Ma come fai a pilotare le cuffie che hai in firma sotto i 100ohm?
Consigli su ampli OTL Wooaudio, Megahertz, Bottlehead, Little dot...
biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9510
Data d'iscrizione : 2010-04-23
Scelta ottima, direi!
Ma come fai a pilotare le cuffie che hai in firma sotto i 100ohm?
Ma come fai a pilotare le cuffie che hai in firma sotto i 100ohm?
alessandro1- Senior Member
- Numero di messaggi : 875
Data d'iscrizione : 2012-10-09
le dolci, riposanti Fostex in ufficio con lo Shiit ed è in arrivo un ibrido diy, quindi vedrò. Le altre le venderò tutte per finanziare una HD800 o Dac superiore, esclusa la HD650 che piace a mia moglie con il clone A1 e piace anche a me con gli strumenti solisti per un eventuale impianto in camera.
_________________

alessandro1- Senior Member
- Numero di messaggi : 875
Data d'iscrizione : 2012-10-09
la coppia Mhz 6080 e T1 è composta.
ero partito con l'idea di far girare qualche cuffia e fare qualche confronto con l'A1 clone, ma sono talmente rapito dalla musica di Bach e dalla ricchezza che esprimono, che i vari stacca attacca li rimando volentieri. Al di là dei tecnicismi penso che questo sia il punto più importante. Sicuramente l'accoppiata avrà i suoi difetti, ma finché in evidenza mette solo la musica sarà difficile andarli a trovare e pertiene più al gioco dell'audiofilo che dell'ascoltatore soddisfatto.
Quest'accoppiata è ricca, equilibrata, aperta e ritmicamente molto musicale. La definizione è ottima e il senso di corpo è sufficiente. Ottimi gli archi.

ero partito con l'idea di far girare qualche cuffia e fare qualche confronto con l'A1 clone, ma sono talmente rapito dalla musica di Bach e dalla ricchezza che esprimono, che i vari stacca attacca li rimando volentieri. Al di là dei tecnicismi penso che questo sia il punto più importante. Sicuramente l'accoppiata avrà i suoi difetti, ma finché in evidenza mette solo la musica sarà difficile andarli a trovare e pertiene più al gioco dell'audiofilo che dell'ascoltatore soddisfatto.
Quest'accoppiata è ricca, equilibrata, aperta e ritmicamente molto musicale. La definizione è ottima e il senso di corpo è sufficiente. Ottimi gli archi.
_________________

axellone- Vip Member
- Numero di messaggi : 2059
Data d'iscrizione : 2010-04-24
Età : 56
Località : Roma
alessandro1 wrote:... sono talmente rapito dalla musica di Bach e dalla ricchezza che esprimono, che i vari stacca attacca li rimando volentieri. Al di là dei tecnicismi penso che questo sia il punto più importante...
e secondo me hai ragione. Ascolta la musica che ti piace e non pensarci più! Fino alla prossima...

_________________
Saluti, Enrico

biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9510
Data d'iscrizione : 2010-04-23
Età : 47
Località : Gragnano (Napoli)
alessandro1 wrote:la coppia Mhz 6080 e T1 è composta.![]()
ero partito con l'idea di far girare qualche cuffia e fare qualche confronto con l'A1 clone, ma sono talmente rapito dalla musica di Bach e dalla ricchezza che esprimono, che i vari stacca attacca li rimando volentieri. Al di là dei tecnicismi penso che questo sia il punto più importante. Sicuramente l'accoppiata avrà i suoi difetti, ma finché in evidenza mette solo la musica sarà difficile andarli a trovare e pertiene più al gioco dell'audiofilo che dell'ascoltatore soddisfatto.
Quest'accoppiata è ricca, equilibrata, aperta e ritmicamente molto musicale. La definizione è ottima e il senso di corpo è sufficiente. Ottimi gli archi.
Dagli un pò di tempo per il rodaggio...
Non so che valvole monta, ma io con la t1 gli vedrei bene una Siemens 6922 gold pin.
_________________
Enjoy your head!

alessandro1- Senior Member
- Numero di messaggi : 875
Data d'iscrizione : 2012-10-09
@axellone:
... magari... Sono ancora all'inizio.
Sono rimasto impressionato da alcune eccellenti qualità della Fostex T50 RP. Queste mi inducono a sperimentare una via parallela con le ortodinamiche di fascia alta.
Diciamo che sono "musicalmente" a posto, ed ho finito il percorso Beyer ma il "gioco" può continuare. Il mercatino è sempre gravido ed io troppo curioso
@biscottino:
Certo, se non ricordo male ci sono un circa 150 ore da far passare.
Le valvole sono la Tesla E88cc e la 6080 Svetlana (Credo)
Il tube rolling è già in programma, fa parte del gioco
... magari... Sono ancora all'inizio.

