E il vostro primo qual'è stato ?


Banano ha scritto:......beh se parliamo di AUDIOFILIA PURA beh...il primo.....mmm..... beh.......
![]()
La Folia De La Spagna di Gregorio Paniaguaun bel cd puro puro!
![]()
seajimny ha scritto:
Ottimo ... a trovarlo all'epoca!
![]()
pevaril ha scritto:seajimny ha scritto:
Ottimo ... a trovarlo all'epoca!
![]()
All'epoca ricordo bene che feci la pazzia e acquistai TDSOTM dei Pink Floyd in CD Ultradisc II.
A parte la qualità intrinseca , credo si sia rivelato anche un buon investimento, dato che attualmente il cd ha raggiunto quotazioni interessanti
mc 73 ha scritto:non era un cd audiophile...ma azz...come suonava 1992 e suona tuttora![]()
pevaril ha scritto:
Concordo. Per fortuna esistono artisti che tengono in conto anche il buon suono delle loro produzioni.
Nel panorama rock, non ci crederete, ma tra i gruppi industrial metal abbiamo i Nine Inch Nails che incidono con criteri direi audiophile, sebbene non sia propriamente musica fatta con campanellini e quartetti d'archi...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
nikko ha scritto:
non so se è audiophile ma è stato il primo e si sente ancora divinamente... magari i cd di oggi si sentissero così...![]()
N.
pevaril ha scritto:........ tra i gruppi industrial metal abbiamo i Nine Inch Nails che incidono con criteri direi audiophile, sebbene non sia propriamente musica fatta con campanellini e quartetti d'archi...![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
Geronimo ha scritto:
Pretty Hate Machine è ottimamente inciso per il genere ma è da prendere esclusivamente nell'edizione originale del 1989: il remaster 2010 è super-compresso e affaticante![]()
http://dr.loudness-war.info/index.php?search_artist=nine+inch+nails&search_album=pretty+hate+machine&sort=year&order=asc
pevaril ha scritto:
Ho tutto dei NIИ ma il primo mi manca![]()
![]()
I successivi li hai ascoltati? A me sembrano ottime incisioni, specie la dinamica che definirei devastante.
Geronimo ha scritto:
Il primo DEVI averlo, attento che rischi il
![]()
![]()
![]()
"The Downward Spiral" è più compresso ma ancora godibile. Quanto ai successivi, dinamica ne hanno poca essendo ipercompressi: diciamo che sono notevolmente impattanti in quanto a punch proprio grazie alla compressione che, in questo caso, è perfettamente funzionale alla cifra stilistica del gruppo
http://dr.loudness-war.info/index.php?search_artist=nine+inch+nails&sort=year&order=asc
Il primo DEVI averlo, attento che rischi il
![]()
![]()
![]()
Hai fatto benissimopevaril ha scritto:
![]()
L'ho ordinato ieri sera, 1^ edizione 1989
![]()
![]()
Hai colto nel segnopevaril ha scritto:l discorso sulla effettiva dinamica, mi sono lasciato trarre in inganno dalla compressione che tuttavia credo sia stata fatta con un certo criterio, o mi sbaglio ancora clamorosamente![]()
![]()
![]()
????
pevaril ha scritto:
![]()
L'ho ordinato ieri sera, 1^ edizione 1989
![]()
![]()
Per il discorso sulla effettiva dinamica, mi sono lasciato trarre in inganno dalla compressione che tuttavia credo sia stata fatta con un certo criterio, o mi sbaglio ancora clamorosamente![]()
![]()
![]()
????
RockOnlyRare ha scritto:
Ai tempi i primi cd di qualità erano i DDD,
lizard ha scritto:
o almeno quello ci hanno fatto credere..
![]()