Cuffie Denon 7200
pilota- Member
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 01.03.10
Età : 63
Località : busto arsizio
- Messaggio n°1
Cuffie Denon 7200
Chiedo un consiglio per un ampli per suddette cuffie
Walkiria77- Senior Member
- Numero di messaggi : 1227
Data d'iscrizione : 31.03.13
Età : 43
Località : Verona
- Messaggio n°2
Re: Cuffie Denon 7200
Budget?
_________________
Comincia a costruire i tuoi sogni prima che qualcuno ti assuma per costruire i suoi
Stereo: DCS Bartok - Burmester 011 + 956 MK2 - Dufay Multichannel
Viaggio: Isine 10, T2 - Shanling M5s - Sony WH-1000XM3
Video 7.1: JVC DLA RS520 - Oppo 203 - Yamaha CX-A5200 - Emotiva xpa 5 gen3 - Arendal sub 1- Monitor Audio gold Fx- Kef r900
pilota- Member
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 01.03.10
Età : 63
Località : busto arsizio
- Messaggio n°3
Re: Cuffie Denon 7200
montanari- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10185
Data d'iscrizione : 06.04.11
Età : 41
Località : Morciano di R. - vespista
- Messaggio n°4
Re: Cuffie Denon 7200
azz
_________________
- alè:
- le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
pilota- Member
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 01.03.10
Età : 63
Località : busto arsizio
- Messaggio n°5
Re: Cuffie Denon 7200
@montanari ha scritto:azz
Troppo?... Se c'è da spendere meno e ottenere un ottimo risultato, sarei felicissimo..
phaeton- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 9915
Data d'iscrizione : 27.08.10
- Messaggio n°6
Re: Cuffie Denon 7200
sono cuffie che si pilotano con tutto, ma scalano in modo impressionante quindi migliore e' la pappa, migliore il risultato finale
consiglio un ampli tendenzialmente neutro, e che sia veloce e dinamico. non servono potenze esorbitanti, anzi pochi W ma molto buoni e' il meglio per questa ottima cuffia.
personalmente cercherei un valvolare fatto bene, magari artigianale con un tubo finale che non implichi un trafo troppo costoso, oppure una stato solido ben ingegnerizzato. ad esempio, se non ti spaventa ordinare dagli states, questo sarebbe ottimo: https://www.headamp.com/order/headamp-gilmore-lite-mk2-class-a-headphone-amplifier/

consiglio un ampli tendenzialmente neutro, e che sia veloce e dinamico. non servono potenze esorbitanti, anzi pochi W ma molto buoni e' il meglio per questa ottima cuffia.
personalmente cercherei un valvolare fatto bene, magari artigianale con un tubo finale che non implichi un trafo troppo costoso, oppure una stato solido ben ingegnerizzato. ad esempio, se non ti spaventa ordinare dagli states, questo sarebbe ottimo: https://www.headamp.com/order/headamp-gilmore-lite-mk2-class-a-headphone-amplifier/
lalosna- Vip Member
- Numero di messaggi : 2234
Data d'iscrizione : 19.08.12
Età : 59
Località : Cit Türin
- Messaggio n°7
Re: Cuffie Denon 7200
Ciao,
Il consiglio per uno stato solido veloce è ottimo, la mia trovo si sposi beni con il Questyle CMA 600i, che però è anche DAC.
Buona notte
Il consiglio per uno stato solido veloce è ottimo, la mia trovo si sposi beni con il Questyle CMA 600i, che però è anche DAC.
Buona notte


_________________
Cerèa...
pilota- Member
- Numero di messaggi : 12
Data d'iscrizione : 01.03.10
Età : 63
Località : busto arsizio
- Messaggio n°8
Re: Cuffie Denon 7200
Per mia comodità per l'acquisto, che ne dite di uno dei 2
https://www.afmerate.com/v3/2949-m2tech_marley/
https://www.afmerate.com/v3/2205-pathos_aurium/
https://www.afmerate.com/v3/2949-m2tech_marley/
https://www.afmerate.com/v3/2205-pathos_aurium/
madmax- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 7495
Data d'iscrizione : 18.04.10
Età : 54
Località : Cerignola (FG)
- Messaggio n°9
Re: Cuffie Denon 7200
Conosco il Pathos ma credo non sia il massimo per la denon ( va benissimo con altre cuffie) l'altro mai ascoltato@pilota ha scritto:Per mia comodità per l'acquisto, che ne dite di uno dei 2
https://www.afmerate.com/v3/2949-m2tech_marley/
https://www.afmerate.com/v3/2205-pathos_aurium/

