MarkM82 ha scritto:Ho iniziato a 12-13 anni con la classica, poi a 16 ho scoperto il metal (power/sinfonico), e ultimamente le mie ricerche mi stanno portando a scoprire alcuni gruppi rock che mi piacciono. Non ho molti amici appassionati di musica, quindi cerco in autonomia, su Internet.
Infatti è capitato per caso cercando nuovi gruppi metal, mi si è presentato fra i link correlati una canzone dei Grand Illusion, ed è stato amore a primo ascolto.
Cercando gruppi analoghi, ho scoperto i Giant, che a quanto pare sono stati dei giganti di nome e di fatto del rock degli anni 80/90 (ma io ero troppo piccolo e me li sono persi!).
Però ad esempio ho provato ad ascoltare i Pink Floyd perché ho visto che li avete menzionati in un post recente di questa sezione: ho ascoltato "Wish you were here" e "The dark side of the moon"... ma non è proprio il mio genere, non mi trasmette niente :(
O forse non sono ancora pronto
A dire il vero i >Giant sono un gruppo che non è che abbia poi dominato 'sto granché, sopo pochi anni dalla fondazione si sciolsero (dopo aver perso quasi subito per strada il lo "pezzo" forte, cosa che li obbligò a cambiare un po' genere.
Molto molto più significativi per la storia del rock sono stati Gentle Giant degli inizi degli anni 70 sul filone del progressive rock inglese.
Cercando di evitare di "spaziare" troppo con generi e periodi ed evitando i più noti gruppi come K Crimson, P Floyd, L Zeppelin, ELP, Yes etc etc per non creare troppa confusione.
Inizierei coi Gentle Giant (visto che li ho citati)...
Di titoli interessanti di questi ultimi ne trovi in abbondanza.
Se fossi in te.... partirei da "In a glass house" o "Octopus".
Comunque, tornando ai Giant, potresii anche prendere in considerazione Bob Seger che li influenzò molto (vabbeh che influenzò un mare di gruppi, dai Metallica, John Mellcamp, B Springsteen, T Petty, fino agli Eagles per tutti i quali scrisse canzoni o dai quali venne rappresentato tramite alcune sue canzoni), per cui potrebbe piacerti, per iniziare a saggiarne lo spessore e genere:
Il doppio dal vivo "live Bullet".
Sempre dello stesso filone dovresti valutare:
Manfred Mann Earth B, questo gruppo che si basa su Mann che è il tastierista, è stato una vera fucina di idee (pur se ogni tanto amava rifare qualche pezzo a m' di cover) ed artisti, basti pensare a J Bruce che se ne andò per formare con G Baker ed E Clapton i Cream ....
Di loro ti suggerisco per iniziare: "Nightingales and Bombers"
e quello bellissimo dove c'è la cover di "Blinded by the light" di B Dylan (inserirono alcuni pezzi di b Dylan nei loro vari album).
Non ricordo il titolo dell' album, ma è quello famoso con "l' orecchio" in copertina su sfondo rosa.. (non vorrei cannare...la memoria è quella che è, mi pare si intitoli come qualcosa con..."Rumour Silence"?? ma non prenderlo per sicuro, verifica).
Entrambi bellissimi, io inizierei dall' "orecchio"...
Pietro