
RockOnlyRare- Rockzebo Expert
- Numero di messaggi : 8209
Data d'iscrizione : 18.05.12
Età : 68
Località : Milano
Da RockOnlyRare Mer Lug 29 2015, 00:25
Sulle qualità di Gilmour come musicista c'è poco da dire, è sempre stato a livelli eccelsi. La sua produzione solista nel complesso risente un po'delle doti compositive che, senza l'apporto del geniale Waters, mancano un po' di profondità ed originalità. D'altra parte anche Waters in alcuni album solisti rischia di andare in direzioni spesso cervellotiche ed avanguardistiche che portano ad album esageratamente difficili che possono sfociare anche nella noia, spesso penalizzando le parti musicali alle vocali.
Ascolterò con curiosità il nuovo album di Gilmour anche se non so se lo comprerò, certamente non a scatola chiusa. Il suo migliore per me resta di gran lunga il primo album solista, quando ancora il gruppo non si era sciolto.
_________________
http://basta-con-i-tagli-alle-pensioni.over-blog.it/article-le-bugie-sull-aspettativa-di-vita-84948824.html
https://www.indexmundi.com/facts/indicators/SP.DYN.LE00.IN/compare#country=it
(ANSA) - ROMA, 19 LUG - I quarantenni di oggi, coloro che hanno iniziato a lavorare dopo il 1996 e ricadono nel contributivo puro, rischiano di non andare in pensione prima dei 73 anni. È questa la sorte secondo la Cgil che spetta a chi ha avuto un lavoro saltuario e scarsamente remunerato, specie se part time. Nel 2035, spiega il sindacato, per andare prima dei 70 anni, precisamente a 69, saranno necessari almeno 20 anni di contributi e una pensione di importo sopra gli attuali 687 euro.