_________________
- Spoiler:
Analogico: Technics SL1200 MKII
Sorgente:Cambridge Azur 851N/Le-k-tor- CDP 3T SPS Reference
Sorgente audio/video:Marantz UD7007
Dac :Topping D90 MQA
Meccanica CD:Cyrus Audio CD T/Tascam CD200
Ampli:TpAudio IEL3-KT120/Yarland M 84 Limited(for Hifiman HE6)
Ampli Cuffia:Auralic Taurus MKII/Topping A90/TpAudio CF-OTL6080 (modificato Aurion Audio)
Diffusori:Klipsh Heresy III
Cuffie:Audeze LCD3F portento/Hifiman HE-6 Invictus/Sennheiser HD800 Airtech/Spirit Labs Grado MMXVI/Ollo s4x Invictus
Multipresa:Oehlbach PowerSocket 907
Walkiria77- Senior Member
- Numero di messaggi : 1227
Data d'iscrizione : 31.03.13
Età : 43
Località : Verona
- Messaggio n°10
Re: Cuffie Denon 7200
@pilota ha scritto:Per mia comodità per l'acquisto, che ne dite di uno dei 2
https://www.afmerate.com/v3/2949-m2tech_marley/
https://www.afmerate.com/v3/2205-pathos_aurium/
Che sorgente usi?
_________________
Comincia a costruire i tuoi sogni prima che qualcuno ti assuma per costruire i suoi
Stereo: DCS Bartok - Burmester 011 + 956 MK2 - Dufay Multichannel
Viaggio: Isine 10, T2 - Shanling M5s - Sony WH-1000XM3
Video 7.1: JVC DLA RS520 - Oppo 203 - Yamaha CX-A5200 - Emotiva xpa 5 gen3 - Arendal sub 1- Monitor Audio gold Fx- Kef r900
ivanprog- JuniorMember
- Numero di messaggi : 456
Data d'iscrizione : 07.10.13
Età : 47
Località : crotone
- Messaggio n°11
Re: Cuffie Denon 7200
Sul Pathos non mi pronuncio perché lo tengo in vendita è potrei risultare di parte , io oltre al Pathos la piloto con il Questyle CMA800R Golden e per me il combo è strepitoso , però c'è da dire che il Questyle costa tre volte il Pathos .
_________________
Dac: Matrix Xsabre - ampli cuffie: Violectric V281 relè 128 step -Fiio A5 - cuffie: Sennheiser - HD800 - HD580 - IE80 - Denon AH-D7200
Saluti Ivan.
montanari- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10185
Data d'iscrizione : 06.04.11
Età : 41
Località : Morciano di R. - vespista
- Messaggio n°12
Re: Cuffie Denon 7200
questo con le denon era strepitoso
http://www.analogueseduction.net/graham-slee-headphone-amplifiers/graham-slee-solo-ultra-linear-headphone-amplifier.html
anche un burson soloist/conductor, ma con le denon andava meglio il primo
http://www.analogueseduction.net/graham-slee-headphone-amplifiers/graham-slee-solo-ultra-linear-headphone-amplifier.html
anche un burson soloist/conductor, ma con le denon andava meglio il primo
_________________
- alè:
- le spese grosse le facevo per i vinili o se non sono in flac godi solo la metà
Walkiria77- Senior Member
- Numero di messaggi : 1227
Data d'iscrizione : 31.03.13
Età : 43
Località : Verona
- Messaggio n°13
Re: Cuffie Denon 7200
@ivanprog ha scritto:Sul Pathos non mi pronuncio perché lo tengo in vendita è potrei risultare di parte , io oltre al Pathos la piloto con il Questyle CMA800R Golden e per me il combo è strepitoso , però c'è da dire che il Questyle costa tre volte il Pathos .
Cosa cambia dal Golden al normale?
_________________
Comincia a costruire i tuoi sogni prima che qualcuno ti assuma per costruire i suoi
Stereo: DCS Bartok - Burmester 011 + 956 MK2 - Dufay Multichannel
Viaggio: Isine 10, T2 - Shanling M5s - Sony WH-1000XM3
Video 7.1: JVC DLA RS520 - Oppo 203 - Yamaha CX-A5200 - Emotiva xpa 5 gen3 - Arendal sub 1- Monitor Audio gold Fx- Kef r900
madmax- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 7495
Data d'iscrizione : 18.04.10
Età : 54
Località : Cerignola (FG)
- Messaggio n°14
Re: Cuffie Denon 7200
Io penso che un tuo parere da possessore di entrambi gli oggetti può essere molto utile anche se hai il Pathos in vendita@ivanprog ha scritto:Sul Pathos non mi pronuncio perché lo tengo in vendita è potrei risultare di parte , io oltre al Pathos la piloto con il Questyle CMA800R Golden e per me il combo è strepitoso , però c'è da dire che il Questyle costa tre volte il Pathos .

