Pls select your own language, using the translator in the left-hand corner
I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U
Il Gazebo Audiofilo

Human Pleasure HI-END

    I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U

    antomila67
    antomila67
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 4
    Data d'iscrizione : 17.12.24

    I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U Empty I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U

    Messaggio Da antomila67 Mar Dic 17, 2024 4:06 pm

    Ciao a tutti,
    sono appena iscritto a questo forum e vorrei alcuni pareri sul mio nuovo acquisto e soprattutto sapere se qualcuno conosce questi diffusori, a me totalmente sconosciuti fino a un paio di mesi fa. Ero un felice possessore di Ampli integrato Exposure 2010S (con relativo lettore di CD) acquistato a Bologna da Simone e Sandro di RadioSataHiFi di Bologna (i ragazzi "laureati in hifi". come li chiamo io, da quanto ne sanno) che mi hanno consigliato fortemente l'acquisto. Ho cambiato spesso casse dalle Kef IQ7, alle Sonus Faber Lumina e poi alle Sonus Faber Minima Amateur (usate). Ma sono sempre stato alla perenne ricerca di qualcosa che mi convincesse di più e senza un budget da audiofilo.

    Premetto che non sono un audiofilo appassionato di diagrammi di risposta in frequenza, distorsione, livelli e coefficienti, mi fido esclusivamente delle mie orecchie e del mio cervello. Non compro mai nulla senza averla ascoltata ed essermene innamorato. Ma questo è proprio il caso: ho acquistato direttamente dal Canada una coppia di diffusori Tetra Speakers 120U e volevo condividere l'esperienza di ascolto e soprattutto quella di acquisto, in quanto questa marca è pressochè sconosciuta e quando mi sono interessato per acquistarle non ho trovato nessuno che potesse darmi informazioni. L’acquisto di queste Tetra Speakers è stato una specie di parto, cercando di vincere la diffidenza generale nei vari forum ed affidandomi esclusivamente ad un unico fulminante ascolto. Questa la foto delle mie casse montate proprio un paio di settimane fa (in atmosfera natalizia...):

    I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U Tetraa10

    Da quando sono arrivate nella mia casa, ho speso molto del mio tempo ascoltando tantissimi brani, principalmente dei miei generi preferiti (ovvero Jazz, Blues, Soul e Progressive Rock) prima di scrivere queste due righe e devo dire che sono veramente entusiasta di queste casse.

    Chiudere gli occhi e non percepire delle casse acustiche ma solamente credere che Cassandra Wilson, Sarah Vaughan o Miles Davis siano realmente davanti a te è veramente impagabile.

    La loro voce prende immediatamente la quota giusta e la scena diventa magicamente stabile. La ricostruzione della scena è veramente notevole e non fatico affatto ad identificare i piani sonori e gli esecutori, ben amalgamati ma ognuno dotato di una dimensione propria. Durante l’ascolto del brano di Diana Krall “My love is”, lo schiocco di dita che fa da intro è preciso, il contrabbasso subentra con il suo timbro scuro e asciutto insidiandosi nelle orecchie e nel cuore, ed alle prime parole "my love my love" ho aperto gli occhi per cercare Diana nel mio salotto (magari....).

    In “Seven steps to heaven” di Miles Davis i piani sonori sono incredibilmente distinti, il pianoforte di Herbie Hancock ha un respiro largo e disteso, la tromba di Davis e il sax di George Coleman si rincorrono leggiadri e si sovrappongono mantenendo una precisa identità, Ron Carter con il suo contrabbasso ti colpisce duro e mi sembra incredibile visto che non ho alcun subwoofer collegato.

    L’emozione mi prende quando la chitarra di Pino Daniele attacca su “Again”, capolavoro postumo uscito qualche settimana fa: Pino è a mezzo metro da me, non riesco a credere a queste casse e non venivo da casse qualsiasi ma dalle Sonus Faber Minima Amateur (capolavoro di Serblin).

    E’ sorprendente nell’ascolto come vengano messi a fuoco i dettagli dei suoni, quali ad esempio il fruscio delle dita sulle corde della chitarra, la bacchetta sul piatto della batteria, il martelletto sulla corda del pianoforte, tanti piccoli particolari che definiscono al massimo il suono degli strumenti e che trasmettono incredibilmente una ricostruzione convincente della musica dal vivo.

    In tre parole: potenza, palpabilità e presenza. Una riproduzione altamente dimensionale e altamente accurata.

