Nuove cuffie Focal Utopia
franci2105- Senior Member
- Numero di messaggi : 1329
Data d'iscrizione : 05.11.10
- Messaggio n°226
Re: Nuove cuffie Focal Utopia
montanari- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10690
Data d'iscrizione : 06.04.11
Età : 43
Località : Morciano di R. - vespista
- Messaggio n°227
Re: Nuove cuffie Focal Utopia
Riporto su questo tread perché l audioscienziato ha misurato la utopia!
https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/focal-utopia-review-headphone.22103/
Ci è andata un po meglio della abyss!

https://www.audiosciencereview.com/forum/index.php?threads/focal-utopia-review-headphone.22103/
Ci è andata un po meglio della abyss!



_________________
- alè:
- le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
SimoneFil- Member
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.01.21
Località : Lombardia
- Messaggio n°228
Re: Nuove cuffie Focal Utopia
Mi unisco in ritardo ai possessori di queste magnifiche cuffie di cui sono estremamente soddisfatto.
Vengo da un paio di hifiman HE560 (che non venderò mai) e secondo me le Utopia sono una delle poche top di gamma che si possono ascoltare senza EQ.
Attualmente ho aggiunto 3db ai sub bassi sotto i 60hz e ho abbassato il ristretto picco a 6khz che per alcuni rende il timbro degli alti leggermente metallico.

Vengo da un paio di hifiman HE560 (che non venderò mai) e secondo me le Utopia sono una delle poche top di gamma che si possono ascoltare senza EQ.
Attualmente ho aggiunto 3db ai sub bassi sotto i 60hz e ho abbassato il ristretto picco a 6khz che per alcuni rende il timbro degli alti leggermente metallico.

Ivanhoe- Vip Member
- Numero di messaggi : 4422
Data d'iscrizione : 30.10.12
Località : Terre piatte
- Messaggio n°229
Re: Nuove cuffie Focal Utopia
Quindi hai EQ.
SimoneFil- Member
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.01.21
Località : Lombardia
- Messaggio n°230
Re: Nuove cuffie Focal Utopia
Chiaro, si può sempre perfezionare. Ma son molto neutre ed equilibrate pure senza (cosa non da tutte)
Barone Birra- Vip Member
- Numero di messaggi : 1814
Data d'iscrizione : 11.05.18
- Messaggio n°231
Re: Nuove cuffie Focal Utopia
Ok.
Era da un po' che non ascoltavo le Utopia, ce l'aveva mio fratello da diversi mesi.
In particolare non l'avevo mai usata col Benchmark, ma tanto pensavo... dinamica analitica + ampli SINADdittico.... farà un effetto radiografante.
E la Madonna!
Che spettacolo (certo non è un combo "attufato"), il gigantismo del soundstage - come sanno tutti - non è il suo forte, in compenso ha molta presenza, un imaging laser nel localizzare i suoni, e una quantità di "aria" ambientale impressionante.
Non ha i sub-bassi di altre cuffie, ma un punch da non sottovalutare.
p.s la U18t suona molto simile come bilanciamento, ma ha più bassi col modulo giusto (+17 o m20).
E' proprio vero che la scimmia insegue la moda, la Utopia è del 2016 quindi sembra già il passato, ma...

Era da un po' che non ascoltavo le Utopia, ce l'aveva mio fratello da diversi mesi.
In particolare non l'avevo mai usata col Benchmark, ma tanto pensavo... dinamica analitica + ampli SINADdittico.... farà un effetto radiografante.
E la Madonna!
Che spettacolo (certo non è un combo "attufato"), il gigantismo del soundstage - come sanno tutti - non è il suo forte, in compenso ha molta presenza, un imaging laser nel localizzare i suoni, e una quantità di "aria" ambientale impressionante.
Non ha i sub-bassi di altre cuffie, ma un punch da non sottovalutare.
p.s la U18t suona molto simile come bilanciamento, ma ha più bassi col modulo giusto (+17 o m20).
E' proprio vero che la scimmia insegue la moda, la Utopia è del 2016 quindi sembra già il passato, ma...


