nel tp50) ottenendo buoni fattori di smorzamento, spero mi possiate aiutare!

    Per i dongle siamo arrivati ad un livello qualitativo abbastanza alto e quindi livellato in generale verso l'alto, ormai le differenze tra i vari dongle non riguardano più tanto la qualità, quanto piuttosto la tipologia di suono e altri aspetti non strettamente inerenti al suono (per esempio versatilità, efficienza energetica, features etc.).
    esatto ora le differenze sono più sui wattaggi e features del dongle però mi incuriosiva proprio cosa intendi per tipologia di suono


    _________________
    FLAC(pc) Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. 27a1 Dongle KS01Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. 27a1HD560s / 7hz G1
    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. 200.gif?cid=90f73f315vhwhgsgukok7w4u4jm78usbgxs4drfugfanv6cd&ep=v1_gifs_search&rid=200
    Pietro
    Pietro
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 1337
    Data d'iscrizione : 08.02.10

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Pietro Mer Nov 27 2024, 19:19

    Francesco20 ha scritto:
    Pietro ha scritto:
    Francesco20 ha scritto:Probabilmente sono fuori luogo ragazzi ma la differenza tra dongle del genere come dc06 onix dtc800 e similari è udibile chiaramente? tecnicamente dopo certi valori di snr sinad crosstalk , rumore ecc la parte dac non dovrebbe avere un suono verosimilmente uguale agli altri? forse la differenza è nella parte di amplificazione ma anche li sembrano molto rifiniti e con impedenze di uscita minime (ad es. 0.3ohm nel tp50) ottenendo buoni fattori di smorzamento, spero mi possiate aiutare!

    Per i dongle siamo arrivati ad un livello qualitativo abbastanza alto e quindi livellato in generale verso l'alto, ormai le differenze tra i vari dongle non riguardano più tanto la qualità, quanto piuttosto la tipologia di suono e altri aspetti non strettamente inerenti al suono (per esempio versatilità, efficienza energetica, features etc.).
    esatto ora le differenze sono piu i wattaggi , e features del dongle pero mi incuriosiva proprio cosa intendi per tipologia di suono


    Intendo, prendendo spunto da Andy ( https://www.youtube.com/@AndyAudioVault/videos ), per esempio un suono più analogico e organico contrapposto ad un suono più hi-fi, con più tecnicismi.


    _________________
    Equipment:
    Francesco20
    Francesco20
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 4
    Data d'iscrizione : 27.11.24
    Età : 20

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Francesco20 Mer Nov 27 2024, 20:06

    Ma con questi dispositivi non si ottiene sempre un output dal suono digitale nonostante si possa impostare filtri nos o a roll off lento che emulano la risposta in frequenza dell analogico, ma comunque mantengono la precisione, assenza di rumore e gamma dinamica digitale?


    _________________
    FLAC(pc) Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. 27a1 Dongle KS01Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. 27a1HD560s / 7hz G1
    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. 200.gif?cid=90f73f315vhwhgsgukok7w4u4jm78usbgxs4drfugfanv6cd&ep=v1_gifs_search&rid=200
    Polky74
    Polky74
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2153
    Data d'iscrizione : 08.05.21

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Polky74 Mer Nov 27 2024, 21:35

    @Francesco20 
    la risposta alla tua prima domanda e' si... la differenza fra un dongle ed un altro è udibile e molto ben comprensibile al di la della sua potenza, impedenza o rapporto segnale/rumore o filtro applicato. Ci sono dongle che prediligono un suono più "analogico", quindi più smussato sugli alti, più pieno nei medio-bassi, con una lentezza nel decadimento delle note molto marcata e con un peso specifico delle note stesse più elevato, che prediligono le voci e gli strumenti singoli (es. chitarra). Altri invece hanno un suono più "digitale", bassi secchi, medi iperdettagliati, note leggere e dal decadimento veloce, alti più scintillanti. Tutto e' più, preciso, veloce, cristallino e quando chi lo fa esagera può diventare tagliente e fastidioso soprattutto se accoppiati ad iem che ne condividano le caratteristiche. Poi ci sono altre differenze fra i vari dongle tipo ampiezza del palcoscenico, posizionamento delle voci e degli strumenti, aria fra uno strumento ed un altro. Tutte queste caratteristiche rendono ogni dongle/DAC/DAP diverso da un altro, ma ovviamente con molte variabili nel mezzo che potrebbe rendere il suono di due dongle molto vicino ma anche molto distante. Ad esempio un RU6 é lontano anni luce da un DC06PRO.

