Questo vinile originale ad ogni ascolto mi regala emozioni che qualsiasi CD se le sogna !



Amuro_Rey ha scritto:Questo vinile originale ad ogni ascolto mi regala emozioni che qualsiasi CD se le sogna !![]()
![]()
![]()
Geronimo ha scritto:Il file digitale era a 16bit/44.1khz o ha subito un qualche up-sampling prima di essere letto?
pluto ha scritto:
Però mi sembrava più logico fare un confronto base: cioè tra stampa italiana e file 16/44. entrambi possono essere migliorabili leggermente ma x chi ci legge ha più senso una stampa italiano vista la reperibilità più facile.
Geronimo ha scritto:pluto ha scritto:
Però mi sembrava più logico fare un confronto base: cioè tra stampa italiana e file 16/44. entrambi possono essere migliorabili leggermente ma x chi ci legge ha più senso una stampa italiano vista la reperibilità più facile.
Sono d'accordo![]()
Comunque visto il front-end analogico usato, il digitale a risoluzione CD ne esce piuttosto bene.
Hai provato a confrontare direttamente il CD col vinile?
pluto ha scritto:
Si il digitale ne esce alla grandissima. Sono mesi che ci lavoro x ottimizzare e migliorare. AGli inizi mica era così. Quelli che dicono pronti via...![]()
E quello che sostenevo dall'altra parte è che non si può parlare senza un pò di pratica. Se prendo il file di Waltz for Debbie comprato su Hdtrack a 27 kilodollari x 24/192.. pensavo di sentire il max e invece la distanza era abissale in quel caso a favore del vinile. Idem x il disco di Sonny Rollins - Colossus.
Ormai non riesco a distinguere tra CD e file liquido. Idem se il Tenente mi rippa i SACD e questo è un grandissimo risultato x la liquida.
maggio ha scritto:
Complimenti. Ottimo test.
Ciao