    E’ importante raccontare anche la mia esperienza di acquisto. Avevo sentito le 120U a casa di un allenatore di calcio italiano e, nonostante l’occasione, quella musica in sottofondo mi aveva profondamente distratto: una precisione ed una presenza pazzesca nonostante il volume basso, le voci jazz non sembravano provenire da un impianto audio ma quasi da un trio di artisti nell’angolo della sua casa che suonava brani di sottofondo in una “cave à jazz” parigina mentre degusti una terrine di fois gras. Mi allontano, identifico l’impianto e vedo con mia sorpresa il mio amplificatore, un Exposure 2010S!!! “Perbacco, ma non suona così il mio impianto!”, quindi guardo le casse, due piccoli speaker da scaffale in legno con una scritta mai sentita in vita mia: “Tetra”. Non poteva uscire da lì quella voce, le mie Minima Amateur non le avevo mai sentite suonare così… mi guardo intorno ma non c’era altro: il suono usciva proprio da lì! Scatto una foto rapida alle casse e via.

    Torno a casa e passo la notte su internet, inizio la mia ricerca sulle Tetra: trovo il loro sito tetraspeakers.com un sito molto semplice, quasi fatto in casa ed inizio ad informarmi. Pochissime recensioni se non in siti dedicati al Jazz, tutte recensioni fatte agli inizi degli anni 2000. Però comincio a leggere alcuni nomi che mi fanno rizzare le orecchie: Herbie Hancock ha in casa le Tetra Speakers e le raccomanda nel suo sito personale, un video di Ron Carter a casa sua che suona il contrabbasso facendosi accompagnare dalle Tetra Speakers per gli altri strumenti (e guarda guarda li guida con un Exposure 3010S…), Keith Richards, Dave Holland, Wynton Marsalis ed altri utilizzatori di questi sconosciuti speaker. Poi leggo di Rob Fraboni, ingegnere del suono e produttore discografico americano (noto per il suo lavoro con Bob Dylan, Eric Clapton, I Rolling Stones, e tanti altri ancora, vincitore di un Grammy nel 2002), che ha collaborato con Tetra Speakers per la progettazione delle casse Tetra Fraboni 606 v.2.

    Continuo la mia ricerca per capire dove poterle acquistare ma non si trovano distributori internazionali e nemmeno un sito che le venda online: vanno esclusivamente sul passaparola! Tetra Speakers indica nel suo sito che “ha adottato un approccio diretto alle vendite degli ascoltatori. Non solo andare sul mercato in questo modo significa che possiamo vendere meglio per meno, ma ci consente anche di conoscere personalmente ognuno dei nostri clienti. Scrivici o chiamaci oggi per saperne di più”.

    Detto fatto: scrivo una mail all’indirizzo indicato nei contatti del loro sito. Mi risponde direttamente il CEO di Tetra, Adrian Butts, chiedendomi immediatamente come avevo sentito parlare di loro. Da lì inizia un rapporto epistolare (ben 93 mail scambiate, sempre risposte da Adrian in persona), che mi ha seguito dalle informazioni iniziali, ai preventivi, dalla scelta del legno con il suo ebanista Bruce e della colorazione con tanto di foto dei possibili legni, al processo di creazione delle casse con tanto di foto, dalla spedizione alla verifica dei dazi doganali, fino alla verifica dell’ascolto e richiesta dei feedback da parte mia. Pazzesco!

    Non ho mai visto una cura così importante del cliente nel campo dell’HiFi da parte del produttore, dove ormai vince il marketing con la pubblicità che ti fa pensare che "più caro significa migliore" per prodotti in realtà industriali o pseudo-industriali (è finita l’era di Serblin!), un mondo dominato da un marketing estremamente aggressivo e basato sull'esclusività anziché sulla bontà (povera Sonus Faber acquistata da Bose, un chiaro esempio dell’apice del marketing sopra descritto...).

    Mi è rimasto in mente che alla fine del processo di costruzione delle casse, Adrian mi scrive dicendo che stava aspettando i cabinet dall’ebanista per poi “applicare il suo tocco magico”. E così è stato, ve lo assicuro. Posso solo consigliare almeno l’ascolto con le orecchie di chi ama la musica.

