Ciao,possiedo un lettore cd L e c t o r digidrive mk2 di cui sono soddisfatto ma ho letto che facendo delle modifiche alle alimentazioni si riscontrano notevoli benefici.Qualcuno ha modificato il suo lettore ,nell'alimentazione appunto?Un bravo tecnico che possa fare questo lavoro?
Modifiche alimentazione lettore cd
mauro16164- Vip Member
- Numero di messaggi : 2195
Data d'iscrizione : 19.02.13
Età : 57
Località : viterbo
- Messaggio n°1
Modifiche alimentazione lettore cd
_________________
ampli:Headamp GSX MK-2 finali mono 300b Megahertz Cavalli Audio Liquid Gold dac:Denafrips Terminator cuffie:Hifiman Susvara- Stax 009 - ZMF Verite'- Abyss 1266 PHI-Senneheiser hd800-Pioneer SE Master1-Fostex th909- Focal Stellia trasporto:

carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 22075
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°2
Re: Modifiche alimentazione lettore cd
Ma Romagnoli non aveva messo in produzione una superalimentazione per i suoi cd?
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
mauro16164- Vip Member
- Numero di messaggi : 2195
Data d'iscrizione : 19.02.13
Età : 57
Località : viterbo
- Messaggio n°3
Re: Modifiche alimentazione lettore cd
Si,ma dovrebbe essere solo per il cd7.E comunque non volevo certo spendere 2000 euro per una alimentazione.@carloc ha scritto:Ma Romagnoli non aveva messo in produzione una superalimentazione per i suoi cd?
_________________
ampli:Headamp GSX MK-2 finali mono 300b Megahertz Cavalli Audio Liquid Gold dac:Denafrips Terminator cuffie:Hifiman Susvara- Stax 009 - ZMF Verite'- Abyss 1266 PHI-Senneheiser hd800-Pioneer SE Master1-Fostex th909- Focal Stellia trasporto:

Fausto- Hi-End Member
- Numero di messaggi : 6218
Data d'iscrizione : 09.10.10
Età : 56
Località : Insubria
- Messaggio n°4
Re: Modifiche alimentazione lettore cd
Per il 7@carloc ha scritto:Ma Romagnoli non aveva messo in produzione una superalimentazione per i suoi cd?
Quello che avevo io.
Ricordi?

_________________
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t11768p150-l-impianto-di-fausto-full-yba#636110
... simplement musical ... fausto ...
carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 22075
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°5
Re: Modifiche alimentazione lettore cd
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
Ospite- Ospite
- Messaggio n°6
Re: Modifiche alimentazione lettore cd
Ma poi questi lecto sono affidabili nel tempo..




carloc- Moderatore
- Numero di messaggi : 22075
Data d'iscrizione : 27.07.11
Località : Busto Arsizio (Motociclista)
- Messaggio n°7
Re: Modifiche alimentazione lettore cd
Si perchè?mr.bean ha scritto:Ma poi questi lecto sono affidabili nel tempo..![]()
![]()
_________________
Rem tene verba sequentur
https://www.ilgazeboaudiofilo.com/t3-regolamento
https://www.instagram.com/ilgazeboaudiofilo/?hl=it
https://www.facebook.com/gazeboaudiofilo/
remasters- Senior Member
- Numero di messaggi : 1029
Data d'iscrizione : 12.08.15
Età : 49
Località : PALERMO
- Messaggio n°8
Re: Modifiche alimentazione lettore cd
No, ma diversa gente mi ha parlato in materia estremamente positiva dei miglioramenti derivanti da modifiche dell alimentazione e degli stadi di uscita. Io provvederò a breve per il mio (mi rivolgerò al mio “pusher” messinese).@mauro16164 ha scritto:Ciao,possiedo un lettore cd L e c t o r digidrive mk2 di cui sono soddisfatto ma ho letto che facendo delle modifiche alle alimentazioni si riscontrano notevoli benefici.Qualcuno ha modificato il suo lettore ,nell'alimentazione appunto?Un bravo tecnico che possa fare questo lavoro?