Ultima modifica di Barone Birra il Sab Giu 26 2021, 20:13 - modificato 1 volta.
_________________
- Ascoltofoni:
- Audeze LCD-5・ZMF Vérité LTD・Focal Utopia・Final D8000・64 Audio U18Tzar・Fostex TH909・Sony Z1R・Grado GH3
Benchmark HPA4・Luxman P-750u・Feliks-Audio Euforia・Genelec 8020D・ELAC S10.2
Auralic Vega G1・Benchmark DAC3 HGC・IFI ZEN Stream・Roksan Caspian M2・Shiit Loki・Topping D10S・Denon DVD 2200・Sonus Faber Concertino
SimoneFil- Member
- Numero di messaggi : 58
Data d'iscrizione : 31.01.21
Località : Lombardia
- Messaggio n°232
Re: Nuove cuffie Focal Utopia
Barone Birra ha scritto:Ok.
Era da un po' che non ascoltavo le Utopia, ce l'aveva mio fratello da diversi mesi.
In particolare non l'avevo mai usata col Benchmark, ma tanto pensavo... dinamica analitica + ampli SINADdittico.... farà un effetto radiografante.
E la Madonna!
Che spettacolo (certo non è un combo "attufato"), il gigantismo del soundstage - come sanno tutti non è il suo forte, in compenso ha molta presenza, un imaging laser nel localizzare i suoni, e una quantità di "aria" ambientale impressionante.
Non ha i sub-bassi di altre cuffie, ma un punch da non sottovalutare.
p.s la U18t suona molto simile come bilanciamento, ma ha più bassi col modulo giusto (+17 o m20).
E' proprio vero che la scimmia insegue la moda, la Utopia è del 2016 quindi sembra già il passato, ma...
La uso con il SP400, estremamente simile al benchmark, medesimi quattro moduli THX-888 in bilanciato per l'amplificazione e mi sento di sottoscrivere totalmente le tue impressioni.
Il punch delle Utopia pilotate da uno stato solido trasparente è assurdo

Barone Birra- Vip Member
- Numero di messaggi : 1814
Data d'iscrizione : 11.05.18
- Messaggio n°233
Re: Nuove cuffie Focal Utopia
Come ho scritto altrove, mi son trovato a dover cambiare i cuscinetti, degradati dalla parte dell'anello in plastica dove si collega al telaio della cuffia.
Mi sono appena arrivati i Dekoni Elite Fenestrated Sheepskin, presi per provare anche qualcosa di diverso e per il loro costo accessibile, sui 90 dollari.
Intanto la costruzione, molto buona, in vera pelle. Rispetto agli stock ufficiali che sono morbidi come un guanto, sono un po' più rigidi sia come rivestimento che come imbottitura, ma mantengono sempre un'impressione premium. Somigliano abbastanza ai pad traforati ZMF.
La grande differenza è rappresentata dalla parete interna, quella che forma la "camera acustica". Gli originali sono parzialmente in tessuto nella parte più vicina al telaio, mentre i Dekoni completamente in pelle (vedi foto). Suppongo che il tessuto contribuisca ad assorbire le onde riflesse, e questo si... riflette anche sul suono.
Suono che cambia in maniera abbastanza percettibile, l'effetto generale è simile a collegare la Utopia a un OTL: la gamma bassa / medio-bassa subisce un incremento, mentre dal medio-alto in su c'è più controllo e smussatura. La Utopia diventa più "dark" ma mantiene o forse esalta le sue capacità di punch e impatto dinamico. Se ascoltate tanta musica bass-heavy è una soluzione che vi consiglio di provare. Francamente non viene voglia di equalizzare ulteriormente.
I Dekoni rappresentano un'alternativa, perché c'è anche un contro: le onde riflesse "aggiunte" dalla costruzione tutta in pelle rende leggermente meno preciso il suono, il basso è appunto più "grasso", soprattutto in gamma media si nota un leggero calo di risoluzione. Sto parlando per far capire la direzione delle modifiche, non sono cambiamenti epocali da far diventare la Utopia una Beats
. Ma se ascoltate classica, jazz, continuerete ad apprezzare più gli originali.
Se volete una cuffia più "rock", dinamica e di straordinario impatto, senza che sia aggressiva nelle alte frequenze, potrebbe essere una soluzione per voi più efficace di artifizi quali filtri di frequenza o cable swapping.

Originali destra / Dekoni sinistra (la freccia indica la parte in tessuto).