    Come dice Rob Fraboni “il miglior complimento che puoi fare ad uno speaker è che scompaiano dall’ascolto.”
    carloc
    carloc
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 36992
    Data d'iscrizione : 27.07.11
    Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)

    I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U Empty Re: I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U

    Messaggio Da carloc Mar Dic 17, 2024 4:46 pm

    Innanzitutto benvenuto nel forum anche se due righe di presentazione nell'apposita sezione sarebbero gradite.

    Ho visto che hai postato le tue impressioni sia qui sia su un altro paio di forum. Chi le importa e distribuisce in Italia queste casse?


    _________________
    Rem tene verba sequentur

    https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento

    https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it

    https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
    antomila67
    antomila67
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 4
    Data d'iscrizione : 17.12.24

    I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U Empty Re: I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U

    Messaggio Da antomila67 Mar Dic 17, 2024 5:25 pm

    Ciao carloc,
    come ho scritto nel mio post sono solamente un appassionato di musica che ha cercato sui vari forum qualcuno che conoscesse questa marca, senza alcun esito.
    Visto che le avevo ascoltate da un amico sul mio medesimo ampli ho deciso di acquistare ed ora vorrei condividere la mia esperienza per chi dovesse cercare nuovamente questa marca.

    Come presentazione sono un'informatico che costruisce e vende cabinati arcade anni 80, quindi non c'entro nulla con HiFi è solamente una passione.

    Il mio impianto attuale è il seguente:
    Audio: Exposure 2010S2 Ampli - Exposure 2010S2 CD Player - Tetra Speakers 120U Diffusori - Cambridge Audio MXN10 Streamer
    Video: LG OLED55E8 TV - Sonos Beam Soundbar - Sonos One SL Surround - Sony MDR-HW700DS Cuffie wireless surround
    Gaming: Microsoft XBOX Series X Console - Creative Zen Hybrid SXFI
    carloc
    carloc
    Moderatore
    Moderatore

    Numero di messaggi : 36992
    Data d'iscrizione : 27.07.11
    Località : Busto Arsizio (Ex motociclista)

    I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U Empty Re: I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U

    Messaggio Da carloc Mar Dic 17, 2024 5:27 pm

    Un po' di retrogame non guasta mai...


    _________________
    Rem tene verba sequentur

    https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento

    https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it

    https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
    Darios8
    Darios8
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 407
    Data d'iscrizione : 22.07.20
    Località : Sicilia

    I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U Empty Re: I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U

    Messaggio Da Darios8 Mar Dic 17, 2024 6:25 pm

    Ma li hai poggiati direttamente sul mobile?
    Non hai messo nulla sotto? Feltrini, gommine?!


    Comunque come woofer montano i Peerless HDS-P830860

    https://www.costruireaudio.com/altoparlanti/altoparlanti-hi-fi/woofer-it-it/mid-woofer-15-17-cm/peerless-by-tymphany-hds-p835025-6-1-2-aluminum-cone-hds-woofer-24595991.html?_gl=1*nlb6kr*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=EAIaIQobChMI6bO786iNiAMVZ6mDBx1z-iP3EAAYASAAEgK5GvD_BwE

    https://www.costruireaudio.com/PDF/Peerless%20by%20Tymphany/HDS-P830860/HDS-P830860.pdf?_gl=1*1c7gf32*_up*MQ..*_gs*MQ..&gclid=EAIaIQobChMI6bO786iNiAMVZ6mDBx1z-iP3EAAYASAAEgK5GvD_BwE

    Woofer non assetato di watt, andrebbe bene anche con ampli di poca potenza, invece con le Sonus Faber penso che ci voglia più "corrente" per farle rendere bene e a dovere.


    Il tw non so se siano il Morel MDT 12 o 22

    https://www.axiomedia.it/it/tweeter/1552/mdt-12-morel-28mm-soft-dome-classic-tweeter-8ohm-flangia-54mm.html

    https://www.soundimports.eu/en/morel-mdt-22.html?srsltid=AfmBOoqrLOQucbA-GFJbjyh28qgkG50gm9eRKHchBv38R4h0T3heX0KR


    _________________
    Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
    RCA --> Abola
    Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
    Speaker Cable --> QED Golden Anniversary xt
    Diffusori --> Dali Oberon 1
    antomila67
    antomila67
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 4
    Data d'iscrizione : 17.12.24

    I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U Empty Re: I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U

    Messaggio Da antomila67 Mar Dic 17, 2024 10:09 pm

    Ciao Darios8,
    grazie per il tuo commento e la tua ricerca sui tweeter e woofer utilizzati.