    @Pietro
    Si forse sono stato un po' avventato a consigliare il downgrade del firmware, ma non in maniera esagerata. Si la Shanling ha detto che se va qualcosa storto si invalida la garanzia ma...

    1) é stata la stessa Shanling a postare il vecchio firmware su Headfi, altrimenti nessuno avrebbe potuto fare il downgrade
    2) in oltre 90 pagine di thread tutti quelli che hanno effettuato il downgrade non hanno avuto nessun problema (me compreso)
    3)la Shanling ha detto che i firmware di aggiornamento non impattavano direttamente sul suono, ma la maggior parte degli utenti che ha provato i due firmware l'ha contraddetta più e più volte nel thread. Del resto mi sembra normale che un firmware che imponga una limitazione al dongle di alimentarsi ne comprometta anche la resa sonora come da molti riscontrato... poi che non sia stato fatto per peggiorare/migliorare il suono e' un altro discorso che ci può stare.
    4) con tutti i firmware rilasciati e che potranno essere rilasciati l'Onix resta un dongle energivoro per cui consigliavo un cavo ad Y ed un powerbank. In questo modo non c'è bisogno di firmware che riducano il consumo e di conseguenza la resa sonora.
    5) ho solo consigliato di farlo dopo averlo fatto io e comunque un minimo pericolo di brick resta anche facendo upgrade e non solo downgrade, tanto che la Shanling non consiglia di fare l'ultimo upgrade se non si usa ios 18.

    Ora veniamo al discorso garanzia... la Shanling non riconosce in garanzia nessun Onix sia stato acquistato al di fuori della rete distribuzione ufficiale (pochissimi rivenditori che ad oggi non lo hanno neanche più)... quindi stiamo parlando della maggior parte dei dongle venduti ad oggi. Se lo compri ad esempio su Shenzhenaudio, Hifigo o altri venditori non ufficiali Shanling/Onix il dongle non è comunque coperto da garanzia Shanling/Onix, ma se ti capita un dongle difettoso (o lo diventa)  puoi sempre mandarlo in dietro al negozio. Stiamo parlando comunque di spedizioni dall'Italia in Cina (non propriamente economiche) ed onestamente a me non cambia molto (se proprio devo spedirlo) mandarlo alla Shanling oppure a Shenzhenaudio. Devo dire che in più di un caso ho trovato un'assistenza ottima da parte del negozio (es. Hifigo) e pessima da parte dell'azienda (es. Dunu), per cui da quel momento la Dunu per me non esiste più... ed in quel caso non si trattava neanche del problema del negozio ufficiale, ma di un cavo il Blanche da oltre 350 euro i cui connettori avevano problemi, cosa più volte segnalata su Headfi da molti utenti.
    Detto tutto ciò, non penso che il suono dell'Onix peggiori/migliori di tanto con o senza aggiornamento... ma si sa come siamo fatti noi audiofili... vogliamo solo e soltanto il massimo possibile. 
    sunny
    Francesco20
    Francesco20
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 4
    Data d'iscrizione : 27.11.24
    Età : 20

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Francesco20 Mer Nov 27 2024, 22:07