Mi sono appena arrivati i Dekoni Elite Fenestrated Sheepskin, presi per provare anche qualcosa di diverso e per il loro costo accessibile, sui 90 dollari.
Intanto la costruzione, molto buona, in vera pelle. Rispetto agli stock ufficiali che sono morbidi come un guanto, sono un po' più rigidi sia come rivestimento che come imbottitura, ma mantengono sempre un'impressione premium. Somigliano abbastanza ai pad traforati ZMF.
La grande differenza è rappresentata dalla parete interna, quella che forma la "camera acustica". Gli originali sono parzialmente in tessuto nella parte più vicina al telaio, mentre i Dekoni completamente in pelle (vedi foto). Suppongo che il tessuto contribuisca ad assorbire le onde riflesse, e questo si... riflette anche sul suono.
Suono che cambia in maniera abbastanza percettibile, l'effetto generale è simile a collegare la Utopia a un OTL: la gamma bassa / medio-bassa subisce un incremento, mentre dal medio-alto in su c'è più controllo e smussatura. La Utopia diventa più "dark" ma mantiene o forse esalta le sue capacità di punch e impatto dinamico. Se ascoltate tanta musica bass-heavy è una soluzione che vi consiglio di provare. Francamente non viene voglia di equalizzare ulteriormente.
I Dekoni rappresentano un'alternativa, perché c'è anche un contro: le onde riflesse "aggiunte" dalla costruzione tutta in pelle rende leggermente meno preciso il suono, il basso è appunto più "grasso", soprattutto in gamma media si nota un leggero calo di risoluzione. Sto parlando per far capire la direzione delle modifiche, non sono cambiamenti epocali da far diventare la Utopia una Beats

Se volete una cuffia più "rock", dinamica e di straordinario impatto, senza che sia aggressiva nelle alte frequenze, potrebbe essere una soluzione per voi più efficace di artifizi quali filtri di frequenza o cable swapping.

Originali destra / Dekoni sinistra (la freccia indica la parte in tessuto).

_________________
- Ascoltofoni:
- Audeze LCD-5・ZMF Vérité LTD・Focal Utopia・Final D8000・64 Audio U18Tzar・Fostex TH909・Sony Z1R・Grado GH3
Benchmark HPA4・Luxman P-750u・Feliks-Audio Euforia・Genelec 8020D・ELAC S10.2
Auralic Vega G1・Benchmark DAC3 HGC・IFI ZEN Stream・Roksan Caspian M2・Shiit Loki・Topping D10S・Denon DVD 2200・Sonus Faber Concertino
Barone Birra- Vip Member
- Numero di messaggi : 1814
Data d'iscrizione : 11.05.18
- Messaggio n°234
Re: Nuove cuffie Focal Utopia
_________________
- Ascoltofoni:
- Audeze LCD-5・ZMF Vérité LTD・Focal Utopia・Final D8000・64 Audio U18Tzar・Fostex TH909・Sony Z1R・Grado GH3
Benchmark HPA4・Luxman P-750u・Feliks-Audio Euforia・Genelec 8020D・ELAC S10.2
Auralic Vega G1・Benchmark DAC3 HGC・IFI ZEN Stream・Roksan Caspian M2・Shiit Loki・Topping D10S・Denon DVD 2200・Sonus Faber Concertino
n.enrico- JuniorMember
- Numero di messaggi : 497
Data d'iscrizione : 15.07.15
- Messaggio n°235
Re: Nuove cuffie Focal Utopia
Sono esattamente le stesse impressioni che ho avuto anch'io sostituendo i pads originali delle HD800 con i Dekoni in pelle traforata. L'ho fatto solo perché non sopportavo quel tessuto sintetico di cui erano rivestiti gli originali, però alla fine le ho rovinate perché hanno perso le loro migliori caratteristiche (ariosità, dettaglio in gamma media...). Sono meno stancanti in alto, un po' più presenti in basso, ma non sono più loro.@Barone Birra ha scritto:Suono che cambia in maniera abbastanza percettibile, l'effetto generale è simile a collegare la Utopia a un OTL: la gamma bassa / medio-bassa subisce un incremento, mentre dal medio-alto in su c'è più controllo e smussatura. La Utopia diventa più "dark" ma mantiene o forse esalta le sue capacità di punch e impatto dinamico. Se ascoltate tanta musica bass-heavy è una soluzione che vi consiglio di provare. Francamente non viene voglia di equalizzare ulteriormente.
I Dekoni rappresentano un'alternativa, perché c'è anche un contro: le onde riflesse "aggiunte" dalla costruzione tutta in pelle rende leggermente meno preciso il suono, il basso è appunto più "grasso", soprattutto in gamma media si nota un leggero calo di risoluzione. Sto parlando per far capire la direzione delle modifiche, non sono cambiamenti epocali da far diventare la Utopia una Beats
Dev'essere lo stesso motivo per cui non mi piace equalizzare: la cuffia perde la sua personalità.