Sono rimasto impressionato da alcune eccellenti qualità della Fostex T50 RP. Queste mi inducono a sperimentare una via parallela con le ortodinamiche di fascia alta.
Diciamo che sono "musicalmente" a posto, ed ho finito il percorso Beyer ma il "gioco" può continuare. Il mercatino è sempre gravido ed io troppo curioso

@biscottino:
Certo, se non ricordo male ci sono un circa 150 ore da far passare.
Le valvole sono la Tesla E88cc e la 6080 Svetlana (Credo)
Il tube rolling è già in programma, fa parte del gioco

_________________

cosm- Senior Member
- Numero di messaggi : 739
Data d'iscrizione : 2010-09-09
Età : 41
Località : Fano (PU)
alessandro1 wrote:la coppia Mhz 6080 e T1 è composta.![]()
ero partito con l'idea di far girare qualche cuffia e fare qualche confronto con l'A1 clone, ma sono talmente rapito dalla musica di Bach e dalla ricchezza che esprimono, che i vari stacca attacca li rimando volentieri. Al di là dei tecnicismi penso che questo sia il punto più importante. Sicuramente l'accoppiata avrà i suoi difetti, ma finché in evidenza mette solo la musica sarà difficile andarli a trovare e pertiene più al gioco dell'audiofilo che dell'ascoltatore soddisfatto.
Quest'accoppiata è ricca, equilibrata, aperta e ritmicamente molto musicale. La definizione è ottima e il senso di corpo è sufficiente. Ottimi gli archi.
Sono contento

Buoni ascolti bachiani!
_________________
Massimiliano
alessandro1- Senior Member
- Numero di messaggi : 875
Data d'iscrizione : 2012-10-09
comunque ho deciso che non lo porto in campagna, te lo lascio una decina di giorni così potrai decidere con calma. Se vuoi ti lascio anche le T1.
_________________

cosm- Senior Member
- Numero di messaggi : 739
Data d'iscrizione : 2010-09-09
Età : 41
Località : Fano (PU)
alessandro1 wrote:comunque ho deciso che non lo porto in campagna, te lo lascio una decina di giorni così potrai decidere con calma. Se vuoi ti lascio anche le T1.




_________________
Massimiliano
biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9510
Data d'iscrizione : 2010-04-23
Età : 47
Località : Gragnano (Napoli)
alessandro1 wrote:
@biscottino:
Certo, se non ricordo male ci sono un circa 150 ore da far passare.
Le valvole sono la Tesla E88cc e la 6080 Svetlana (Credo)
Il tube rolling è già in programma, fa parte del gioco![]()
Almeno un centinaio di ore.
_________________
Enjoy your head!

alessandro1- Senior Member
- Numero di messaggi : 875
Data d'iscrizione : 2012-10-09
alessandro1 wrote:
Le valvole sono la Tesla E88cc e la 6080 Svetlana (Credo)
EDIT: è una 6AS7
_________________

carloc- moderatore
- Numero di messaggi : 14847
Data d'iscrizione : 2011-07-27
Località : Busto Arsizio - Sabaudia (Motociclista)
alessandro1 wrote:
EDIT: è una 6AS7
6080, 6as7 e 6H13s sono la stessa valvola....più o meno..;)
_________________
Rem tene verba sequentur
biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9510
Data d'iscrizione : 2010-04-23
Età : 47
Località : Gragnano (Napoli)
carloc wrote:
6080, 6as7 e 6H13s sono la stessa valvola....più o meno..;)
Carlo, manca solo il tuo otl!!
_________________
Enjoy your head!

alessandro1- Senior Member
- Numero di messaggi : 875
Data d'iscrizione : 2012-10-09
carloc wrote:
6080, 6as7 e 6H13s sono la stessa valvola....più o meno..;)
anche per me, quindi continuo a chiamarlo Mhz con 1 6080... però tramite mail Lamberti mi ha specificato che si tratta di una 6aS7 e che molte 6080 suonano diversamente.
Mi sto documentando

_________________

carloc- moderatore
- Numero di messaggi : 14847
Data d'iscrizione : 2011-07-27
Località : Busto Arsizio - Sabaudia (Motociclista)
biscottino wrote:
Carlo, manca solo il tuo otl!!
SEmbra la costruzione della fabbrica di San Pietro....sto perdendo la pazienza......