    Non ho mai chiesto a Tetra le specifiche dei suoi diffusori (se non quanto scritto nel loro sito nella pagina dedicate ai 120U).
    In realtà non ho mai nemmeno letto nei vari AudioReview o Suono tutti quei diagrammi sulle misurazioni effettuate sui diffusori, saltavo sempre alla prova d'ascolto ed alle conclusioni.
    Stradivari nel 1700 faceva le misure sui suoi violini? Faceva diagrammi sull'impedenza elettrica, o misurava il decadimento spettrale cumulativo??? No, usava esclusivamente il suo orecchio, il suo cuore e la sua esperienza.
    Il primo strumento del mondo è stato il flauto di Neanderthal, ricavato dall'osso di un orso, e per l'uomo di Neanderthal e le sue orecchie era una musica celestiale.
    Credo fermamente che non esiste "la cassa perfetta", esiste sicuramente una cassa perfetta per il nostro orecchio, il nostro cervello, il nostro cuore ed i nostri gusti musicali. Va solamente cercata, ed io credo di averla trovata.

    Per quanto riguarda i piedini non li ho ancora acquistati, quelli precedenti sono rimasti attaccati alle precedenti casse già vendute.
    Hai un suggerimento su qualche marca o modello? 
    Grazie mille
    Darios8
    Darios8
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 407
    Data d'iscrizione : 22.07.20
    Località : Sicilia

    I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U Empty Re: I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U

    Messaggio Da Darios8 Mar Dic 17, 2024 10:56 pm

    Io sono andato al risparmio  Laughing , da me ho messo dei semplici Silent Block,
    ho provato diversi diametri ed altezze, 40/30, 30/20, 30/10 ed ho scelto diametro 40mm, altezza 30mm,
    ma devono reggere anche gli stand.

    I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U Immagi34

    Nel tuo caso il bullone da fastidio, ci sono anche senza bullone:

    I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U Immagi35

    Visto che non hai gli stand, potrebbe andare bene diametro 30mm, altezza da provare, 25-20-15mm,
    10mm fanno poco.

    Oppure anche di questo tipo :

    I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U Immagi36

    https://www.aliexpress.us/item/3256802398749403.html?spm=a2g0o.productlist.main.3.7c14OYHWOYHWUu&algo_pvid=065564d8-2dd7-41d1-83c1-0004e9568d06&aem_p4p_detail=202412171327151760668079318400002169112&algo_exp_id=065564d8-2dd7-41d1-83c1-0004e9568d06-1&pdp_npi=4%40dis%21USD%211.19%210.57%21%21%211.19%210.57%21%40211b61ae17344708352914746ebb99%2112000035048238799%21sea%21US%210%21ABX&curPageLogUid=bE9HDGXcVKy3&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A&search_p4p_id=202412171327151760668079318400002169112_2&gatewayAdapt=glo2usa


    https://www.aliexpress.us/item/3256806290565416.html?spm=a2g0o.productlist.main.83.21b43fe3wLGHE7&algo_pvid=cbe2e7c3-3998-44c9-96fb-076be3d36654&algo_exp_id=cbe2e7c3-3998-44c9-96fb-076be3d36654-41&pdp_npi=4%40dis%21USD%212.24%211.79%21%21%2116.23%2112.98%21%40211b61a417344709055901115ea2f4%2112000037342301760%21sea%21US%210%21ABX&curPageLogUid=V7iZclmLGXpo&utparam-url=scene%3Asearch%7Cquery_from%3A&gatewayAdapt=glo2usa


    Se poi vuoi spendere (nei limiti) e vuoi qualcosa di specifico, ho sentito parlare bene dei Dem Audio serie Zel Classic:

    https://www.demaudio.it/shop-on-line-nuovi-disaccoppiatori-serie-zel-classic.html


    _________________
    Sorgente --> Nuprime CDP-9 (+ alimentatore LPS212)
    RCA --> Abola
    Amplificatore Car --> Abola Envidia Classe A20 (Batteria Varta 60ah/540A)
    Speaker Cable --> QED Golden Anniversary xt
    Diffusori --> Dali Oberon 1
    audio_fan
    audio_fan
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 497
    Data d'iscrizione : 18.04.23

    I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U Empty Re: I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U

    Messaggio Da audio_fan Mer Dic 18, 2024 7:19 am

    antomila67 ha scritto:... condividere l'esperienza di ascolto e soprattutto quella di acquisto, in quanto questa marca è pressoché sconosciuta  ...  L’acquisto di queste Tetra Speakers è stato una specie di parto,  ...
    Insomma più che altro è una... storia d'amore. Amore contrastato, secondo i canoni letterari, con tanto di lieto fine.

