Mi intriga molto la nuova versione 2018 dell'ampli per cuffie L.e.c.t.o.r Zum-H, sulla carta lo vedrei bene per pilotare le mie Grado GH2. Tra l'altro ho letto che ci sarebbe la possibilità di scegliere la valvola driver ECC-802S al posto di quella di serie 12BH7A. Qualcuno di voi lo ha ascoltato ?
L.e.c.t.o.r Zum-H (mod. 2018)
Pietro- Senior Member
- Numero di messaggi : 546
Data d'iscrizione : 2010-02-08
- Post n°1
L.e.c.t.o.r Zum-H (mod. 2018)
fabiocrest- JuniorMember
- Numero di messaggi : 291
Data d'iscrizione : 2014-09-11
Località : Milano
- Post n°2
Re: L.e.c.t.o.r Zum-H (mod. 2018)
L’AMPLIFICATORE HO AVUTO MODO DI PROVARLO CON CALMA A CASA PER CIRCA UNA SETTIMANA.QUELLO CHE AVEVO IO CHE MI E’ STATO GENTILMENTE PRESTATO DALL’AMICO MAURIZIO DELLA OZ-SOUND MONTAVA UNA VALVOLA PRE 12BH7 DELLA JJ CHE NON HO OVVIAMENTE SOSTITUITO (VISTO CHE L’AMPLI NON ERA MIO). L’AMPLI HA UNO SWITCH POSTERIORE CON CUI E’ POSSIBILE SELEZIONARE LA POTENZA DI USCITA (CIRCA 7W ALLA MASSIMA PORTATA). A ME E’ PIACIUTO MOLTO, IN QUANTO HA LA POTENZA DI UN TRANSISTOR MA GRAZIE ALLA SEZIONE PRE A VALVOLE PERDE QUELLE ASPREZZE TIPICHE DEGLI AMPLI A TRANSISTOR. NECESSITA DI UN PERIODO DI RISCALDAMENTO DI ALMENO UNA MEZZ’ORA PRIMA DI DARE IL MASSIMO. COMODISSIMO IL TELECOMANDO. L’HO PROVATO CON SENNHEISER HD800S, AUDEZE LCD XC, LCD X, ETHER C FLOW, E DEVO DIRE CHE SI ABBINA VERAMENTE BENE. NON MI E’ PIACIUTO CON LA LCD-3F FORSE A CAUSA DELL’IMPEDENZA. L’AMPLI E’ PRECISO, VELOCE E DI BUONA POTENZA. CREDO SI POSSANO AVERE DEGLI UPGRADE TIPO IL POTENZIOMETRO TKD CHE PARE CHE GLI DIA MAGGIORE SPAZIALITA’ (NON SO SE NE VALE LA PENA) E SICURAMENTE MERITA IL CAMBIO DEL FUSIBILE DELL’ALIMENTAZIONE CON UNO AUDIOPHILE. IN GENERALE L’AMPLI MI PIACE PARECCHIO.
Pietro- Senior Member
- Numero di messaggi : 546
Data d'iscrizione : 2010-02-08
- Post n°3
Re: L.e.c.t.o.r Zum-H (mod. 2018)
fabiocrest wrote:.....L’AMPLI HA UNO SWITCH POSTERIORE CON CUI E’ POSSIBILE SELEZIONARE LA POTENZA DI USCITA (CIRCA 7W ALLA MASSIMA PORTATA).....
Grazie per l'esauriente risposta, per caso sai dirmi quanto eroga con il selettore impostato su Low-power ?
P.S. scrivere in maiuscolo equivale ad urlare

carloc- moderatore
- Numero di messaggi : 16095
Data d'iscrizione : 2011-07-27
Località : Busto Arsizio - Sabaudia (Motociclista)
- Post n°4
Re: L.e.c.t.o.r Zum-H (mod. 2018)
A Fabio deve essersi incastrato il caps lock
A bassa potenza dovrebbe erogare 1,7W.
Saluti,
Carlo



A bassa potenza dovrebbe erogare 1,7W.
Saluti,
Carlo
_________________
Rem tene verba sequentur
Pietro- Senior Member
- Numero di messaggi : 546
Data d'iscrizione : 2010-02-08
- Post n°5
Re: L.e.c.t.o.r Zum-H (mod. 2018)
carloc wrote:
A bassa potenza dovrebbe erogare 1,7W.
Saluti,
Carlo
Bene ma non benissimo

fabiocrest- JuniorMember
- Numero di messaggi : 291
Data d'iscrizione : 2014-09-11
Località : Milano
- Post n°6
Re: L.e.c.t.o.r Zum-H (mod. 2018)
Il potenziometro è gestibilissimo in entrambe le potenze. Grazie Carloc per la precisazione ovviamente corretta.
carloc- moderatore
- Numero di messaggi : 16095
Data d'iscrizione : 2011-07-27
Località : Busto Arsizio - Sabaudia (Motociclista)
- Post n°7
Re: L.e.c.t.o.r Zum-H (mod. 2018)
fabiocrest wrote:Il potenziometro è gestibilissimo in entrambe le potenze. Grazie Carloc per la precisazione ovviamente corretta.
Di niente Fabio

_________________
Rem tene verba sequentur
Pietro- Senior Member
- Numero di messaggi : 546
Data d'iscrizione : 2010-02-08
- Post n°8
Re: L.e.c.t.o.r Zum-H (mod. 2018)
Il modello 2018 in cosa si differenzia dal modello precedente ?