    Polky74 ha scritto:@Francesco20 
    la risposta alla tua prima domanda e' si... la differenza fra un dongle ed un altro è udibile e molto ben comprensibile al di la della sua potenza, impedenza o rapporto segnale/rumore o filtro applicato. Ci sono dongle che prediligono un suono più "analogico", quindi più smussato sugli alti, più pieno nei medio-bassi, con una lentezza nel decadimento delle note molto marcata e con un peso specifico delle note stesse più elevato, che prediligono le voci e gli strumenti singoli (es. chitarra). Altri invece hanno un suono più "digitale", bassi secchi, medi iperdettagliati, note leggere e dal decadimento veloce, alti più scintillanti. Tutto e' più, preciso, veloce, cristallino e quando chi lo fa esagera può diventare tagliente e fastidioso soprattutto se accoppiati ad iem che ne condividano le caratteristiche. Poi ci sono altre differenze fra i vari dongle tipo ampiezza del palcoscenico, posizionamento delle voci e degli strumenti, aria fra uno strumento ed un altro. Tutte queste caratteristiche rendono ogni dongle/DAC/DAP diverso da un altro, ma ovviamente con molte variabili nel mezzo che potrebbe rendere il suono di due dongle molto vicino ma anche molto distante. Ad esempio un RU6 é lontano anni luce da un DC06PRO.

    @Pietro
    Si forse sono stato un po' avventato a consigliare il downgrade del firmware, ma non in maniera esagerata. Si la Shanling ha detto che se va qualcosa storto si invalida la garanzia ma...

    1) é stata la stessa Shanling a postare il vecchio firmware su Headfi, altrimenti nessuno avrebbe potuto fare il downgrade
    2) in oltre 90 pagine di thread tutti quelli che hanno effettuato il downgrade non hanno avuto nessun problema (me compreso)
    3)la Shanling ha detto che i firmware di aggiornamento non impattavano direttamente sul suono, ma la maggior parte degli utenti che ha provato i due firmware l'ha contraddetta più e più volte nel thread. Del resto mi sembra normale che un firmware che imponga una limitazione al dongle di alimentarsi ne comprometta anche la resa sonora come da molti riscontrato... poi che non sia stato fatto per peggiorare/migliorare il suono e' un altro discorso che ci può stare.
    4) con tutti i firmware rilasciati e che potranno essere rilasciati l'Onix resta un dongle energivoro per cui consigliavo un cavo ad Y ed un powerbank. In questo modo non c'è bisogno di firmware che riducano il consumo e di conseguenza la resa sonora.
    5) ho solo consigliato di farlo dopo averlo fatto io e comunque un minimo pericolo di brick resta anche facendo upgrade e non solo downgrade, tanto che la Shanling non consiglia di fare l'ultimo upgrade se non si usa ios 18.

    Ora veniamo al discorso garanzia... la Shanling non riconosce in garanzia nessun Onix sia stato acquistato al di fuori della rete distribuzione ufficiale (pochissimi rivenditori che ad oggi non lo hanno neanche più)... quindi stiamo parlando della maggior parte dei dongle venduti ad oggi. Se lo compri ad esempio su Shenzhenaudio, Hifigo o altri venditori non ufficiali Shanling/Onix il dongle non è comunque coperto da garanzia Shanling/Onix, ma se ti capita un dongle difettoso (o lo diventa)  puoi sempre mandarlo in dietro al negozio. Stiamo parlando comunque di spedizioni dall'Italia in Cina (non propriamente economiche) ed onestamente a me non cambia molto (se proprio devo spedirlo) mandarlo alla Shanling oppure a Shenzhenaudio. Devo dire che in più di un caso ho trovato un'assistenza ottima da parte del negozio (es. Hifigo) e pessima da parte dell'azienda (es. Dunu), per cui da quel momento la Dunu per me non esiste più... ed in quel caso non si trattava neanche del problema del negozio ufficiale, ma di un cavo il Blanche da oltre 350 euro i cui connettori avevano problemi, cosa più volte segnalata su Headfi da molti utenti.
    Detto tutto ciò, non penso che il suono dell'Onix peggiori/migliori di tanto con o senza aggiornamento... ma si sa come siamo fatti noi audiofili... vogliamo solo e soltanto il massimo possibile. 
    sunny
    Ti ringrazio per la spiegazione, spero di comprendere meglio questo campo col tempo


