Sono appena arrivato e sto affilando le armi per assorbire qualsiasi tipologia di consiglio, perchè i consigli sono sempre bene accetti.
Ho 72 anni ed ho iniziato da giovane ad acquistare oggetti che dessero la possibilità di far girare un disco e quindi ho iniziato con la fatidica fonovaligia della Reader's Digest.....ve la ricordate ???
Con quei pochi soldi che guadagnavo sono poi passato a qualcosa di più consistente e nel tempo comprando un Thorens TD125 e poi un TD115 , ampli sempre della Thorens e poi un NAD200 che ho ancora, il primo registratore a cassette di cui non ricordo più la marca e poi un Nakamichi1000 e poi un Revox A77 che ho ancora, casse acustiche autocostruite con altoparlanti della Pioneer per poi sostituirle con una coppia di casse costruite dalla ditta FRANCHI Vittorio di Milano mod. Golden Voice 320/3 Improved che ho ancora.
Dopo di allora, quando sono diventato grande e mi sono sposato sono cessati gli acquisti.
Adesso ho iniziato a pensare di acquistare un giradischi "nuovo" si fa per dire; inizialmente ho pensato ad un Rega P3 o un Technics SL1500C, ho scartato un Thorens TD126 perchè a detta di alcuni ha troppa elettronica che con il tempo può dare problemi. Poi ho diretto il mio sguardo anche su un SYSTEMDECK II o un Rega PLANAR 25 entrambi usati.
Da quello che potete vedere avrei le idee un poco confuse non tanto se acquistare un DD o un cinghia, il nuovo che avrei quasi escluso o usato con budget sotto i 1000€, ma proprio sul materiale a corollario e cioè che se incomincio a leggere che è meglio installare questo braccio piuttosto che quello e così via per la testina rimango inebetito, insomma.. .
Ma questo discorso tenterò di sviscerarlo in un singolo post.
Penso di aver detto tutto e non vi voglio tediare oltre.
Ciaooooo
Ho 72 anni ed ho iniziato da giovane ad acquistare oggetti che dessero la possibilità di far girare un disco e quindi ho iniziato con la fatidica fonovaligia della Reader's Digest.....ve la ricordate ???
Con quei pochi soldi che guadagnavo sono poi passato a qualcosa di più consistente e nel tempo comprando un Thorens TD125 e poi un TD115 , ampli sempre della Thorens e poi un NAD200 che ho ancora, il primo registratore a cassette di cui non ricordo più la marca e poi un Nakamichi1000 e poi un Revox A77 che ho ancora, casse acustiche autocostruite con altoparlanti della Pioneer per poi sostituirle con una coppia di casse costruite dalla ditta FRANCHI Vittorio di Milano mod. Golden Voice 320/3 Improved che ho ancora.
Dopo di allora, quando sono diventato grande e mi sono sposato sono cessati gli acquisti.
Adesso ho iniziato a pensare di acquistare un giradischi "nuovo" si fa per dire; inizialmente ho pensato ad un Rega P3 o un Technics SL1500C, ho scartato un Thorens TD126 perchè a detta di alcuni ha troppa elettronica che con il tempo può dare problemi. Poi ho diretto il mio sguardo anche su un SYSTEMDECK II o un Rega PLANAR 25 entrambi usati.
Da quello che potete vedere avrei le idee un poco confuse non tanto se acquistare un DD o un cinghia, il nuovo che avrei quasi escluso o usato con budget sotto i 1000€, ma proprio sul materiale a corollario e cioè che se incomincio a leggere che è meglio installare questo braccio piuttosto che quello e così via per la testina rimango inebetito, insomma.. .
Ma questo discorso tenterò di sviscerarlo in un singolo post.
Penso di aver detto tutto e non vi voglio tediare oltre.
Ciaooooo