    Il costruttore le propone come casse a posizionamento universale, e forma, dimensioni, posizione del condotto bass reflex danno chiara conferme che tutto il possibile è stato fatto e che usarle perfino on-wall per realizzare un impianto 5.1 (o più) mini-invasivo con il relativo speaker centrale (fanno anche quello) sia un' ottima soluzione.

    Detto per inciso una impedenza minima dichiarata di 7 ohm fa immaginare (ma in realtà non lo sappiamo) che si possano pilotare tranquillamente con qualsiasi multicanale.

    Con i vincoli di posizionamento che hai (casse attaccate al muro, a poco più di un metro di distanza tra loro, poggiate direttamente sul mobile) non c'é dubbio che per te si trattasse di una scelta quasi obbligata e, comunque, nel contesto dato queste casse presentano il vantaggio che qualcosa "fatto apposta" ha su qualsiasi altra alternativa più o meno "arrangiata" nel risolvere un dato problema.

    Per completare (se ti interessa) la tua analisi d' ascolto potresti provare:

    1) ascoltarle in "aria libera" (staccate adeguatamente dal muro) possibilmente su stand
    2) posizionarle comunque su qualcos' altro per verificare quanto della piacevolezza di ascolto è dovuta al mobile
    antomila67
    antomila67
    Member
    Member

    Numero di messaggi : 4
    Data d'iscrizione : 17.12.24

    I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U Empty Re: I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U

    Messaggio Da antomila67 Mer Dic 18, 2024 10:15 am

    audio_fan ha scritto:
    Detto per inciso una impedenza minima dichiarata di 7 ohm fa immaginare (ma in realtà non lo sappiamo) che si possano pilotare tranquillamente con qualsiasi multicanale.

    Ciao audio_fan,
    grazie mille per i suggerimenti, proverò sicuramente ad ascoltarle in "aria libera" come mi hai indicato: improvviso due stand e faccio le medesime prove d'ascolto, poi ti dico.

    Per quanto riguarda l'impedenza, mi aveva scritto Adrian di TetraSpeakers che sono un 8 ohm reale, privo di distorsioni e con fase corretta, misurazioni effettuate dalla camera anecoica del Consiglio Nazionale delle Ricerche del Canada.

    Come dici tu, credo sia proprio una questione di innamoramento: a mio modesto parere i Tetra sono corretti per il tono, ed il tono come si può misurare con un singolo microfono, un tono di prova e un programma per computer? 
    Semplicemente non è ciò che conta davvero per le mie orecchie. L'unica domanda è "come suonano??". Ed ognuno di noi ha una risposta differente in base alla propria percezione, storia ed esperienza.


    _________________
    -------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
    Audio: Exposure 2010S2 Ampli - Exposure 2010S2 CD Player - Tetra Speakers 120U Diffusori - Cambridge Audio MXN10 Streamer
    Video: LG OLED55E8 TV - Sonos Beam Soundbar - Sonos One SL Surround - Sony MDR-HW700DS Cuffie wireless surround
    Gaming: Microsoft XBOX Series X Console - Creative Zen Hybrid SXFI
    audio_fan
    audio_fan
    JuniorMember
    JuniorMember

    Numero di messaggi : 497
    Data d'iscrizione : 18.04.23

    I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U Empty Re: I miei nuovi diffusori Tetra Speakers 120U

    Messaggio Da audio_fan Mer Dic 18, 2024 3:42 pm

    antomila67 ha scritto:

    ... impedenza, ... 8 ohm reale, ...
    Che la valutazione principe sia la prova d' ascolto è un fatto, oltretutto lo speaker è un po' come la scarpa, deve... calzare bene! Ragionare sui dati di targa e, quando ci sono, su dati di laboratorio indipendenti può essere un indizio utile per capire se lo speaker fa o meno al caso nostro, ma resta solo un indizio.

    p.s. ho citato l'impedenza minima dichiarata dal costruttore, 7ohm a fronte di una nominale di 8ohm, come un "buon indizio" per l'uso in un contesto specifico (multicanale), ma èsolo una digressione rispetto al tema proposto

      La data/ora di oggi è Dom Gen 19, 2025 1:14 am