Buongiorno a tutti e buon anno,
premetto che non sono un intenditore anzi, ma solamente un appassionato di musica che ultimamente ha rispolverato questo magnifico hobby.
Qualche anno fa mi ero regalato il mio primo impianto costituito da naim 5i + lettore cd51 con in abbinamento delle Epos M12i da scaffale posizionate come da foto su mensola e ricreando un angolino per l'ascolto in soggiorno.
A distanza di qualche anno dall'acquisto con i figli un pò più grandicelli ho ricominciato a ridedicarmi all'ascolto in modo un po più frequente abbinando un lettore streamer wiim ultra.
Vorrei fare un passo in avanti magari sostituendo i diffusori visto che al momento dell'acquisto avevo deciso di investire qualche quattrino in più sulle elettroniche (sperando di aver fatto una scelta ponderata).
Pertanto chiedo a chi sicuramente ne sa più di me cosa mi consiglia in abbinamento al naim in sostituzione delle buone Epos (prezzo listino anno 2009 se non erro intorno ai 700 euro la coppia) anche se ahimè non posso posizionarle su stand per via del poco spazio e per la ovvia praticità di tutti i giorni con chi divide con me l'abitazione.
Come potete vedere dalle immagini il tutto è posto su di una mensola h. cm 49 da terra e profonda cm. 42 con alle spalle una parete e come vertice il punto di ascolto, anche se quando non sono solo ascoltiamo il tutto in un salotto di c.ca ml. 8 x 4 sviluppato alle spalle.
Ascolto prevalente classic rock, acustica, jazz (no classica o disco) e pertanto vi chiedo qualche consiglio per un upgrade:
Accetto ben volentieri i vostri consigli sperando di non aver aperto una discussione noisa.
A presto Alberto.
premetto che non sono un intenditore anzi, ma solamente un appassionato di musica che ultimamente ha rispolverato questo magnifico hobby.
Qualche anno fa mi ero regalato il mio primo impianto costituito da naim 5i + lettore cd51 con in abbinamento delle Epos M12i da scaffale posizionate come da foto su mensola e ricreando un angolino per l'ascolto in soggiorno.
A distanza di qualche anno dall'acquisto con i figli un pò più grandicelli ho ricominciato a ridedicarmi all'ascolto in modo un po più frequente abbinando un lettore streamer wiim ultra.
Vorrei fare un passo in avanti magari sostituendo i diffusori visto che al momento dell'acquisto avevo deciso di investire qualche quattrino in più sulle elettroniche (sperando di aver fatto una scelta ponderata).
Pertanto chiedo a chi sicuramente ne sa più di me cosa mi consiglia in abbinamento al naim in sostituzione delle buone Epos (prezzo listino anno 2009 se non erro intorno ai 700 euro la coppia) anche se ahimè non posso posizionarle su stand per via del poco spazio e per la ovvia praticità di tutti i giorni con chi divide con me l'abitazione.
Come potete vedere dalle immagini il tutto è posto su di una mensola h. cm 49 da terra e profonda cm. 42 con alle spalle una parete e come vertice il punto di ascolto, anche se quando non sono solo ascoltiamo il tutto in un salotto di c.ca ml. 8 x 4 sviluppato alle spalle.
Ascolto prevalente classic rock, acustica, jazz (no classica o disco) e pertanto vi chiedo qualche consiglio per un upgrade:
- vista la disposizione attuale dei diffusori vale la pena investire dei soldi su nuovi diffusori?;
- se si quale cifra sarebbe giusto dedicare rispetto all’impianto?
- visto che mi piacerebbe ricavare qualche soldino dalle mie attuali Epos credo sia più facile orientarmi su di acquisto nuovo o demo in negozio (accetto vivamente consigli);
- sono dalle parti di Monza e mi piacerebbe trovare un vero appassionato rivenditore per poter ascoltare qualche proposta, il rivenditore che mi aveva consigliato al tempo risulta fuori zona;
- al momento dell'acquisto avevo ascoltato le tablette 10 e le PMC entrambe erano fuori budget ma il suono era di mio gradimento;
- importo di spesa previsto € 1.500 c.ca preferirei un suono più inglese che americano;
Accetto ben volentieri i vostri consigli sperando di non aver aperto una discussione noisa.
A presto Alberto.