Ma mica sentirai tutta quella musica classica con le Dragonfly invece che con le B&W!!!!! E' un sacrilegio.... Per la musica classica ci vuole IL diffusore classico...... per tutto il resto c'è : DRAGONFLY!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Pazzoperilpianoforte ha scritto:E' per questo che io ho ProAc: a differenza di Dragonfly e B&W va alla grande con la classica e con tutto il resto
Il delfino di Air ha scritto:mi consigliate qualche edizione della 1812 e della suite del lago dei cigni di tchaikovsky?![]()
grazie...
xin ha scritto:Il delfino di Air ha scritto:mi consigliate qualche edizione della 1812 e della suite del lago dei cigni di tchaikovsky?![]()
grazie...
Ciao Delfino,
io ho la 1812 sul CD Telarc del 20th anniversario che già ho consigliato... c itrovi molte cose, è ben inciso e suonato.
Se vuoi opere intere lasciami andà a casa che poi controllo.
Intanto se vuoi dar un occhio su IBS fan sconti.
Io ti consiglierei di dar un occhio al catalogo APEX i cui titoli vengono 5,50euro l'uno.
http://www.ibs.it/cd/ser/serpge.asp (scrivici APEX nel campo "etichetta" di ricerca)![]()
C'è di tutto un po'...
Ho ordinato una 15na di cd oggi
Pazzoperilpianoforte ha scritto:La registrazione Telarc è molto controversa. Lasciando perdere il valore artistico dell'esecuzione (comunque la direzione di Kunzel è buona), recenti indagini sull'analisi spettrale della registrazione hanno messo in evidenza come i picchi del famoso brano atto a testare la meravigliosa dinamica dei propri impianti HI_FI fosse in realtà notevolmente "tosato" dalla saturazione del canale di registrazione, con conseguente forse distorsione. Quindi il fragore corrispondente ai ffff di questa registrazione più che pregio della ripresa sarebbe invece... distorsione terrificante operata dalla registrazione mal fatta sui picchi di segnale (!!!!). UN bel modo per provare il proprio impianto!
Se ti dovessi consigliare una registrazione bella per dinamica e buon suono, ma soprattutto di alto livello esecutivo per la 1812 ti consiglierei il disco-compilation di Gergiev per la Philips
Trattasi di doppio disco mid price (due al prezzo di uno, credo) miscellaneo.
Questo il link IBS con la lista delle track:
http://www.ibs.it/disco/0028947387329/valery-gergiev-direttore/white-nights.html?shop=1
Per il Lago dei Cigni completo c'è la versione per Decca di Dutoit o sempre Gergiev:
Ciao
Pazzoperilpianoforte ha scritto:Le Mercury sono registrazioni "d'epoca" ma che hanno spesso timbro strepitoso ed ottima dinamica. Anzi, oserei dire che spesso il timbro di quelle registrazioni è irripetibile, e non va disgiunto da una certa piacevolezza. Ricco e morbido. Ma negli anni '60 anche alla Decca - pur se con registrazioni più tradizionalmente stereo, non a tre canali come spesso le Mercury - si registrava da Dio... insomma nella musica classica il livello di qualità sonora garantito dalle migliori case discografiche commerciali è sempre stato di buonissimo livello. Decca e serie Mercury (RCA) sopra tutte. Ora molto buone anche Deutsche Grammophon e Harmonia Mundi e Bise e....
Ciao
P.S. Putroppo la 1812 di Gergiev che vi ho consigliato sopra è contornata da un pezzo di questo ed un pezzo di quello (cioè un movimento di un brano ed un altro movimento di un altro brano) cosa che io trovo deprecabile, ma non credo che il disco originale Phlips - che non è miscellaneo - sia più rintracciabile in commercio.
Pazzoperilpianoforte ha scritto:Gli Apex sarebbero la serie economica del catalogo Warner, quindi artisticamente ci sono varie cose interessanti. La qualità sonora va dal sufficiente al buono.
Comunque appena senti la 1812 di Gergiev dimmi le tue impressioni - dal punto di vista artistico, ti prego, non solo come suona - : magari distorsione dei picchi a parte il telarc resterà comunque spettacolare, ma magari potresti cominciare a notare che meglio prestazione artistica doc per l'emozione che il solo suono top... fermo restando che la registrazione Philips dovrebbe essere comunque piuttosto buona.
... adesso mi impaurisci... se appena posto tu compri devo stare ben attento a quello che combino!![]()
![]()
SE dico una cappellata non ho manco tempo di correggermi!!!!!
![]()
![]()
Ciao
xin ha scritto:Delfino ascolta questo![]()
Pazzoperilpianoforte ha scritto:No, mi dispiace, mai ascoltato... magari lo metto in lista...
xin ha scritto:Pazzoperilpianoforte ha scritto:No, mi dispiace, mai ascoltato... magari lo metto in lista...
Giusto per farti un'idea... su IBS ascolta il preview... solo per capire qlsa qui...
http://www.ibs.it/disco/8427592000683//rossini-y-espa-ntilde-a.html