    _________________
    FLAC(pc) Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. 27a1 Dongle KS01Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. 27a1HD560s / 7hz G1
    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. 200.gif?cid=90f73f315vhwhgsgukok7w4u4jm78usbgxs4drfugfanv6cd&ep=v1_gifs_search&rid=200
    Polky74
    Polky74
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2153
    Data d'iscrizione : 08.05.21

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Polky74 Mer Nov 27 2024, 22:55

    Non c'è bisogno di spendere chissà quanto, basta prendere due dongle agli antipodi e poi mixarli con le iem che si possiedono... a volte si trovano delle sinergie inaspettate e davvero perfette. Ultima che ho trovato ad esempio... ibasso DC06PRO e Final Audio A3000... davvero una cosa incredibile considerato il prezzo totale.
    Pietro
    Pietro
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 1337
    Data d'iscrizione : 08.02.10

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Pietro Gio Nov 28 2024, 00:12

    Polky74 ha scritto:@Pietro
    Si forse sono stato un po' avventato a consigliare il downgrade del firmware, ma non in maniera esagerata. Si la Shanling ha detto che se va qualcosa storto si invalida la garanzia ma...

    1) é stata la stessa Shanling a postare il vecchio firmware su Headfi, altrimenti nessuno avrebbe potuto fare il downgrade

    Certo, ma ha avvisato del rischio e della non copertura della garanzia, di certo non hanno esortato a farlo.

    2) in oltre 90 pagine di thread tutti quelli che hanno effettuato il downgrade non hanno avuto nessun problema (me compreso)

    Tutti quelli...ma non sappiamo con esattezza quanti lo hanno fatto e se ci basiamo su chi è intervenuto in quel thread (che ho letto per intero) per dire che ha fatto il downgrade, direi 5/6 persone.

    3)la Shanling ha detto che i firmware di aggiornamento non impattavano direttamente sul suono, ma la maggior parte degli utenti che ha provato i due firmware l'ha contraddetta più e più volte nel thread. Del resto mi sembra normale che un firmware che imponga una limitazione al dongle di alimentarsi ne comprometta anche la resa sonora come da molti riscontrato... poi che non sia stato fatto per peggiorare/migliorare il suono e' un altro discorso che ci può stare.

    Sul fatto che dopo gli aggiornamenti del firmware originale il suono possa essere cambiato, non lo metto in dubbio, anche perchè non ho potuto fare un confronto in merito.

    4) con tutti i firmware rilasciati e che potranno essere rilasciati l'Onix resta un dongle energivoro per cui consigliavo un cavo ad Y ed un powerbank. In questo modo non c'è bisogno di firmware che riducano il consumo e di conseguenza la resa sonora.

    Ho potuto constatare che con le iem, di solito facili da pilotare, non c'è molta differenza, ma se deve pilotare cuffie più impegnative rende meglio se collegato ad un Pc o powerbank. Ma questo l'ho riscontrato anche con altri dongle, anche meno energivori, quindi non ritengo sia un comportamento peculiare solo dell'Onix.

    5) ho solo consigliato di farlo dopo averlo fatto io e comunque un minimo pericolo di brick resta anche facendo upgrade e non solo downgrade, tanto che la Shanling non consiglia di fare l'ultimo upgrade se non si usa ios 18.

    Per come la vedo io, se uno usa l'Onix solo con lo smartphone, che deve quindi alimentarlo, eviterei di fare il downgrade per avere una maggiore compatibilità e meno problemi derivanti da scarsa efficienza energetica, che potrebbero impattare anche sul suono. Se invece, come fai tu, si usa sempre un powerbank o collegato al Pc, allora forse il downgrade potrebbe anche essere tentato. Comunque per me anche con il fimware 1.2.3 va una meraviglia, poco fa collegato ad un Pc mi ha davvero deliziato, davvero non capisco chi si lamenta. Ma ripeto, non avendo fatto un confronto con il primo firmware, non posso giudicare, però per ora non penso di fare il downgrade.

