Da Paolo-51 Mer Mag 18 2011, 12:13
Ciao a tutti, posso intromettermi per porvi una questione sull'argomento "miscela" ?
Ma si dai mi intrometto ....
Premetto che (causa mia assenza per motivi di lavoro) dopo oltre 11 anni di soggiorno nel sottotetto ho riesumato la mia vecchia raccolta di LP.
I dischi erano conservati in scatole di cartone ed ognuno aveva la sua bella copertina originale esterna, quelle interne le avevo sostituite con altre sempre in carta bianca ma con la busta antistatica interna, inoltre ogni disco aveva la sua bella bulla esterna in polistere.
Fermo restando che lo stato di conservazione è ottimo, a parte nove dischi la cui copertina si è rovinata irrimediabilmente il problema ora è la pulizia, trattandosi di circa 2.500 LP dopo aver spulciato ben bene tra i vari forum del settore e fermandomi su questo ho optato per l'acquisto di una macchina lavadischi, una Okki Nokki che vendono dalle parti di Modena a 410.00 Euro.
Il liquido lo farei in casa, dopo aver finito quello in dotazione, e se ho ben capito dovrei fare una miscela di acqua bidistillata 80% - alcool isopropilico al 20% e un pò di sgrassante neutro.
Ora, la domanda è questa, per l'aquisto di alcool isopropilico i tre rivenditori a cui mi sono rivolto mi hanno detto che ci vuole la licenza e uno di questi mi ha offerto in sostituzione dell'alcoll isopropilico denaturato.
Va bene o rischio di trasformare i miei vinili in una massainforme di plastica nera ?
Vi ringrazio se mi risponderete e in apposita sezione vi romperò ancora le scatole per le domande sull'aggiornamento dell'impianto al momento fermo ad un marantz 1040, piatto torens TD110 con testina stenton e casse advent, un pò datato ma suona ancora abbastanza bene.