_________________
Rem tene verba sequentur
Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 9608
Data d'iscrizione : 2010-04-17
Località : Brescia
Minkia, signor Colonnello!!!!!!!!!!!! Tu quoque OTL?????????
_________________
Giorgio


Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!

carloc- moderatore
- Numero di messaggi : 14847
Data d'iscrizione : 2011-07-27
Località : Busto Arsizio - Sabaudia (Motociclista)
Ma come, signor Conte, Ella non ricordava questo particolare?
_________________
Rem tene verba sequentur
biscottino- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9510
Data d'iscrizione : 2010-04-23
Età : 47
Località : Gragnano (Napoli)
carloc wrote:
SEmbra la costruzione della fabbrica di San Pietro....sto perdendo la pazienza......![]()
E tu manda esercito

_________________
Enjoy your head!

Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 9608
Data d'iscrizione : 2010-04-17
Località : Brescia
No Colonnello, non ricordavo.............

_________________
Giorgio


Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!

carloc- moderatore
- Numero di messaggi : 14847
Data d'iscrizione : 2011-07-27
Località : Busto Arsizio - Sabaudia (Motociclista)
In effetti potrebbe essere una soluzione vincente.....biscottino wrote:
E tu manda esercito!

_________________
Rem tene verba sequentur
carloc- moderatore
- Numero di messaggi : 14847
Data d'iscrizione : 2011-07-27
Località : Busto Arsizio - Sabaudia (Motociclista)
Edmond wrote:No Colonnello, non ricordavo.............![]()
La vecchiaia gioca brutti scherzi, messere!

_________________
Rem tene verba sequentur
alessandro1- Senior Member
- Numero di messaggi : 875
Data d'iscrizione : 2012-10-09
Ok, ho dato un'occhiata in giro per iniziare il gioco del tube rolling. L'ampli mi piace molto, se si potesse ottenere un pochettino di "corpo" e più silenziosità la cosa non mi dispiacerebbe. La lista delle papabili per lo scopo se ho letto bene e gli americani non son sordi:
Prezzi Ebay
Pilota:
jj electronic 6922 gold pins (20 €)
Siemens 6922 gold pins NOS su consiglio di Sal (75-90 €)
6922 mullard nos (?? €)
Potenza:
6AS7G Chatham NOS (30 €)
6080 - 6AS7W Telefunken NOS (27 €)
Sylvania 6AS7GA NOS (30 €)
General Electric 6080 NOS (12 €)
GE 6AS7G NOS (eventualemente a Natale dopo aver giocato un po')
Se le conscete fatevi sotto, se avete altro da consigliare ben venga.
(editato)
Prezzi Ebay
Pilota:
jj electronic 6922 gold pins (20 €)
Siemens 6922 gold pins NOS su consiglio di Sal (75-90 €)
6922 mullard nos (?? €)
Potenza:
6AS7G Chatham NOS (30 €)
6080 - 6AS7W Telefunken NOS (27 €)
Sylvania 6AS7GA NOS (30 €)
General Electric 6080 NOS (12 €)
GE 6AS7G NOS (eventualemente a Natale dopo aver giocato un po')
Se le conscete fatevi sotto, se avete altro da consigliare ben venga.
(editato)
_________________

cosm- Senior Member
- Numero di messaggi : 739
Data d'iscrizione : 2010-09-09
Età : 41
Località : Fano (PU)
Bellissimo prodotto questo otl megahertz
Ha un suono veramente gradevole e pilota sinergicamente sia le hd800 che le t1.
Peccato per il leggero rumore di fondo "HUM" che si presenta con le due cuffie sopraccitate, ma forse il problema dovrebbe ridursi con un cambio valvola.

Ha un suono veramente gradevole e pilota sinergicamente sia le hd800 che le t1.
Peccato per il leggero rumore di fondo "HUM" che si presenta con le due cuffie sopraccitate, ma forse il problema dovrebbe ridursi con un cambio valvola.
_________________
Massimiliano
Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 9608
Data d'iscrizione : 2010-04-17
Località : Brescia
Tenete conto che le Sennheiser sono le cuffie più "bastarde" in termini di hum rilevato................ Il mio OTL ronza lievemente con le HD-600 ed è completamente muto con Beyer 770 e AKG 340......
_________________
Giorgio


Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!

alessandro1- Senior Member
- Numero di messaggi : 875
Data d'iscrizione : 2012-10-09
Con le Dt880 600 Ohm è silenzioso. Al calare dell'impedenza e all'aumentare della sensibilità l'hum cresce.
_________________

Edmond- Sordologo
- Numero di messaggi : 9608
Data d'iscrizione : 2010-04-17
Località : Brescia
Il mio non ronza nemmeno nell'utilizzo "estremo" con la Philips X1....
_________________
Giorgio


Non fateci caso... sono sordo!!! E pure GURU!!!