    Ora veniamo al discorso garanzia... la Shanling non riconosce in garanzia nessun Onix sia stato acquistato al di fuori della rete distribuzione ufficiale (pochissimi rivenditori che ad oggi non lo hanno neanche più)... quindi stiamo parlando della maggior parte dei dongle venduti ad oggi. Se lo compri ad esempio su Shenzhenaudio, Hifigo o altri venditori non ufficiali Shanling/Onix il dongle non è comunque coperto da garanzia Shanling/Onix, ma se ti capita un dongle difettoso (o lo diventa)  puoi sempre mandarlo in dietro al negozio. Stiamo parlando comunque di spedizioni dall'Italia in Cina (non propriamente economiche) ed onestamente a me non cambia molto (se proprio devo spedirlo) mandarlo alla Shanling oppure a Shenzhenaudio.

    Io non capisco perchè acquistare l'Onix in Cina da rivenditori non ufficiali come Shenzhenaudio o Hifigo, consapevoli di non essere coperti da garanzia. Sul sito Onix sono indicati diversi rivenditori ufficiali in Europa, ne ho contati almeno 8 tra i quali il noto e affidabile Audiophonics (dove ho acquistato il mio esemplare). Posso capire l'acquisto in Cina se il prodotto non si trova da noi, ma se è commercializzato anche in Italia o Europa, non c'è nessuna ragione valida per prenderlo in Cina.

    Detto tutto ciò, non penso che il suono dell'Onix peggiori/migliori di tanto con o senza aggiornamento... ma si sa come siamo fatti noi audiofili... vogliamo solo e soltanto il massimo possibile. 

    In cauda venenum...dicendo che non migliora di tanto non mi invogli a fare il downgrade... Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. 650957


    In alto in grassetto le mie considerazioni Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. 625723


    _________________
    Equipment:
    Polky74
    Polky74
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2153
    Data d'iscrizione : 08.05.21

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Polky74 Gio Nov 28 2024, 08:39

    Sono d'accordo con tutto quello che scrivi, ma solo su un punto dissento... il penultimo e cioè la reperibilità in Europa c'è senz'altro, ma pagare quasi il 40% in più per avere la "garanzia" onestamente mi sembra un pò esagerato. Io l'ho pagato 100 euro con case e spedizione compresa, i negozi europei chiedono 109 euro (dongle) + 18,90 (case) + spedizione sempre attorno ai 10 euro. Una spedizione in Francia/Germania/Spagna (ovviamente in Italia non c'è mai niente tanto per cambiare), qualora dovessi spedirlo in garanzia, non penso costi molto meno di una verso Hifigo/Shenzhenaudio. Certo per 40 euro di differenza non mi impoverisco... ma ne faccio una questione di principio. Il 40% in più (per me) è davvero troppo. Ognuno poi, ovviamente, è libero di regolarsi come crede.

    Dimenticavo... visto che il tuo è sotto garanzia ufficiale, perché acquistato in Europa, non ti esorto certo a fare il downgrade con il rischio di perderla... ma per quelli (come me) che lo hanno acquistato altrove non cambia niente... perché già non coperti da garanzia ufficiale Shanling ed anche perché non succede nulla a farlo. Forse e dico forse cambierà (di poco) solo la resa sonora, ma neanche io posso dirti se cambia davvero oppure no perché l'ho downgradato appena controllata la versione su Eddict Player (5 minuti dopo averlo disimballato). Sul thread che anche io ho letto fino all'ultima pagina pur se fossero meno di una decina quelli che hanno fatto il downgrade tutti hanno detto che il suono è migliorato. Non ho l'orecchio d'oro come si dice in questi casi e mi affido molto a quello che gente più esperta di me condivide sui vari forum... altrimenti cosa li leggo a fare.