_________________
- Spoiler:
Analogico: Technics SL1200 MKII
Sorgente:Cambridge Azur 851N/Le-k-tor- CDP 3T SPS Reference
Sorgente audio/video:Marantz UD7007
Dac :Topping D90 MQA
Meccanica CD:Cyrus Audio CD T/Tascam CD200
Ampli:TpAudio IEL3-KT120/Yarland M 84 Limited(for Hifiman HE6)
Ampli Cuffia:Auralic Taurus MKII/Topping A90/TpAudio CF-OTL6080 (modificato Aurion Audio)
Diffusori:Klipsh Heresy III
Cuffie:Audeze LCD3F portento/Hifiman HE-6 Invictus/Sennheiser HD800 Airtech/Spirit Labs Grado MMXVI/Ollo s4x Invictus
Multipresa:Oehlbach PowerSocket 907
mc 73- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 10774
Data d'iscrizione : 10.12.12
Località : friuli udine e dintorni
- Messaggio n°15
Re: Cuffie Denon 7200
La 7200 a me piaceva con il marrano

_________________
saluti Michele

ivanprog- JuniorMember
- Numero di messaggi : 456
Data d'iscrizione : 07.10.13
Età : 47
Località : crotone
- Messaggio n°16
Re: Cuffie Denon 7200
Il Golden ha il pcb Roberts in ceramica che dovrebbe garantire minori perdite del circuito e più stabilità , e la componentistica interna iperselezionata .
_________________
Dac: Matrix Xsabre - ampli cuffie: Violectric V281 relè 128 step -Fiio A5 - cuffie: Sennheiser - HD800 - HD580 - IE80 - Denon AH-D7200
Saluti Ivan.
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 3141
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 99
Località : Località
- Messaggio n°17
Re: Cuffie Denon 7200
La uso principalmente con il Burson Conductor V2 e, dopo che me lo hanno consigliato, non posso che consigliarlo a mia volta.
Devo ammettere però che mi piace molto anche in bilanciato con il Teac UD503

