Da Poonie il Dom Mag 31 2020, 21:58
Che più che a vederle io mi precipiterei ad ascoltarle, sai com'è, sono vintage..
Mai avute o viste, da quello che hai postato osservo spiccare un dato curioso: l'Emit tagliato a 2,5 KHz, anche se col secondo ordine.
La versione di Emit per uso in auto (a 4 ohm) so per certo che veniva venduta con passivo di serie che filtrava a 5 KHZ-12dB/oct., e che per me forse era meglio un taglio a 6-7 KHz, per preservare il componente innanzitutto.
Però può essere benissimo che la versione home (mai provati) scenda di più, anche se l'isodinamico secondo me ha altre doti che lo contraddistinguono.
Allo stesso modo il mediobasso da 20 deve essere davvero un gran pezzo, non solo per incrociarsi bene, ma per star dietro al tweeter sotto il profilo della velocità, che in base alla sua tecnologìa è un punto di forza.
Se le premesse vengono rispettate, credo si tratti di un bell'ascoltare, posto che per quanto ottimo possa essere il mediobasso, l'adozione di un sub è da mettere in conto.