    affraid
    Pietro
    Pietro
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 1337
    Data d'iscrizione : 08.02.10

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Pietro Gio Nov 28 2024, 12:03

    Polky74 ha scritto:Sono d'accordo con tutto quello che scrivi, ma solo su un punto dissento... il penultimo e cioè la reperibilità in Europa c'è senz'altro, ma pagare quasi il 40% in più per avere la "garanzia" onestamente mi sembra un pò esagerato. Io l'ho pagato 100 euro con case e spedizione compresa, i negozi europei chiedono 109 euro (dongle) + 18,90 (case) + spedizione sempre attorno ai 10 euro. Una spedizione in Francia/Germania/Spagna (ovviamente in Italia non c'è mai niente tanto per cambiare), qualora dovessi spedirlo in garanzia, non penso costi molto meno di una verso Hifigo/Shenzhenaudio. Certo per 40 euro di differenza non mi impoverisco... ma ne faccio una questione di principio. Il 40% in più (per me) è davvero troppo. Ognuno poi, ovviamente, è libero di regolarsi come crede.


    Una spedizione in Cina costa oltre il doppio rispetto ad una spedizione in Francia, significa risparmiare almeno 25 euro. Il risparmio che ottieni acquistando in Cina (e ribadisco senza garanzia nel caso dell'Onix) è quasi vanificato se poi sei costretto a spedire lì.


    _________________
    Equipment:
    Polky74
    Polky74
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2153
    Data d'iscrizione : 08.05.21

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Polky74 Gio Nov 28 2024, 12:22

    Certo, ma se avessi acquistato tutto quello che possiedo in Europa avrei molte migliaia di euro in meno sul conto. Se ne dovrò rimandare qualcuno in dietro in Cina me ne farò una ragione, incrociando le dita per ora non ho mai dovuto farlo. Ironia della sorte, fin'ora, l'ho dovuto fare solo per due cavi... un Dunu Blanche ed un Effect Audio Ares 8W. Per inciso... quando esce un nuovo aggiornamento per il Luxury&Precision W4 ad esempio... quello è il momento in cui sudo freddo davvero. Ma è più forte di me... devo farlo... anche se poi alla fine non sento la differenza.

    Laughing
    Pietro
    Pietro
    Senior Member
    Senior Member

    Numero di messaggi : 1337
    Data d'iscrizione : 08.02.10

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Pietro Gio Nov 28 2024, 12:31

    Polky74 ha scritto:Certo, ma se avessi acquistato tutto quello che possiedo in Europa avrei molte migliaia di euro in meno sul conto. Se ne dovrò rimandare qualcuno in dietro in Cina me ne farò una ragione, incrociando le dita per ora non ho mai dovuto farlo. Ironia della sorte, fin'ora, l'ho dovuto fare solo per due cavi... un Dunu Blanche ed un Effect Audio Ares 8W. Per inciso... quando esce un nuovo aggiornamento per il Luxury&Precision W4 ad esempio... quello è il momento in cui sudo freddo davvero. Ma è più forte di me... devo farlo... anche se poi alla fine non sento la differenza.

    Laughing


    Però con tutto quello che hai acquistato (la lista infinita della tua attrezzatura la vedo su Head-fi) potevi far mangiare un po' anche i commercianti europei...  Laughing Laughing Laughing


    _________________
    Equipment:
    Polky74
    Polky74
    Vip Member
    Vip Member

    Numero di messaggi : 2153
    Data d'iscrizione : 08.05.21

    Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level. Empty Re: Onix Alpha Xl1: il dongle Top quasi al prezzo di un entry level.

    Messaggio Da Polky74 Gio Nov 28 2024, 12:35

    Forse hai ragione... ma quando acquisto spendendo in più lo faccio solo per negozi italiani degli altri paesi europei non mi interessa nulla, premio solo il mio di paese. ;)

      La data/ora di oggi è Sab Gen 18 2025, 23:51