Devo ammettere però che mi piace molto anche in bilanciato con il Teac UD503

funski- Senior Member
- Numero di messaggi : 1237
Data d'iscrizione : 26.02.17
Località : Lodi
- Messaggio n°18
Re: Cuffie Denon 7200
Visto che babbo natale invece di portarmi la combo stax che gli avevo chiesto, mi ha portato lo scalpo della scimmia. Io tiro fuori un altra scimmietta dal cappello: un valvolare per la Denon con un sq superiore burson conductor v2 che già possiedo e tengo.
Mi spiego meglio, sto provando la denon con un piccolo tp audio cf4. Suono piacevolissimo e reale ma 2 grossi difetti, con la denon risulta abbastanza rumoroso e manca di dettaglio.
Sembra di ascoltare il live in un pub suono coinvolgente ma poco a fuoco.
Con il burson invece suono pulito dettagliato ma con meno coinvolgimento.
Vottri unire i due mondi se possibile.
Mi spiego meglio, sto provando la denon con un piccolo tp audio cf4. Suono piacevolissimo e reale ma 2 grossi difetti, con la denon risulta abbastanza rumoroso e manca di dettaglio.
Sembra di ascoltare il live in un pub suono coinvolgente ma poco a fuoco.
Con il burson invece suono pulito dettagliato ma con meno coinvolgimento.
Vottri unire i due mondi se possibile.
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 3141
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 99
Località : Località
- Messaggio n°19
Re: Cuffie Denon 7200
Per rumore intendi ronzio per caso?
Potrebbe essere l'ingresso del TP?
Potrebbe essere l'ingresso del TP?
funski- Senior Member
- Numero di messaggi : 1237
Data d'iscrizione : 26.02.17
Località : Lodi
- Messaggio n°20
Re: Cuffie Denon 7200
@JacksonPollock ha scritto:Per rumore intendi ronzio per caso?
Potrebbe essere l'ingresso del TP?
Dovrebbero essere le valvole di segnale, le ho già sostituite in quanto una delle originali ronzava molto di più dell altra (scambiandole cambiava il canale con maggior disturbo).
Ora è solo un ronzio lieve che si sente nei momenti di silenzio e fastidioso solo con la denon (con hd600 e dt1770 molto meno)
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 3141
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 99
Località : Località
- Messaggio n°21
Re: Cuffie Denon 7200
Ho avuto un'esperienza simile, più sono efficienti più diventa possibile catturare ronzii et similia. Con le MJ2 per esempio mi capitava con il buffer valvolare tramite il Burson.
Ma tu usi il DAC interno al Burson?
Perchè quello è piuttosto "agnostico" ed effettivamente può risultare eccessivamente rigoroso con le 7200, che di loro sono abbastanza veloci.
A me non dispiace, e per certi generi penso sia una combinazione di livello.
Ma tu usi il DAC interno al Burson?
Perchè quello è piuttosto "agnostico" ed effettivamente può risultare eccessivamente rigoroso con le 7200, che di loro sono abbastanza veloci.
A me non dispiace, e per certi generi penso sia una combinazione di livello.
funski- Senior Member
- Numero di messaggi : 1237
Data d'iscrizione : 26.02.17
Località : Lodi
- Messaggio n°22
Re: Cuffie Denon 7200
Nella mia postazione classica il burson è collegato in analogico al lumin e li non ci sono problemi. Ma ora ho una postazione provvisoria dove non ho ethernet, solo wi fi. Uso l aires mini con psu collegato in analogico al tp audio e coax veso il burson. Quindi ora sto usando il dac del burson, con alcuni generi è perfetto con altri manca un pò di coinvolgimento.
Per questo volevo un nuovo ampli per questa postazione... il burson tornerà con il lumin sul mio comodino ;)
Per questo volevo un nuovo ampli per questa postazione... il burson tornerà con il lumin sul mio comodino ;)
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 3141
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 99
Località : Località
- Messaggio n°23
Re: Cuffie Denon 7200
Abbiamo praticamente la stessa roba... Il Burson è trasparente, con il Lumin che invece è molto più colorato trova la quadra. Li tenevo attaccati entrambi... Con Roon switchavo tra Aries (trasporto per il Dac dell'australiano) e Lumin proprio in funzione del genere.
Ora ho il Lux e ascolto prevalentemente attaccato a quello.
Il Burson sta alla scrivania.
Se hai una buona sorgente un vecchio integrato di qualità le Denon le fa volare e potresti trovare quel coinvolgimento che cerchi.
Musso le usava con l'Accuphase che credo possa essere una magnifica accoppiata in quel senso.
Ora ho il Lux e ascolto prevalentemente attaccato a quello.
Il Burson sta alla scrivania.
Se hai una buona sorgente un vecchio integrato di qualità le Denon le fa volare e potresti trovare quel coinvolgimento che cerchi.
Musso le usava con l'Accuphase che credo possa essere una magnifica accoppiata in quel senso.
funski- Senior Member
- Numero di messaggi : 1237
Data d'iscrizione : 26.02.17
Località : Lodi
- Messaggio n°24
Re: Cuffie Denon 7200
Grazie dei consigli Il vecchio integrato ce l ho anche ma6500, sinceramente no l ho mai usato. Proverò, anche se è un pò ingombrante
JacksonPollock- Vip Member
- Numero di messaggi : 3141
Data d'iscrizione : 25.08.17
Età : 99
Località : Località
- Messaggio n°25
Re: Cuffie Denon 7200
Il tuo non lo conosco nello specifico ma se mantiene la stessa tradizione del famigerato "suono McIntosh" potrebbe essere una gran bella sorpresa.